Search found 5409 matches

by granpasso
Sun Feb 04, 2007 21:44
Forum: Gare, Manifestazioni ed Eventi
Topic: Gran raid du Cro Magnon 2007 [02-03 Giugno 2007]
Replies: 269
Views: 65813

I tuoi incubi sono anche i miei :smt118 Temo anch'io un infortunio................... Ve bene per il lungo a Marzo. Io non ci sono il 4. Restano il 10 e il 24. Vediamo di organizzarci all'ultimo se possibile. Il lavoro mi tiene sempre inchodato sino al Venerdi.................. Che GPS usi ? Il Garm...
by granpasso
Sat Feb 03, 2007 21:34
Forum: Gare, Manifestazioni ed Eventi
Topic: Gran raid du Cro Magnon 2007 [02-03 Giugno 2007]
Replies: 269
Views: 65813

Allora ragazzi quà ci vuole dell'incoraggiamento ! Alexander che fai ? :evil: Bisogna darci dentro e se a Marzo vogliamo fare il lungo da 60 km. bisogna che ti metti sotto................... Scherzi a parte, non sò voi, ma io NON sottovaluto assolutamente questa prova. Arrivare in fondo si arriverà,...
by granpasso
Sat Feb 03, 2007 21:14
Forum: Raduni, Incontri e Appuntamenti
Topic: ...attraversiamo la Pollera?
Replies: 116
Views: 22448

Per la Pollera tranquilla io ci sono............................
Però visti i miei continui impegni di lavoro preferirei non essere io l'organizzatore.
Ciao.
by granpasso
Thu Feb 01, 2007 21:57
Forum: Gare, Manifestazioni ed Eventi
Topic: Gran raid du Cro Magnon 2007 [02-03 Giugno 2007]
Replies: 269
Views: 65813

Allora ecco la mia situazione a fine Gennaio.................. Ho chiuso il mese con altre due uscite. Sabato Genova-Casella lungo il tracciato per il Santuario della Vittoria. Tre ore per 900 mt. dislivello +. Ieri un circuito sui forti di 5 ore con 1900 mt. dislivello + 1h 45 min collinare (tenagl...
by granpasso
Thu Feb 01, 2007 21:36
Forum: Mondo Montagna
Topic: camminate con bimbi
Replies: 4
Views: 1328

Sì, siamo favorevoli :D
Calcola però che per impegni vari. Cioè lavoro ( :cry: ) e Cromagnon ( :P ) mi riesce difficile organizzarmi con date fisse...............
Però se si combina noi ci siamo molto volentieri....................
by granpasso
Thu Feb 01, 2007 21:20
Forum: Raduni, Incontri e Appuntamenti
Topic: ...attraversiamo la Pollera?
Replies: 116
Views: 22448

I traversi NON si tensionano perchè tesando in orizzontale una corda e gravandoci sopra con un peso si generano delle forze enormi (paralellogramma delle forze). Gli unici casi in cui si tensiona è per il montaggio di una tirolese, ovvero una calata guidata. In questo caso il Soccorso predispone arm...
by granpasso
Wed Jan 31, 2007 23:18
Forum: Raduni, Incontri e Appuntamenti
Topic: ...attraversiamo la Pollera?
Replies: 116
Views: 22448

Il sifone è vuoto ! I traversi NON si tensionano. In Pollera non serve saper fare l'asola di bloccaggio. In Pollera non c'è nessun frazionamento da superare. In Pollera il traverso è evitabile passando da una strettoia. Sono disponibile a venire in Pollera e a metterci il materiale SOLO organizzando...
by granpasso
Wed Jan 31, 2007 20:51
Forum: Raduni, Incontri e Appuntamenti
Topic: ...attraversiamo la Pollera?
Replies: 116
Views: 22448

:shock: :roll: :shock: :roll: Francamente non capisco tutta questa bagarre.......................... Sono perplesso per due cose :) :) (lo vedete che rido ?) Il concetto che ha Alexander di corda fissa. Il timore del Conte. La corda fissa si chiama così NON perchè è tesa come una corda di violino ma...
by granpasso
Tue Jan 30, 2007 21:41
Forum: Escursionismo
Topic: Monte Grammondo
Replies: 205
Views: 49031

Vedo di venire.....................
by granpasso
Tue Jan 30, 2007 21:34
Forum: Raduni, Incontri e Appuntamenti
Topic: ...attraversiamo la Pollera?
Replies: 116
Views: 22448

Ok, d'accordo, magari la traversata la organizziamo per i più esperti.........................
Tu intanto informati.
La butto li.........................
Risorgenza delle Vene. Chiedi un pò.
Anzi magari domani al Martel vengo anche io, abito vicino :D
ciao.
by granpasso
Tue Jan 30, 2007 20:29
Forum: Raduni, Incontri e Appuntamenti
Topic: ...attraversiamo la Pollera?
Replies: 116
Views: 22448

Allora......................................... La Pollera non è una grotta difficile ! Se si visita solo la parte fossile è PIU' facile della Giara. Non c'è acqua indi non ci si infanga e non si prende freddo. Il primo scivolo è affrontabile da un qualsiasi escursionista esperto. Se si scende al ra...
by granpasso
Mon Jan 29, 2007 21:47
Forum: Ripristino e Manutenzione Sentieri
Topic: Santuario Acquasanta - stazione
Replies: 21
Views: 6653

Pubblica amministrazione..................................
Direi.
ciao.
by granpasso
Mon Jan 29, 2007 21:43
Forum: Escursionismo
Topic: Stazione Acquasanta - Stazione Borzoli ... per Punta Martìn
Replies: 28
Views: 5546

Molto interessante.........................
Conserverò la formula.
Ciao.
by granpasso
Mon Jan 29, 2007 21:28
Forum: Raduni, Incontri e Appuntamenti
Topic: ...attraversiamo la Pollera?
Replies: 116
Views: 22448

Alua, in Pollera ci sono stato diverse volte e un pò la conosco. La grotta è bella e divertente. Ci sono poche concrezioni ma il ramo attivo è molto divertente e sportivo. Lo scivolo iniziale si attrezza con una corda da 50mt. frazionata su masso. Nessuna difficoltà visto che lo scivolo è molto appo...
by granpasso
Sun Jan 28, 2007 22:09
Forum: Raduni, Incontri e Appuntamenti
Topic: Grotta Giara appuntamento
Replies: 88
Views: 15794

Beh, è andata benone direi. Io, Donatella, Pietro, Brookite e Corrado (suo figlio) ci siamo fermati alla prima strettoia. I ragazzini sono passati, Pietro ha pure ritentato :lol: , ma oltre non se la sono sentita di proseguire. Va benissimo così. Anche se orizzontale e priva di vere difficoltà non è...
by granpasso
Sun Jan 28, 2007 21:26
Forum: Scialpinismo
Topic: Testa Pe de Jun (scialpinismo)
Replies: 18
Views: 9457

La cima delle Lose è pericolosa ! L'anno scorso c'è morto Don Franco che conoscevo. Era un grande scialpinista eppure la montagna l'ha tradito. Magari ora le condizioni sono diverse ma domani potrebbero essere già cambiate. ATTENZIONE ! Con tutto il rispetto parlando e senza voler far polemica vorre...
by granpasso
Thu Jan 25, 2007 21:25
Forum: Raduni, Incontri e Appuntamenti
Topic: Grotta Giara appuntamento
Replies: 88
Views: 15794

Ci siamo anche noi.............. Io, Donatella e Pietro (anni 7). Si fa la prima parte, quella facile e poi vediamo. Magari con pietro proviamo anche la prima strettoia. Abbiamo due aceto. Poi portiamo anche per il vin brulè. Così se si torna indietro si prepara la pozione 8) Ci vediamo in via Dino ...
by granpasso
Thu Jan 25, 2007 21:10
Forum: Escursionismo
Topic: Stazione Acquasanta - Stazione Borzoli ... per Punta Martìn
Replies: 28
Views: 5546

La punta Martin è data per 2 h 45 min........................ E' una salita dura per buoni camminatori allenati. Per quello che è la mia esperienza diciamo che la formula di Brookite è quella che più si avvicina ad un buon escursionista. Calcolate che FIE dà come velocità media 3km/h e 300 mt/h sali...
by granpasso
Wed Jan 24, 2007 22:38
Forum: Escursionismo
Topic: Stazione Acquasanta - Stazione Borzoli ... per Punta Martìn
Replies: 28
Views: 5546

Ma sì, hai ragione, due ore per buoni camminatori...................

Uno di questi giorni voglio provare a tirarmi il collo e vedere quanto ci metto dando l'anima..................
Dalla Stazione.

Ciao.
by granpasso
Wed Jan 24, 2007 21:55
Forum: Escursionismo
Topic: Stazione Acquasanta - Stazione Borzoli ... per Punta Martìn
Replies: 28
Views: 5546

Aggiungo alti due dati.............
Tobbio via eremiti- dagliola. 500 mt ca.+ 6 km uguale a 1h e cinquanta. Ci stà.
Fasce da villa gentile. 800 mt.ca+ 8 km. uguale a 2 ore e quaranta.
Mi sembra troppo :roll:
by granpasso
Wed Jan 24, 2007 21:46
Forum: Escursionismo
Topic: Stazione Acquasanta - Stazione Borzoli ... per Punta Martìn
Replies: 28
Views: 5546

Può essere :roll: In effetti solo il dato sul dislivello non è significativo.................. Bisogna poi aggiungere lo sviluppo in km. Ad esempio per salire dai piani di prà al pennello con questa formula viene: 700 mt. dislivello ca. cioè 70 minuti a cui vanno sommati 7 km. di sviluppo per altri ...
by granpasso
Wed Jan 24, 2007 21:22
Forum: Mondo Montagna
Topic: Celiachia e ristorazione nei rifugi
Replies: 8
Views: 3007

Della celiachia si fa un gran parlare negli ultimi tempi. Tutti si preoccupano del glutine. Proscutti senza glutine. Cibi e menù speciali praticamente disponibili ovunque. Addirittura l'ostia della santa messa in versione per celiachi. Adesso, giustamente, ci si proccupa anche dei pasti ai rifugi. I...
by granpasso
Tue Jan 23, 2007 22:02
Forum: Gare, Manifestazioni ed Eventi
Topic: Gran raid du Cro Magnon 2007 [02-03 Giugno 2007]
Replies: 269
Views: 65813

Da Settembre mi da una 2mano" un preparatore atletico del Sport Training Center. La sua specialità è il ciclismo ma prova a seguirmi anche su questa cosa. Sino alla settimana scorsa la "tabella" prevedeva più o meno: Una di intensità di circa 35 min. 20 aperture laterali, venti fronta...
by granpasso
Mon Jan 22, 2007 21:25
Forum: Gare, Manifestazioni ed Eventi
Topic: Gran raid du Cro Magnon 2007 [02-03 Giugno 2007]
Replies: 269
Views: 65813

Innanzitutto sono contento che anche Cristian abbia iniziato la preparazione..................... :P Certo, ci sono ancora molti mesi ma la strada da fare è molto lunga, almeno per me............... Grabry dice: "IMHO per il cromagnon non serviranno allenamenti esageratamente lunghi (>50-60 km)...
by granpasso
Sat Jan 20, 2007 22:37
Forum: Escursionismo
Topic: acquasanta - guardia - gazzo
Replies: 4
Views: 1936

Mi spiego meglio............. Dall'altavia puoi scendere verso S.Carlo (croce rossa). Oppure verso Lencisa (triangolo rosso). Se risali da S.Carlo prendi il rombo. Se invece risali da lencisa come ho fatto io trovi un pò di confusione (triangolo+rombo+quadrati) comunque al Santuario ci arrivi. Per i...
by granpasso
Sat Jan 20, 2007 22:31
Forum: Escursionismo
Topic: acquasanta - guardia - gazzo
Replies: 4
Views: 1936

In realtà ho seguito per un bel tratto due quadrati rossi pieni che indicano il sentiero per Sestri Pon. Per un tratto segui l'asfalto poi svolti a dx su sentiero ben marcato. Ottimo per MTB. Ed infatti ho incontrto tre bikers. Siccome erano nella fangazza mi ha preso l'agonismo e ho cercato di dist...
by granpasso
Sat Jan 20, 2007 22:19
Forum: Escursionismo
Topic: acquasanta - guardia - gazzo
Replies: 4
Views: 1936

acquasanta - guardia - gazzo

L'idea me l'ha data il Bade, io ho aggiunto un santuario in più :D La partenza è dal piazzale del santuario all'Acquasanta. Da li si sale al Pennello passando per la punta Martin lungo la cresta sud-ovest. Dal Pennello in poi è tutta corribile...................... Dal bivacco si prosegue verso nord...
by granpasso
Wed Jan 17, 2007 21:45
Forum: Escursionismo
Topic: Righi - Valico di Trensasco - Forte Diamante - Forte Puin
Replies: 11
Views: 4644

quello che si vede è il colle del diamante, il versante opposto da dove sei salito tu da trensasco, la foto è fatta da in cima, cii vuole una ventina di minuti , belli tosti.

Di corsa vai più veloce :D
Se non ricordo male meno di dieci minuti
by granpasso
Wed Jan 17, 2007 21:38
Forum: Escursionismo
Topic: Righi - Valico di Trensasco - Forte Diamante - Forte Puin
Replies: 11
Views: 4644

Il parco delle mura è un'ottima palestra sia per correre che per MTB. Ci sono un mucchio di varianti che consentono di accumulare un buon dislivello. Ad esempio il sentiero delle farfalle preso dall'osteria si fa in MTB ed è molto divertene. Che poi sarebbe la prima parte della Rigantoca Io parto di...
by granpasso
Tue Jan 16, 2007 22:59
Forum: Gare, Manifestazioni ed Eventi
Topic: Gran raid du Cro Magnon 2007 [02-03 Giugno 2007]
Replies: 269
Views: 65813

Ma tranquillo, che nessuno ha mai pensato di portarsi il siero antivipera.
E' dai tempi di mio nonnno che non si usa più :wink:
La ventosa la porto quando faccio le passeggiate con Pietro che ha sette anni.
Ciao.
by granpasso
Tue Jan 16, 2007 22:13
Forum: Gare, Manifestazioni ed Eventi
Topic: Gran raid du Cro Magnon 2007 [02-03 Giugno 2007]
Replies: 269
Views: 65813

Ecco alcune modeste considerazioni sull'uso dei bastoncini.............. Ho tirato fuori tutti i modelli che ho in cantina (4). Peso. Fondamentale. Quando si corre in piano si tengono in mano. Un modello da trekking, non tecnico, può pesare anche 600 gr. Provate a correre per un'ora o più con 600 gr...
by granpasso
Tue Jan 16, 2007 21:55
Forum: Mondo Montagna
Topic: Corsi di Torrentismo (Canyoning)
Replies: 5
Views: 1534

Sempre dal mio misero archivio.................... Estratto di una recensione per una topoguida.............. ..................Nonostante tutto questo però , risulta ancora difficile definire con precisione i contorni di quello che potremmo chiamare “ percorso torrentistico “ . AIC prova a definire...
by granpasso
Tue Jan 16, 2007 21:51
Forum: Mondo Montagna
Topic: Torrentismo
Replies: 10
Views: 2346

Già pronto dal mio misero archivio un articoletto scritto a suo tempo per il foglio della sez. ligure CAI che, guardacaso si intitola proprio "quotazero" :D Sentieri d’acqua. Che il canyoning abbia raggiunto una propria maturità come attività sportiva a se stante è un fatto, sono chiare ed...
by granpasso
Mon Jan 15, 2007 22:12
Forum: Gare, Manifestazioni ed Eventi
Topic: Roberto Ghidoni
Replies: 26
Views: 6880

Roberto Ghidoni

Della serie:"ognuno ha i propri miti" :D Immaginate una gara. Immaginate una gara dove le distanze si misurano non in migliaia di metri ma in migliaia di kilometri. Immaginate una gara dove i tempi di percorrenza non si misurano in secondi, minuti, ore, ma in giorni. Immaginate una gara do...
by granpasso
Mon Jan 15, 2007 22:01
Forum: Mondo Montagna
Topic: Torrentismo
Replies: 10
Views: 2346

Nella parte centrale ci sono due laghi pensili separati da tre cascate. la prima molto appoggiata di circa trenta metri porta ad un primo lago sospeso a forma allungata. La seconda di 15 mt. porta ad un grande lago (10 mt. circa di diametro) completamente racchiuso tra alte pareti e sospeso su un'al...
by granpasso
Mon Jan 15, 2007 21:30
Forum: Gare, Manifestazioni ed Eventi
Topic: Gran raid du Cro Magnon 2007 [02-03 Giugno 2007]
Replies: 269
Views: 65813

In questo periodo sono attestato su "lunghi" da quattro ore. Sabato ho provato un sentiero di 24 km. sul Beigua, vedi topic apposito (s.anna di lerca-olivette). La possibilità di muoversi su un sentiero misurato consente di "tarare" la propria velocità. Avendo coperto la distanza...
by granpasso
Mon Jan 15, 2007 21:04
Forum: Mondo Montagna
Topic: Torrentismo
Replies: 10
Views: 2346

Intendi dire che sei riuscito a visitarla tutta quanta ?
Compresa la parte centrale ? Quella con i laghi pensili ?
Ciao.
by granpasso
Mon Jan 15, 2007 19:14
Forum: Mondo Montagna
Topic: Torrentismo
Replies: 10
Views: 2346

[quote]Il torrentismo che genere di attività è? Insomma, a grandi linee lo so anche io...ma sono interessato a capire meglio i particolari Il torrentismo è una "attività" di Montagna a tutti gli effetti, al pari della speleologia e dell'alpinismo. Non vanta la storia e la cultura delle sue...
by granpasso
Sun Jan 14, 2007 23:03
Forum: Escursionismo
Topic: S.Anna di Lerca - Olivette
Replies: 25
Views: 7780

S.Anna di Lerca - Olivette

Si tratta di un bel sentiero tutto segnato con la lettera A maiuscola che collega la cappella di S.Anna di Lerca con il santuario delle Olivette di Arenzano. E' un percorso misurato di circa 24km (23790 mt. x l'esattezza) che rappresenta il sentiero più lungo del Massiccio del Beigua. Il dislivello ...
by granpasso
Sun Jan 14, 2007 22:24
Forum: Alpinismo
Topic: Rocca Carolina + Rocca di Tiglieto + Rocca della Marasca
Replies: 70
Views: 14954

Rocca della Marasca: Sono arrivato in cima quest'estate dalla cima della Marasca seguendo la "dorsale" che unisce le due cime. Sono sceso da un canale rivolto più o meno a occidente per poi raggiungere la pietraia. Posto carino con una bella vista sulla conca di Urbe. Possibili arrampicate...

Go to advanced search