Search found 1868 matches

by em
Mon Sep 11, 2006 14:50
Forum: Escursionismo
Topic: Monte Chersogno
Replies: 122
Views: 28790

Proprio sul Chersogno ho incontrato un gruppo del CAI ligure che, se non ho capito male, sono saliti proprio da Grange Verzio. Dal loro racconto mi sembra di aver capito che e' un itinerario escursionistico normale senza nessuna difficolta' proprio come quello che sale da Grange Chiotti. Dall'alto ...
by em
Mon Sep 11, 2006 14:37
Forum: Escursionismo
Topic: La Spezia - Porto Venere (per sentieri)
Replies: 8
Views: 3388

Ho paura che solo 2 ore per andare dalla stazione FS di La Spezia a Portovenere siano troppo poche. Potresti provare ad andare in bus fino a Campiglia e di qui a piedi (sentiero 1) fino a Portovenere (ma ho paura che potrebbe essere ancora troppo lungo). Dovrebbe anche essere possibile andare in bus...
by em
Mon Sep 11, 2006 10:42
Forum: Escursionismo
Topic: Monte Pracaban
Replies: 77
Views: 16825

Dai un'occhiata alla cartina (scaricabile dal sito http://www.parcocapanne.it/Downl_cartina.htm ) Al Monte Pracaban ci puoi arrivare dalle Capanne di Marcarolo, Da Rossiglione (segnavia http://freeweb.supereva.com/fienazit.freeweb/LIGURIA/segni/1tvg.gif passando dal monte Colma o http://freeweb.supe...
by em
Mon Sep 11, 2006 10:27
Forum: Escursionismo
Topic: La Spezia - Porto Venere (per sentieri)
Replies: 8
Views: 3388

Da La Spezia puoi salire per scalinate e sentieri a Biassa (partendo da Pegazzano) e quindi al Telegrafo oppure al Monte Croce, tra Biassa e Campiglia (passando da Fabiano) e da qui seguire il sentiero 1 per Portovenere. I sentieri in provincia di La Spezia sono segnati dal CAI. Dai un'occhiata alla...
by em
Fri Sep 08, 2006 9:43
Forum: Escursionismo
Topic: Monte Chersogno
Replies: 122
Views: 28790

Monte Chersogno dal Vallone di Verzio

Un mio amico mi ha proposto di salire al Monte Chersogno passando dal Vallone di Verzio. L'itinerario credo sia Madonna delle Grazie - Grange Verzio - Passo delle Brune - Monte Chersogno. Qualcuno conosce questo itinerario alternativo per la salita al Chersogno? Quali sono le condizioni del sentiero...
by em
Thu Sep 07, 2006 12:47
Forum: Escursionismo
Topic: La valle del rio Branega (Prà-Palmaro)
Replies: 9
Views: 3895

Oltre alla Baiarda (sentiero Frassati) dalla Colla si puo` andare verso le Lische Basse o Alte e di qui salire a pian delle Figge, scendere verso Pra passando da via Fagaglia o da Via della Torrazza oppure proseguire fino a Pian delle Monache. Se non ricordo male alla Colla una volta c'era un cartel...
by em
Mon Sep 04, 2006 10:03
Forum: Escursionismo
Topic: Nuova fonte sotto il Monte Pennone
Replies: 10
Views: 2817

Sono passato da li il pomeriggio del 17 Giugno (se non ricordo male) e un gruppo di baldi giovanotti (a dire il vero un po' avanti con l'eta`) stava terminando il lavoro combattendo l'arsura con qualche bottiglione di vino di cui ho gradito un bicchiere!
by em
Fri Sep 01, 2006 15:26
Forum: Escursionismo
Topic: Lago della Badana ... vuoto!
Replies: 8
Views: 2591

A proposito, il monte che si vede sopra il lago Bruno (credo) è il Monte delle Figne? si E il monte (erboso) che si vede sulla destra (mi pare con croce) partendo dalla cappellina dell'Assunta e andando verso i laghi...che monte sarebbe? Qualcuno ne sa qualcosa? :?: Dovrebbe essere il monte Poggio,...
by em
Fri Sep 01, 2006 15:07
Forum: Escursionismo
Topic: Madonna della Guardia (Monte Figogna)
Replies: 68
Views: 15335

La strada in questione non l'ho mai percorsa. Dovrebbe provenire dalla strada Campomorone-Lencisa. Se ne parla in www.liguriabike.it/liguria/testi/praglia.html#Lencisa
by em
Wed Aug 30, 2006 15:17
Forum: Escursionismo
Topic: Madonna della Guardia (Monte Figogna)
Replies: 68
Views: 15335

Il bivio porta all'abitato di Vaccarezza. Da qui si puo` salire per sentiero fino a una cappellina sul crinale dove si incontrano il sentiero FIE Image proveniente da Lencisa e una strada sterrata che sale dal versante opposto.
by em
Tue Aug 01, 2006 16:14
Forum: Escursionismo
Topic: Sottovalle (vicino a Ronco Scrivia - Isola del Cantone)
Replies: 17
Views: 4195

Direi che da Sottovalle dovresti inizialmente dirigerti in salita verso sud (io, andando verso nord, ero sceso attraversando il paese per poi risalire sul versante opposto). Il percorso era in gran parte su strade sterrate e sentieri, con qualche tratto su asfalto. Ti consiglio di utilizzare una car...
by em
Tue Aug 01, 2006 10:07
Forum: Escursionismo
Topic: Sottovalle (vicino a Ronco Scrivia - Isola del Cantone)
Replies: 17
Views: 4195

ll percorso Ronco Scrivia-Monte Alpe-Sottovalle-Arquata Scrivia l'ho fatto 6 anni fa, quindi non lo ricordo bene.
Penso che il tratto Monte Alpe-Sottovalle sia almeno 2 o 3 ore.
by em
Mon Jul 31, 2006 11:52
Forum: Escursionismo
Topic: Sottovalle (vicino a Ronco Scrivia - Isola del Cantone)
Replies: 17
Views: 4195

La direzione e` la stessa. Il punto piu` panoramico (come chiedeva Blade) e` la Cappella in cima al Monte Alpe di Porale.
by em
Mon Jul 31, 2006 11:41
Forum: Escursionismo
Topic: 3000 in Valle d'Aosta
Replies: 17
Views: 6745

Dany80, sei sicuro di non confondere il Monte Gele (Valpelline) con il Mont Glacier (valle di Camporcher)?

Alla lista aggiungerei
valle di Cogne
Mont Creya

valle principale
Monte Emilius
Becca di Nona

valle di San Barthelemy
Monte Faroma
by em
Mon Jul 31, 2006 11:28
Forum: Escursionismo
Topic: Sottovalle (vicino a Ronco Scrivia - Isola del Cantone)
Replies: 17
Views: 4195

Da Sottovalle transita il sentiero europeo E1.
In direzione Sud puoi arrivare fino al Monte Porale, ottimo punto panoramico.
by em
Tue Jul 25, 2006 14:31
Forum: Discussioni su Sito, Forum e Gallery
Topic: sezione Alpi Apuane
Replies: 17
Views: 7113

A questo punto nel sito bisognerebbe modificare gli itinerari "apuani" gia`inseriti nella categoria Appennino Ligure.
by em
Thu Jul 20, 2006 14:54
Forum: Escursionismo
Topic: Pegli (Prà) - Punta Martin --> estate senza acqua!
Replies: 16
Views: 4705

Quest'ultimo sentiero dovrebbe essere quello che passa da Giutte e Colle Veleno (segnavia FIE http://freeweb.supereva.com/fienazit.freeweb/LIGURIA/segni/1tvr.gif ) e raggiunge il monte Penello da Nord. C'e` anche una terza possibilita` partendo dalla Colla di Acquasanta, ricollegandosi al sentiero c...
by em
Wed Jul 19, 2006 16:26
Forum: Escursionismo
Topic: Pegli (Prà) - Punta Martin --> estate senza acqua!
Replies: 16
Views: 4705

Si, il sentiero da Camposilvano spunta al colletto a nord del Monte Pennello, quello dove, dalla direzione opposta, arriva l'AVML proveniente dal passo del Turchino. E` molto piu` diretto e con meno dislivello rispetto a quello che passa da Rio Gandolfi e dalla Punta del Corno, rispetto al quale dir...
by em
Tue Jul 18, 2006 16:20
Forum: Escursionismo
Topic: Pegli (Prà) - Punta Martin --> estate senza acqua!
Replies: 16
Views: 4705

No, intendo la salita che parte da Camposilvano, segnavia FIE Image
by em
Tue Jul 18, 2006 12:34
Forum: Rifugi, Bivacchi e Ripari
Topic: Notte al Gilwell (o in altri bivacchi)
Replies: 25
Views: 7113

La guida citata da Conte Ugolino dovrebbe essere "Ripari dei nostri monti".
E` possibile scaricare la versione pdf da questa pagina web http://www.cmargentea.it/cm/pubblicazioni.htm
by em
Tue Jul 18, 2006 12:25
Forum: Escursionismo
Topic: Pegli (Prà) - Punta Martin --> estate senza acqua!
Replies: 16
Views: 4705

E la fonte che si trova salendo da San Carlo di Cese poco prima di arrivare al Monte Pennello?
Mi sembra che di solito abbia una portata molto maggiore dell'altra.
by em
Tue Jul 11, 2006 14:50
Forum: Escursionismo
Topic: Nuovo bivacco "Elio Bonfante alle Camoscere"
Replies: 22
Views: 7712

Ho trovato in rete questa notizia:
http://www.targatocn.it/it/internal.php ... at_code=29

Dalla foto direi che dovrebbe sorgere nei pressi del Lago Camoscere.
Confrontate ad esempio con:
http://www.naturaoccitana.it/pagina.asp ... 0360%C2%B0
by em
Thu Jun 01, 2006 13:19
Forum: Escursionismo
Topic: Itinirerari escursionistici sul monte Ramaceto
Replies: 19
Views: 4068

Puo fare un giro ad anello anche partendo dal passo di Romaggi.
Qui http://www.lozioviaggiatore.altervista. ... 0Ramaceto/ trovi una descrizione.
Secondo me e` pero` preferibile farlo in senso inverso in modo da affrontare il tratto piu` ripido in salita.
by em
Tue May 30, 2006 16:09
Forum: Discussioni su Sito, Forum e Gallery
Topic: Volantini
Replies: 5
Views: 2155

Dove pensi di lasciarli (sedi CAI, negozi di articoli da montagna, altro)?
Te lo chiedo perche` ogni anno per il corso di sci di fondo escursionismo del cai ligure stampiamo volantini e li lasciamo nei negozi di articoli sportivi ma mi domando sempre se vale la spesa.
by em
Tue May 30, 2006 15:55
Forum: Escursionismo
Topic: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Replies: 331
Views: 83030

Il prossimo week-end (2-3-4 giugno) al Colle della Melosa e` prevista questa manifestazione: http://www.cmintemelia.it/doc/programma_fuga06.pdf
by em
Thu May 25, 2006 14:19
Forum: Alpinismo
Topic: Anello Maledia - Gelas
Replies: 6
Views: 1871

Direi che partendo dalla Madone de Fenetre allunghi il percorso rispetto a quanto descritto nell'altro topic, forse di un'ora. Parti circa 200 m piu` in alto ma devi poi scendere quasi 400 m fino al Lac Fous per poi risalire. Ho letto una descrizione su questo sito http://www.altisud.com/randonnee/a...
by em
Thu May 25, 2006 12:25
Forum: Alpinismo
Topic: Anello Maledia - Gelas
Replies: 6
Views: 1871

Mi sembra un giro parecchio lungo.
Per tornare allo stesso punto penso che dovresti farlo in due giorni partendo dalla Madone de Fenestre e pernottando al Refuge di Nice.
by em
Thu May 25, 2006 12:21
Forum: Alpinismo
Topic: Cima della Maledia (lato francese)
Replies: 35
Views: 23215

Dalla Madone de Fenestre (1903 m) devi salire al Pas de Mont Colomb (2548 m) e poi ridiscendere al Lac Fous (2170 m) da dove parte il sentiero per salire alla Maledia. Due anni fa ho fatto il percorso inverso durante un Trekking e ci ho messo piu` di 3 ore dal Rifuge de Nice alla Madone de Fenestre ...

Go to advanced search