Masone-Pratorondanino-Capanne Superiori-Lago Badana

Moderator: Moderatori

Post Reply
Mancio61
Utente di Quotazero
Posts: 72
Joined: Wed Sep 02, 2009 12:45
Location: Genova Pegli

Masone-Pratorondanino-Capanne Superiori-Lago Badana

Post by Mancio61 »

eccomi ad aprire un altro topic sulla gita odierna. Si va a Masone in macchina (l'idea era prendere andare in treno partendo dalla Costa a Sestri P.per poi ritornare via Praglia-Lencisa ma gli orari non andavano bene..). Comunque si parte verso le 8.30 e si va per qualche km su asfalto. Lasciamo perdere il ponte sulla dx che attraversa il fiume con l'asfalto e proseguiamo dritti fino arrivare a delle cascine dove inizia lo sterrato nel bosco. I primi 200 m sono sassosissimi e si fa fatica a stare sui pedali, poi la strada diventa bellissima e sempre nel bosco, salendo non troppo ripida si arriva alla strada asfaltata nei pressi di una cascina. Da li c'e un pezzo duretto su asfalto, con un tornante e un rettilineo mica male per poi arrivare dopo circa 7-8 km a Pratorondanino.
Pausa ristoratrice e poi si riparte su sterrato, largo ma ghiaioso e con pietre qua e là affioranti ma comunque ottimo. La strada sale un po poi va in piano (punto fantasticc) per poi salire di nuovo abbastanza ripida (ovviamente per i miei gusti....) fino ad un altro punto pianeggiante. Di li ancora 150m di salita e si arriva sulla prov che arriva da Praglia e va verso le Capanne. Un po di discesa e si arriva alla cappelletta dell'Assunta, simbolo del Parco della Capanne di Marcarolo. Prendiamo la strada asfaltata a fianco, lasciamo la prima cascina a dx e facciamo ancora 2-300 m su asfalto. Poi inizia un bello sterrato di un paio di km che con saliscendi ci porta verso il lago Badana. L'ultimo km è abbastanza impedalabile, pietroni e massi, si deve scendere e risalire in sella + volte..poi mi scasso e l'ultimo pezzetto spingo, fino ad arrivare al punto panoramico (con panchina) da dove si "dovrebbe" vedere il lago Badana. dico dovrebbe perchè è vuoto da qualche anno (credo per manutenzione...). Si girano le bici e torniamo sui nostri passi (letteralmente..) fino a riprendere la discesa per PratoRondanino. Come detto l'idea iniziale era, avendo anche + tempo, andare fino in Praglia, poi pendici Proratado, Lencisa,ecc.ecc...ma sarà per un altra volta.
A PratoRondanino decidiamo di scendere per un altra strada, che due di noi avevano gia fatto. In pratica non si prende l'asfalto sulla sx, nè la sterrata che va verso il maneggio, ma quella al centro. Per un po non è male, ma poi diventa un disastro: pietroni, rami e tronchi ma soprattutto fogliame e sterpaglie che impediscono di vedere che c'e sotto. La nostra "guida" minimizza (desgrasioù!!!!) ma alla fine siamo costretti a scendere dalla sella e a camminare per lunghi tratti. La strada è quella che indica il "Romitorio" di Masone, e infatti dopo circa 30 min di menaggio nel bosco sbuchiamo sull'asfalto a un km circa dalle macchine.

Che dire? Bel giro, bei posti come sempre accade quando si sale alle spalle della nostra Genova. La brutta discesa ci ha rovinato un po la giornata la comunque è stata un lezione...

alla prossima

Mancio
There's an angel standing in the sun
User avatar
pallino
Utente Molto Attivo
Posts: 281
Joined: Sat Sep 15, 2007 22:07
Location: ZENA (Sampierdarena)
Contact:

Re: Masone-Pratorondanino-Capanne Superiori-Lago Badana

Post by pallino »

:P Bel giro!

Da Prato Rondanino a Romitorio ci son diversi sentieri, anche io spesso mi son confuso... dopo i primi metri sulla sterrata a SINISTRA del recinto arrivi ad uno sfiato dell'oleodotto e inizia una pezzetto molto brutto... ma dopo poco diventa semplice e mi sembra ci sia un tavolo in legno da picnic. Se fai "inversione" c'e' una strada sotto con una sbarra aperta arrugginita... prosegue parecchio fino ad una cascina, io tornai indietro ma ho il sospetto abbastanza fondato che si riesca ad arrivare alla provinciale che da CampoLigure sale alle Capanne di MArcarolo, oltre la rinomata trattoria Vallebona. Se invece vai dritto passi a fianco ad una casa e prendi a sinistra: scendi con una sterratona ripida e senza problemi a Romitorio. Occhio in autunno che passano dei mezzi mostruosi cingolati per il trasporto legname. Dovrebbero esserci varie altre deviazioni, una sicuramente verso campo Ligure ma devo ancora provarle.
Image
Post Reply

Return to “Mountain Bike”