Sud del Fasce

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Sud del Fasce

Post by Alexander »

...ciao... solo per sapere...
ma la discesa della sud del Fasce, l'ha fatta qualcuno di voi?

(L'avevo messa ne Il Sale sulle Ruote ed ho avuto un po' di commenti dagli amici ma mai da altre persone e vorrei sapere che ne pensate voi, se l'avete fatta)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Sud del Fasce

Post by giamma »

Ciao, riporto il commento dal mio sito:
"in questa discesa c'è un po' tutta la storia della mtb di questi anni. Nel '95 avevo percorso questo sentiero con la rigida ed avevo escluso di descriverlo. Nel 2004 ormai cominciava a diventare classico ed allora ne feci un breve cenno. Anche se rimane un percorso free ride, e quindi al di fuori dei miei interessi, penso di poterlo oggi inserire perchè è fattibile anche con bici AM ed abbigliamento normale (con le dovute cautele!) ed è ora alla portata di molti grazie al miglioramento della tecnica e dei materiali."
Che ne pensi?
ciao
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Sud del Fasce

Post by Alexander »

...che non sapevo del commento... ed è uno spettacolo!
Hai sintetizzato in un'attimo, io non penso sarei stato in grado... mi godrò il tuo sito.
grazie del contributo!

: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Sud del Fasce

Post by giamma »

Grazie.
Pensi che sia effettivamente così? Io aggiungerei che c'è anche stata un'evoluzione psicologica, un po' come in arrampicata: il limite si va spostando in avanti anche perchè si prendono in considerazione percorsi prima impensabili.
Voglio dire Calcagno avrebbe potuto passare sull' 8a, ne aveva la tecnica ma l'idea non esisteva ancora.
ciao
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Sud del Fasce

Post by Alexander »

...secondo me ...si è così... citando un grandissimo... il passaggio di norma è "una rocca inaccessibile", "la scalata più difficile delle alpi", "una tranquilla passeggiata per signore".

Secondo me vale in ogni campo della montagna, anche in MTB
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
falconcino
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Sat Apr 17, 2010 19:46

Re: Sud del Fasce

Post by falconcino »

..e non solo in montagna:citerei un certo Darwin..mi sa che ste sante parole di definizioni dei limiti umani(e non) le possiamo buttare un pò dove ci pare...
Si todos los ríos son dulces de dónde saca sal el mar?
Pablo Neruda
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Sud del Fasce

Post by giamma »

Già.
Esiste addirittura una teoria chiamata "mutamento di paradigma" che interpreta il salto di idee che ogni tanto frattura lo status del pensiero corrente.
E proprio Darwin ne è considerato un esempio.
ciao
giamma
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Sud del Fasce

Post by mazzysan »

giamma wrote:Già.
Esiste addirittura una teoria chiamata "mutamento di paradigma" che interpreta il salto di idee che ogni tanto frattura lo status del pensiero corrente.
E proprio Darwin ne è considerato un esempio.
ciao
giamma
OTEsatto
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Post Reply

Return to “Mountain Bike”