Ho gonfiato le gomme..

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
kalla
Utente Attivo
Posts: 198
Joined: Thu Jun 08, 2006 1:20
Location: genova

Ho gonfiato le gomme..

Post by kalla »

Approfitto delle vostre conoscenze per un consiglio.. :idea:
Dopo un anno abbondante ho tirato fuori la mia Olmo da corsa, con nuovamente il desiderio di massacrarmici un pò sopra.. :)


Due problemi però:
:arrow: abito in centrissimo a Genova, e dovunque vada devo per forza fare un bel tratto nel traffico

:arrow: non ho propriamente il fisico da scalatore (1.94 e 87kg.. :? ) e quindi non posso permettermi salitone esagerate (almeno per un pezzo..)..

Detto questo, avreste qualche itinerario da consigliarmi per ricominciare ad andare su 2 ruote? Ci vado da sempre, ma mi sento abbastanza arrugginito..

Grazie in anticipo a tutti.. :D
Poesse fâ comme l'öchin,
pe ogni onda che arriva
arsame sempre un pittin
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Non ho itinierari da consigliarti in quanto non seguo la bici da corsa. Ma forse, come prima cosa, mi farei un po di riviera. E' abbastanza pianeggiante, e ottima per togliersi la ruggine! Anche perchè purtroppo in Liguria se ti levi dalla riviera ti tocca fare dei gran salitoni!! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

in bici da corsa io inizialmente farei due cose: o tratti di costa verso nervi, oppure strada per salire al gazzo...non l'ho mai fatta ma non la immagino ultra pendente e deve essere bella spettacolare.. :wink:

tu che ne pensi?
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Beh si, il Gazzo è carino! non gliel'ho consigliato perchè se abita in centro deve farsi mezzora di traffico pieno, (sampierdarena e cornigliano) prima di arrivare a Sestri...
Ma se ne hai voglia, vale la pena, è un po corto ma ricco di panorami. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Quando abitavo in centro a Genova, andavo quasi sempre verso levante, proprio per evitare il traffico e per i panorami...in poco sei a Nervi, oppure mi buttavo su per la Valbisagno, se hai un minimo di allenamento la Scoffera non è proibitiva... :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Pazzaura wrote:Beh si, il Gazzo è carino! non gliel'ho consigliato perchè se abita in centro deve farsi mezzora di traffico pieno, (sampierdarena e cornigliano) prima di arrivare a Sestri...
Ma se ne hai voglia, vale la pena, è un po corto ma ricco di panorami. :wink:
no no...mi sono svanito...intendevo il Fasce... :wink:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Vendono "acutil fosforo", dicono faccia bene... :smt043
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
kalla
Utente Attivo
Posts: 198
Joined: Thu Jun 08, 2006 1:20
Location: genova

Post by kalla »

Grazie per i consigli :!:

Effettivamente un itinerario che ho fatto abbastanza di frequente è stato quello che porta a nervi e oltre (finchè le gambe vanno.. :D )

Un paio di volte ho fatto la salita che da Prato porta alle Ferriere (come primo itinerario, o comunque tra i primi..)

La ruggine che ho addosso è tanta, perchè sebbene abbia fatto molti sport in questo anno e mezzo, il pedalare non è più stato tra questi.. [-X

Scrivete ancora, scrivete ancora, così mi creo una guida personalizzata con tutti i possibili percorsi.. :lol:
Poesse fâ comme l'öchin,
pe ogni onda che arriva
arsame sempre un pittin
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Re: Ho gonfiato le gomme..

Post by rikkytikkytavi »

Scusate il piccolo OT:
kalla wrote: Dopo un anno abbondante ho tirato fuori la mia Olmo da corsa,
Visto che io,per le bici da corsa,sono cresciuto a Olmo e le conosco quasi tutte da quasi 15 anni ad oggi,che modello hai?
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

potresti andare a forte sperone e scendere a sampierdarena

oppure a creto

la salita del fasce è già più dura
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
kalla
Utente Attivo
Posts: 198
Joined: Thu Jun 08, 2006 1:20
Location: genova

Re: Ho gonfiato le gomme..

Post by kalla »

rikkytikkytavi wrote:Scusate il piccolo OT:
kalla wrote: Dopo un anno abbondante ho tirato fuori la mia Olmo da corsa,
Visto che io,per le bici da corsa,sono cresciuto a Olmo e le conosco quasi tutte da quasi 15 anni ad oggi,che modello hai?
Olmo ORION del 2003.. Grigia e rossa..
Per fortuna, dopo avermi preso tutte le misure del caso (devo dire che mi sono sempre sembrati professionalissimi) non hanno dovuto farmela su misura, visto che per un pelo mi andava bene la più grande di quelle prodotte di serie.. :D
Poesse fâ comme l'öchin,
pe ogni onda che arriva
arsame sempre un pittin
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Se parli del negozio di piazza Rossetti sono assolutamente d'accordo :smt023 !Una volta mi conoscevano,adesso non credo si ricordino più di me :( .

Purtroppo non posso darti consigli per qualche giro,sono del ponente...
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

Finalmente si parla di bici da corsa!!!

Allora consiglio dei giri sulla litoranea: fino a recco non ci sono grossi problemi, se hai voglia puoi farti la ruta e scendere a rapallo e santa margherita.
La ruta sul tracciato dell'aurelia non è difficile...forse la variante da camogli è leggermente più pendente. Giunto in cima della ruta puoi girare a sinistra (indicazioni per San Martino di Noceto) e scendere a Rapallo (per una strada provinciale meno trafficata) in zona autostrada.

Un altro itinerario che mi sento di consigliarti è il seguente:

Genova-Prato-Sottocolle-(è abbastanza fattibile, c'è qualche tratto un pò più pendente dopo la presa di bargagli e nel tratto a bargagli comune ma con un minimo di allenamento si fa)-Ferriere-Colle Caprile (ci sono 2 varianti, da lumarzo che è un pò più ripida, o salendo da gattorna, più regolare)- uscio-recco e rientro su genova via aurelia.
Puoi anche decidere di rientrare su genova scendendo dal fasce; devi prendere la strada che da calcinara va verso case cornua. E' un pò ripidina in certi pezzi ma sempre meglio che il versante genovese :wink:

Anche io ho ripreso ad andare sulla mia bianchi da corsa, ma ho ancora le gambe troppo dure e sono fuori forma...se mi riesce magari organizziamo qualche giro...se vuoi qualche altro itinerario dimmi pure, sul levante sono "forte" :lol: :lol:

Ciao!
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
User avatar
kalla
Utente Attivo
Posts: 198
Joined: Thu Jun 08, 2006 1:20
Location: genova

Post by kalla »

Luca wrote:Finalmente si parla di bici da corsa!!!

Allora consiglio dei giri sulla litoranea: fino a recco non ci sono grossi problemi, se hai voglia puoi farti la ruta e scendere a rapallo e santa margherita.
La ruta sul tracciato dell'aurelia non è difficile...forse la variante da camogli è leggermente più pendente. Giunto in cima della ruta puoi girare a sinistra (indicazioni per San Martino di Noceto) e scendere a Rapallo (per una strada provinciale meno trafficata) in zona autostrada.

Un altro itinerario che mi sento di consigliarti è il seguente:

Genova-Prato-Sottocolle-(è abbastanza fattibile, c'è qualche tratto un pò più pendente dopo la presa di bargagli e nel tratto a bargagli comune ma con un minimo di allenamento si fa)-Ferriere-Colle Caprile (ci sono 2 varianti, da lumarzo che è un pò più ripida, o salendo da gattorna, più regolare)- uscio-recco e rientro su genova via aurelia.
Puoi anche decidere di rientrare su genova scendendo dal fasce; devi prendere la strada che da calcinara va verso case cornua. E' un pò ripidina in certi pezzi ma sempre meglio che il versante genovese :wink:

Anche io ho ripreso ad andare sulla mia bianchi da corsa, ma ho ancora le gambe troppo dure e sono fuori forma...se mi riesce magari organizziamo qualche giro...se vuoi qualche altro itinerario dimmi pure, sul levante sono "forte" :lol: :lol:

Ciao!

Grazie 1000 per le informazioni :!:

Appena riprendo una condizione ciclistica decente si potrebbe davvero organizzare qualcosa, è sempre piacevole pedalare in compagnia :!:

Grazie ancora :D
Poesse fâ comme l'öchin,
pe ogni onda che arriva
arsame sempre un pittin
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

kalla wrote:
Grazie 1000 per le informazioni :!:

Appena riprendo una condizione ciclistica decente si potrebbe davvero organizzare qualcosa, è sempre piacevole pedalare in compagnia :!:

Grazie ancora :D
Prego!!! Sulla condizione ciclistica l'ho persa anche io e fatico molto a ritrovarla... :( ma prima o poi la si ritrova :D

Ciao :wink:
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
Post Reply

Return to “Mountain Bike”