Val Pentemina

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Val Pentemina

Post by giorgio.mazzarello »

Ciao a tutti,

viste le previsioni per il fine settimana, che davano tempo discreto per sabato in peggioramento verso la serata con perturbazioni e pioggia alla domenica, ho deciso per l’uscita in MTB il sabato.

Parto alle 07:30 da Molassana e risalgo il colle di Creto superando il piccolo paese di Aggio.
E’ una salita che se presa forte si fa sentire, ma io avanzo con la dovuta calma per rispariare le forze (il giro di oggi è più lungo del solito). Poco dopo Aggio scorgo il castelluccio del colle di Creto.

Raggiungo l’ultimo tornante noto come “Curva del Perdono” dove lo spettacolo della Liguria svela tutto il suo splendore regalandomi un panorama notevole su tutta la costa e sulla catena alpina.

Da Creto la discesa su Tre Fontane e Montoggio, pur relativamente breve è bastata a raffreddarmi non poco.

All’altezza della località Colletta, devio a DX per raggiungere il centro di Montoggio attraverso la piccola stradina di Carpi. Proseguo poi oltre il paese fino alla frazione di Bromia dove, poco prima del ponte sullo Scrivia, devio a SX in direzione di Pentema.

Superata la località Pontenero ho cominciato ad addentrarmi nella valletta del Torrente Pentemina che inizialmente scorre poco più in basso della sede stradale.
Procedo lentamente sulla stretta asfaltata, scaldato da un pallido sole, supero il Torrente Pentemina in località Pontenero, considerato il vero e proprio ingresso nella fredda valle.

Appena passo le “Porte dela valle” i pensieri mi si affollano nella mente, è questo uno dei miei primi percorsi in MTB che feci quasi 20 anni. Come sono cambiate le cose, ora dove prima c’era una strada sterrata è presente un grigio serpente di asfalto che stona in un ambiente a tratti ancora selvaggio.

Sarà contento chi ha la casa nelle piccole frazioni presenti lungo la strada penso, anche se il viso del vecchietto con il cappello che guidava l’unica auto che mi ha superato poco prima (una vecchia panda 4x4), non mi sembrava molto sorridente, ed a me piace pensare che la sua scontentezza sia dovuta al miglioramento dell’unica strada di accesso che ha portato, in corrispondenza del periodo natalizio, una pur piccola, folla di turisti per vedere il famoso presepe di Pentema. Pregi e difetti di una pur limitata promozione turistica del nostro entroterra, che vive di equilibri spesso precari e molto delicati.
Comunque procedo con alcuni saliscendi, attraverso nuovamente il Pentemina e mi pordo definitivamente nel versante DX della valle.

L’ambiente, il panorama, gli odori, il silenzio e la solitudine di questi luoghi sono sempre appaganti e rigeneratori ad una vita cittadina mai in sintonia con i ritmi naturali.
Ogni piccola goletta dei monti accoglie ora un rivolo d’acqua che scorrere gorgheggiando e fa da contorno alla mia fatica ed al mio sudore che scende copioso ad ogni pedalata. A fatica guadagno ogni metro di quota.

Raggiungo le due case di Rione ed il bivio per la piccola frazione di Vallecalde. Prendo a DX ed una breve discesa, che mi da un poco di respiro, mi porta a guadare il Rio di Carsegli ed il Rio dei Tigli e salire con pendenza nuovamente severa fino ad un bel poggio panoramico. Mi fermo un attimo per una foto e scorgo l’alveo del Pentemina che scorre ricco d’acqua, molto più in basso, in anse che si susseguono una dopo l’altra.

Oltrepasso la frazione di Serre di Pentema a poi un breve tratto di sterrato in salita mi porta alle porte del paese di Pentema. Il sole ormai è ben alto e riesce ad illuminare anche gli anfratti più nsacosti. Un tratto di pianura mi permette di recuperare il fiato per gli ultimi tornanti che mi portano al lavatoio del paese, da dove imbocco la stretta viuzza che entra nelle casette di pietra dell’antico borgo. Una breve visita ai pochi allestimenti del presepe situati all’esterno, qualche foto e poi riprendo la strada che prosegue sempre in salita per altri 5 km fino al Colletto di Pentema. Qualche tratto di strada, in prossimità degli scoli dell’acqua, si presenta con un sottile strato di ghiaccio. Raggiungo il Colletto dove sosto qualche minuto per qualche foto e per coprirmi bene prima della lunga discesa che, attraversando Torriglia, Laccio, il Passo della Scoffera e Davagna mi riporta lungo il Bisagno e quindi a casa.

Per gli amanti dei numeri:
Distanza 68km circa
Dislivello 1550m circa
Tempo totale (con i miei ritmi tra una sosta e l’altra): 5 ore

Ecco qualche foto.

SALENDO VERSO CRETO: IL CASTELLUCCIO
Image

SALENDO VERSO CRETO: PANORAMA DALLA CURVA DEL PERDONO
Image

ALLE PORTE DELLA VAL PENTEMINA: LOCALITA’ PONTENERO
Image

VAL PENTEMINA: AL BIVIO PER VALLECALDE
Image

VAL PENTEMINA: IL PICCOLO BORGO DI FALLAROSA SUL CRINALE SUD DELLA VALLE
Image

FINALMENTE A PENTEMA
Image

PENTEMA: IL LAVATOIO
Image

PENTEMA: IN PROSSIMITA’ DELLA PIAZZA DELLA CHIESA
Image

PENTEMA
Image

VAL PENTEMINA: PANORAMA DAL COLLETTO DI PENTEMA
Image

VAL PENTEMINA: AL COLLETTO DI PENTEMA
Image

LA CARTINA DEL PERCORSO
Image

QUI IL LINK ALLA CARTA IN ALTA DEFINIZIONE
http://www.quotazero.com/album/albums/u ... rta%29.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;


Giorgio
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Val Pentemina

Post by Alec »

Gran giro =D> =D> =D>
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Re: Val Pentemina

Post by enrico pelos »

A..m... mazza... che bel giro. Complimenti. =D>
C'era ancora il presepio...però, si vede che c'è ancora gente che ci va, bene.
Ma la frazione di Fallarosa è abbandonata che qualcuno sappia?
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Val Pentemina

Post by bade »

=D>
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Val Pentemina

Post by Alexander »

alec wrote:Gran giro =D> =D> =D>

=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: Val Pentemina

Post by giorgio.mazzarello »

Grazie a tutti!!

enrico pelos wrote:Ma la frazione di Fallarosa è abbandonata che qualcuno sappia?
Abbandonata non credo (dalle condizioni delle case direi di no), ma è una meta che vorrei raggiungere prossimamente.

Giorgio
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Val Pentemina

Post by scinty »

Spettacolo! E il presepe di Pentema c'è ancora!!!!! Buono a sapersi, quanto durerà ancora?
Bravissimo per il bel giro! :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Val Pentemina

Post by giobibo »

Come al solito bel giro, in zone a me completamente sconosciute.
Molto bella la foto con le donne al lavatoio. Non avrei mai detto che lavatoi come questo venissero ancora utilizzati.
I numeri non sono male =D>
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Val Pentemina

Post by scinty »

giobibo wrote:Come al solito bel giro, in zone a me completamente sconosciute.
Molto bella la foto con le donne al lavatoio. Non avrei mai detto che lavatoi come questo venissero ancora utilizzati.
I numeri non sono male =D>
Vuol dire che il presepe è fatto bene... perchè le donne sono manichini! :lol:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Val Pentemina

Post by giobibo »

Ops.. Fregato in pieno. Ora guardando le foto con più attenzione e con il senno di poi si vede che sono manichini.
Ora capisco i Vs discorsi sul presepe
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
Ninja
Utente di Quotazero
Posts: 52
Joined: Wed May 14, 2008 21:18
Location: Cogorno
Contact:

Re: Val Pentemina

Post by Ninja »

giorgio.mazzarello wrote:QUI IL LINK ALLA CARTA IN ALTA DEFINIZIONE
http://www.quotazero.com/album/albums/u ... rta%29.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Giorgio
Bel giro, soprattutto ben documentato, come gli altri di cui ho il piacere di leggere. Che cartografia e/o SW utilizzi per i tuoi report??? Sono mappe digitali referenziate su cui trasponi una traccia GPS??

Ciao, Tullio :wink:
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: Val Pentemina

Post by giorgio.mazzarello »

Ninja wrote:Bel giro, soprattutto ben documentato, come gli altri di cui ho il piacere di leggere. Che cartografia e/o SW utilizzi per i tuoi report??? Sono mappe digitali referenziate su cui trasponi una traccia GPS??

Ciao, Tullio
Ciao Tullio,

sono mappe vettoriali georeferenziate che disegno personalmente, sul mio sito trovi quache informazione in più!!

Giorgio
User avatar
Ninja
Utente di Quotazero
Posts: 52
Joined: Wed May 14, 2008 21:18
Location: Cogorno
Contact:

Re: Val Pentemina

Post by Ninja »

giorgio.mazzarello wrote:sono mappe vettoriali georeferenziate che disegno personalmente, sul mio sito trovi quache informazione in più!!
Scusate l'OT....

ho visto il tuo sito e mi complimento con te. Anch'io nel mio piccolo mi referenzio le scansioni delle cartine sovrapponendo poi la traccia GPS, ma con risultati anni luce dai tuoi. A mia discolpa il poco tempo dedicato alle operazioni sopracitate.
E' possibile acquistare le mappe georeferenziate che vedo nei tuoi post???
Grazie, Tullio
User avatar
pierole
Matricola
Posts: 31
Joined: Sat Nov 24, 2007 18:46
Location: valenza

Re: Val Pentemina

Post by pierole »

Complimenti per il bel percorso.
A tuo parere la strada sarebbe percorribile in bdc ?
Avevo raggiunto Pentema qualche anno fa a piedi da Pontenero ed in quella occasione non mi sembrava
molto consigliabile
Sarebbe un bella alternativa per il lago del brugneto.
Più Salgo Più Valgo
6° Reggimento Alpini
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: Val Pentemina

Post by giorgio.mazzarello »

pierole wrote:Complimenti per il bel percorso.
A tuo parere la strada sarebbe percorribile in bdc ?
Avevo raggiunto Pentema qualche anno fa a piedi da Pontenero ed in quella occasione non mi sembrava
molto consigliabile
Sarebbe un bella alternativa per il lago del brugneto.
Ciao Pierole,
grazie per i complimenti.

per risponderti direi che in BDC non è proprio consigliabile, i tratti di sterrato sono un paio, non lunghi, fattibili con l'auto, ma le BDC di adesso hanno sicuramente copertoncini/tubolari e ruote troppo delicate per anche brebi tratti di sterrato. Poi in diversi tratti la pendenza è veramante elevata (ma questa è solo una questione di allenamento).
Un compromesso sarebbe una MTB con copertoni stradali, con la quale, su sterrato, mi sentirei più tranquillo che con la BDC.

Come alternativa per raggiungere il Brugneto direi che non sia male, la stradina è veramente piacevole e praticamente deserta.

Giorgio
Post Reply

Return to “Mountain Bike”