Monte Leco

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
IlConteFabio
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Thu Jun 24, 2010 10:04

Monte Leco

Post by IlConteFabio »

Sveglia tardi :imbarazzo: :imbarazzo:
Nessun programma :pensoso: :pensoso:
Solo soletto :triste: :triste:

Certo che la giornata era troppo bella .... sereno, fresco ... un bel venticello ... impossibile non andare :strizzaOcchio::

Deciso ... vado sul Leco ... un classico delle parti nostre ... sapendo già che ci sarà da faticare : Thumbup :

Descrivo sommariamente il giro giusto per darvi qualche informazione soprattutto della parte iniziale che forse è poco nota ...

Ore 10.45 partenza dal Ponte di Savignone (l'avevo già detto che ho dormito) : Oops :

Parto in direzione Busalla e verso la fine del paese salgo per la strada che porta alla diga passando attraverso la frazione Cascine. Dopo circa un paio di chilometri di salita più o meno dolce prendo lo sterrato che parte alla destra della strada asfaltata ... è riconoscibile da un segnale per escursionisti che descrive un giro ad anello di Chiappari
Questo primo pezzo di sterrato è quello che dalle nostre parti è definito La Speciale ... si imbocca lo sterrato ... dopo circa 50 metri si prende la rampa a sinistra (anzichè procedere in piano .... io scendo sempre anche per le condizioni precarie del terreno) .... si prosegue per un centinaio di metri e poi si prende un'altra rampa con curva a destra (anche qui si scende).
Queste due prime rampe (che in totale saranno 20 metri) sono le uniche due parti che per le mie gambe non sono pedalabili .... per tutto il resto del percorso non si scende più tranne periodi di scarso allenamento (ad esempio oggi un paio di ulteriori fermate me le sono fatte :imbarazzo: :imbarazzo: :imbarazzo: :imbarazzo: )
La strada procede tutta nel bosco raggiungendo Costa Lazzari (difficile sbagliare ... comunque ad ogni pseudo bivio tenere sempre la sinistra). :strizzaOcchio::

Si esce dal gruppo di case e si incontra la strada asfaltata da prendere in direzione Tegli (non ci si può sbagliare .... basta non andare in discesa :risataGrassa: ) .... si procede per circa 500 metri ed in prossimità dell'agriturismo Sereta si prende lo sterrato in salita sulla destra (inizialmente si presenta anche con delle corsie in cemento) che ci porterà alla Cappelletta di San Rocco di Fraconalto.

Una volta arrivati nuovamente sull'asfalto NON salire verso la chiesa di Fraconalto ma prendere la direzione opposta e dopo 50 metri sulla destra prendere lo sterrato che porta sull'alta via.
Dopo circa 200 metri c'è un'ottima sorgente d'acqua utile per una breve pausa .... poi invece di salire sulla sinistra per prendere l'alta via si prosegue in discesa raggiungendo i Molini di Voltaggio.

Una volta sull'asfalto procedere in direzione del Passo della Bocchetta e dopo 100 metri sulla destra inizia il vero giro .... ovvero la salita di circa 7 km per il monte Leco 8)

Si prende la strada forestale che attraversa tutta la pineta ... la salita è abbastanza dura ed a strappi ... il fondo del terreno è buono e se le gambe lo consentono totalmete pedalabile (se non lo consentono si può scendere :imbarazzo: :imbarazzo: tanto non c'è mai nessuno a controllare :risataGrassa: )
Dopo circa 4 km si raggiunge la strada principale che dal Passo della Bocchetta sale al monte Leco .... che ovviamente prendiamo per salire fino ai 1072 (stesso discorso .... non si perde dignità se si scende per qualche pezzettino soprattutto dove ci sono dei pezzi di strada rotti che formano dei gradoni)

Arrivo in cima bello scoppiato .... fa quasi freddo .... c'è sempre vento su sto cavolo di monte :angry1:
Brevissima sosta ed ora tutta discesa!!!! :risata: :risata: :risata:

Scendo fino al Passo della Bocchetta ..... attraverso la strada asfaltata e risalgo verso l'alta via che imbocco in discesa raggiungendo il Passo dei Giovi.

Mi riprendo il mio asfalto che mi riporterà al Ponte di Savignone alle 14.00

Ed ora la solita testimonianza con la mia fedelissima :risataGrassa:
Attachments
monteleco24072010.jpg
Se tardi a trovarmi, insisti.
Se non ci sono in nessun posto, cerca in un altro,
perchè io sono seduto da una qualche parte,
ad aspettare te.
Walt Whitman, da “Foglie d’erba
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Leco

Post by Maury76 »

Bravo Fabio bel giro : Thumbup :
Prima o poi sul Monte Leco ci faccio un salto....ma a piedi :wink:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
IlConteFabio
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Thu Jun 24, 2010 10:04

Re: Monte Leco

Post by IlConteFabio »

MAURY76 wrote:Bravo Fabio bel giro : Thumbup :
Prima o poi sul Monte Leco ci faccio un salto....ma a piedi :wink:
ottimo : Thumbup :
quando vai fammi un fischio che ci vediamo in cima .... ognuno con i propri mezzi :risata: :risata: :risata:
Se tardi a trovarmi, insisti.
Se non ci sono in nessun posto, cerca in un altro,
perchè io sono seduto da una qualche parte,
ad aspettare te.
Walt Whitman, da “Foglie d’erba
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: Monte Leco

Post by giorgio.mazzarello »

Niente male : Thumbup : : Thumbup : !!

Se ti sei fatto questo giro direi che l'allenamento c'è, mi sa che quando faremo un giro assieme farò fatica a starti dietro!!!!

Giorgio
User avatar
IlConteFabio
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Thu Jun 24, 2010 10:04

Re: Monte Leco

Post by IlConteFabio »

giorgio.mazzarello wrote:Niente male : Thumbup : : Thumbup : !!

Se ti sei fatto questo giro direi che l'allenamento c'è, mi sa che quando faremo un giro assieme farò fatica a starti dietro!!!!

Giorgio
forse Giorgio non hai letto benissimo .... non hai afferrato il discorso "fermate" : Oops :
Se tardi a trovarmi, insisti.
Se non ci sono in nessun posto, cerca in un altro,
perchè io sono seduto da una qualche parte,
ad aspettare te.
Walt Whitman, da “Foglie d’erba
Post Reply

Return to “Mountain Bike”