Ciao a tutti.
Vi riporto il giro MTB che ho fatto sabato.
NOTE GENERALI:La montagna dei Genovesi non puo' non essere la meta di un itinerario MTB.
Questo e' forse uno degli anelli classici che si possono fare in prossimita' della vetta.
Nonostante che i sentieri dell'Antola siano generalmente difficili e poco ciclabili,
questo percorso, pur presentando tratti da fare con bici a spinta, si e'
rivelato tutto sommato abbastanza ciclabile nel suo complesso.
Notevole il panorama di vetta e gli ampi prati e pascoli del versante meridionale.
PARTENZA:Si parte da Torriglia (GE).
Dall'uscita della A12 di Ge-Est si prende a SX per risalire tutta la val Bisagno.
Si prosegue sulla Statale 45, si oltrepassa la galleria della Scoffera e poco dopo,
sempre seguendo la SS45, si devia a DX. Dopo la quarta galleria si prende a
DX per Torriglia. Si entra le paese e poco prima della chiesa si devia a DX, dove si
puo' lasciare l'auto nei pressi del cimitero e dei campi sportivi.
DIFFICOLTA’:Secondo la scala CAI: BC
TECNICHE:
Le difficolta' non mancano. La salita da Caprile, a parte i tratti non ciclabili,
si presenta con forte pendenza e fondo a volte molto sconnesso. Il percorso di
crinale dalla vetta fino a sopra Donetta (Passo dei Colletti), a parte alcuni
brevi tratti, e' generalmente abbastanza ciclabile. La discesa su Donetta
invece si effettua su di una mulattiera piuttosto sconnessa, che pur non essendo
proibitiva, e' piuttosto tecnica ed impegnativa.
IMPEGNO FISICO:
Globalmente lunghezza e dislivello non sono elevati ma considerando la presenza di
salite impegnative e di tratti da fare con bici a spinta, direi che sia un giro
abbastanza impegnativo.
DESCRIZIONE SINTETICA:Da Torriglia (756m) si prende in direzione nord in salita. Si imbocca a SX la provinciale del Brugneto.
Si oltrepassa Garaventa (950m), Bavastri (883m) e Bavastrelli (906m) e si raggiunge il bivio per Caprile (957m)
dove si prende a SX. Si raggiunge Caprile (957m) dove si prende la cementata SX in salita (segnavia triangolo pieno giallo).
Si esce dal paese, si lascia il segnavia e si prende la sterrata a SX in piano. Si procede poi in salita
e si incotra nuovamente il segnavia triangolo pieno giallo che, con tratti poco ciclabili, si segue
fino al crinale (1481m). Da qui si prende a SX (segnavia 2 bolli gialli) e si raggiunge la vetta dell’Antola (1597m).
Dalla vetta si scende verso la cappella e poi si segue il crinale seguendo sempre il segnavia 2 bolli gialli.
Si oltrepassa il bivio per il Rifugio Nuovo e si scende al Colletto delle Cianazze (1344m) dove si procede
sempre dritto seguendo il segnavia 2 bolli gialli. Si oltrepassa la Casa di Piccetto (1385m), al bivio
seguente si prende a SX e con qualche tratto difficoltoso si raggiunge prima il Piano dei Tarli e poi,
dopo un colletto roccioso, il panoramico Passo dei Colletti (1295m).
Da qui una ripida mulattiera tecnica ci porta rapidamente a perdere quota e scendere su Donetta (998m)
dove in breve raggiungiamo nuovamente Torriglia (756m).
DATI SINTETICI DEL PERCORSO:Distanza: 29
Dislivello: 1100 m
Tempo: 4:00-4:30 h
CARTA GENERALE DEL PERCORSO:
CARTE DI DETTAGLIO DEL PERCORSO, DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA, TRACCIA GPS ED ALTRE INFO AL SEGUENTE LINK:http://www.mappeliguria.com/MTB-GE-063- ... Antola.phpQUALCHE FOTO:
Panorama sul Castello di Torriglia

Le case di Garaventa

Lungo la provinciale si scorge in alto la vetta dell'Antola

Salendo lungo la cementata da Caprile

Panorama su Caprile dalla sterrata sopra al paese

Lungo la sterrata che sale al crinale

L'ultimo cancello che si incontra

La bella area prativa prima di iniziare il tratto poco ciclabile che porta al crinale

Il primo abbeveratoio che si incontra

Uno dei numerosi tratti di salita poco ciclabili

L'ultimo abbeveratoio poco prima del crinale

Finalmente sul crinale

Nei pressi dell'ampio pianoro detto dei Fontanini d'Antola

Panorama verso il Monte Lesima

L'ultimo strappo per raggiungere la vetta

Panorama sul Lago del Brugneto

La vetta dell'Antola

Foto di rito

Panorama sul Lago del Brugneto

La Cappella dell'Antola

Verso la Cappella dell'Antola

L'ex Rifugio Bensa

Presso il Colletto delle Cianazze

La Casa di Piccetto

Panorama sulla Val Brevenna

Lungo il sentiero

Nei pressi del Pian dei Tarli

Panorama sul Lago del Brugneto

Nei pressi del Passo dei Colletti

Panorama su Torriglia

Il termine della mulattiera che scende su Donetta
Giorgio