Come e perchè sparisce un sentiero?

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Come e perchè sparisce un sentiero?

Post by bade »

Ecco il complementare del topic su come nasce un sentiero...

...cedo la parola a chi ha qualcosa da dire.. :wink:
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Semplice.........
Un sentiero sparisce quando perde di interesse causa azioni esterne tipo costruzioni altre strade ecc.
Per cause puramente naturali tipo frane.
Banale ma penso che + o - sia così.
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

MI sembra corretto :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...già, ma le cause naturali, ad esempio, siamo sicuri che non vedano comunque l'uomo dietro le quinte? :?:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Se un sentiero sparisce vuol dire che non è più percorso nè dall'uomo nè dai suoi animali.
Sorge spontanea la domanda "perchè l'uomo ha deciso di abbandonare quella traccia ?"
Ha perso l'interesse ? Oppure il suo sguardo volge altrove ?
Beh, è probabile che qualcuno volesse stimolare una discussione sull'abbandono della montagna avvenuto dalla seconda metà del secolo scorso ad oggi.
Consiglio la lettura di un libro : "Il mondo dei vinti" di Nuto Revelli".
Questo per chiedersi il perche dell'abbandono.
Poi, se vogliamo parlare di futuro possiamo ricollegarci al mio topic "localismo2" :P
Ciao.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

i sentieri ora come ora è più facile che muoiano piuttosto che rimangano. I perchè sono molti. nascono spesso per spontaneismo, perchè alcune persone riunite assieme decidono di dedicre un tratto a qualcuno, o più anticamente per esigenze di servizio. Quando purtroppo iniziano a crollare i primi muretti a secco il sentiero va in coma nel senso che non c'è più quella manualità tecnica atta a ripristinare certi tratti. Talvolta il problema è semplicemente dell'abbandono da parte di un gruppo di un sentiero che era rinato e allora ripartono le eriche e la macchia ha il sopravvento od anche la moria (per la cocciniglia) di pini che cadono al suolo. Di fatto spesso i sentieri non sempre hanno una loro manutenzione programmata che costa tempo, fatica ( tanta) e costo.
Un sentiero abbandonato mi ha sempre fatto tristezza
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

un viottolo lastricato che saliva dalla zona dei tre ponti (un pò prima) su per il lato sinistro orografico...sbucando poi su strada che si ricollega a quella per andare a Sant'Alberto sopra sestri,.,doveva essere molto bello...ora è sparito. Son oandato per una corsetta con mio padre e pensa che lui era convinto che ci fosse...non se lo spiegava...invece solo erbacce e rovi...poi guardando bene ci siamo accorti che sotto tutto questo c'èera ancora...con i suoi mattoncini rossi...però questo è proprio quasi scomparso del tutto. Anzi, vorrei aprire un topic apposta per capire cose si può fare al riguardo... :roll:
Post Reply

Return to “Ripristino e Manutenzione Sentieri”