Quotazero.com

Escursionismo e Alpinismo nell'Appennino Ligure e nelle Alpi Occidentali

Home Page Sito    La Rivista    Gallery    Vecchia Gallery


-> ISCRIVITI AL FORUM <-


Quotazero su FaceBook

Oggi è gio mar 30, 2023 19:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formiche
MessaggioInviato: mar feb 07, 2023 12:57 
Non connesso
Utente Molto Attivo
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 04, 2017 21:35
Messaggi: 388
Località: Regno del Prete Gianni
Bert Hölldobler - Edward O. Wilson, Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica, Milano 2020

Allegato:
formiche.jpg
formiche.jpg [ 28.59 KiB | Osservato 591 volte ]


Posso darvi atto che, durante un’escursione, vi emozionate di più se sorprendete un cervo o una martora dileguarsi, piuttosto che un’ordinata fila di formiche attraversare il sentiero. Tuttavia questo libro vi farà guardare con occhi nuovi questi umili insetti.
Essi infatti, tramite un sistema di acquisizione e elaborazione basato su pochi semplici segnali chimici, sono riusciti a sviluppare comportamenti complessi e società molto organizzate, strutturate secondo una rigida suddivisione in caste, in cui l’individuo si sacrifica in tutto o in parte a favore del gruppo. Il sacrificio è tale che il formicaio può essere visto come un organismo unico, in grado di generarsi, vivere e riprodursi e soggetto alla stessa pressione evolutiva di un individuo di una specie più solitaria (allo sviluppo di questa teoria scientifica è dedicato un libro specifico, più tecnico, Il superorganismo).
Il libro, di livello divulgativo, è scritto da due naturalisti, un americano e un tedesco, che sono riusciti a trasformare una fascinazione fanciullesca in un lavoro, perché hanno potuto dedicarsi a studiare per tutta la vista alcune tra le moltissime specie esistenti. Il libro è anche in parte un’autobiografia intellettuale. I due ricostruiscono la loro storia evolutiva e mostrano tutti gli articolati rapporti che stabiliscono con altre specie: hanno infatti un impatto ambientale non da poco, favorendo attivamente la diffusione di alcune specie e ostacolandone altre ad esse ostili. Sono inoltre in grado di modificare l’ambiente circostante e anche climatizzare i loro nidi quando le temperature esterne sono fuori del loro intervallo di comfort.
Tutte queste capacità hanno loro consentito di avere lo stesso successo evolutivo di Homo sapiens, senza però causare estinzioni di massa o impoverimento della biodiversità, né alterare il clima.

_________________
Finché mi sentirò ben saldo sulle gambe
mi basterà questa mazza nodosa.
Abbreviare la strada, perché?
Nel labirinto delle valli
perdersi, poi scalare quella rupe
dove eterna precipita, e schiuma, la sorgente:
questo mi godo, camminando!

Goethe, Urfaust


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it