La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Notizie e recensioni su riviste, libri, cartine e guide

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Post by ghibli »

Sfogliando l'ultimo numero della Rivista del CAI non ho potuto fare a meno di ammirare il bel servizio di Cloude: ben 9 pagine di splendide foto sui funghi della val d'Aveto e in più la foto di copertina, onore che gli era già capitato con il numero 1/2011 della rivista di Quotazero.
Bravo! : Thumbup :
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Post by scinty »

ghibli wrote:Sfogliando l'ultimo numero della Rivista del CAI non ho potuto fare a meno di ammirare il bel servizio di Cloude: ben 9 pagine di splendide foto sui funghi della val d'Aveto e in più la foto di copertina, onore che gli era già capitato con il numero 1/2011 della rivista di Quotazero.
Bravo! : Thumbup :
Mi è arrivata oggi! Devo ancora sfasciarla ma ho visto la copertina! Bravo Cloude te lo meriti! =D>
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Post by gecko »

A me non è ancora arrivata :cupo:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Post by skeno »

Una grande vetrina per foto spettacolari!
Complimenti.
=D> =D> =D>
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Post by gecko »

Arrivata, che funghi strani ne conoscevo uno solo, a parte quello in copertina :risataGrassa:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1441
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Post by Littletino »

ghibli wrote:Sfogliando l'ultimo numero della Rivista del CAI non ho potuto fare a meno di ammirare il bel servizio di Cloude: ben 9 pagine di splendide foto sui funghi della val d'Aveto e in più la foto di copertina, onore che gli era già capitato con il numero 1/2011 della rivista di Quotazero.
Bravo! : Thumbup :
Quoto.

Le foto sono davvero belle e anche il testo è interessante e piacevole.

Bravo Cloude!! =D> =D>
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Post by amadablam »

VISTA, BRAVISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

=D> =D> =D> =D> =D> : Groupwave :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Post by Sub-Comandante »

=D> =D> =D>
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: La Rivista del CAI settembre-ottobre 20011

Post by lupo della steppa »

le foto di Cloude emozionano sempre :!:
sarà che è un periodo che leggo libri di fantascienza,ma alcune foto sembrano fatte su di un pianeta extraterrestre 8)
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
Post Reply

Return to “Libri e Guide”