Linux Day 2010

Discussioni su dove e quando vedersi etc..

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Linux Day 2010

Post by Lusciandro »

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento col Linux Day, sabato 23 ottobre in molte città d'Italia vi saranno manifestazioni, corsi e dimostrazioni sul software libero.
Al Linux Day infatti non si parla esclusivamente di Linux ma anche e soprattutto della filosofia Open Source.

Qui http://www.linuxday.it/" onclick="window.open(this.href);return false; potete vedere i luoghi delle manifestazioni; in Liguria gli appuntamenti sono a Spotorno (Sala Convegni Comunale PALACE Lungomare Kennedy, via Aurelia 121) e 2 a Genova (Facoltà di Ingegneria - DIST Via Opera Pia 13) - (Informagiovani Piazza Matteotti, 24r c/o Palazzo Ducale) Presso quest'ultimo, intorno alle 11,15, il sottoscritto esporrà un'introduzione a Openstreetmap, cartografia libera e collaborativa.

Su sito http://www.linuxday.it/" onclick="window.open(this.href);return false; cliccando sulla città a voi più vicina potrete vedere il programma della giornata.
Vi aspettiamo numerosi :uahuah:

Image

Lusciandro

'Peace, Love, Linux'
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Linux Day 2010

Post by giobibo »

Interessante, c'è anche un appuntamento ad Alessandria, neanche troppo lontano. Magari lavoro permettendo........
Se no, mi dai qualche lezione privata :risataGrassa: anzi ci mettiamo insieme un po di OSM e facciamo conto unico.
Vanno bene specialità Piemontesi. Magari un pagamento in natura con una bella bagna cauda, ormai è stagione :razz1:
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Linux Day 2010

Post by ghibli »

Molto interessante.
Farò il possibile per passare casualmente di lì, magari ne approfitto per chiederti un paio di cosette sulle OSM (ho letto con interesse il tuo articolo sull'ultimo numero della rivista) sempre che non sia richiesta una contropartita commestibile troppo esosa... :risataGrassa:
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Linux Day 2010

Post by Maury76 »

giobibo wrote:Interessante, c'è anche un appuntamento ad Alessandria, neanche troppo lontano. Magari lavoro permettendo........
Se no, mi dai qualche lezione privata :risataGrassa: anzi ci mettiamo insieme un po di OSM e facciamo conto unico.
Vanno bene specialità Piemontesi. Magari un pagamento in natura con una bella bagna cauda, ormai è stagione :razz1:
Se gli dici cosi' e gli aggiungi magari qualche panetto col salame arriva subito ,anche a piedi :risataGrassa:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Linux Day 2010

Post by Lusciandro »

giobibo wrote:...Vanno bene specialità Piemontesi. Magari un pagamento in natura con una bella bagna cauda, ormai è stagione :razz1:
ghibli wrote:... sempre che non sia richiesta una contropartita commestibile troppo esosa... :risataGrassa:
MAURY76 wrote:Se gli dici cosi' e gli aggiungi magari qualche panetto col salame arriva subito ,anche a piedi :risataGrassa:
Ahimè, la reputazione è ormai irrimediabilmente compromessa :smt102 se continuate così mi causerete un trauma è diventerò anoressico :---)

Per OSM se avete domande potete farle qui viewtopic.php?f=8&t=4966" onclick="window.open(this.href);return false; o mandarmi PM; nel frattempo la documentazione (ancora un pò carente) è migliorata parecchio:
qui http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy trovate una raccolta di informazioni, mentre sul forum mtb-forum se ne parla moltissimo. E ora iniziano ad esserci anche parecchi sentieri/ripari/rifugi ecc.. (qui la zona Clapier-Cima di Nasta)http://osm.org/go/xXZaj_P

Lusciandro

'Peace, Love, Linux'
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Linux Day 2010

Post by ghibli »

Lusciandro wrote:[Ahimè, la reputazione è ormai irrimediabilmente compromessa :smt102 se continuate così mi causerete un trauma è diventerò anoressico :---)
Sai com'è: Il forum è piccolo e la gente mormora... :risataGrassa:
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Linux Day 2010

Post by Lusciandro »

Riapro questo topic per segnalare che il prossimo sabato 26 ottobre 2013 in tutta Italia si terrà il Linux Day. A Genova si terrà presso la Facoltà di Architettura in Viale Causa e al Palazzo Ducale presso la Società Ligure di Storia Patria (entrando da De Ferrari subito a sinistra).
Qui http://alid.it/linuxday.phptrovate il programma.
Vi aspettiamo numerosissimi. Per i geek segnalo l'intervento di Alessandro Rubini, uno dei manutentori del Kernel Linux; per i meno introdotti consiglio Openstreetmap :uahuah: e l'intervento su privacy e webreputation (quello che in rete si sa di noi che nemmeno immaginiamo).
Oltre ai vari interventi saremo disponibili per domande e consigli su Linux e l'Opensource.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Linux Day 2010

Post by amadablam »

OT.....vi prego non prendetemi in giro...cossa lè sta roba, a se mangia? a se beive ...sto Linu????.....
:triste: :triste: :triste: :oops: :oops: :oops:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Linux Day 2010

Post by serena »

amadablam wrote:
OT.....vi prego non prendetemi in giro...cossa lè sta roba, a se mangia? a se beive ...sto Linu????.....
:triste: :triste: :triste: :oops: :oops: :oops:
OTnu te possu ajutà.........
a l'è brutta l'ignuransa...........
scherzi a parte..io mi ero anche iscritta a Openstreetmap ma poi ...non ho mai approfondito.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Linux Day 2010

Post by amadablam »

serena wrote:
amadablam wrote:
OT.....vi prego non prendetemi in giro...cossa lè sta roba, a se mangia? a se beive ...sto Linu????.....
:triste: :triste: :triste: :oops: :oops: :oops:
OTnu te possu ajutà.........
a l'è brutta l'ignuransa...........
scherzi a parte..io mi ero anche iscritta a Openstreetmap ma poi ...non ho mai approfondito.....
.Lusciandru..............spieghime!!!!!!!!! [-o<
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Linux Day 2010

Post by Lusciandro »

amadablam wrote:.Lusciandru..............spieghime!!!!!!!!! [-o<
In effetti chi non se ne accapisce :risata: e va su Wikipedia comprenderà ben poco.
Va un pò meglio se cerca il significato su Linux.it:
Linux, o più precisamente GNU/Linux, è un sistema operativo, ovvero quell'insieme di programmi essenziali per far funzionare il computer e farci qualcosa di utile o divertente. E' una alternativa a Windows e a MacOS, e può essere installato al loro posto (o insieme, sullo stesso computer).
Quindi Linux è un Sistema Operativo come lo è Windows (anche se in realtà oltre ad essere un sistema operativo contiene anche semplici programmi quali la calcolatrice ecc..) o MacOS

Facciamo un passo indietro:
Un computer in sè e per sè è un pezzo di ferro: il cervello del computer è il processore che sa fare poche semplici cose come le operazioni aritmetiche e qualche altro calcolo ma le fa ultravelocissime, per cui se qualcuno o qualcosa gli spiega in maniera semplice cosa deve fare a furia di fare miliardi di operazioni semplici al secondo riesce ad eseguire calcoli complicatissimi in brevissimo tempo.

Quel qualcosa sono i programmi che spiegano a quel sempliciotto del computer cosa vogliono da lui quei rompiballe di umani (lui se ne starebbe tranquillamente a dormire tutto il giorno in stato Idle :dormendo: ).

Visto però che:
- i computer non sono tutti identici tra loro
- i programmatori per parlare direttamente allo stupido dovrebbero sillabargli tutto e ogni programma diventerebbe enorme

Tra lo stupido e i programmatori (bè, a volte anche loro ... :censored1: ) ci sta un insieme di programmi particolari che con molta pazienza si prendono cura dello stupido nelle sue operazioni quotidiane quali ad esempio:
gli dicono dove prendere e scrivere i dati sul disco e in che modo; gli dicono che certi risultati li deve far vedere sul video mentre altri li deve mandare attraverso la tale via alla stampante, ecc...
Questo è il compito del Sistema Operativo.

Poco più di 20anni fa è arrivato tale Guglielmo Cancelli che ha inventato un sistema chiamato Finestre (ammappate che fantasia :| ); inizialmente non si curava molto del fatto che tanti se lo procuravano aggratis: lui ci vedeva lungo! Nel giro di pochi anni i sistemi operativi concorrenti sono finiti nel dimenticatoio e Windows è diventato uno standard di fatto. Al giorno d'oggi quasi nessuno si chiede quale sistema operativo installare sul computer che si appresta a comprare, anche perchè si trova già Windows dentro. Windows è diventato quindi il monopolista dei sistemi per personal computer.
In tutti i campi avere un monopolista alla lunga non è una buona cosa, in mancanza di concorrenza anche se il sistema non funziona benissimo o vuole computer ultrapotenti anche per fare cose semplici gli utenti devono accettarlo.

Linux è un sistema operativo nato dal suo papà Unix (che fu inventato negli anni '60). Al giorno d'oggi è sviluppato e manutenuto da una comunità mondiale di diverse migliaia di persone che spesso vi lavorano gratis; altra peculiarità di Linux è che chiunque può vedere e capire come funziona perchè ogni riga di programma al suo interno è documentata e disponibile in rete. Questo concetto di condivisione della conoscenza va sotto il nome di Open Source (sorgente aperto) proprio perchè chiunque può leggere,modificare e migliorare qualsiasi parte del sistema.

Spero di non essermi dilungato troppo o essere stato troppo astruso.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Linux Day 2010

Post by serena »

Sei stato chiarissimo! !sapevo alcune cose ma a livello più superficiale. ..
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Linux Day 2010

Post by amadablam »

Nan, Lusciandru, te ringrassiu!!!!!!!!!!!!!!!Oua ho sacciu in pò de ciù (pocu).... :oops: :oops: :oops:
si ci propinano solo un sistema operativo.....
Roby lo conosce, ma u lè stuffu de spiegame, poi me o scordu..... :oops: :oops: :oops:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Linux Day 2010

Post by amadablam »

Nan, Lusciandru, te ringrassiu!!!!!!!!!!!!!!!Oua ho sacciu in pò de ciù (pocu).... :oops: :oops: :oops:
si ci propinano solo un sistema operativo.....
Roby lo conosce, ma u lè stuffu de spiegame, poi me o scordu..... :oops: :oops: :oops:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3204
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Re: Linux Day 2010

Post by Brookite »

Lusciandro wrote:...

Poco più di 20anni fa è arrivato tale Guglielmo Cancelli che ha inventato un sistema chiamato Finestre (ammappate che fantasia :| ); inizialmente non si curava molto del fatto che tanti se lo procuravano aggratis: lui ci vedeva lungo! Nel giro di pochi anni i sistemi operativi concorrenti sono finiti nel dimenticatoio e Windows è diventato uno standard di fatto. Al giorno d'oggi quasi nessuno si chiede quale sistema operativo installare sul computer che si appresta a comprare, anche perchè si trova già Windows dentro. Windows è diventato quindi il monopolista dei sistemi per personal computer.
In tutti i campi avere un monopolista alla lunga non è una buona cosa, in mancanza di concorrenza anche se il sistema non funziona benissimo o vuole computer ultrapotenti anche per fare cose semplici gli utenti devono accettarlo.
....
Non proprio esatto. Diciamo che più che inventare ha copiato (e male all'inizio) da Apple, la quale aveva a sua volta acquistato un sistema grafico dalla Xerox, la prima a mettere un motior grafico (bitmap) sulle stampanti.
Per inciso, la più grossa difficoltà che ebbero i tecnici a sviluppare l'interfaccia a finestre fu quella di poterle sovrapporre (la prima release non lo prevedeva) e ripristinare quella sottostante quando libera. Adesso è una cosa che diamo per scontata ma non è affatto banale. Il primo vero computer a finestre fu il Mac, quando Windows aveva ancora il DOS e ci sarebbero voluti anni per avere Windows 3.1.
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3204
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Re: Linux Day 2010

Post by Brookite »

Lusciandro wrote:Riapro questo topic per segnalare che il prossimo sabato 26 ottobre 2013 in tutta Italia si terrà il Linux Day. A Genova si terrà presso la Facoltà di Architettura in Viale Causa e al Palazzo Ducale presso la Società Ligure di Storia Patria (entrando da De Ferrari subito a sinistra).
Qui http://alid.it/linuxday.phptrovate il programma.
Vi aspettiamo numerosissimi. Per i geek segnalo l'intervento di Alessandro Rubini, uno dei manutentori del Kernel Linux; per i meno introdotti consiglio Openstreetmap :uahuah: e l'intervento su privacy e webreputation (quello che in rete si sa di noi che nemmeno immaginiamo).
Oltre ai vari interventi saremo disponibili per domande e consigli su Linux e l'Opensource.
Ogni anno mi dico ci vado, e ogni anno non riesco. Se posso vado allo IAD13 a Reggio Emilia. Non è la stessa cosa ma sempre interessante
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
pallino
Utente Molto Attivo
Posts: 281
Joined: Sat Sep 15, 2007 22:07
Location: ZENA (Sampierdarena)
Contact:

Re: Linux Day 2010

Post by pallino »

: Thumbup :

Complimenti per la spiegazione chiara, semplice e non troppo di parte!

(sono un consulente informatico)
Image
Post Reply

Return to “Raduni, Incontri e Appuntamenti”