Da oggi Quotazero mette a disposizione di tutti gli iscritti (e non) la consultazione dei contenuti tramite Feed RSS.Allegato:
new-rss-xml-feed-icon1.png [ 119.03 KiB | Osservato 70246 volte ]
Per le spiegazioni generali su cosa siano i Feed RSS mi limito a suggerirvi:http://it.wikipedia.org/wiki/Really_simple_syndicationVi segnalo invece che per ricevere i Feed RSS di Quotazero è necessario collegarsi (tramite un lettore di feed RSS) a questa pagina:syndication.phpIn questo modo potrete consultare gli ultimi
30 messaggi inseriti globalmente sul forum.
Per consultare invece solo una sezione in particolare dovrete collegarvi usando questi percorsi:
syndication.php?fid=<identificativo_sezione>
dove <identificativo_sezione> è il numero che potete vedere quando entrate in una sezione del forum
esempio: se entrate in appennino ligure l'indirizzo nella barra degli indirizzi è
viewforum.php?f=5 quindi <identificativo_sezione> è 5 e quindi per consultare tramite feed rss solo la sezione appennino dovrete usare il percorso
syndication.php?fid=5Se invece entrate in Alpi Marittime l'indirizzo che leggete in alto nella barra indirizzi è
viewforum.php?f=2 quindi <identificativo_sezione> vale 2 e per consultare i feed rss di questa sezione dovrete utilizzare il percorso
syndication.php?fid=2.
Infine se vorrete in un colpo solo consultare i feed di più sezioni contemporaneamente ma non tutte, basterà scrivere
syndication.php?fid=<identificativo_sezione1>,...,<identificativo_sezioneN>
quindi ad esempio se si volesse consultare in un colpo i feed rss di appennino ligure e alpi marittime si dovrebbe utilizzare il percorso
syndication.php?fid=5,2Segnalo che NON è possibile consultare tramite feed la sezione liberi di parlare in quanto la politica del forum è di non rendere leggibile questa sezione ai non iscritti mentre i feed sono scaricabili da tutti
Resto a disposizione per domande e chiarimenti, comunque chi non ne sentiva la necessità o non sapeva manco che i feed rss esistessero...può anche disinteressarsi alla questione. E' comunque importante capire che si sta parlando di un servizio in più che il forum mette a disposizione per la consultazione di una parte dei suoi contenuti (solo una consultazione, cioè semplice lettura dei post senza interazione) per chi desidera leggere
gli ultimi inserimenti utilizzando un lettore di feed rss
