Antoroto da Cascine

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Antoroto da Cascine

Post by soundofsilence »

Domenica 30 Maggio 2010: Cascine – Antoroto - Cascine.

Partecipanti: Soundofsilence

Lunghezza: Da un minimo di 8 Km. facendo tutte le scorciatoie possibile a un massimo di 13,2 Km. seguendo la strada; io, naturalmente, ho fatto ancora di più grazie a un po’ di divagazioni e indecisioni…

Dislivello: 900 metri circa.

Difficoltà: E, il percorso non presenta alcuna difficoltà tecnica; qualche difficoltà di orientamento nella parte alta dove una traccia vera e propria non esiste quasi mai e si risalgono i prati seguendo rari paletti e segni biancorossi sulle rocce, non sempre facilmente individuabili; nonostante questo i problemi sono relativi perché si può risalire il pendio erboso praticamente a piacimento, è abbastanza indifferente il punto in cui si arriva in cresta e, in ogni caso, il terreno permette facili ripensamenti… In caso di nebbia ci potrebbe essere comunque qualche problema in più.

Percorso in macchina: Da Genova in autostrada fino a Savona e poi con la Savona-Torino fino a Ceva. Da Ceva seguire la Sp428 per Garessio e quindi fino ad Ormea, dove nel centro del paese si prende la deviazione a destra per Cascine. I cartelli indicatori aiutano, nonostante vari bivi, ad arrivare a destinazione al paese di Cascine, subito sopra il quale ci sono (ridotte) possibilità di parcheggio. Si può eventualmente continuare sulla strada che, da qui, diventa sterrata, per altri 3 Km dove c’è più ampia possibilità di parcheggio, molti si fermano qua.

Percorso a piedi: Da Cascine o si segue la strada per 3 Km. o si prende subito a destra una traccia tra i campi, che dopo un tratto in piano, svolta a sinistra in salita per ritornare sulla sterrata dopo 400 metri; qui la sterrata presenta un tratto in cemento e la si abbandona quasi subito (la si segue per un centinaio di metri solo) per una traccia sulla sinistra che, dopo altri 400 metri, sbuca di nuovo sulla sterrata nei pressi di una cisterna. Questa seconda scorciatoia permette, altresì, di evitare una casa con numerosi cani liberi, che, già da distante, non sembrano troppo amichevoli… Dalla cisterna si segue la sterrata per altri 400 metri e si giunge ad un’area di parcheggio e subito si trova una deviazione sulla sinistra, anch’essa su sterrata, ma che presto si trasforma in sentiero. Da qui in poi il percorso si fa più evanescente, essendoci più tracce presenti e non sempre segnalate. In un modo o nell’altro si dovrebbe arrivare a incrociare un’ultima volta la sterrata e, se si è seguito il percorso giusto, poprio nel punto in cui si diparte definitivamente il sentiero, segnalato qui da un cartello che indica 1,45 alla vetta dell’Antoroto. Da qui in poi si procede su pendio erboso senza una vera e propria traccia, solo qualche paletto o sasso segnato di biancorosso, non sempre facilmente individuabili, ma il percorso è comunque intuitivo e basta puntare alle rocce della cresta seguendo la linea di pendenza che le proprie forze consentono… Qualche problema ci può essere quando ci si avvicina alle rocce, in caso di neve residuale, ma vi è ampia possibilità di variare il percorso all’occorrenza. Giunti in cresta si piega a destra e si giunge in breve in vetta. Ritorno per la stessa strada o (descrivo a grandi linee perché non l’ho fatto) seguendo il sentiero segnato che dalla cresta scende al pianoro sottostante e da qui si volta a sinistra per risalire verso la Colla dei Termini e scendere da questa lungo la strada che si ricongiunge con quella percorsa all’andata.

Racconto: La prima volta all’Antoroto 15 anni fa in alpinistica (PD) invernale, chissà come c’ero finito? Una salita della quale non ricordo grandi difficoltà, ma solo una grande apprensione ad ogni passo per l’ignoto … Poi, in vetta, le strette di mano di Pastine e degli altri; perché si complimentano con me, non ho fatto certo una buona azione, dopotutto sono qua per divertirmi, niente di male, ma forse si meritano più un riconoscimento quelli che non possono permettersi di divertirsi…
Forse però non è un riconoscimento, che sia solo un segno di amicizia e comunione di spiriti? Allora mi fa sicuramente molto piacere, ma, sinceramente, l’avrei preferita alla partenza, non condizionata all’esito dell’’impresa’…
Discesa poi per un più facile pendio, durante il quale mi chiedevo: perché non siamo anche saliti da qui: è più bello e non c’è da tribolare…
Oggi seconda volta sull’Antoroto, questa volta su un percorso escursionistico, sul quale sono molto più a mio agio, ma anche molto più solo…
Cosa bisogna scegliere nella vita essere soli e sé stessi o scendere a compromessi?
Tornando ai fatti, parcheggiata l’auto Cascine, mi accorgo che tutti proseguono in macchina sulla sterrata, ma io che sono grande e grosso, e non solo, decido di proseguire a piedi comunque… Vedo 2-3 macchine in salita, ma almeno una ventina che scendono (e sono appena passate le 9…): si vede che ad arrivare in vetta in auto si fa presto…
Una macchina di escursionisti mi supera: è forse un’occasione per trovare compagnia e risolvere il dilemma di cui prima? Provo a inseguirli facendo la strada più veloce che posso e, dopo 3 Km di sterrata, parcheggiano anche loro; c’è invece chi prosegue ancora in macchina, forse si riesce ad arrivare alla Colla dei Termini. Sono riuscito a non farmi distanziare molto dalla macchina, sono appena partiti, forse hanno perso tempo nei preparativi… E, in effetti, a guardarli bene, sembrano più alpinisti, andranno a fare la cresta per la Cima Ciuaeira, tanta fatica per niente…
Oltre ad essere alpinisti per di più vanno anche parecchio veloce, mi staccheranno più a piedi che in macchina…
Sarà perché perdo tempo a fotografare la bellissima nebbia, da cui emergono come isole solo il Galero, il Dubasso e l’Armetta o sarà perché mi sono stancato a inseguire le macchine, non certo perché sono più forti di me, quest’ultima, in effetti, è una spiegazione che faccio fatica ad accettare, ci vorrà un po’ di allenamento anche per questo….
Arrivo quindi in vetta dopo un’ora e mezza da Cascine (1h e 45 con le soste) e in 45 minuti dal cartello di 1h e 45 dalla vetta, però sono solo, gli alpinisti, come previsto hanno preso per la cresta…
Sono le 10,30, il panorama è bellissimo con le nuvole che lambiscono soltanto le cime della Val Tanaro mentre a sud coprono tutto tranne le 3 vette citate in precedenza… E’ presto però e così dovrò studiarmi qualcosa per perdere un po’ di tempo: No problem…
2 Ore e mezza perse in saliscendi e ravanamenti vari per decidere se scendere sul versante nord fino a incocciare il sentiero per la Colla dei Termini o se tornare per la stessa strada… La discesa sembra tanta e c’è un po’ troppa neve, forse c’è un sentierino che taglia la cresta delle Rocche di Perabruna un poco al di sotto, però prima provo a scendere, però se scendo adesso non salgo sulla cimetta erbosa lì a fianco… Sceso quindi un centinaio di metri torno su e vado in cima al panettone erboso di cui sopra, poi torno giù, attraverso le prime chiazze di neve e mi viene qualche dubbio: ho paura di scivolare, con la spalla, infortunata al Pisanino, non ancora del tutto a posto non sarebbe una bella cosa… torno quindi su, ma poi c’è uno che sale: scendo di nuovo e gli vado incontro per informazioni: sì, più giù c’è una chiazza di neve su cui si rischia di scivolare… scendo e vado a vedere: sì è un po’ pericoloso, perlomeno per la mia spalla… allora torno su, ma il sentiero passa a fianco, provo a ridiscendere di lì: sono arrivato più in basso, ma c’è di nuovo la neve, non mi fido… Però se salgo più in alto sembra che si possa passare sopra a tutte le chiazze: risalgo, quindi, quasi in cima e provo la ‘traversata alta’: i cespugli bassi che qui sono dappertutto sono però assai fastidiosi: si affonda quasi come a camminare nella neve e ho un po’ di paura per la mia spalla… Allora, per prendere confidenza, faccio un po’ di avanti e indietro tra la via del ritorno e il fantomatico passaggio alto e, alla fine, mi ritrovo di nuovo in vetta, senza quasi accorgermene… A questo punto mi rassegno al mio destino e ritorno per la stessa via, un po’ di ravanamento l’ho fatto e posso considerarmi più che soddisfatto…

Conclusioni: Peccato non aver fatto il giro, c’erano anche due laghetti, forse temporanei, per arrivare alla Colla dei Termini e, forse, da lì, si poteva salire anche alla Ciuaeira, in ogni caso sono soddisfatto del panorama: bella vista sulle cime della Val Tanaro e, soprattutto magnifica vista sulle cime emergenti dalle nuvole a sud…

Link alle foto:
http://luoghidasogno.altervista.org/Mon ... ascine.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Attachments
83 - Crinale Antoroto e Galero nella nebbia più da lontano.jpg
82 - Antoroto e Galero nella nebbia più scura.JPG
80 - Crinale Antoroto e Galero nella nebbia più da vicino.JPG
'Antoroto più da lontano.JPG
'Ormea e Mongioie.JPG
49 - Croce vetta Antoroto cresta est e Galero che spunta dalla nebbia primo piano.JPG
31 - Pendici Antoroto e Galero spuntano dalla nebbia senza cielo sopra.JPG
'Antoroto.JPG
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by Maury76 »

Bravo =D>
: WallBash : e' una delle escursioni che vorrei fare appena riesco ,mi avrebbe fatto piacere farla in tua compagnia......purtroppo come ben sai non posso essere sempre libero.. :triste:
Vorra' dire che ci andro' con mio padre.
Hai mica visto come e' la situazione neve verso la Colla Bassa? perche' vorrei partire da Valdinferno :pensoso:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:Bravo =D>
: WallBash : e' una delle escursioni che vorrei fare appena riesco ,mi avrebbe fatto piacere farla in tua compagnia......purtroppo come ben sai non posso essere sempre libero.. :triste:
Vorra' dire che ci andro' con mio padre.
Hai mica visto come e' la situazione neve verso la Colla Bassa? perche' vorrei partire da Valdinferno :pensoso:
C'era gente alla Collabassa, quindi in qualche modo c'era arrivata...
In ogni caso neve se n'è sciolta questa settimana, si vede chiaramente guardando la webcam del Mongioie, credo proprio non ci sia più nessun problema da nessun versante...
Piuttosto non preferiresti fare il Balcone di Marta domenica o il Resegone sabato? Anche se il programma è ancora tutto da definire, magari potresti aiutarmi a definirlo..
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

Dimenticavo, facendo la sterrata con la macchina, almeno un pò, è decisamente più corta da Cascine, solo un pò ripido e faticoso il prato, però si può fare a zig-zag...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by Maury76 »

soundofsilence wrote:
MAURY76 wrote:Bravo =D>
: WallBash : e' una delle escursioni che vorrei fare appena riesco ,mi avrebbe fatto piacere farla in tua compagnia......purtroppo come ben sai non posso essere sempre libero.. :triste:
Vorra' dire che ci andro' con mio padre.
Hai mica visto come e' la situazione neve verso la Colla Bassa? perche' vorrei partire da Valdinferno :pensoso:
C'era gente alla Collabassa, quindi in qualche modo c'era arrivata...
In ogni caso neve se n'è sciolta questa settimana, si vede chiaramente guardando la webcam del Mongioie, credo proprio non ci sia più nessun problema da nessun versante...
Piuttosto non preferiresti fare il Balcone di Marta domenica o il Resegone sabato? Anche se il programma è ancora tutto da definire, magari potresti aiutarmi a definirlo..
Il problema e' che questo week-end non credo di essere libero.. :triste: e se lo saro',lo sapro' solo all'ultimo ,quindi non ti posso tenere bloccato,e' giusto che anche tu ti organizzi senza i miei condizionamenti :wink:
I Balconi di Marta e Cima di Marta mi interessano eccome ,come anche l'Antoroto...pero' ripeto non voglio condizionare nessuno, quindi tu organizzati e segnala cosa fai sul tuo topic che se posso mi aggrego :wink:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by Maury76 »

soundofsilence wrote:Dimenticavo, facendo la sterrata con la macchina, almeno un pò, è decisamente più corta da Cascine, solo un pò ripido e faticoso il prato, però si può fare a zig-zag...

Beh ,in tal caso valutero' .....ma in che condizioni e' la sterrata? E da che quota si partirebbe più o meno?
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:quindi tu organizzati e segnala cosa fai sul tuo topic che se posso mi aggrego :wink:
Il difficile è proprio questo, devo sempre preparare un sacco di alternative, poi è normale che faccio confusione e sbaglio strada... :risata:
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:Beh ,in tal caso valutero' .....ma in che condizioni e' la sterrata? E da che quota si partirebbe più o meno?
Il parcheggio più frequentato è a oltre 1500 metri e 3Km di sterrata, ma c'erano parecchi che sono andati più su, non so fino a dove (magari anche fino alla Colla dei Termini, però non ti conviene andare fino a lì, a meno che non fai un anello...) perchè li ho incontrati che scendevano... La sterrata non l'ho troppo considerata da un punto di vista automobilistico, però io sono l'unico che si è fermato a Cascine (1200), tutti gli altri hanno proseguito, credo che, fino al parcheggio a 1500 non ci siano problemi, volendo, la cosa migliore sarebbe proseguire da lì per ancora 1,5 Km e arrivare a oltre 1650, dove inizia il sentiero vero e proprio...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Antoroto da Cascine.

Post by BlackMagic »

Non mi raccapezzo molto nelle foto... :pensoso:

Sono giuste le didascalie?

Bei posti, io l'ho fatto l'inverno scorso in scialpinistica con Raptus, ed era stata una bellissima gita!
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

BlackMagic wrote:Non mi raccapezzo molto nelle foto... :pensoso:

Sono giuste le didascalie?

Bei posti, io l'ho fatto l'inverno scorso in scialpinistica con Raptus, ed era stata una bellissima gita!
Se ti riferisci a quelle che iniziano con l'apostrofo, no; allegandole viene tagliata la parte del nome prima dell'apostrofo...
Le altre, quelle che iniziano con un numero, dovrebbero essere giuste, almeno spero...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Antoroto da Cascine.

Post by BlackMagic »

soundofsilence wrote:
BlackMagic wrote:Non mi raccapezzo molto nelle foto... :pensoso:

Sono giuste le didascalie?

Bei posti, io l'ho fatto l'inverno scorso in scialpinistica con Raptus, ed era stata una bellissima gita!
Se ti riferisci a quelle che iniziano con l'apostrofo, no; allegandole viene tagliata la parte del nome prima dell'apostrofo...
Le altre, quelle che iniziano con un numero, dovrebbero essere giuste, almeno spero...
Sotto la 80 non sono Pizzo d'Ormea e Mongioie?
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by Maury76 »

BlackMagic wrote:
soundofsilence wrote:
BlackMagic wrote:Non mi raccapezzo molto nelle foto... :pensoso:

Sono giuste le didascalie?

Bei posti, io l'ho fatto l'inverno scorso in scialpinistica con Raptus, ed era stata una bellissima gita!
Se ti riferisci a quelle che iniziano con l'apostrofo, no; allegandole viene tagliata la parte del nome prima dell'apostrofo...
Le altre, quelle che iniziano con un numero, dovrebbero essere giuste, almeno spero...
Sotto la 80 non sono Pizzo d'Ormea e Mongioie?
Effettivamente c'e' scritto "Antoroto piu' da lontano" ma dove essersi sbagliato a scrivere perche' sono Pizzo e Mongioie :wink:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

BlackMagic wrote:Sotto la 80 non sono Pizzo d'Ormea e Mongioie?
Pizzo d'Ormea sicuramente, il Mongioie a me sembra più a destra, quello all'estrema destra, appunto, della foto che allego adesso...
Per il resto il nome completo della foto in questione era: 68 - Pizzo d'Ormea primo piano dall'Antoroto più da lontano.JPG, per rimediare a questo problema di troncamento, bisognerebbe però rivolgersi a Bade...
Attachments
'Ormea a Mongioie.JPG
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:Effettivamente c'e' scritto "Antoroto piu' da lontano" ma dove essersi sbagliato a scrivere perche' sono Pizzo e Mongioie :wink:
Non mi sono sbagliato, sei tu che sei disattento... [-X
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

soundofsilence wrote:
MAURY76 wrote:Effettivamente c'e' scritto "Antoroto piu' da lontano" ma dove essersi sbagliato a scrivere perche' sono Pizzo e Mongioie :wink:
Non mi sono sbagliato, sei tu che sei disattento... [-X
Ripeto comunque, il programma che permette di allegare le foto evidentemente ha qualche problema quando ci sono 2 apostrofi nel nome delle foto e tronca tutto fino al secondo...
Infine direi proprio che il Mongioie in quella foto non c'è, guarda quella che ho allegato 2 post sopra questo...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by Maury76 »

soundofsilence wrote:
MAURY76 wrote:Effettivamente c'e' scritto "Antoroto piu' da lontano" ma dove essersi sbagliato a scrivere perche' sono Pizzo e Mongioie :wink:
Non mi sono sbagliato, sei tu che sei disattento... [-X

Ora ho letto bene il tuo messaggio precedente in cui spiegavi ,ma prima avevo problemi di connessione ed andando tutto al rallentatore mi aveva saltato il tuo messaggio.....ora ho capito che non ti eri sbagliato...mi sembrava strano infatti :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

BlackMagic wrote:Bei posti, io l'ho fatto l'inverno scorso in scialpinistica con Raptus, ed era stata una bellissima gita!
Sì anch'io dovrei essere colto perlomeno da un Raptus prima di fare una scialpinistica.... :risata:
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Antoroto da Cascine.

Post by BlackMagic »

soundofsilence wrote:
BlackMagic wrote:Bei posti, io l'ho fatto l'inverno scorso in scialpinistica con Raptus, ed era stata una bellissima gita!
Sì anch'io dovrei essere colto perlomeno da un Raptus prima di fare una scialpinistica.... :risata:
:risata: ero io ad aver colto Raptus, ma ora gli è venuto anche a lui il raptus dello scialpinismo.
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:Ora ho letto bene il tuo messaggio precedente in cui spiegavi ,ma prima avevo problemi di connessione ed andando tutto al rallentatore mi aveva saltato il tuo messaggio.....ora ho capito che non ti eri sbagliato...mi sembrava strano infatti :strizzaOcchio::
: Thumbup :

Hai capito anche qual'è il Mongioie?
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
resina65
Utente Attivo
Posts: 119
Joined: Tue Sep 15, 2009 9:26
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by resina65 »

solo per dirvi che alla colla dei termini in auto non si può ancora salire perchè ci sono due o tre nevai
(fosse per me la chiuderei proprio alle auto .... :offTopic: )

dalla Colla dei Termini alla Ciauiera e dalla Colla dei Termini alla Cima Ferrarine nessun problema di neve:
sono andato martedì in mtb :risataGrassa:
ovviamente partendo da Cascine
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by Maury76 »

soundofsilence wrote:
MAURY76 wrote:Ora ho letto bene il tuo messaggio precedente in cui spiegavi ,ma prima avevo problemi di connessione ed andando tutto al rallentatore mi aveva saltato il tuo messaggio.....ora ho capito che non ti eri sbagliato...mi sembrava strano infatti :strizzaOcchio::
: Thumbup :

Hai capito anche qual'è il Mongioie?

Mah....non sono molto sicuro.. #-o
Forse e' quello all'estrema destra nella foto allegata qualche messaggio fa'...boh :neutral:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

resina65 wrote:solo per dirvi che alla colla dei termini in auto non si può ancora salire perchè ci sono due o tre nevai
(fosse per me la chiuderei proprio alle auto .... :offTopic: )

dalla Colla dei Termini alla Ciauiera e dalla Colla dei Termini alla Cima Ferrarine nessun problema di neve:
sono andato martedì in mtb :risataGrassa:
ovviamente partendo da Cascine
Domenica ho visto scendere almeno una ventina di auto/jeep da sopra l'inizio del sentiero, a 1650 metri, non so da dove ne venissero e fin dove fossero arrivate...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:Mah....non sono molto sicuro.. #-o
Forse e' quello all'estrema destra nella foto allegata qualche messaggio fa'...boh :neutral:
Come? l'ho anche scritto, è quello all'estrema destra appunto... Se guardi bene si vede anche la Madonnina sotto la cima, specie in un'altra foto più ravvicinata che, per ora, non ho allegato...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by Maury76 »

soundofsilence wrote:
MAURY76 wrote:Mah....non sono molto sicuro.. #-o
Forse e' quello all'estrema destra nella foto allegata qualche messaggio fa'...boh :neutral:
Come? l'ho anche scritto, è quello all'estrema destra appunto... Se guardi bene si vede anche la Madonnina sotto la cima, specie in un'altra foto più ravvicinata che, per ora, non ho allegato...

Si, l'ho visto che l'hai scritto ma pensavo che non ne fossi sicuro nemmeno tu.....
Ingrandendola effettivamente si vede un puntino nero che dovrebbe essere appunto la Madonnina ma dall'Antoroto avrei detto che il Mongioie potesse essere piu' sostato verso il Pizzo....ma evidentemente mi sbagliavo e tu sul luogo sei riuscito ad orientarmi meglio di me che guardo una foto dal computer :wink:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:Si, l'ho visto che l'hai scritto ma pensavo che non ne fossi sicuro nemmeno tu.....
Ingrandendola effettivamente si vede un puntino nero che dovrebbe essere appunto la Madonnina ma dall'Antoroto avrei detto che il Mongioie potesse essere piu' sostato verso il Pizzo....ma evidentemente mi sbagliavo e tu sul luogo sei riuscito ad orientarmi meglio di me che guardo una foto dal computer :wink:
Sì anch'io l'avrei pensato collocato diversamente, anche guardando la cartina potrebbe sembrare che debbano essere più allineati, ma la forma e l'altezza non lasciano dubbi, sia vedendoli dal vero che dalle foto...
Indubbiamente però, vedendo solo la prima foto, viene naturale pensare che possa essere lì accanto...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Antoroto da Cascine.

Post by Alec »

Pizzo d'Ormea e Mongioie non sono poi vicinissimi, in mezzo ci sono (come si vede bene dalla foto di sound) la cima delle roccate, il bric di conolia e il monte rotondo

Sound per andare più veloce di te quegli alpinisti erano sicuramente dopati :lol:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by em »

Se non sbaglio il Mongioie spunta da dietro alla Cima Revelli mentre dietro ad esso, a destra, dovrebbe essere la Cima delle Saline.
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

em wrote:Se non sbaglio il Mongioie spunta da dietro alla Cima Revelli mentre dietro ad esso, a destra, dovrebbe essere la Cima delle Saline.
Sì, all'estrema destra spunta uno spicchio di Cima delle Saline.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

alec wrote:Pizzo d'Ormea e Mongioie non sono poi vicinissimi, in mezzo ci sono (come si vede bene dalla foto di sound) la cima delle roccate, il bric di conolia e il monte rotondo.
E' la cresta che vorrei fare da Viozene al Pizzo, tra poco dovrebbe essere percorribile senza neve...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
resina65
Utente Attivo
Posts: 119
Joined: Tue Sep 15, 2009 9:26
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by resina65 »

soundofsilence wrote:Domenica ho visto scendere almeno una ventina di auto/jeep da sopra l'inizio del sentiero, a 1650 metri, non so da dove ne venissero e fin dove fossero arrivate...
fidati, le auto arrivano alla fine del traverso dopo il bivio che hai preso tu; oltre ci sono due tornanti completamente innevati e i nevai erano intonsi; diciamo che al massimo si arriva a quota 1850/1900
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by soundofsilence »

resina65 wrote:fidati, le auto arrivano alla fine del traverso dopo il bivio che hai preso tu; oltre ci sono due tornanti completamente innevati e i nevai erano intonsi; diciamo che al massimo si arriva a quota 1850/1900
Mi fido, mi fido, ho detto che non sapevo fin dove fossero arrivate, se no avrei supposto venissero dalla Colla dei Termini...
Resta un mistero cosa ci facessero così tante auto/jeep che tornavano indietro tutte insieme già alle 9, e anche dove avessero fatto manovra...

In ogni caso penso che per questo finesettimana la neve sul versante sud sarà diminuita parecchio...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
resina65
Utente Attivo
Posts: 119
Joined: Tue Sep 15, 2009 9:26
Contact:

Re: Antoroto da Cascine.

Post by resina65 »

soundofsilence wrote:
resina65 wrote:fidati, le auto arrivano alla fine del traverso dopo il bivio che hai preso tu; oltre ci sono due tornanti completamente innevati e i nevai erano intonsi; diciamo che al massimo si arriva a quota 1850/1900
Mi fido, mi fido, ho detto che non sapevo fin dove fossero arrivate, se no avrei supposto venissero dalla Colla dei Termini...
Resta un mistero cosa ci facessero così tante auto/jeep che tornavano indietro tutte insieme già alle 9, e anche dove avessero fatto manovra...

In ogni caso penso che per questo finesettimana la neve sul versante sud sarà diminuita parecchio...

il "fidati" era tanto per dire :strizzaOcchio::
spazio per girare ogni tanto se ne trova ....
la domanda che mi sorge spontanea è "dove volevano andare ?"
perché che io sappia, poi oltre il colle scende, ma poco dopo dovrebbe terminare .... o no ?? :domanda:


la neve diminuisce, ma per questo fine settimana non si passa ancora (e meglio così)
User avatar
resina65
Utente Attivo
Posts: 119
Joined: Tue Sep 15, 2009 9:26
Contact:

Re: Antoroto da Cascine

Post by resina65 »

salito venerdì 29 ottobre; quasi totale assenza di neve e meteo splendido con ottima visibilità:
oltre al Viso e al gruppo del Rosa erano chiaramente visibili delle cime innevate verso la pianura in direzione nord-est; qualcuno sa dirmi cosa sono: Adamello ?? Bernina ?? : Thanks :

e poi la Corsica era proprio lì a un tiro di schioppo :esclamativo:
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Antoroto da Cascine

Post by antolino »

In che periodo è meglio andare per evitare assolutamente la presenza di neve? Maggio? Giugno?

Altre due o tre cose:

- Mi pare di capire che non esiste un segnavia. Mi pare di aver capito anche che questo non costituisce un problema eccessivo dato che la direzione è facilmente intuibile o no ?

- Il percorso di ritorno via colla del termine come è segnalato? e facendo l'anello quanto ci si mette di preciso??

Grazie mille in anticipo a tutti
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Antoroto da Cascine

Post by soundofsilence »

antolino wrote:In che periodo è meglio andare per evitare assolutamente la presenza di neve? Maggio? Giugno?

Altre due o tre cose:

- Mi pare di capire che non esiste un segnavia. Mi pare di aver capito anche che questo non costituisce un problema eccessivo dato che la direzione è facilmente intuibile o no ?

- Il percorso di ritorno via colla del termine come è segnalato? e facendo l'anello quanto ci si mette di preciso??

Grazie mille in anticipo a tutti
Forse il segnavia esiste ma è che viene così facile seguire la strada.
Il sentiero probabilmente abbandona la strada dopo poche centinaia di metri quando questa fa un ampio tornante verso destra.
Dalla vetta dell'Antoroto non c'è sentiero che vada alla Colla dei Termini, solo una cresta alpinistica. Occorre scendere sul versante nord non so fino a che quota, forse fino alla pianura dove sorge il rifugio Manolino.
Maggio, giugno direi che vanno bene, più giugno se si vuole essere sicuri che non ci sia neve sul versante nord. Il versante sud, sufficiente per la salita, può essere libero anche molto prima: la webcam del Rifugio Mongioie può essere molto indicativa in proposito, se non si vede neve, o se al massimo la si intravvede appena sulla cresta sommitale, direi che si può andare tranquilli.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Antoroto da Cascine

Post by antolino »

: Thanks : Grazie mille
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Post Reply

Return to “Escursionismo”