Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquarone

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquarone

Post by FRANKIE@ »

Monte Moro (m. 1184) dalla Cappella del M. Acquarone

Uscita del 29 marzo 2014
Partecipanti: Pierpaolo e Gianfranco
Disl. Totale: 830 (655+175)
Tempi: 3 h la salita 2h 20’ il ritorno, soste comprese
Meteo: leggera velatura con fastidioso vento da nord-est
Difficoltà: E

Sviluppo dell’escursione: Capp. M. Acquarone > Monte dei Prati > Str.Prov. Pantasina-Colla d’Oggia > Bivio per Ville S. Pietro > Pend. M. Scuassi > Croce Mermelina > Passo di Villa Talla > Monte Moro.

E’ un lungo percorso di cresta, larga ed erbosa, con belle vedute sui numerosi paesi della Valle Impero e dell’entroterra imperiese, di quello taggiasco nella parte finale, sulle vette della Val Tanaro ed infine sul Gruppo Toraggio-Pietravecchia.
Il sentiero, nella prima parte, è evidente, e disegna un lungo arco sino a incrociare una strada asfaltata e, poco dopo la strada prov. per Colla d'Oggia in corrispondenza di uno slargo.
La Provincia non ha lesinato sulla segnaletica per questa importantissima arteria :risataGrassa: risparmiando, peraltro, sulla sistemazione delle buche ](*,) #-o

Image

Dallo slargo, seguendo verso nord-ovest la strada, si raggiunge il bivio per Ville S.Pietro, dove la si abbandona per seguire, a sinistra, una sterrata che taglia verdi pratoni e porta quasi in cresta. Raggiunta quest’ultima la si risale verso ovest in direzione del Passo del Maro, che non si raggiunge in quanto si svolta a sinistra per una evidente traccia che porta direttamente al Passo di Villa Talla e quindi, in pochi minuti, alla vetta del M. Moro con la sua Croce MR (già oggetto di un topic).

Una bella escursione, con un dislivello non eclatante ma con uno sviluppo notevole, giusto quello che ci vuole per fare un poco di “gamba” dopo un inverno piovoso e avaro di possibilità escursionistiche :angry1: .

Al ritorno, per evitare il tratto asfaltato, seguiamo il sentiero in direzione del Santuario di Pantasina sino ad un bivio (verso sinistra - ometto) che, per tracce, ci riporta allo slargo sulla strada provinciale.

Ecco alcune foto:

La Madonna dell' Acquarone

Image

Il Monte Moro (al centro) dalle pendici del Monte dei Prati

Image

Il Monte Monega ancora parecchio innevato

Image

Quest'anno vanno di moda le righe :wink:

Image

Una delle numerose "caselle", a struttura rotonda o quadrata, testimonianza della vocazione pastorale della zona

Image

Il Monte Moro (sinistra) salendo verso il Passo del Maro

Image

Simpatici incontri

Image

Cime della Val Tanaro: Mongioie e Bric di Conoglie spuntano dalla nuvolaglia

Image

Toraggio e Pietravecchia

Image

Dopo tre ore, sulla cima

Image


E' tutto :wink: 8)

Ciao 8)
Last edited by FRANKIE@ on Thu Apr 03, 2014 16:32, edited 1 time in total.
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6529
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquaron

Post by daniele64 »

Complimenti per la bella sgambata primaverile e per le belle foto. : Ok :
Come erano le fioriture ?
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquaron

Post by FRANKIE@ »

daniele64 wrote:Complimenti per la bella sgambata primaverile e per le belle foto. : Ok :
Come erano le fioriture ?
: Thanks : Poco o niente: solo violette, qualche epatica, rare orchidee e grandi fioriture di biancospino :triste:


Ciao :wink:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6529
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquaron

Post by daniele64 »

FRANKIE@ wrote:
daniele64 wrote: Come erano le fioriture ?
: Thanks : Poco o niente: solo violette, qualche epatica, rare orchidee e grandi fioriture di biancospino :triste:

Vedrete che tra poco "scoppierà" la primavera... :risata: e allora ci sarà da divertirsi! : Thumbup :
Grazie. Ciao.
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
mett_costabalenae
Matricola
Posts: 31
Joined: Wed May 23, 2012 10:40
Location: Santo Stefano al mare

Re: Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquaron

Post by mett_costabalenae »

bel giro, bravi ragazzi!

fantastica la cresta che avete percorso, si godono davvero degli ottimi panorami!
date un calcio all'impossibile
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquaron

Post by FRANKIE@ »

mett_costabalenae wrote:bel giro, bravi ragazzi!

fantastica la cresta che avete percorso, si godono davvero degli ottimi panorami!
: Thanks : : Thumbup :
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquaron

Post by Piervi »

Bravissimi! E bellefoto.
C'ero anch'io sia sabato scorso che ieri...
Alla ricerca di maggini che non si decidono a spuntare.
Ho notato che in una settimana la neve sul Monega ha preso un bel pattone.
Ieri mi son guardato e riguardato il Mongioie.... chissa' se questa settimana riusciro' a risalire le scaglie!
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquaron

Post by FRANKIE@ »

Piervi wrote:Bravissimi! E bellefoto.
C'ero anch'io sia sabato scorso che ieri...
Alla ricerca di maggini che non si decidono a spuntare.
Ho notato che in una settimana la neve sul Monega ha preso un bel pattone.
Ieri mi son guardato e riguardato il Mongioie.... chissa' se questa settimana riusciro' a risalire le scaglie!
: Thanks :
C'è molta neve in zona Mongioie, non ho informazioni sulla situazione del manto. Guardati i bollettini e chiedi al rifugio, qualora fosse aperto nel weekend, ma dubito.

http://www.sian.it/infoMeteo/stampaBoll ... =infoMeteo


Ciao :strizzaOcchio::
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Moro (1184 m) dalla Cappelletta del Monte Acquaron

Post by scinty »

Belle foto, anche la prima è notevole in effetti :lol: : mucche, caprioli, bici, moto, gobbe di cammello e macchine che scivolano via dalla carreggiata :risataGrassa:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Post Reply

Return to “Escursionismo”