Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
locontim
Quotazerino
Posts: 899
Joined: Thu Jul 19, 2007 11:27
Location: Genova

Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by locontim »

Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

innanzitutto ecco alcune anteprime

Chiesa dei Santi Donato e Bartolomeo a Valdarmella
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014A.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Castagni monumentali lungo la via
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014B.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Castagni monumentali lungo la via 2
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014C.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Casa abbandonata ad Airola
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014D.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Fiori da Villaro
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014E.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Chiesa di San Donato a Villaro
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014F.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Fiori da Carià
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014G.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Le tre immagini relative agli affreschi sul pilone votivo in Borgata
Vacieu
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014H.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Interno soffitta Chiesa di San Giacomo a Eca
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014I.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Cappella di S. Libera a Eca
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014L.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

La polenta degli Alpini
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014M.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;


per il pdf ci vorrà qualche giorno... dovendo fare una difficile scelta
tra 225 foto!
Infatti dovrò comunque ridurle a una cinquantina max...


Il resoconto del 26 luglio

Abbiamo preso l'autostrada alle 7.20 (Nervi) e passati da Savona verso
le 8.
questa volta niente traffico, anzi proprio nessuno, le errate previsioni
meteo
hanno avuto il loro effetto...

Ormai è ufficiale, il sito ilmeteo.it una volta un "must" di precisione
ora
NON sembra più il migliore... ancora una volta sbagliate...
invece 3bmeteo, tuttosommato, aveva azzeccato... forte pioggia nella
notte,
miglioramento al mattino, assenza di piogge al pomeriggio...

in verità, va ancora meglio... già quando usciamo, alle 7.15, il cielo
si
sta aprendo... da Savona è bellissimo, un po' di nuvole a Ceva...
arriviamo a Garessio alle 8.45 è, anche lì, è decisamente discreto...
Compriamo il pane da "Pollini", insieme ad alcune buone briosce
(marmellata di Lampone) e dopo un caffè dal Bar Roma ci troviamo con i
nostri amici
di Garessio e ci spostiamo per la gita...
Lasciata un auto dal bivio per Eca lungo la strada di fondovalle,
con l'altra arriviamo a Ormea e, poi, saliamo alla frazione sperduta di
Valdarmella (1030 m)
Una strettissima rotabile si incunea nella montagna fino al suo termine
da un
gruppetto di case (difficoltà di parcheggio), dai pressi della
Chiesa dei Santi Donato e Bartolomeo
Iniziamo così verso le 10.30 il tratto della "Balconata di Ormea" che
oggi si percorrerà...

Si inizia in bel bosco con notevoli esemplari di castagno con fusti
notevoli...
superando alcuni tornanti...
la caratteristica di questo percorso è che si attraverseranno varie
frazioni...
le prime sono orami solo ruderi completamente abbandonate poi si trovano
alcuni gruppi di
case che in parte si cerca di recuperare e il loro numero sale man mano
che si procede...
tutto molto bello e caratteristico!
Sembra quasi una partita tra l'uomo e la natura... forse in questo
caso... vincerà la natura
e questi luoghi verranno definitivamente abbandonati...

Si passa da Perondo Sottano (1192 m) e il Rio Conche (1180 m) sfiorando
poi un costone
roccioso su cui sorge una croce che ricorda un incidente mortale del
1894;
è pure molto caratteristico l'affresco dentro il Pilone delle Caranche e
molto fresca la fontana a
Gialatti (1070 m). In lontananza, si intravede Ormea e dopo si giunge ad
Airola (1118 m),
con le sue case in gran parte abbandonate

Verso le 13h, si giunge a Villaro (1032 m) dove facciamo la pausa pranzo
presso Chiesa la di San Donato.
Verso le ore centrali della giornata il cielo è un po' più nuvolo ma in
seguito si riapre...
In tutto sono 2h15 di cammino + le soste
Si riparte alle 13.40 e si notano dei Castagneti da frutto
Si supera il Rio Peisino (994 m) su dei ponti e spicca come la zona del
Vallone sia stretta e rocciosa
Si giunge ad Albra (1104 m) dove c'è la Chiesa del Santo Sudario di
Albra sec. XVII, purtroppo chiusa...
Si lambisce il cimitero e si continua... da Carià (1172 m) si trova
un'altra fontana e diverse case (alcune abitate)
Ormai la meta è vicina e da Vacieu (1019 m) ci si lascia distrarre da un
bel un pilone votivo e, alla sua
destra, dal forno comune. Dopo un bivio poco evidente, si arriva a Eca
San Giacomo 859 m alle 16.10,
c'è una festa e la chiesa è aperta. C'è pure un bel panorama, proprio di
fronte, sulla Torre di Barchi
Più in basso si vede la cappella di Santa Libera è
poi si scende, in parte per sentiero e in parte per asfalto, fino al
fondovalle e all'auto,
con altri 30'.

in totale, con i vari saliscendi, circa 450 mt di dislivello diff. medio
bassa, solo molto bivi
e non sempre la strada più battuta è quella da seguire...
La segnaletica sia quella verticale che quella orizzontale è presente ed
in ottimo stato;
nonostante tutta la pioggia dei giorni scorsi il fondo del percorso è
quasi perfetto
In definitiva: 5h x tutta l’attraversata per vedere bene i vari luoghi;
meteo discreto.
Quote non elevate, ma in questa NON estate si soffre solo
per un po' di umidità eccessiva in alcuni punti

dopo aver comprato un po' di buona carne e alcuni altri prodotti
caratteristici ci spostiamo
nell'area della festa dove gustiamo la polenta.
Si riparte per Genova, un po' più tardi del solito, e si arriva in città
solo verso le 23.55...

una lunga e splendida giornata è al termine...



ciao a tutti
Maurizio


Altre info:
http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/gite014.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Foto:
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2014.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2014.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Il nuovo notiziario un'Idea per il fine Settimana:
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... na_24f.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by scinty »

Bel racconto e belle foto! Zone da frequentare un po' di più : Thumbup :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by Pazzaura »

Vero... non ci sono mai stato. Bello!
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
locontim
Quotazerino
Posts: 899
Joined: Thu Jul 19, 2007 11:27
Location: Genova

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by locontim »

: Thanks :


ecco i due file pdf con una cinquantina di foto al corrispondente collegamento

http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2014.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

link diretti

http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014A.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ea014B.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;


La Balconata di Ormea è un percorso un po' lungo (circa 40 km) che percorre il versante sopra il comune di Ormea. E' però facilmente divisibile in più parti...

per un approfondimento sulla Balconata d'Ormea, noi sostanzialmente ne abbiamo percorso circa un terzo, ci sono varie fonti, che a suo tempo mi sono state utili per la preparazione "a casa" della gita; a titolo d'esempio si puo' vedere il link


http://it.wikipedia.org/wiki/Balconata_di_Ormea" onclick="window.open(this.href);return false;

nelle note altri collegamenti per ulteriori notizie...
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by FRANKIE@ »

: Ok : Gran bella escursione, una buona idea per l'autunno : Thumbup :

Complimenti !!!

Il 2 di agosto con Pierpaolo siamo partiti da Valdarmella per la Colla dei Termini, beccando in alto un nebbione storico. : WallBash :

FRANKIE@
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
locontim
Quotazerino
Posts: 899
Joined: Thu Jul 19, 2007 11:27
Location: Genova

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by locontim »

si, in autunno deve essere particolarmente interessante... con tutti i colori del bosco
non mi intendo di funghi e quindi non ne prendo mai : Oops : , ma penso che il posto sia favorevole...
qualche foto della zona verso il colle dei Termini?
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by FRANKIE@ »

locontim wrote:si, in autunno deve essere particolarmente interessante... con tutti i colori del bosco
non mi intendo di funghi e quindi non ne prendo mai : Oops : , ma penso che il posto sia favorevole...
qualche foto della zona verso il colle dei Termini?
Sicuramente bei posti da funghi e da castagne 8) :wink:

Purtroppo niente foto. Alla Colla dei Termini visibilità intorno ai 10 metri :pensoso: ed un venticello freddo da inizio inverno.

Volevo chiederti se il giro della balconata è "taccato". Ho visto delle tacche bianco/rosse che però ad un certo punto abbiamo abbandonato (bivio presso uno spuntone roccioso, 35 min. circa da Valdarmella) per salire, a sinistra, in maniera più diretta per la ns meta.

: Thanks :
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
locontim
Quotazerino
Posts: 899
Joined: Thu Jul 19, 2007 11:27
Location: Genova

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by locontim »

Si
come specificato sopra, i simboli, sia verticali che orizzontali, sono ottimi,
fondo ben curato e quasi perfetto nonostante la tanta pioggia di luglio,
ponti in ordine, solo un albero (o due) abbattuti sulla via...
In un paio di bivi la strada più larga non è quella giusta (vedi i 2 pdf delle foto con indicazioni),
ma finchè la segnaletica è presente ciò non comporta problemi...
(solo in un caso le foglie di un arbusto avevano quasi coperto il cartello, ma ho "ripulito" e per un po' dovrebbe essere a posto...)
di tanto in tanto, oltre alla bandierina Cai, trovi pure dei simboli un po' più grandi
e nella parte bianca la scritta BO, come evidenziato pure nella scheda di Wikipedia (in alto a destra)
il cui link trovi sopra...
la nostra percorrenza non è stata velocissima perchè faccio tante fotografie e mi piace osservare bene tutto... quindi è risultata leggermente superiore a quelle che di solito vengono riportate...
ma credo che in questo modo abbiamo visto tutto o quasi...

per foto in zona con i colori dell'autunno vedi ad esempio il link
http://cralgalliera.altervista.org/garessio08.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Buona gita







Messaggio 7 di 2276
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by scinty »

locontim wrote:per foto in zona con i colori dell'autunno vedi ad esempio il link
http://cralgalliera.altervista.org/garessio08.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
:shock: che bello!! :o
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by Piervi »

Si, si.... sulla balconata vado a funghi.... conosco posti buoni, buonissimi : Thumbup : :risataGrassa:
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Foto e resoconto Balconata d'Ormea: da Valdarmella a Eca

Post by lupo della steppa »

:ninja: :ninja: ,,,immaginavo fossero posti buoni
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
Post Reply

Return to “Escursionismo”