L’anello di Cima Pertega e il Rif.Ciarlo Bossi in Val Tanaro

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
locontim
Quotazerino
Posts: 899
Joined: Thu Jul 19, 2007 11:27
Location: Genova

L’anello di Cima Pertega e il Rif.Ciarlo Bossi in Val Tanaro

Post by locontim »

L’anello di Cima Pertega e il Rif. Ciarlo Bossi in Val Tanaro (CN)

Il rif. Ciarlo Bossi è sopra Carnino inf. a quota 1540 m Il cielo è sereno e si notano le prime stelle nell’iniziale buio del venerdì sera, mentre al mattino del sabato è uno spettacolo guardarsi intorno in tutte le direzione, prima della gita. Si scende a Carnino inf., 1370 m, e si attraversa la frazione superiore in direzione del Colle dei Signori. Fa un po’ caldo e quando si incontra una fontana la si prende d’assalto… Si arriva poi dal bivio per il passo delle Mastrelle (1h10) e poi si affronta la Gola della Chiusetta, raggiungendo un bel pianoro. Si superano le Selle di Carnino e si continua in salita. I segnali, prima praticamente assenti, ora sono più visibili. Si incrociano gli ultimi corridori della sky runner Cromagnon (? corsa da Limone al mare di Mentone, lunga 120 km per 6000 m di disl., da fare tutti in una volta!). Finalmente, si raggiunge il rif. Don Barbera 2079 m (2h50 dalla partenza). Qui si fa una sosta ed alcuni decidono di tornare indietro, mentre altri continuano. Si raggiunge il Colle dei Signori e quasi subito si lascia lo sterrato per il sentiero che piega in territorio francese. Si sale sfiorando i 2200 m di quota e si ha una bella retrospettiva su Punta Marguareis. Il sentiero in questo tratto è molto facile, ma non ci sono indicazione per la cima di Pertega che probabilmente (anzi sicuramente) va raggiunta per prati, scegliendo la minima pendenza. Alla fine, vista anche la nebbia in vetta, si rinuncia e si fa una pausa dal Colle delle selle Vecchie a 2099 m (1h dal rif. Don Barbera). Si prende il sottostante ampio sterrato, ma in breve lo si abbandona per un sentiero che scende nel bosco. I segnavia sono pochi ma la pista risulta pulitissina. Si ignora un bivio (dove forse le percorrenze sono errate) e si sceglie di continuare dritti per Case Nivorina (1h), nei cui pressi passa un fresco torrente dove è possibile… rinfrescarsi… La traccia ora scende verso Upega. Si incrocia un gregge di pecore e capre, fino a raggiungere presso la chiesetta di Madonna della Neve (XIII secolo) 1325 m poco sopra l'abitato (1h).
Alla fine sono circa 6h per quasi 850 mt di disl. un po’ caldo e troppe mosche fastidiose… Da Upega veniamo recuperati dall’auto e con altri 150 mt di disl torniamo al rifugio (quindi in totale circa 1000 mt di disl. fatti in giornata). La sera la classica polenta, anche se questo luglio è caldo anche al rifugio, e poi la domenica, dopo un ultimo lauto pasto, si carica la teleferica per il ritorno…

Foto della gita, file pdf e scatti singoli in parte diversi da quelli del documento:

http://www.cralgalliera.altervista.org/Rifugio015A.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/Rifugio015B.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2015.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... iozene.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... usetta.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... uareis.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ertega.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/1506F5Upega.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ifugio.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ifugio.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cralgalliera.altervista.org/ ... ifugio.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Un buona nutrita visione.
ciao a tutti
Maurizio

NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.

NB:
Altre info al link http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto altre gite http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2015.htm" onclick="window.open(this.href);return false; http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2015.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6529
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: L’anello di Cima Pertega e il Rif.Ciarlo Bossi in Val Ta

Post by daniele64 »

Ottime foto. =D> =D> =D>
Bella camminata in posti che conosco piuttosto bene. Visto che eravate lì, io un salto sulla cima di Pertegà l'avrei fatto, perchè anche con un po' di nuvole sa offrire ottimi panorami sulle Marittime e sul Marguareis. : Thumbup :
Per curiosità, come era il tempo domenica ? Sarei dovuto salire da Carnino al Castello delle aquile ma poi un contrattempo me lo ha impedito.... : WallBash :
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
locontim
Quotazerino
Posts: 899
Joined: Thu Jul 19, 2007 11:27
Location: Genova

Re: L’anello di Cima Pertega e il Rif.Ciarlo Bossi in Val Ta

Post by locontim »

Grazie
hai ragione, ma quando si è in compagnia...
Purtroppo chi era con me (non era chi di solito viene con il nostro gruppeto) non era affatto convinto di salire fuori sentiero e io non ho voluto forzare la mano...
ne potevo lasciarli e dirgli che li avrei raggiunti dopo perchè NON conoscevano per nulla i luoghi che stavamo attraversando...
quindi...

per domenica mi spiace ma fino alle 14h il tempo è stato extra, poi rannuvolato, ma niente di che...

ciao
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6529
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: L’anello di Cima Pertega e il Rif.Ciarlo Bossi in Val Ta

Post by daniele64 »

Mi sa che domenica mi sono perso una bella occasione... : WallBash :
Grazie.
Ciao.
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: L’anello di Cima Pertega e il Rif.Ciarlo Bossi in Val Ta

Post by FRANKIE@ »

: Ok : Bel "giretto", complimenti =D> =D>

Le liguri sono sempre belle (peccato per il caldo, che di questa stagione si fa sentire anche in montagna,........ e le mosche #-o )

FRANKIE@
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
Post Reply

Return to “Escursionismo”