Sul mio sito la traccia GPS:
http://luoghidasogno.altervista.org/Montagna/AlpiLiguri/Garlenda.htmDomenica 13-12-2020: Colle San Bernardo di Mendatica (1260) – Margheria Garlenda (1600) – Cima Caruetta (1845) – Cima Omo dell’Alpetta (2040) – Cima Garlenda (2130) – Passo Frontè (2080) – Monte Frontè (2150) – Passo Frontè (2080) – Cima Garlenda (2130) – Cima Omo dell’Alpetta (2040) – Costa Teime (2015-1565) – Strada dell’Amicizia (1565-1260) - Colle San Bernardo di Mendatica (1260).
Partecipanti: Ratasuira, Maury76 e soundofsilence.
Lunghezza: 12,6 Km. circa.
Dislivello: 1020 m. circa.
Difficoltà: Premetto che io ho effettuato l’intero giro con gli scarponi, ma direi che in condizioni invernali è comunque necessario avere con sé ciaspole e ramponi. Il giro dunque è classificabile EAI, escursionismo attrezzato invernale, tranne la discesa per la Costa Teime che può essere classificata EEAI, cioè per escursionisti esperti, data l’assenza di traccia e alcuni punti un po’ più ripidi, ma resta comunque decisamente facile, perlomeno con buona visibilità.
Percorso in macchina: da Genova ad Albenga su autostrada A10, quindi all’uscita raggiungiamo la prima rotonda e giriamo a destra per Pieve di Teco. Passata Pieve prendiamo quindi a destra per il Colle di Nava. Giungiamo quindi a Nava e prendiamo a sinistra per il Colle San Bernardo, presso il quale parcheggiamo.
Percorso a piedi: dal parcheggio imbocchiamo la strada asfaltata centrale (strada dell’Amicizia), lasciando a destra quella per Monesi e a sinistra quella per Mendatica, e la seguiamo per pochi metri per prendere quindi a destra il sentiero in salita (trattasi dell’AVML). Saliamo quindi lungamente nel bosco per poi affrontare un lungo tratto pressochè pianeggiante che ci porta quindi a sbucare fuori dal bosco nei pressi della Margheria Garlenda a quota 1600 circa. Dalla Margheria saliamo meno ripidamente verso il successivo bosco, nel quale entriamo piegando a sinistra, per sbucare quindi su un colletto a quota 1845 circa. Dal colletto è possibile con una brevissima deviazione raggiungere la cima sovrastante (Cima Caruetta), dopodichè riprendiamo a salire lungo la cresta seguendo l’altavia.
Seguendo quindi la cresta raggiungiamo la Cima Omo dell’Alpetta, modesta collinetta sulla cresta, dopo la quale iniziamo la salita alla Cima Garlenda. Raggiunta Cima Garlenda scendiamo brevemente al Colle Frontè, dove sono presenti i ruderi di una caserma, e quindi riprendiamo la salita in cresta fino a giungere alla vetta del Monte Frontè.
Torniamo quindi indietro sui nostri passi fino alla Cima Omo dell’Alpetta e da questa proseguiamo ancora per poco meno di 400 metri per imboccare quindi la cresta sulla destra (Costa Teime), dalla quale scendiamo a vista fino alla sottostante strada dell’Amicizia, appunto già visibile alla fine della Costa in questione. Raggiunta la strada la seguiamo quindi verso sinistra fino al Colle San Bernardo, dove ritroviamo la macchina.
Conclusioni: giro assolutamente consigliabile con neve per la bellissima cresta tra Cima Caruetta e il Monte Frontè che innevata ha un aspetto molto alpestre, mentre d’estate appare decisamente più banale, tanto che direi che senza neve è meglio salire al Frontè da Mendatica attraverso le cascate dell’Arroscia, Poilarocca e il Colle del Garezzo, giro interessante comunque anche con neve, ma più lungo e faticoso.

Chiesetta al Colle San Bernardo

Strada dell'Amicizia innevata

Alberi innevati e balaustra al Colle San Bernardo

Panchina e casa salendo dal Colle San Bernardo

Casa nella neve salendo dal Colle San Bernardo

Alberi innevati salendo dal Colle San Bernardo

Bosco innevato salendo dal Colle San Bernardo

Bosco innevato salendo dal Colle San Bernardo

Pizzo d'Ormea salendo dal Colle San Bernardo

Cima Revelli e Pizzo d'Ormea salendo dal Colle San Bernardo

Bosco alle pendici del Monte Caruetta

Pizzo d'Ormea salendo verso Monte Caruetta

Gruppo in discesa con Alpi Liguri sullo sfondo

Mongioie Conoia e Pizzo d'Ormea salendo verso Cima Caruetta

Tracce sci nella neve salendo verso Cima Caruetta

Armetta e Galero da Cima Caruetta

Cresta verso Cima Omo Alpetta da Cima Caruetta

Vista est da Cima Caruetta

Rocche Perabruna e Antoroto salendo verso Cima Omo Alpetta

Monte Monega salendo verso Cima Omo Alpetta

Monte Monega e Corsica salendo verso Cima Omo Alpetta

Corsica Faudo e mare d'oro salendo a Cima Omo Alpetta
%20da%20lontano.JPG)
Corsica Faudo e mare d'oro salendo a Cima Omo Alpetta più da lontano

Mongioie Conoia e Pizzo d'Ormea salendo a Cima Omo Alpetta
%20da%20vicino.JPG)
Corsica Faudo e mare d'oro salendo a Cima Omo Alpetta più da vicino

"pendii innevati Costa Teime salendo a Cima Omo Alpetta.JPG"" </p>
<table border=""0"" align=""center"" >
<tr> <td valign=""top"" lign=center>
<p class=""did"">Candidi pendii innevati Costa Teime salendo a Cima Omo Alpetta"
%20da%20lontano.JPG)
"pendii innevati Costa Teime salendo a Cima Omo Alpetta pi) da lontano.JPG"" </p>
<table border=""0"" align=""center"" >
<tr> <td valign=""top"" lign=center>
<p class=""did"">Candidi pendii innevati Costa Teime salendo a Cima Omo Alpetta più da lontano"

Monega Faudo Corsica e mare d'oro salendo a Cima Omo Alpetta

Corsica Faudo Ceppo e mare d'oro salendo a Cima Omo Alpetta
%20da%20vicino.JPG)
Monega Faudo Corsica e mare d'oro salendo a Cima Omo Alpetta più da vicino

Monega Faudo Corsica Ceppo e mare d'oro salendo a Cima Omo Alpetta

Traccia su cresta salendo a Cima Omo Alpetta

"pendii innevati sottostanti salendo a Cima Omo Alpettta.JPG"" </p>
<table border=""0"" align=""center"" >
<tr> <td valign=""top"" lign=center>
<p class=""did"">Candidi pendii innevati sottostanti salendo a Cima Omo Alpettta"
%20da%20lontano.JPG)
Monega Faudo Corsica Ceppo e mare d'oro salendo a Cima Omo Alpetta più da lontano

Crinale percorso con Armetta e Galero sullo sfondo

Mare d'oro e Monte Ceppo salendo a Cima Omo Alpetta

Dune di neve salendo a Cima Omo Alpetta

Frontè Garlenda e paletto Altavia andando a Cima Omo Alpetta
%20da%20lontano.JPG)
Frontè Garlenda e paletto Altavia andando a Cima Omo Alpetta più da lontano

Mare d'oro e Monte Ceppo andando a Cima Omo Alpetta

Monte Frontè e Cima Garlenda andando a Cima Omo Alpetta primo piano

Monte Frontè e Cima Garlenda andando a Cima Omo Alpetta

Marguareis Cima Pian Ballaur e Saline andando a Cima Omo Alpetta

Faudo Corsica Ceppo e mare d'oro andando a Cima Omo Alpetta

Monte Frontè salendo a Cima Omo dell'Alpetta

Alpi Marittime da Cima Omo dell'Alpetta

Cima Missun e Bertrand da Cima Omo Alpetta

Mare d'oro Ceppo e Monte Frontè da Cima Omo dell'Alpetta

Cresta percorsa da Cima Omo dell'Alpetta

Cima Garlenda e Monte Frontè da Cima Omo dell'Alpetta

Neve ondulata con vista da Cima Missun a Marguareis andando a Cima Garlenda

Salendo a Cima Garlenda

Maury salendo a Cima Garlenda

Salendo a Cima Garlenda con Frontè sullo sfondo

Crostoni di neve e mare d'oro salendo a Cima Garlenda

Crostoni di neve e mare d'oro salendo a Cima Garlenda primo piano

Crostoni di neve Monte Ceppo e mare di neve salendo a Cima Garlenda
%20da%20vicino.JPG)
Crostoni di neve Monte Ceppo e mare di neve salendo a Cima Garlenda più da vicino

Alpi Marittime da Cima Garlenda

Monte Frontè e cippo vetta Cima Garlenda

Cippo vetta Cima Garlenda Monte Frontè Ceppo e mare d'oro

Monte Ceppo mare d'oro e Frontè da Cima Garlenda

Marguareis Cima Pian Ballaur e Saline da Cima Garlenda

Mongioie Conoia e Pizzo d'Ormea da Cima Garlenda

Monte Monega da Cima Garlenda
%20da%20vicino.JPG)
Monte Ceppo mare d'oro e Frontè da Cima Garlenda più da vicino
%20da%20vicino.JPG)
Monte Ceppo mare d'oro e Frontè da Cima Garlenda più da vicino
%20da%20vicino.JPG)
Alpi Marittime da Cima Garlenda più da vicino

Monte Faudo Ceppo e mare d'oro da Cima Garlenda

Alpi Marittime da Cima Garlenda

Monte Monega da Cima Garlenda

Monte Ceppo mare d'oro e Monte Frontè andandovi
%20da%20vicino.JPG)
Monte Ceppo mare d'oro e Monte Frontè andandovi più da vicino

Monte Frontè andandovi

Monte Monega e Corsica andando al Frontè

Ruderi caserma al Passo Frontè

Monte Frontè dal Passo

Alpi Marittime dal Passo Frontè

Ruderi caserma e Alpi Marittime dal Passo Frontè

Cima Garlenda andando al Frontè

Neve modellata andando al Frontè

Caserma Passo Frontè con Alpi Marittime e Liguri sullo sfondo

Cima Garlenda andando al Frontè primo piano

Traccia nella neve andando al Monte Frontè

Sole sopra vetta Frontè salendovi

Monte Monega salendo al Frontè

Duna di neve e sole sopra Frontè salendovi

Duna di neve e sole sopra Frontè salendovi

Sole e Cima Frontè

Alpe Marittime da Monte Frontè

Marguareis Cima Pian Ballaur e Saline dal Frontè

Cima Garlenda e Alpi Liguri dal Mongioie al Pizzo dal Frontè

Monte Monega dal Frontè

Monte Ceppo e mare d'oro dal Frontè

Madonna in vetta al Frontè

Cima Garlenda e Alpi Liguri dal Mongioie al Pizzo dal Frontè

Corsica dal Frontè

Monte Ceppo e mare d'oro dal Frontè

Monte Ceppo e mare d'oro dal Frontè

Monte Monega scendendo dal Frontè

Sole e Cima Frontè scendendo al Passo

Dune di neve in ruderi caserma al Passo Frontè
%20da%20lontano.JPG)
Dune di neve in ruderi caserma al Passo Frontè più da lontano

Neve modellata al Passo Frontè

Crinale per il Monte Frontè tornando alla Cima Garlenda

Sole e crinale Frontè tornando alla Cima Garlenda

Dune di neve sottostanti tornando a Cima Garlenda

Monte Monega tornando a Cima Garlenda

Crinale Cima Garlenda salendolo

Monte Frontè e mare d'oro tornando a Cima Garlenda
%20da%20lontano.JPG)
Monte Frontè e mare d'oro tornando a Cima Garlenda più da lontano
%20da%20vicino.JPG)
Monte Frontè e mare d'oro tornando a Cima Garlenda più da vicino
%20da%20vicino.JPG)
Monte Frontè e mare d'oro tornando a Cima Garlenda più da vicino

Monte Frontè e mare d'oro dalla Cima Garlenda

Crinale da Cima Omo dell'Alpetta

Frontè scendendo da Cima Omo dell'Alpetta

Faudo e Corsica scendendo dalla Cima Omo dell'Alpetta

Monte Frontè scendendo da Cima Omo dell'Alpetta

Costa Teime scendendola

Monte Frontè scendendo da Costa Teime
%20da%20vicino.JPG)
Monte Frontè scendendo da Costa Teime più da vicino

Neve modellata e ciuffi d'erba scendendo da Costa Teime

Mongioie e Conoia scendendo da Costa Teime

Frontè e Garlenda scendendo da Costa Teime

Costa Teime scendendola

Frontè e Garlenda scendendo da Costa Teime

Strada dell'Amicizia con Monte Armetta sullo sfondo

Stalattiti di ghiaccio in Strada dell'Amicizia
%20da%20vicino.JPG)
Stalattiti di ghiaccio in Strada dell'Amicizia ancora più da vicino

Stalattiti di ghiaccio in Strada dell'Amicizia

Primo piano stalattiti di ghiaccio in Strada dell'Amicizia