San Remo San Romolo cerco info...

Moderator: Moderatori

Post Reply
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

San Remo San Romolo cerco info...

Post by Vans »

Nel prossimo fine settimana probabilmente sarò a San Remo vorrei approfittare per un allenamento e pensavo di salire a San Romolo so che esiste un percorso che parte dalla "Madonna della Costa" ed evita almeno in parte la strada asfaltata. Qualcuno può darmi indicazioni su inizio, eventuali segnavia, lunghezza e dislivello approssimativi?
Grazie
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Io non posso aiutarti...non ne ho idea.. :oops:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Purtropo a San Romolo ci sono arrivata in macchina.... :oops: ma ricordo che giunta in prossimità di un recinto con capre, asini, oche e pony ho visto dei seniteri segnati. Forse consultando una carta trovi qualche sentiero; prova a chiedere aiuto ai cartografi quotazerini! :smt006
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Grazie lo stesso forse ho risolto
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Vans wrote:Grazie lo stesso forse ho risolto
:smt023 bene, buona escursione. Magari se ne hai voglia ce la racconti. Ciao :smt039
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
sandrullo
Utente di Quotazero
Posts: 70
Joined: Sun Sep 09, 2007 8:28
Location: sanremo

Post by sandrullo »

ciao , purtroppo sono arrivato in ritardo, però abito a san romolo... per cui quando hai bisogno chiedi tranquillamente..
ciao
sandro ( sanlau@libero.it)
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

gecko wrote:
Vans wrote:Grazie lo stesso forse ho risolto
:smt023 bene, buona escursione. Magari se ne hai voglia ce la racconti. Ciao :smt039
Eccola!
Sabato il meteo faceva schifo, ma, fortunatamente, domenica mattina le cose si mettono un po' meglio e parto fiducioso. Raggiunta la "Madonna della Costa" imbocco il primo tratto della "Mulattiera San Romolo" che è in parte lastricato in parte asfaltato; trovare l'inizio non è complicato, è indicato da un cartello ed è proprio dietro la chiesa.
La salita inizialmente non è molto ripida, l'ideale per scaldarsi un po'. Purtroppo la mulattiera è in parte stata cancellata dalla strada per San Romolo e bisogna camminare per lunghi tratti sull'asfalto. Comunque il tempo migliora ed il traffico è poco ed in breve raggiungo San Giacomo e proseguo lungo la provinciale. La mulattiera è riconoscibile per via della caratteristica pavimentazione di mattoni al centro e di pietre ai lati ma devo consultare spesso la cartina per orientarmi, di segnavia nemmeno l'ombra!
Comunque percorsi ancora un paio di tratti di mulattiera ed un po' di asfalto trovo su una roccia sulla destra una freccia rossa che indica un sentiero ripido molto scavato dall'acqua che sale ripido tra la macchia, a naso mi sembra che porti verso il passo Foea e Monte Bignone e lo imbocco. Finalmente il percorso si fa interessante e mi godo un po' di silenzio e dei begli scorci su Sanremo. Lungo il sentierino (oltre a molte tracce di cinghiali) comincio a trovare dei piccoli cartelli con delle freccie che indicano dei percorsi, credo di mountain Bike. Ci sono anche dei segnavia vari e sbiaditi ma non si può sbagliare dato che il sentiero è battuto.
Raggiungo dapprima una strada tagliafuoco e poi la strada asfaltata che sale da San Romolo a Monte Bignone, ben presto incontro un altro sentierino in salita indicato dalle solite frecce e continuo a salire. Il percorso diventa un "Fettucciato" da downhill nel bosco con tanto di materassi sugli alberi e di stazione di partenza! Finalmente trovo un cartello escursionistico che indica la cima di Monte Bignone che ormai è a portata di mano.
Fatta una breve sosta in compagnia di alcuni cavalli imbocco il sentiero per San Romolo (cartello) che perde rapidamente quota. Scendendo di corsa comincio a sentire della voci e dei rumori strani e mi trovo nel bel mezzo della guerra! C'è una manifestazione di soft-air con gente in mimetica mitragliette e morti! Saluto i guerriglieri, chiedo indicazioni ad un caduto e tra lo stupito ed il divertito continuo in discesa e raggiungo rapidamente San Romolo dove mi fermo a bere un caffè.
All'incrocio tre la strada per Sanremo e quella per monte Bignone c'è l'inizio della "mulattiera" indicato da un cartello. Lo imbocco e scendo per un bel tratto nel bosco, purtoppo il sentero a causa delle ppiogge dei giorni precedenti e in parte diventato un torrentello ed è impossibile non bagnarsi i piedi. Raggiungo rapidamente i tratti di mulattiera che avevo percorso in salita ed un po' sulla strada un po' per la mulattiera arrivo alla "Madonna della Costa".
Corricchiando (poco) e camminando in salita e correndo in discesa ho impiegato 4 ore, il dislivello in salita dalla "Madonna della costa" dovrebbe essere circa 1250mt per credo una ventina di km. Il giro è bello e Monte Bignone merita purtroppo soprattutto in basso i segnavia non esistono ed è indispensabile consultare spesso la cartina. Tra San Romolo e la cima i sentieri sono segnati. A mio parere è un peccato non aver valorizzato anche la parte bassa dell'itinerario dato che sarebbe una buona occasione per partire a piedi dal mare e salire in montagna senza usare la macchina.
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
Post Reply

Return to “Escursionismo”