info situazione neve

Moderator: Moderatori

User avatar
giumork
Quotazerino
Posts: 530
Joined: Thu Apr 13, 2006 14:11
Location: Imperia, Genova
Contact:

info situazione neve

Post by giumork »

qualcuno ha idea di come sia l'innevamento delle alpi liguri, la quota neve?
Esiste un sito, dove questi dati siano aggiornati?

Grazie per qualsiasi info... aggiornata e non!

P.S. sono in crisi di astinenza da montagna, perdonatemi!
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: info situazione neve

Post by bade »

giumork wrote:qualcuno ha idea di come sia l'innevamento delle alpi liguri, la quota neve?
Esiste un sito, dove questi dati siano aggiornati?

Grazie per qualsiasi info... aggiornata e non!

P.S. sono in crisi di astinenza da montagna, perdonatemi!
Io ci sono stato il 27 dicembre. Da una certa quota in su neve ce n'era...non molta ma quanto basta per dover usare le ciaspole o i ramponi a seconda dei tratti e della pendenza. :wink: Poi magari nei giorni scorsi ne è venuta ancora.. :roll:

Che genere di intenzioni avevi? :?:
User avatar
giumork
Quotazerino
Posts: 530
Joined: Thu Apr 13, 2006 14:11
Location: Imperia, Genova
Contact:

Post by giumork »

al solito vorrei provare una gita con le ciaspole... ma vorrei avere un'idea della quota di partenza della neve
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

giumork wrote:al solito vorrei provare una gita con le ciaspole... ma vorrei avere un'idea della quota di partenza della neve
Versanti sud oltre i 2000 e a nord oltre i 1600.
Ciao
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
roc
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Sat May 27, 2006 11:57
Contact:

Post by roc »

rispondo con un pò di ritardo ... :roll:

i giorni scorsi ho fatto un paio di gite (2-3 genniaio):

zona antoroto: neve nulla .. lascia le ciaspole a casa :roll:

valle stura (pietraporzio): sottilissimo strato da pietraporzio sino a pian della regina (1200 - 1500 m). Da lì 20-40 cm sino al gias del piz (2000). Oltre 50 cm sino al rif Zanotti

:smt039
User avatar
giumork
Quotazerino
Posts: 530
Joined: Thu Apr 13, 2006 14:11
Location: Imperia, Genova
Contact:

Post by giumork »

grazie a tutti...
ringrazio tutti..
e speriamo che a breve nevichi anche a quote basse...
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
EmilioOo
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sat Dec 09, 2006 14:13
Contact:

Post by EmilioOo »

roc wrote:valle stura (pietraporzio): sottilissimo strato da pietraporzio sino a pian della regina (1200 - 1500 m). Da lì 20-40 cm sino al gias del piz (2000). Oltre 50 cm sino al rif Zanotti
fino all'ultima rampa sotto il rifugio Zanotti la traccia e' battuta dai numerosi ciaspolatori saliti ieri... servono comunque i ramponi perche' ci sono molti tratti ghiacciati, specie nella parte bassa (a meno di improbabili slalom...)
Ciao
Emilio
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

Ciao, un pò in ritardo ma rispondo anche io!
Il 4 gennaio sono stato in zona Monesi (cime del Frontè e del Saccarello): poca neve, racchette a mio giudizio inutili, ma indispensabili i ramponi (neve dura e ghiacciata a partire da 1600m).
Appena ho un attimo posterò qualche foto dell'itinerario :D
Ciao
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Tanto per continuare ed aggiornare la situazione neve.
:D Il 6 sono stato in zona Oronaye (Alpi Cozie) e lì la situazione è differente. La neve è meno trasformata rispetto alle Liguri e i ramponi non servono se non su qualche cresta ventata. L'altezza della neve non supera mediamente i 40 cm oltre i 2000 m. nei veranti sud è praticamente scomparsa. E' una situazione che puoi salire sia con gli sci (male però, perchè devi cercare dove passare per non rovinarli), sia con le racchette, ma anche solo a piedi come abbiamo fatto noi arrivando sulla Cima delle Manse a quota 2727 m.
Ciao :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
giumork
Quotazerino
Posts: 530
Joined: Thu Apr 13, 2006 14:11
Location: Imperia, Genova
Contact:

Post by giumork »

domenica 14 siamo stati sul saccarello
reportage fotografico al solito su www.adessospiana.it
La neve e scomparsa quasi totalmente purtroppo..
Che tristezza vedere gli impianti di Monesi fermi..

Speriamo che in febbraio il tempo cambi...
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:cry: ... peccato ci sia così poca neve...
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

giumork wrote:domenica 14 siamo stati sul saccarello
reportage fotografico al solito su www.adessospiana.it
La neve e scomparsa quasi totalmente purtroppo..
Che tristezza vedere gli impianti di Monesi fermi..

Speriamo che in febbraio il tempo cambi...
complimenti, belle foto...anche se purtroppo non "invernali" come eravamo abituati...anzi, direi che rispetto alla mia gita del 4/1 la situazione è anche peggiorata :cry:
Fabio
Utente Attivo
Posts: 182
Joined: Tue Jan 03, 2006 13:59
Location: Genova
Contact:

Post by Fabio »

Ciao!
oggi finalmente ha nevicato!!!
qualcuno mi sa dire la situazione neve sulle liguri???
ne è venuta tanta?
Sabato sara troppo molla?
User avatar
giumork
Quotazerino
Posts: 530
Joined: Thu Apr 13, 2006 14:11
Location: Imperia, Genova
Contact:

Post by giumork »

notizie da
http://www.rifugiolaportadelsole.it/meteo.html

(a upega)

24/01/07: 10 cm di neve.

speriamo che si mantenga.
Domenica farò un giro alle cascate dell'arroscia, di ritorno posterò qualche foto su http://www.adessospiana.it e magari vi dico la situazione neve intorno ai 1000/1200 metri s.l.m.

ciao a tutti.
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

si, se ti va passa a dare due notizie...fa sempre comodo! :wink:
Fabio
Utente Attivo
Posts: 182
Joined: Tue Jan 03, 2006 13:59
Location: Genova
Contact:

Post by Fabio »

Grazie per l'informazione! :wink:
User avatar
giumork
Quotazerino
Posts: 530
Joined: Thu Apr 13, 2006 14:11
Location: Imperia, Genova
Contact:

Post by giumork »

Ieri, domenica 28, siamo andati alle cascate dell'arroscia.(circuito mendatica, cascate, poilarocca, sp del garezzo, pian del lago, mendatica)
entro 2 -3 gg caricheremo tutte le foto su http://www.adessospiana.it
Cmq posso dire che la neve tra e 1000 e i 1500 s.l.m. è ancora scarsa, mentre sopra i 1500 non siamo arrivati.
I monti frontè e saccarello sono comunque ora molto ben innevati.
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

questa è una notizia interessante...frontè e saccarello sono una vecchia fissa. ...l'anno passato mi sono fermato sul primo...ora vorrei farli tutti e due in un colpo.. :roll:
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Aggiornamento situazione neve in Val Maira.
Questo era il canale del Cassorso (Preit) ieri:
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...grande Brun! :D

A proposito...prima o poi apro un topic sul Cassorso... :wink:
User avatar
mmarko82
Matricola
Posts: 7
Joined: Tue Feb 20, 2007 22:51
Location: savona

Post by mmarko82 »

La settimana scorsa neve assete sotto i 2000 nei versanti al sole e a quota 1800 15 - 20 cm max nelle zone in ombra...salendo in quota non sembrava aumentare affatto
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...ma in che zona in particolare? :?:
User avatar
mmarko82
Matricola
Posts: 7
Joined: Tue Feb 20, 2007 22:51
Location: savona

Post by mmarko82 »

ciao a tutti, mi è capitato di fare un giro a limone piemonte lunedi e martedi e vipposso assicurare che la situazione neve eè penosa: a quota 2000 il manto ricopriva quasi solo le piste da sci ( che tralaltro è una vergogna che siano ancora aperte!!).
sotto i 1500 nulla...fango e primule!!
Al passo di Sestriere la situazione era un po meglio, pero solo per i versanti in ombra, se no prato fino a 2500 :shock: :shock:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

a questo punto per qualche uscita su neve guardo dalle marittime in su...le liguri mi sa che quest'anno sono andate un pò così.. :roll:
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Scusate in Alpi Liguri (zona Marguareis e dintorni) come e' la situazione neve?
Io ho il problema opposto al vostro, non avendo ancora comprato l'attrezzatura invernale (ramponi, ciaspole, ecc...) volevo organizzare una gita in condizioni estive, come sono le condizioni?
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

..non ho notizie fresche.. :roll:
User avatar
Pepito
Utente Molto Attivo
Posts: 289
Joined: Thu Mar 15, 2007 12:25
Location: Genova

Post by Pepito »

Brun Rusan che bella foto!!!beato te che ci sei stato!!! :smt103
Finchè l'appetito c'è, mi sento come un re!
User avatar
roc
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Sat May 27, 2006 11:57
Contact:

Post by roc »

Coren wrote:Scusate in Alpi Liguri (zona Marguareis e dintorni) come e' la situazione neve?
Io ho il problema opposto al vostro, non avendo ancora comprato l'attrezzatura invernale (ramponi, ciaspole, ecc...) volevo organizzare una gita in condizioni estive, come sono le condizioni?
ci sono stato domenica 11: sino a quota 1500 puoi raccogliere i fiorellini.
Arrivi al Garelli senza problemi: poca neve e molla.

Sul canale dei genovesi affondi sino al ginocchio, solo in pochi punti servono i ramponi.
Noi siamo arrivati sino a metà canale .. poi una mezza bufera ci ha convinti a rientrare :roll:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Nella zona Pelvo e Chersogno qualcuno sa dirmi come siamo messi a neve?
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Pelvo: solamente più neve nei canali (per esempio quello della normale est, verso Elva).
Chersogno: presumibilmente neve nel pendio che adduce al colle, prima della cresta finale.

Se ti interessa particolamente, domani posso postarti una foto fatta domenica scorsa da Elva
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...era più che altro curiosità, ora come ora ho altri obiettivi...

p.s. secondo te il canale della normale del pelvo è "interessante" con ramponi e picca o non ha molto da offrire?

p.s. niente risposte cattive brun... :wink: :D
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Il canale della normale est non ha assolutamente nulla da offrire con la neve
(già con il bagnato sono una pena quelle rocce scivolose...).
Potrebbe essere un'idea (peraltro non nuova!) scenderlo con gli sci,
ma con quell'esposizione, credo che sia difficile beccarlo in condizione,
a meno di bivaccare per l'intero inverno alla sua base...

Bade, se ben ricordo, ti avevo proposto la cresta est del Pelvo,
facile e divertente, panoramica e aerea....
Credo che quasi quasi potresti tentarla ora, portandoti picca e ramponi
per eventuali brevi tratti sul versante nord e nel canalino finale.
Paolo s4
Utente Molto Attivo
Posts: 269
Joined: Wed Feb 08, 2006 21:33

Post by Paolo s4 »

Finalmente è scesa un pò di neve...:roll:

Qualcuno è salito a Chiappera di recente!? Com'è la situazione?
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

dopo le ultime due settimane di freddo non so come sia la situazione.. :roll:
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Oggi parlavano di 120-130 cm sul Midia...
Non ho verificato di persona quindi non posso "certificare"...
Pur avendo nevicato abbastanza (e continuando a nevicare) mi sembra tanto,
anche perchè il Midia è solo 2310 m...
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

bè, comunque mi pare che ora sia problematico pensare ad una di quelle punte di cui parlavo nelle settimane scorse...no?
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Assolutamente ora non è consigliabile!
Il pericolo è marcatissimo su tutta la zona:
direi che è indispensabile tenersi nei boschi
o nei pendii a modestissima pendenza,
fino a quando la neve si sia assestata...
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...eh già.. :roll:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

alpi liguri...cose come il canale dello scudo non è che rientrano in gioco con questa ultime nevicate? :?:
Post Reply

Return to “Escursionismo”