Passo del Duca e Testa del Duca.

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by Erne »

.........e come potevo non salirci :!:

:lol:




Ieri ( domenica 28 ) siamo saliti al Passo del Duca (1989 m.) e alla Testa del Duca (2052 m.) partendo dal Pian delle Gorre (1044 m.)

Pur essendoci vari itinerari che arrivano al Passo, decidiamo di salire per l'itinerario che passa dal Gias Arpei per poi scendere dal vallone del Marguarèis compiendo così un bel giro ad anello.

In pratica si sale lo stradone sterrato a sinistra del Pian delle Gorre fino al suo termine (cartello del Parco); da quì a sinistra si và verso il rif. Garelli e/o il vallone del Marguarèis, mentre proseguendo a destra si imbocca la mulattiera che porta al Passo del Duca (in 2,30 h. circa).

E' un bellissimo ed antico sentiero che con tratti selciati e vari tornanti sostenuti da muretti a secco conduce dapprima attraverso il bosco e poi, oltrepassato il Gias Arpei, in alto entro una valletta carsica.

Dopo una serie di tornanti, che consentono una salita sempre comoda e senza sbalzi di pendenza, si giunge dapprima ad un alto passo erboso (Colle del Prel) e poi, in 10 min., al Passo del Duca (da quì con percorso non obbligato si può raggiungere la sovrastante Testa del Duca 2052 m.).

Ritornati al Colle del Prel, ci fermiamo a mangiare al cospetto dell'imponente muraglia del Marguarèis.

Da quì scendiamo, per il versante opposto alla nostra salita, lungo il sentiero che ci porta dapprima sul fondo del vallone del Marguarèis ed poi verso valle in modo da chiudere l'anello proprio alla fine dello stradone sterrato che ci riporta al Pian delle Gorre.

Bellissimi colori già autunnali, cielo terso e freddo pungente al mattino.

:wink:

ndr : le cime del Marguarèis erano "bianche"; credo per un sottile strato di ghiaccio o nevischio ghiacciato....


Il bosco nella poca luce del mattino....

Image


Il Passo del Duca con la sovrastante Testa del Duca.

Image


Il Marguarèis scendendo nel vallone

Image


..
Last edited by Erne on Mon Oct 06, 2008 22:32, edited 3 times in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ottim sgambata... Bravo Erne... Duca... :lol:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Che bei posti, mi mancano! :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

....in effetti come potevi non salirci???? Complimenti per le foto :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

eh bravi.. :D
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...che bello! grandissimi come sempre! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by soundofsilence »

Giovedì 9 giugno 2011: Pian delle Gorre – Passo Baban – Passo del Duca – Testa del Duca – Passo del Prel – Laghetto Marguareis – Rifugio Garelli – Pian delle Gorre.

Partecipanti: Lusciandro e Soundofsilence.

Lunghezza: 20,5 Km. circa.

Dislivello: 1450 circa.

Difficoltà: Tutto E, qualche difficoltà in più per ripidezza e assenza di sentiero per la salita alla Testa del Duca, ma si tratta comunque di pochi metri e non c’è alcuna vera difficoltà né esposizione.

Percorso in macchina: Da Genova fino a Savona con l’A10 e quindi con la Savona-Torino fino a Mondovì. Da mondovì si segue per Cuneo fino a Pianfei, dove si prende a destra per Chiusa Pesio. Passata Chiusa Pesio si continua verso la Certosa e Pian delle Gorre, fino al parcheggio al termine della strada asfaltata, che, nei giorni festivi, è a pagamento.

Percorso a piedi: Dal parcheggio si oltrepassa il rifugio dirigendosi verso sud e seguendo le indicazioni per il Pis del Pesio. Si giunge quindi al Gias Fontana e, subito dopo, si incontra un bivio al quale si continua a destra, lasciando a sinistra il sentiero per il Gias degli Arpi. Dopo oltre 800 metri si incontra, sulla sinistra, il bivio per andare a vedere il Pis del Pesio, se la stagione è giusta, può valere una deviazione. Si continua quindi per 1,2 Km dal bivio per il Pis per giungere al bivio per il Gias Vaccarile sulla destra, che si tralascia per proseguire quindi a sinistra. Il sentiero compie quindi un lungo traverso lungo le pendici della Testa di Baban e giunge quindi al Gias dell’ortica passando pure, molto probabilmente, dal Passo di Baban, ma non abbiamo ben capito quale fosse…
Ci si immette quindi nella, presumo (non avendo visto granchè…), molto bella Conca delle Carsene. Dal Gias dell’Ortica si prende verso est il sentiero per il passo del Duca, passando sotto la Testa di Murtel, che, volendo, si può facilmente salire fuori sentiero, ma vi abbiamo rinunciato data la fitta nebbia. Si giunge quindi al Passo del Duca, pochi metri prima del quale si può deviare, fuori sentiero, per la Testa del Duca (una cinquantina di metri di dislivello in più), la quale magari offrirebbe anche una bella vista, se l’avessimo vista…
Si riscende quindi al Passo del Duca e si continua verso nord-est per giungere in breve al Passo del Prel. Da quest’ultimo passo ci si dirige a destra (sud) verso il vallone del Salto e il Laghetto del Marguareis. Giunti in fondo alla discesa si prende a destra in salita il sentiero per il Laghetto del Marguareis, che in 300 metri di ascesa porta al bel laghetto. Da laghetto un sentiero sulla sinistra in leggera salita si dirige verso il rifugio Garelli. Giunti al Rifugio le indicazioni per tornare verso Pian delle Gorre sono scarse (per non dire che non ce ne sono affatto…), occorre quindi dirigersi verso il ben visibile (nebbia permettendo, 500 metri in linea d’aria a nord-ovest del Garelli), sulla sinistra, Gias Sestrera. Giunti al Gias la traccia e le indicazioni cominciano a diventare più chiare e si prosegue in direzione nord incontrando vari bivi (alternativamente a sinistra e a destra, cominciando dalla direzione nominata per prima) da ignorare. Si giunge infine su una sterrata che in un Km circa riporta a Pian delle Gorre.

Conclusioni: avessi visto qualcosa potrei anche dire che si tratta di una gita a 4 stelle, ma ci siamo dovuti accontentare del pur molto bello, specie nelle condizioni attuali di inizio disgelo, Laghetto del Marguareis, sovrastato dai potenti bastioni della Cima dell’Arnusso. La conca delle Carsene l’abbiamo vista poco, ma, sicuramente, promette bene, per il resto abbiamo intravisto qualche volta le potenti bastionate del Marguareis e null’altro….

Link a tutte le foto:
http://luoghidasogno.altervista.org/Mon ... i/Duca.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Attachments
016 - Lusciandro attraversa Conca delle Carsene.jpg
093 - Canale Genovesi primo piano.JPG
075 - Laghetto Marguareis e iceberg dalla sponda sud più chiara.jpg
066 - Laghetto Marguareis vista centrale più da vicino.jpg
064 - Laghetto Marguareis vista centrale.jpg
043 - Rocce carsiche nel Vallone del Salto.JPG
042 - Albero sospeso sopra il Vallone del Salto.JPG
041 - Torrione presso il Passo del Duca da sotto più da lontano.JPG
020 - Testa di Murtel andando al Passo del Duca.jpg
006 - Cascata del Saut dal ponte ancora più da lontano.JPG
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by Lusciandro »

soundofsilence wrote: ... fino al parcheggio al termine della strada asfaltata, che, nei giorni festivi, è a pagamento.
Lo è anche nei prefestivi (mi pare 3,50€ al giorno)
soundofsilence wrote: avessi visto qualcosa potrei anche dire che si tratta di una gita a 4 stelle
Io le 4 stelle gliele dò lo stesso, in particolare per:
- L'inafferabile Passo di Baban (che in realtà non è un Passo ma un passaggio che alcuni dicono sia esposto) con i torrioni sovrastanti
vicino al Passo di Baban890.JPG
- La Conca delle Carsene per il suo paesaggio lunare (ma col nebbione fare foto era inutile)
P1040902.JPG
- Tutto il percorso dalla Conca (Gias dell'Ortica) sino al Laghetto del Marguareis
Testa del Duca022.JPG
scendendo al Vallone del Marguareis924.JPG
il sentiero che scende dal Colle del Prel, in alto a destra la Testa del Duca
dal Colle del Prel al Vallone del Marguareis021.JPG
poco sotto il Laghetto del Marguareis.jpg
Altre foto:
Panorama Rifugio Garelli37-40.jpg
lumacone color nocciola
lumacone color nocciola
Lusciandro
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by scinty »

Guarda che coincidenza, noi ci siamo passati domenica! Bei posti davvero! :feliceModerato:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by Ago »

Image

Da dove escono i folletti :domanda:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by scinty »

Ago wrote:Image

Da dove escono i folletti :domanda:
Veramente, foto di grande effetto! :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by Pazzaura »

Saliti oggi con Claudia, passando dal Gias Fontana - Passo Baban (bellissimo tratto di sentiero!!) - Gias Ortica - Vetta - Colle del Prel - discesa per il vallone del Marguareis.

Come sempre l'accoppiamento erba verde-fiori-chiazze di neve rende l'ambiente spettacolare...

Poca gente in giro, bellissimo giro ad anello super consigliato. La modesta vetta è davvero molto panoramica, e vista da nord è decisamente ardita!!

Finalmente una camminata rilassante in alpi, ne avevo proprio voglia. Ad ogni modo con tutta la calma del mondo e soste, abbiamo completato il giro in 4 ore e mezza. E poi tagliere al Pian delle gorre :mrgreen:

Passo Baban
Image


Image



Gias Ortica
Image



Vetta selfie!!
Image



Vallone del Marguareis
Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by keiji1976 »

Anche questo, molto bello...un bel giro in un angolo di liguri che adesso (al pari forse delle condizioni invernali) dà il meglio di se... : Thumbup :
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by dags1972 »

Bei posti... colori e condizioni meravigliosi
Image
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by Ago »

: Thumbup :
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by Erne »

Bella...e ancora un pò di neve.

mi avete fatto venir voglia di tornarci :D
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by scinty »

Noi ci siamo stati un paio di settimane fa, vuoi dire che la neve è già sparita anche dai canaloni che vengono attraversati dal sentiero che dal Passo Baban riporta al Gias Vaccarile? :shock:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by Pazzaura »

scinty wrote:Noi ci siamo stati un paio di settimane fa, vuoi dire che la neve è già sparita anche dai canaloni che vengono attraversati dal sentiero che dal Passo Baban riporta al Gias Vaccarile? :shock:
Si esatto. Lungo il sentiero del passo baban abbiamo pestato neve solo in due occasioni per pochi metri. Tutta il resto sciolto... ma da poco... si vedeva ancora l'erba schiacciata. Credo sia tutto dovuto a quella settimana super calda che è arrivata dopo che ci siete stati voi...
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by scinty »

Domanda... se io volessi salire alla Testa del Duca da Pian delle Gorre e poi andare al Garelli? :roll:

Illuminatemi :D Via e tempistiche. : Thanks :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by Pazzaura »

E' il giro che abbiamo fatto noi qualche tempo fa... risali nel topic e lo vedi... Gorre-Passo baban-Testa del Duca-Vallone Marguareis. Una volta nel vallone noi siamo riscesi alle Gorre... ma se risali, arrivi al laghetto del Marguareis e poi al Garelli. Non ci vuole molto, sono 300 metri di dislivello... 45' e sei al rifugio. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by scinty »

Pazzaura wrote:E' il giro che abbiamo fatto noi qualche tempo fa... risali nel topic e lo vedi... Gorre-Passo baban-Testa del Duca-Vallone Marguareis. Una volta nel vallone noi siamo riscesi alle Gorre... ma se risali, arrivi al laghetto del Marguareis e poi al Garelli. Non ci vuole molto, sono 300 metri di dislivello... 45' e sei al rifugio. :wink:
Ok grazie "purtroppo" è come ho letto su un altro sito, bisogna risalire 300 m (anche più!!!) ... non esalta molto me, tanto meno esalterà la mia amica che mi ha chiesto di portarla in rifugio :risataGrassa:
Ma volevo fare un giro un po' diverso :-)
Grazie!! : Thumbup :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by keiji1976 »

scinty wrote:
Pazzaura wrote:E' il giro che abbiamo fatto noi qualche tempo fa... risali nel topic e lo vedi... Gorre-Passo baban-Testa del Duca-Vallone Marguareis. Una volta nel vallone noi siamo riscesi alle Gorre... ma se risali, arrivi al laghetto del Marguareis e poi al Garelli. Non ci vuole molto, sono 300 metri di dislivello... 45' e sei al rifugio. :wink:
Ok grazie "purtroppo" è come ho letto su un altro sito, bisogna risalire 300 m (anche più!!!) ... non esalta molto me, tanto meno esalterà la mia amica che mi ha chiesto di portarla in rifugio :risataGrassa:
Ma volevo fare un giro un po' diverso :-)
Grazie!! : Thumbup :
Si ma sono 300 mt mooooooooooooolto tranquilli...e su ottimo sentiero...
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Passo del Duca e Testa del Duca.

Post by antolino »

Che bei posti e che bei ricordi....
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Post Reply

Return to “Escursionismo”