Punta Alzabecchi e dintorni.

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Punta Alzabecchi e dintorni.

Post by soundofsilence »

8 novembre 2008: Sella Alzabecchi - Punta Alzabecchi e esplorazioni nei dintorni.
Partecipanti: Silenceofsound e Soundofsilence.

Partiamo verso ovest per approfittare di una tregua del maltempo con in programma soprattutto la salita della Rocca Barbena che contiamo di fare per un inesistente sentiero del versante sud che ci siamo promessi di inaugurare, ma passando nei dintorni vorremmo realizzare anche un'altra esplorazione salendo la Punta Alzabecchi dall'omonima Sella. Il sentiero per la Punta prevede una tempistica di 30 minuti e quindi ci dovrebbe essere il tempo per realizzare entrambe gli itinerari, ma, come al solito le cose andranno in maniera diversa dal previsto...
L'idea della salita alla Punta Alzabecchi nasce non tanto per la Punta in sè stessa, ma con lo scopo di avvistare dall'alto i bellissimi torrioni di sfasciumi visibili dal sentiero Salto del Lupo - Giogo di Toirano (che ho percorso più volte nella prima parte per andare alla Grotta della Giara) guardando verso il lato ovest della vallata (verso la Punta Alzabecchi appunto) e vedere se riusciamo a trovare una via per avvicinarli dall'alto.
Salita in breve la Punta Alzabecchi ci accorgiamo che la vista verso il fondo della vallata sottostante ci è impedito da un poco crinale poco distante. Decidiamo quindi di raggiungerlo: la via più breve è data da un sentiero non segnato che si diparte poco più in basso da quello per la Punta Alzabecchi. Lo seguiamo fin poco sotto il crinale per poi salire liberamente l'ultimo tratto. In cima alla cresta il panorama cambia, in meglio: ci troviamo su un altipiano carsico con belle emergenze e sulla cima di un profondo e verticale Canyon. Dei torrioni di sfasciumi però non c'è traccia, ma davanti a noi si sviluppa una lunga cresta sull'orlo del canyon che sembra facilmente percorribile; data la bellezza dell'ambiente e il mistero non risolto, decidiamo quindi di proseguire, incominciando a pensare di abbandonare l'altra meta prevista nel progetto originario, confortati in ciò, anche dalle nuvole che incominciano a ricoprire la Rocca Barbena, mentre noi, siamo ancora al sole...
Il percorso sulla cresta è piacevole e facile e ritorna sulla strada in corrispondenza di un bar-ristorante posto su un tornante della strada provinciale. Noi invece siamo scesi ancora un pò in modo decisamente più difficoltoso attraverso un boschetto fitto e ripido, per poi scoprire al ritorno che, più in basso vi era un comodo sentiero che porta al predetto bar. Percorsa quindi tutta la cresta alla ricerca dei torrioni senza averli trovati, li scorgiamo, probabilmente, ancora più in basso dal bar in questione... Sembrano però irraggiungibili escursionisticamente da qui difesi da un grosso salto di roccia sovrastante, proprio sotto al punto in cui ci siamo fermati per tornare indietro dopo l'attraversamento del sunnominato boschetto; comunque la vista dall'alto non ha niente a che vedere con quella da sotto, dove i torrioni appaiono come una sfida alle leggi della fisica per come sembrano stare su per miracolo, formati da pezzi che niente sembrano avere in comune tra di loro.... quindi il rimpianto di non poterli raggiungere non è troppo forte e mi riprometto allora di tentare, prossimamente, di avvicinarli dal basso....
Torniamo quindi, per far prima, seguendo la strada asfaltata, proprio mentre cominciamo a cadere le prime gocce di pioggia, probabilmente abbiamo fatto bene a non andare alla Rocca Barbena....
In tutto il percorso di cresta, come da traccia GPS, misura poco più di 3 Km, volendo, permette anche in alcuni punti di scendere, almeno per un tratto, lungo le pareti del Canyon, e non presenta alcuna difficoltà neanche di orientamento, potendosi sempre vedere o intuire tutto il percorso, che d'altronde è quasi tutto a fil di cresta.
Qui di seguito posto il link ad alcune foto, a riguardo delle quali sarei molto felice se qualcuno sapesse dirmi il nome e ancora meglio sviluppo, difficoltà e qualsiasi altra notizia, sulla grotta delle ultime 2 foto (che comunque, a scanso di equivoci, si trova a Toirano proprio di fronte alle Cave Marchisio e non sulla cresta in questione)

Link ad alcune foto
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Che luoghi suggestivi, non ci sono mai stata, è una bella gita per il periodo invernale!! :P
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Son bei posti che ti godi in questa stagione. Io alla Rocca c'ero stato partendo dal Colle Scravaion, praticamente dalla parte opposta. :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

paolo59 wrote:Son bei posti che ti godi in questa stagione. Io alla Rocca c'ero stato partendo dal Colle Scravaion, praticamente dalla parte opposta. :wink:
Sei sicuro di aver capito bene? :wink: Alla Rocca Barbena ci sono già stato anch'io sia dalla Sella Alzabecchi, che dal colle Scravaion (decisamente più bello, anche se molto più breve, questo secondo itinerario), ma stavolta sono andato invece dalla Sella Alzabecchi verso sud, prima sull'omonima Punta e poi su una adiacente cresta di cui non ho trovato neanche il nome sulle carte.... La Rocca Barbena era sì in programma, cercando di aprire un nuovo sentiero da sud, ma abbiamo rimandato, spero non di molto...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

soundofsilence wrote:
paolo59 wrote:Son bei posti che ti godi in questa stagione. Io alla Rocca c'ero stato partendo dal Colle Scravaion, praticamente dalla parte opposta. :wink:
Sei sicuro di aver capito bene? :wink: Alla Rocca Barbena ci sono già stato anch'io sia dalla Sella Alzabecchi, che dal colle Scravaion (decisamente più bello, anche se molto più breve, questo secondo itinerario), ma stavolta sono andato invece dalla Sella Alzabecchi verso sud, prima sull'omonima Punta e poi su una adiacente cresta di cui non ho trovato neanche il nome sulle carte.... La Rocca Barbena era sì in programma, cercando di aprire un nuovo sentiero da sud, ma abbiamo rimandato, spero non di molto...
Certo che ho capito :wink: Non ho specificato di non esser mai salito sugli Alzabecchi, ma solo di essere stato, in zona, sulla Rocca Barbena dallo Scravaion...
Tornando alla Rocca Barbena ricordo un bel giro, lungo, ad anello da Bardineto. :D
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

paolo59 wrote:Certo che ho capito :wink: Non ho specificato di non esser mai salito sugli Alzabecchi, ma solo di essere stato, in zona, sulla Rocca Barbena dallo Scravaion...
Tornando alla Rocca Barbena ricordo un bel giro, lungo, ad anello da Bardineto. :D
Scusa, allora...
Il giro nel bosco sopra a Bardineto l'ho fatto anch'io, è uno dei pochi boschi in cui mi piace camminare a lungo... Non tanto per il bosco in sè stesso, quanto per la Rocca Barbena che incombe sopra, spuntando ogni tanto (praticamente mai a dir la verità...), quasi irreale nella sua imponenza, ma che dà sempre una sensazione della sua presenza....
D'altronde la Rocca Barbena è una delle mie montagne liguri preferite e ci terrei molto, come dicevo, a trovare una via di salita tra i pinnacoli del versante sud, il sentiero dallo Scravaion, pur bello, specie con qualche deviazione fuori sentiero, non mantiene tutto ciò che promette dal predetto colle...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Escursionismo”