Monte Alpet 1.611 mt

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Monte Alpet 1.611 mt

Post by keiji1976 »

Spesso una gita viene ricordata per la meta raggiunta, per le condizioni trovate, per il divertimento che ha saputo regalarci...
Quella fatta domenica sarà sicuramente ricordata da me per due motivi completamente diversi da quelli sopra citati: uno per la compagnia e l'allegra giornata che ne è scaturita e due, ben più importante, per la gioia che ho saputo cogliere negli occhi di Enrica, mia moglie...
Nei giorni di maltempo abbiamo cercato di catalogare un pochino le foto fatte in tutti questi anni...dalle prime uscite in montagna di qualche anno fa, alle vacanze, ai viaggi...ma il commento che più mi ha colpito è stato quando, guardando la foto di una gita al Pagarì, lei mi ha detto..."Che bello quando potevamo andare in montagna tranquilli"...
Mi si è stretto un nodo alla gola fortissimo... :pensoso:
Quando l'anno scorso ero rimasto ai box per il problema al crociato avevo sicuramente patito la cosa, ma sapevo che prima o poi sarei tornato ai miei amati monti...Gli amici, i miei, Enrica, mi avevano sempre incoraggiato e sostenuto...quanto tempo sarebbe trascorso era poco importante...sapevo che con un po' di fortuna e buona volontà avrei presto rimesso lo zaino in spalla...e così è stato... : Thumbup :
Ma oggi il motivo che, in tutto questo periodo, ha tenuto Enrica lontano dai monti è diverso, molto più importante...molto più profondo... :triste:

Trovarsi lassù nel silenzio più assoluto, di fronte magari ad un tramonto o ad un'alba fiammeggianti, davanti ad un pendio di neve completamente immacolato, all'interno di un meraviglioso bosco di faggi o di conifere, cogliere l'essenza del trovarsi al riparo tra le mura di un rifugio, con la persona che si ama o con gli amici è davvero impagabile... : WohoW :
Sapere che queste sono le stesse emozioni che lei prova e sapere al tempo stesso che le sono un pochino precluse, bhè.................... :triste: :triste:

Ecco perchè la gita di domenica è stata per me (e credo anche per Enrica) una delle più belle delle ultime fatte...
La situazione tranquilla a casa, la possibilità di restare in zona e di rientrare per pranzo, ha fatto si che si ci potesse organizzare per un'uscita...

E così con Andrea, Federica, Lorena ed Emanuele abbiamo risalito la val Corsaglia sino a Pra di Roburent, obiettivo Monte Alpet.
Abbiamo optato per un itinerario improvvisato, volendo a tutti i costi battere l'intera via, attraversando dapprima un fitto bosco di castagni in direzione del colle di Navonera, risalendo poi gli ampi prati superiori ed infine i boschi di faggio a ridosso della cima vera e propria.
La fatica (quando era il mio turno, con le ciaspole voleva dire battere con la neve sino alle anche!!) di battere è stata sicuramente ripagata dall'ambiente fiabesco attraversato...la neve caduta nella notte era ancora ben aggrappata ai rami degli alberi e tutto era ovattato e silenzioso...pendii immacolati tutti per noi...a due passi da casa!!!!!!!
Inoltre seguendo questo itinerario siamo riusciti a rimanere lontano dagli impianti di risalita, e di accorgerci solo in cima della loro presenza...

La giornata ha poi riservato un'ultima gradita sorpresa...Emy, (moglie di Andrea) non essendosi aggregata alla combriccola, ha voluto rendersi partecipe comunque, restando a casa al calduccio si, ma dietro ai fornelli a spadellare per tutti...il freddo, il vento ed il repentino rannuvolarsi ci hanno spinto poi ad accelerare il rientro a casa, dove un pranzetto coi fiocchi, bagnato da ottimo vino ha chiuso definitivamente i conti con questa domenica fuori dall'ordinario... : Thumbup :

Anche se la neve era da favola (anche se forse troppa!), le lasagne deliziose, il vino come nettare e la compagnia ottima...serberò per me il sorriso di Enrica come il regalo più prezioso di questa gita... :imbarazzo: con la speranza che ve ne possano essere altre............ :strizzaOcchio::

:smt006
e buone gite a tutti

Si parte...
Image

nel bosco di castagni...
Image

inizia a far caldo:
Image

bei casolari:
Image

ambiente:
Image

altri casolari:
Image

Pra di Roburent dall'alto:
Image

Andrea (acom79):
Image

Enrica felice:
Image

Emanuele:
Image

Cinghiale 1:
Image

Cinghiale 2:
Image

Siamo felici (anche se io ho dei capelli improponibili!! :ahah: ):
Image

traccia di salita...
Image

si vive anche per questo:
Image

Enrica, Lorena, Federica, Emanuele io ed Andrea:
Image
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by scinty »

Ma che carini :smt050

Che bello leggere questi racconti! :D Spero che ci possano essere ancora tante gite insieme! :D

Anche Alec nelle gite che mi propone può sempre scorgere un sorriso gioioso :freccia: :smt093
:ahah: scherzo mi propone anche tante belle gite! :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by amadablam »

che bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! =D>
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Maury76 »

=D> Davvero un bel racconto e splendide foto : Thumbup :
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by topo »

la montagna... la neve... il bosco...

tutto impagabile!

l'amicizia: di più! :D
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Ago »

keiji1976 wrote:... per la gioia che ho saputo cogliere negli occhi di Enrica, mia moglie...
..."Che bello quando potevamo andare in montagna tranquilli"...
Mi si è stretto un nodo alla gola fortissimo... :pensoso:
Ma oggi il motivo che, in tutto questo periodo, ha tenuto Enrica lontano dai monti è diverso, molto più importante...molto più profondo... :triste:

Trovarsi lassù nel silenzio più assoluto, di fronte magari ad un tramonto o ad un'alba fiammeggianti, davanti ad un pendio di neve completamente immacolato, all'interno di un meraviglioso bosco di faggi o di conifere, cogliere l'essenza del trovarsi al riparo tra le mura di un rifugio, con la persona che si ama o con gli amici è davvero impagabile... : WohoW :
Comprendo questo stato d'animo molto, molto bene.
Se posso, cerco di evitare di tornare su quei monti dove son stato con mia moglie.
Quando mi è capitato, ha avuto in me un effetto lacerante.
Non ti dico cosa sia stato tornare in uno degli ultimi posti in cui siam stati insieme.

Ti auguro di cuore di poter vivere ancora moltissime esperienze insieme
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
acdie81
Utente Molto Attivo
Posts: 250
Joined: Sat Jul 23, 2011 15:35
Location: Ceva (CN)

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by acdie81 »

Belle foto e soprattutto ottimo racconto : Thumbup :
Auguro, a te e Enrica, quanti più possibili momenti di gioia e spensieratezza da passare sulle "nostre" amate montagne :strizzaOcchio::
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1441
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Littletino »

Come sempre Keiji scrive belle cose, e fa belle foto.

Bravo Keiji, mi piace quando posti qualcosa: c'è sempre sentimento nei tuoi racconti, e lo esprimi bene.
E nei tuoi racconti poi, trovo sempre qualcosa di me.

Tante buone gite anche a te. : Thumbup :
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Martu »

che bello leggere questi racconti, bravi! =D>
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Piervi »

Ho guardato queste meravigliose foto con emozione: e' stato un po' come tornare a casa.
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by keiji1976 »

: Thanks : a tutti... :imbarazzo:
Diciamo che è anche bello sapere che altri condividono le medesime emozioni...
Personalmente trovo che una gioia condivisa, le dia più valore ed intensità...che siano essi amici di sempre o persone che nemmeno si conoscono...
Quando vado in montagna mi piace poter raggiungere la cima,farlo attraverso vie facili o che richiedano più impegno, ma come mi piace spesso ricordare l' arrampicata non è soltanto arrivare su quella cima, ma anche e soprattutto quello che ci sta in mezzo... :strizzaOcchio::
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by dags1972 »

Molto Molto Molto Bello
Image
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by serena »

...mi sono quasi commossa e devo dire che non capita proprio spesso.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by delorenzi »

bello davvero e complimenti a tutti : Thumbup :
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Pazzaura »

Belle parole... e bella gita! :risataGrassa:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by scinty »

e quanta neve!!! Avete scavato ben bene!!! :shock:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by keiji1976 »

scinty wrote:e quanta neve!!! Avete scavato ben bene!!! :shock:
Personalmente, come farebbe un cinghiale... :risataGrassa:
Quando battevano i miei amici con gli sci la neve arrivava loro sino al ginocchio (e parliamo di due ragazzi comunque alti quasi 1.80)...quando bettevo io...bhè...ci immergevo tutte le cosce!!!!! :strizzaOcchio::
Però era polvere come non ho mai trovato...a 1600 mt...
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by scinty »

keiji1976 wrote:Però era polvere come non ho mai trovato...a 1600 mt...
Fantastico il sogno di qualunque scialpinista-ciaspolatore!!! :o
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Alec »

Mi hanno molto colpito le tue parole, sono contento che tu e tua moglie abbiate passato una bella giornata insieme. Mando anche un grande abbraccio al caro Ago.

Tornando alla gita, l'Alpet deve avere qualcosa di speciale perchè anche quando ci sono stato io (mi pare nel 2008) ho trovato la più grande quantità di neve che abbia mai visto, andavamo giù in salita con gli sci fino alle cosce e la neve arrivava quasi alla cima degli alberi :shock: purtroppo non era una giornata bella come la vostra...poi con Roby ci eravamo fermati in un'ottima trattoria a S.Giacomo di Roburent :mrgreen:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by keiji1976 »

Sono zone particolari...con correnti particolari...
A Pamparato, nei giorni scorsi, si sono rilevati i -33°...
per carità, anche a Vico siamo scesi a -20°, ma comunque sono 13° di differenza...e non c'è tutta questa grossa diffferenza di quota...


Anch' io mando un abbraccio ad Ago... :imbarazzo:
Spiace se le mie parole possono aver risvegliato in lui questi sentimenti tristi, ma trovo che se da un lato possa far male, dall'altro diano la consapevolezza di un qualcosa di molto molto bello e profondo...certi ricordi, anche se laceranti, sono lo specchio di ciò che abbiamo vissuto, di noi stessi, dei nostri sentimenti...
Fanno male solo quando ti hanno, altrettanto o forse anche più, fatto stare bene nel momento in cui li vivevi...

o almeno io la vedo così...
:strizzaOcchio::
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Piervi »

Ci sarebbe la traccia gps di questa splendida gita?
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by keiji1976 »

Piervi wrote:Ci sarebbe la traccia gps di questa splendida gita?
Scusa per il ritardo nella risposta...
Non so se il mio amico (quotazerino acom79) aveva lo sportraker attivo...
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
acom79
Matricola
Posts: 24
Joined: Wed Jan 04, 2012 11:10
Location: Villanova Mondovì (CN)

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by acom79 »

keiji1976 wrote:
Piervi wrote:Ci sarebbe la traccia gps di questa splendida gita?
Scusa per il ritardo nella risposta...
Non so se il mio amico (quotazerino acom79) aveva lo sportraker attivo...
Non è proprio una traccia GPS, ma se può essere utile...

http://www.sports-tracker.com/#/workout ... 5enp3tdd91" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao!
"Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio" [Ed Viesturs]
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Piervi »

Grazie comunque. Se non ho il file .gpx, non mi e' molto utile..... dovro' procurarmi una cartina di quelle zone :)
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
acom79
Matricola
Posts: 24
Joined: Wed Jan 04, 2012 11:10
Location: Villanova Mondovì (CN)

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by acom79 »

Piervi wrote:Grazie comunque. Se non ho il file .gpx, non mi e' molto utile..... dovro' procurarmi una cartina di quelle zone :)
Guarda non sapevo che si poteva fare con Sports Tracker, ma ho generato il file .gpx, vuoi te lo posso inviare se mi mandi via mp la tua e-mail... A meno che non si possa caricare direttamente qui, ma non ho trovato il modo...
"Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio" [Ed Viesturs]
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Piervi »

Ecco.... tanto per continuare il discorso, ho provato a salire l'Alpet per questa traccia.
Il GPS mi ha piantato, e arrivato alle case Bertolotti, non son più riuscito a racappezzarmici complice anche la neve estremamente molla.
Ne è uscita una ciaspolata attraverso i borghi sotto l'Alpet.
Anche se non sono riuscito ad arrivare in cima, credo vi faccia piacere guardare le foto di una giornata meravigliosa dal punto di vista meteo.

Un link per una gita a cavallo tra natura e architettura contadina di circa tre ore in questa zona che tra l'altro è il paese natale della mia mamma
http://www.alpicuneesi.it/itinerari/val ... ex0404.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6529
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by daniele64 »

Accipicchia, che giornata speciale... : Thumbup : Per i miei gusti c'è troppa neve , ma devo ammettere che le foto sono bellissime ! : Thumbup : :risataGrassa:
Bravo! =D> =D> =D>
Ciao.
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by Piervi »

...anche per noi!!!
gassie per i complimenti
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Monte Alpet 1.611 mt

Post by FRANKIE@ »

: Ok : Anche senza la cima direi che i posti meritano ampiamente l'escursione :strizzaOcchio:: .

Complimenti : Thumbup :
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
Post Reply

Return to “Escursionismo”