Laghi di Vens!

Moderator: Moderatori

User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

complimenti, bel giro e belle foto :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

gecko wrote:complimenti, bel giro e belle foto :wink:
quoto

sembra che neppure quest'anno riesca a fare il giro del tenibre, quei posti mi ispirano parecchio :wink:
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

Gran bel posto, il Lago di Vens, con gli abeti e la vegetazione rossastra d'autunno è meraviglioso. Sembra un paesaggio canadese in miniatura.... Bravo giumork, bel reportage! Mi piacciono molto queste passeggiate dal sapore selvaggio e avventuroso.. ti fanno sentire come un esploratore...
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
giumork
Quotazerino
Posts: 530
Joined: Thu Apr 13, 2006 14:11
Location: Imperia, Genova
Contact:

Post by giumork »

ramingo wrote:Gran bel posto, il Lago di Vens, con gli abeti e la vegetazione rossastra d'autunno è meraviglioso. Sembra un paesaggio canadese in miniatura.... Bravo giumork, bel reportage! Mi piacciono molto queste passeggiate dal sapore selvaggio e avventuroso.. ti fanno sentire come un esploratore...
avventuroso mica tanto.. tra noi (i 32 della gita cai Imperia) e i vari francesi incrociati.. sembrava di essere all'Ikea di domenica
Ho fatto fatica a selezionare le foto: non mi piacciono i paesaggi di montagna pieni di gente..

(si vabbè forse il paragone con l'Ikea è un po' esagerato.. ;) )

Comunque grazie a tutti i per i complimenti!
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

giumork wrote:
ramingo wrote:Gran bel posto, il Lago di Vens, con gli abeti e la vegetazione rossastra d'autunno è meraviglioso. Sembra un paesaggio canadese in miniatura.... Bravo giumork, bel reportage! Mi piacciono molto queste passeggiate dal sapore selvaggio e avventuroso.. ti fanno sentire come un esploratore...
avventuroso mica tanto.. tra noi (i 32 della gita cai Imperia) e i vari francesi incrociati.. sembrava di essere all'Ikea di domenica
Ho fatto fatica a selezionare le foto: non mi piacciono i paesaggi di montagna pieni di gente..

(si vabbè forse il paragone con l'Ikea è un po' esagerato.. ;) )

Comunque grazie a tutti i per i complimenti!

:smt107 :smt108 ....... :?
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Carmen.Valle
Utente Attivo
Posts: 118
Joined: Sun May 09, 2010 18:33

RCarmen Valle

Post by Carmen.Valle »

Più volte ho fatto questa gita perchè sono ben 23 anni che frequentiamo questa zona ed è sempre un'emozione vedere i laghi dall'alto del col de la TortisseI Io vorrei che gli amanti dei fiori mi sapessero dire che tipo di tulipano possa essere quello di cui vi mando la foto solo le foglie,l'ho visto all'ingresso del parco del Mercantour e a Pietraporzio, ma mai fiorito Grazie
Attachments
P1000383.JPG
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Laghi di Vens!

Post by Ramingo »

Ciao. Con ogni probabilità potrebbe trattarsi del tulipano montano. E' una specie selvatica assai rara, pertanto essa è annoverata tra gli esemplari protetti.

Qui sul forum c'è un bel topic che raccoglie le immagini delle fioriture spontanee in montagna. Se lo scorri troverai anche una foto di questo bel fiore.

Qui hai il link:
viewtopic.php?p=34474" onclick="window.open(this.href);return false;

Della famiglia anche il Sylvestris, simile e più comune, ma non credo sia quello fotografato da te, vista la zona in cui l'hai notato. Ad ogni modo su wikipedia puoi digitare Tulipa Sylvestris e ti uscirà la foto del fiore con la sua descrizione. :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Carmen.Valle
Utente Attivo
Posts: 118
Joined: Sun May 09, 2010 18:33

Re: Laghi di Vens!

Post by Carmen.Valle »

Grazie all'amico che si firma ramingo per la risposta circa la mia richiesta del tulipano contatterò l'enciclopedia e poi cercherò di fare una scappata in zona per fotografarlo speriamo carmen
Carmen.Valle
Utente Attivo
Posts: 118
Joined: Sun May 09, 2010 18:33

Re: Laghi di Vens!

Post by Carmen.Valle »

roburent.jpg
vorrei inviarvi la foto di due laghi che sono in zona.Partenza colle della Maddalena si inizia ad andare lungo un agevole sentiero poi ad un bivio se si gira ds si arriva ai Roburent se a sn alla Reculaia
Carmen.Valle
Utente Attivo
Posts: 118
Joined: Sun May 09, 2010 18:33

Re: Laghi di Vens!

Post by Carmen.Valle »

vorrei inviarvi la foto di un altro lago assai bello quello della Reculaia dal colle della Maddalena si prosegue verso i Roburent poi ad un bivio si svolta a sn Carmen
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Laghi di Vens!

Post by mahler »

ciao Carmen, leggo i tuoi post. Mi fa piacere vedere la tua affezione soprattutto per i laghi alpini e altro. La montagna vissuta e portata in evidenza da te, è vera! Se ti piacciono gli inghiottitoi carsici, senza acqua ma con voragine inquietante e stupenda (nel senso rinascimentale) l'Ubaye fa per te!
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by roby49 »

Ieri splendida giornata per un'escursione meravigliosa.
Siamo partiti da Ferriere ed abbiamo raggiunto il Colle del ferro, e quindi il Ref. de Vens con l'itinerario gia descritto da altri (inutile repetere).
Il Monviso dal Colle del Ferro
Il Monviso dal Colle del Ferro
Col de Tortisse
Col de Tortisse
L'arco di Tortisse
L'arco di Tortisse

Dal rifugio abbiamo effettuato il ritorno passando dalla Foresterie de Tortisse e successiva risalita al colle del Ferro.
Dal Rifugio si contorna il lago sulla destra seguendo un sentiero alto una cinquantina di metri. In prossimita della fine del lago il sentiero devia a destra (indicazioni) seguendo una cengia facile ma un po esposta che raggiunge prima un colletto e poi in discesa raggiunge un ampio pianoro dove è situata la Foresterie de Tortisse.
Il pianoro visto salendo al Colle del Ferro
Il pianoro visto salendo al Colle del Ferro
La foresterie de Tortisse
La foresterie de Tortisse
Il pianoro è dominato dalle tormentate Aguilles de Tortisse che da qui assumono un aspetto inconsueto.
Le Aguilles de Tortisse
Le Aguilles de Tortisse
In circa un'ora si risale al colle del Ferro
Salendo al Colle del Ferro.
Salendo al Colle del Ferro.
da dove si segue a ritroso il percorso effettuato in precedenza.
Panorama dal Colle del Ferro
Panorama dal Colle del Ferro
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Laghi di Vens!

Post by amadablam »

roby49 wrote:Ieri splendida giornata per un'escursione meravigliosa.
Siamo partiti da Ferriere ed abbiamo raggiunto il Colle del ferro, e quindi il Ref. de Vens con l'itinerario gia descritto da altri (inutile repetere).
IMG_0002.jpg
IMG_0010.jpg
IMG_0012.jpg

Dal rifugio abbiamo effettuato il ritorno passando dalla Foresterie de Tortisse e successiva risalita al colle del Ferro.
Dal Rifugio si contorna il lago sulla destra seguendo un sentiero alto una cinquantina di metri. In prossimita della fine del lago il sentiero devia a destra (indicazioni) seguendo una cengia facile ma un po esposta che raggiunge prima un colletto e poi in discesa raggiunge un ampio pianoro dove è situata la Foresterie de Tortisse.
IMG_0019.jpg
IMG_0018.jpg
Il pianoro è dominato dalle tormentate Aguilles de Tortisse che da qui assumono un aspetto inconsueto.
IMGA0020.jpg
In circa un'ora si risale al colle del Ferro
IMG_0022.jpg
da dove si segue a ritroso il percorso effettuato in precedenza.
Panorama 100.jpg
....mentre gli altri meschinetti chini al lavoro :angry1:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Pazzaura »

Bellissimo. E' un giro che mi interessa molto! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by roby49 »

amadablam wrote: [....mentre gli altri meschinetti chini al lavoro :angry1:
: On Topic Please : :angry1:
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Maury76 »

Gran bei posti :esclamativo:
Bravo, mi hai dato un ottimo spunto per la prossima estate, magari verso fine Giugno e fare un salto anche sull'Aguille de Tortisse :D .
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by roby49 »

Il giro è molto bello e poco faticoso. L'unico neo è l'avvicinamento in auto: da Ge sono più di 3 ore. Volendo si puo dormire in valle, ci sono molte pensioni. Per chi ama la tenda in zona non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Il periodo migliore, a mio personalissimo parere, è l'autunno, quando i larici prendono il caratteristico colore dorato ed il paesaggio assume un aspetto fantastico. Ieri era abbastanza fresco e ventoso, ma in caso di mancanza di vento e forte insolazione c'è da scoppiare dal caldo.
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Maury76 »

roby49 wrote:Il giro è molto bello e poco faticoso. L'unico neo è l'avvicinamento in auto: da Ge sono più di 3 ore. Volendo si puo dormire in valle, ci sono molte pensioni. Per chi ama la tenda in zona non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Il periodo migliore, a mio personalissimo parere, è l'autunno, quando i larici prendono il caratteristico colore dorato ed il paesaggio assume un aspetto fantastico. Ieri era abbastanza fresco e ventoso, ma in caso di mancanza di vento e forte insolazione c'è da scoppiare dal caldo.

Anche a me non dispiaccioni i colori dell' autunno ma preferisco il verde dei prati con i rododendri fioriti.
Inoltre il caldo lo resisto abbastanza :wink:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:Gran bei posti :esclamativo:
Bravo, mi hai dato un ottimo spunto per la prossima estate, magari verso fine Giugno e fare un salto anche sull'Aguille de Tortisse :D .
Ci sono già stato, ma tornerei volentieri per fare una due giorni con famiglie al seguito da lasciare al Refuge de Vens, mentre alcuni arditi volontari proseguirebbero per il Chemin de l'Energie fino al Lago di Rabuons....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by roby49 »

[/quote]Ci sono già stato, ma tornerei volentieri per fare una due giorni con famiglie al seguito da lasciare al Refuge de Vens, mentre alcuni arditi volontari proseguirebbero per il Chemin de l'Energie fino al Lago di Rabuons....[/quote]
Se ne può parlare.. basta mettersi d'accordo.
Per questa stagione nisba, sono preso sino a fine ottobre. comunque penso che in questo periodo i rif. francesi siano chiusi nei giorni infrasettimanali.
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by soundofsilence »

roby49 wrote:Se ne può parlare.. basta mettersi d'accordo.
Per questa stagione nisba, sono preso sino a fine ottobre. comunque penso che in questo periodo i rif. francesi siano chiusi nei giorni infrasettimanali.
Sì anch'io pensavo alla prossima stagione, giugno - luglio....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Maury76 »

Sabato scorso io, ALDO51, Coren, Lusciandro e soundofsilence siamo andati a fare questa bella gita ai laghi di Vens nonchè l'Aiguilles de Tortisse.
In settimana non riuscivamo a deciderci sulla meta ,anche le previsioni erano pessimistiche sul pomeriggio ,con possibilità di temporali (ovviamente anche stavolta manco l'ombra).....quindi si e' partiti con possibilità di fare qualcosa in Marittime della Valle Stura ipotizzando di fare un giro dalle parti del Tenibres/Rocca Rossa.
Giunti poi a Demonte ,durante la colazione ad Agnello, decidiamo di desistere su mete ambizione ed optiamo su qualcosa di più tranquillo e pensiamo appunto ai laghi di Vens.
Non mi metto a descrivere la gita perchè lo ha fatto già chi mi ha preceduto aggiungo solo che al Colle del Ferro abbiamo fatto una variante al normale sentiero ,ossia siamo risaliti sulla vetta sopra al Colle (convinti che fosse la Teste del Ferro, accorgendoci poi con cartina che era ancora un pò distantuccia :risata: ) poi in cresta e ,dopo una particolare formazione rocciosa, abbiam disceso per prati fin a captare il sentiero fra l'Arc de Tortisse e il Rifugio.
Ci siamo fermati al primo lago ,dove Coren si e' fatto il bagno :shock: ,quindi abbiamo mangiato.
Poi abbiamo deciso di andare a vedere tutti i laghi ,meritano veramente ,soprattutto il terzo e il quinto :D
Al ritorno abbiamo conquistato l'Aiguilles de Tortisse per poi ritornare a Ferrere.
Il tempo alla fin fine ha retto , qualche nuvoletta nelle ore centrali ma nel complesso e' stata una bella giornata.
Ecco alcune foto:
I ruderi della chiesa a Ferrere
Image

Ferrere
Image

Guglia
Image

Image

L'Aiguilles de Tortisse al Colle
Image

I laghi di Vens dalla cresta
Image

L'Arc de Tortisse
Image

Image

Il secondo lago
Image

Il terzo lago
Image

Il quinto ed ultimo lago
Image

Nuovamente all'Arc de Tortisse
Image

Torrione dell'Aiguilles de Tortisse
Image

tutte le altre ,con la descizione dettagliata del percorso la trovate qui:
http://www.finoincima.altervista.org/Ai ... 20Vens.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
:strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Laghi di Vens!

Post by scinty »

Bellissimi posti, foto e colori!!! Da vedere assolutamente!!! : Thumbup : :feliceModerato:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Re: Laghi di Vens!

Post by Coren »

La prossima volta che tornerò in zona voglio proseguire per il crinale dal col di ferro, e raggiungere il lago sopra al lago superiore di Vens.
E il bagno in qualche lago di Vens più sotto...
User avatar
acdie81
Utente Molto Attivo
Posts: 250
Joined: Sat Jul 23, 2011 15:35
Location: Ceva (CN)

Re: Laghi di Vens!

Post by acdie81 »

Bellissimo, anche io avevo fatto il vostro stesso itinerario qualche anno fa, è davvero un posto magnifico!
: Thumbup :
Il bagno però me l'ero risparmiato :risata:
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Laghi di Vens!

Post by serena »

Bravo Coren!!
Anche io avrei fatto il bagnetto!! Piace tanto l'acqua fresca..
Non come quella del mare che in questo periodo va bene per buttare la pasta :ahah:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by roby49 »

Ecco il video che avevo girato a suo tempo in zona.
https://vimeo.com/14828198
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
arietina
Quotazerino doc
Posts: 1079
Joined: Wed May 23, 2007 17:16
Location: Costigliole Saluzzo (Cn)

Re: Laghi di Vens!

Post by arietina »

Questa escursione è da tanto che desidero farla....è davvero bella!! :D
Devo rimediare al più presto.. :strizzaOcchio::

Bellissime come sempre le foto! : Thumbup :
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Laghi di Vens!

Post by Piervi »

Bei posti e bellissime foto, complimenti
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Dani80 »

Alla fine siete riusciti a rimediare una bella gita! Molto belle le foto all'arco di tortisse, ottimi i punti di ripresa con sempre il cielo azzurro sullo sfondo a far risaltare la formazione rocciosa. Hai occhio nel fotografare le particolarità rocciose (mi ricordo che erano molto belle anche quelle dei Ciciu del Villar) : Thumbup :
Dovresti appoggiare maggiormente gli itinerari geologico eslporativi di Sound! :strizzaOcchio::
Cosi' va la vita
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Maury76 »

: Thanks : a tutti :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Maury76 »

Dani80 wrote:Alla fine siete riusciti a rimediare una bella gita!
Si ,alla fine ,malgrado l'incertezza sulla meta ,siamo riusciti a fare qualcosa di bello...strano...normalmente quando partono male finiscono peggio :risata:
Dani80 wrote:Molto belle le foto all'arco di tortisse, ottimi i punti di ripresa con sempre il cielo azzurro sullo sfondo a far risaltare la formazione rocciosa. Hai occhio nel fotografare le particolarità rocciose (mi ricordo che erano molto belle anche quelle dei Ciciu del Villar) : Thumbup :
Dovresti appoggiare maggiormente gli itinerari geologico eslporativi di Sound! :strizzaOcchio::
: Thanks : mi piace molto la fotografia , purtroppo la macchina fotografica che ho non e' il massimo...avessi i mezzi ne prenderei una migliore...ma per il momento non se ne parla :triste:
Per quanto riguarda le gli itinerari geologici di sound li appoggio quasi sempre,perchè anche a me piacciono parecchio....tant'e' vero che ho fatto molte delle gite con particolarità rocciose , e tante di queste le ho proposte io a sound :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by em »

Coren wrote:La prossima volta che tornerò in zona voglio proseguire per il crinale dal col di ferro, e raggiungere il lago sopra al lago superiore di Vens.
...
Intendi Lac de Fourchas e/o Lac de la Montagnette, verso il Colle di Vens?
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Re: Laghi di Vens!

Post by Coren »

em wrote:
Coren wrote:La prossima volta che tornerò in zona voglio proseguire per il crinale dal col di ferro, e raggiungere il lago sopra al lago superiore di Vens.
...
Intendi Lac de Fourchas e/o Lac de la Montagnette, verso il Colle di Vens?
Esatto, dal colle di ferro proseguendo per crinare di può fare un lungo semicerchio fuorisentiero e raggiungerli.
Mi sono sembrati luoghi molto isolati e selvaggi.
Di lì si puoà escendere al rifugio per sentiero (molto bello secondo me, rimane pratciamente nella gola di un rio) oppure proseguire per la cima/passo vicino (scusa, ma sono fuori Italia e non ho carte con me).
La seconda opzione la pensavo per un mini trekking con appoggio su qualche rifugio.
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by em »

Per la cartografia online francese: http://www.geoportail.gouv.fr/accueil" onclick="window.open(this.href);return false; :wink:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Pazzaura »

arietina wrote:Questa escursione è da tanto che desidero farla....è davvero bella!! :D
Devo rimediare al più presto.. :strizzaOcchio::

Bellissime come sempre le foto! : Thumbup :
Quoto ogni parola :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by em »

Maury76 wrote:... al Colle del Ferro abbiamo fatto una variante al normale sentiero ,ossia siamo risaliti sulla vetta sopra al Colle (convinti che fosse la Teste del Ferro, accorgendoci poi con cartina che era ancora un pò distantuccia :risata: )...
In realta` per i francesi quella e` proprio la Cime du Fer visto che la Testa del Ferro loro la chiamano Cime des Blanches. :wink:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Pazzaura »

Ieri con Claudia e mio fratello siamo andati a fare questa bella gita che volevo fare da tempo. Le foto di Maury mi hanno definitivamente convinto!

E così siamo partiti ben presto da Ferrere ed abbiamo risalito il vallone Forneris. Una volta al colle, siamo saliti in vetta all'Aguille de Tortisse con un breve passaggio di roccia, poi siamo scesi all'arco ed al rifugio. Dal rifugio abbiamo proseguito lungo i laghi, per vederli. Sono stupendi! Più scendi più l'ambiente migliora...
Abbiamo fatto il periplo del terzo lago superando rocce, guadi, cascatelle... è stato molto divertente! Mio fratello ha avuto un leggero problema in un guado :lol:

Un luogo davvero ameno, nonostante la quantità di persone, si riusciva a ritagliarsi un angolino tutto per se. Abbiamo anche messo i piedi nell'acqua fresca, bellissima sensazione :lol:

Dopo una pausa siamo risaliti al colle e siamo rientrati lungo il sentiero di salita.

Una gita davvero bella, l'ambiente è stupendo sia per i monti circostanti, sia per le concrezioni rocciose come le Guglie e l'arco, ed infine per i laghi che trasmettono pace assoluta.

Gita abbastanza lunga, ma poco faticosa dato che i sentieri non sono mai ripidi. Stra-consigliata!

Metto anche io qualche foto cercando di non essere ripetitivo:

Vallone Forneris
Image


Risalendo verso la vetta dell'Aguille de Tortisse
Image


Claudia e mio fratello in vetta
Image


Un pirla sull'arco di Tortisse :lol:
Image


I laghi
Image


Image


Image


Discesa... e contemplazione
Image


Ferrere
Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Re: Laghi di Vens!

Post by Coren »

Pazzaura wrote:Abbiamo anche messo i piedi nell'acqua fresca, bellissima sensazione :lol:
Dilettanti...
:lol:

Bellissimo posto, ci tornero', e la prossima volta ci abbino il Lac de Fourchas e il Lac de la Montagnette.
Last edited by Coren on Mon Jul 30, 2012 9:48, edited 1 time in total.
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Laghi di Vens!

Post by Maury76 »

Bravi, e' un giro veramente bello, merita di esser fatto : Thumbup :
Molto belle le foto =D>
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Escursionismo”