Mont Grazian (m. 863) da Fanghetto (ex dogana italiana)

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Mont Grazian (m. 863) da Fanghetto (ex dogana italiana)

Post by FRANKIE@ »

MONT GRAZIAN (M. 863) DA FANGHETTO (EX DOGANA ITALIANA)

Uscita del 13 Aprile 2013
Dislivello: 730+30
Durata: 2h 40’ andata e 2h 10’ ritorno soste comprese
Meteo: sereno
Partecipanti: Pierpaolo

Finalmente !!! non vedevo l'ora : Ok :

L’ultima nostra uscita era stata il 1° dicembre 2012 dopo di ché, alle soventi cattive condizioni meteo dei fine settimana che ci avevano bloccato, si erano aggiunti, per completare l'opera, problemi per mia madre e successivamente per Gianfranco : WallBash : .


Sono passati più di quattro mesi e, viste le buone previsioni meteo, con il solo Pierpaolo (Gianfranco è ancora in bacino di carenaggio, ma speriamo di ritrovarlo presto :risata: ) abbiamo impostato questa “gitarella” non troppo distante da casa.
Il Mont Grazian, non è certo una cima di grande appeal :pensoso: ma, per iniziare la stagione e riprendere confidenza con la fatica, va più che bene.

Image

Partiamo dallo slargo un centinaio di metri oltre l’ ex-dogana italiana a Fanghetto (foto seguente), già in territorio francese (balise nr. 2 – alt. 160 m. circa) con meta il bel “village perché” di Piène Haute.

Image


Il sentiero inizia con pendenza “brutale” :cry: per le nostre gambe ormai poco abituate alla salita e continua così per una buona mezz’ora poi, finalmente, prende un andamento più regolare con un lungo traverso verso il Passo di Ferbiole e successivamente con pendenza molto dolce sino al parcheggio all’entrata di Piène Haute (balise 113 - 1h 15’ dalla partenza – disl. 430 m.).

Piene Haute dal sentiero di salita, sullo sfondo il Monte Mangiabò
Image


Bello il territorio appena attraversato, con la tipica macchia mediterranea non rovinata da incendi, odorosa di timo ed altre essenze e punteggiata qua e là da fioriture di primule e orchidee militaris (entrambe ormai alla fine), epatica, globularia ed altre che non sono in grado di riconoscere, in generale comunque tendenti al blu/azzurro.

Dal sentiero di salita visuale sul Col de l'Arma
Image

La spelacchiata cima del Mont Grazian (qui gli incendi hanno lasciato il segno)
Image



Breve sosta e percorrendo a ritroso la strada dipartimentale per Piène Haute, dopo poche centinaia di metri, rintracciamo la balise 115, punto di inizio del sentiero che taglia le pendici orientali della nostra cima e, intersecando varie volte una strada sterrata, raggiunge il Col de Paula ( m. 739 balise 119). Dal colle con un percorso di cresta accompagnato dai cippi di confine pre 2° guerra mondiale (posti nel 1927), su una sterrata, in meno di mezz’ora arriviamo sull’arrotondata vetta (2h 40’ – disl. 730 m.).

Image

Image

Forte innevamento sulle vette della Valle Meraviglie (sullo sfondo il Bego)
Image

Image


Mentre facciamo colazione veniamo raggiunti da una solitaria pecora portata alle pubbliche relazioni che, comportandosi più da cagnolino che da pecora :pensoso: , si avvicina, ci annusa e immediatamente mostra interesse per i panini che stiamo mangiando :risataGrassa: . Ovviamente dividiamo e dopo la solita foto di vetta la lasciamo a brucare l’erbetta verde.

Image


Il ritorno avviene per la stessa via sino a Piène Haute. Entriamo nel paesino per dare un’occhiata (carino e ben tenuto) saliamo sino alla chiesa (chiusa) e ci limitiamo a guardare dalla piazza il piccolo castello (non visitabile e per lavori di sistemazione neanche avvicinabile) che occupa la parte estrema del lungo sperone roccioso sul quale si sviluppa l’abitato.

Il Col de Paula, sul ritorno
Image

Image

Image


Ritornando indietro rintracciamo anche l’imbocco del sentiero che con percorso molto diretto ed una lunghissima serie di stretti tornanti finali ci porta al Col de l’Arma e quindi sulla strada asfaltata di fondovalle (balise 414) poco più di un chilometro a monte della nostra automobile.

Piene Haute dal sentiero per il Col de l'Arma
Image

Il fiume Roya
Image


Solito caffè al vicino bar e ritorno a casa. Il ghiaccio è rotto : Thumbup : :wink:

PS: dal Col de Paula si può ritornare, volendo, per il sentiero del Vallone della Bassera che contorna le pendici occidentali del Mont Grazian e si congiunge con la strada di Sospel (Pont de Cai) da dove, con percorso ben più lungo su asfalto, si ritorna a Piène Haute.

Saluti a tutti !!! 8)


FRANKIE@
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1441
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Mont Grazian (m. 863) da Fanghetto (ex dogana italiana)

Post by Littletino »

Ben tornato FRANKIE, è un piacere leggerti. : Welcome :
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Mont Grazian (m. 863) da Fanghetto (ex dogana italiana)

Post by scinty »

Bentornato, simpatica l'amica pecora! :feliceModerato:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Mont Grazian (m. 863) da Fanghetto (ex dogana italiana)

Post by FRANKIE@ »

: Thanks :

Speriamo di rivederci presto su QZ con nuove relazioni. Purtroppo già il prossimo sabato non sembra molto favorevole come meteo : WallBash : .

Ciao :wink:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Mont Grazian (m. 863) da Fanghetto (ex dogana italiana)

Post by granpasso »

Che bei posti. Quante gite per torrenti in val Roja.
Belin !
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Mont Grazian (m. 863) da Fanghetto (ex dogana italiana)

Post by serena »

granpasso wrote:Che bei posti. Quante gite per torrenti in val Roja.
Io ci sono sempre passata solo con l'auto dalla Val Roya....
Sono in effetti posti bellissimi....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Mont Grazian (m. 863) da Fanghetto (ex dogana italiana)

Post by Piervi »

Bellissime foto di posti particolari.
Finalmente dato un nome all'interessante paese che vedevo salendo sul Grammondo!
Complimenti per la gita.
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
Post Reply

Return to “Escursionismo”