Laghi di Fremamorta

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Laghi di Fremamorta

Post by Dani80 »

Ieri con un gruppo di amici (tra cui anche la forumista Paoli ) sono andato ai Laghi di Fremamorta in Val Gesso. Bella escusrione molto adatta alla stagione, anche grazie all'autunno mite di quest'anno. Neve ancora niente, solo una spolverata sull'Argentera.
Abbiamo seguito l'itinerario consigliato da Parodi nel libro e reperibile anche in internet al link
http://www.parodieditore.it/itinerari_laghi.html
salvo una piccola deviazione. Infatti giunti all'ultimo lago invece di tornare indietro seguiamo una traccia che scende al Piano della Casa ricongiungendosi all'itinerario consigliato da Parodi lungo la discesa.
Il giro e' molto panoramico, bellissime viste sull'Argentera, La cima di Nasta e il Monte Matto.
Inoltre abbiamo visto anche molti camosci che in questa stagione col pelo invernale sono proprio belli e si lasciano avvicinare molto. Peccato che avevo lasciato il 300mm a casa!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Eh bravi :D

Questo week end sarebbe stato da sfruttare per bene...la mia schiena mi ha tradito.. :roll: ...

Come temperature a quanto saremo stati?

Ieri sul Dente (passeggiatina di consolazione, vedere topic in appennino..) c'erano 7/8 gradi...ma il forte vento freddo li faceva sembrare pure meno.. :roll:
Roug€
Utente Molto Attivo
Posts: 462
Joined: Tue Jan 10, 2006 23:05
Location: Zena

Re: Laghi di Fremamorta

Post by Roug€ »

Dani80 wrote:Peccato che avevo lasciato il 300mm a casa!
Se si procede con cautela si fanno avvicinare abbastanza.. io sono riuscito a fare una foto decente con un 50mm.. ma poi mi sono accorto che era un esemplare tanto anziano che non sarebbe riuscito a scappare manco se avesse voluto :smt044

Tra l'altro stavo proprio andando ai laghi della Fremamorta :D
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Si', si' e' vero si lasciano avvicinare molto. Sono riuscito ad avvicinarmi abbastanza ad una
femmina col suo cucciolo, con il 300m gli avrei fatto il ritratto invece avevo lo zoom 28-75mm e mi sono accontentato di una foto ambientata.
Bede wrote: Come temperature a quanto saremo stati?
Quando siamo partiti feceva freschino, il termometro della macchina segnava -3
Pero' appena e' spuntato il sole le temperature si sono mitigate di molto. Siamo Saliti in maniche corte e ci siamo messi il maglione solo per mangiare e alla sera quando il sole e' sceso dietro le montagne. L'acqua dei ruscelletti era ghiacciata e in parte anche quella dei laghi pero' il sole era caldo.
Che caso, anch'io questo week end avevo il mal di schiena causa piccola contrattura che mi sono procurato a causa un movimento un po' troppo irruento sotto canestro venerdi' scorso. Pero' grazie al mitico nimensuline e al voltaren sono riuscito a rimettermi in piedi per domenica. Devo dire tra l'altro che la camminata e' stata terapeutica :D
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Eh, io eran dieci giorni che per terapia correvo per sentieri e camminavo...e continuava a peggiorare...ho dovuto arrendermi... :cry:

Oh, il discorso del "sotto canestro" andrà approfondito...ma magari in altro topic.. :wink:

Già, le temperature al sole e senza vento magari resistono ancora...certo all'ombra e di prima mattina fa decisamente freddino. Di questi tempo l'anno passato ero andato sulla cima della saline e ruscelli e pozze erano tutti ghiacciati...figurati in marittime a quote più elevate.

Tempistiche del giro?
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Il giro e' abbastanza breve. Abbiamo impiegato 1.30 a salire al primo lago. In zona laghi abbiamo bighellonato parecchio, fatto visita al bivacco Guiglia (bella posizioni praticamente e' costruito su una balconata di fronte all'Argentera, vista splendida su Argentera, cima di Nasta e monte Matto) e pranzato. Insomma tra una cosa e l'altra abbiamo cominciato a scendere alle 14.30 passate quando eravamo arrivati al primo lago per le 11.30. In realta' dal primo all'ultimo lago di cammino ci saranno 15-20min compresa la deviazione per raggiungere il bivacco Guiglia. A scendere abbiamo impiegato quasi un'ora e mezza ad arrivare alla sterrata che porta all'inizio del sentiero che sale al Remondino e poi un'altra mezzora per arrivare dalle macchine. Ma ce la siamo presa veramente comoda.
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

...ho visto ora il topic!! :roll:
..già..è stato proprio un bel giro...e in questa stagione...con l'aria più pungente.. i bei colori.... un pò di ghiaccio qua e là...è davvero una meraviglia!!
...l'anello senza deviazioni è breve...intorno alle 5 ore se si va con calma...noi abbiamo impiegato un pò di più perchè ci siamo fatti una lunga pausa pranzo...con leccornie di ogni genere.. :wink: ...e i fotografi si sono sbizzarriti...ma è anche bello così, no?
..mi dispiace per la tua schiena, bade..spero che ora vada meglio!!..e la tua, dani?
...che forumisti redeni.... :wink:
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

La mia grazie anche alla camminata di domenica va molto meglio, grazie
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

la mia migliora... :roll: ...ma bisognerà testarla con la prima corsa su sentiero...è lì che viene più stressata... :roll:

Comunque in questi giorni riposo ancora...poi venerdì gita alle cinque terre (sono molto ben accetti suggerimenti, ovviamente in un nuovo topic nella sezione appennino.. :wink: )...poi sabato forse il primo test fisico, tempo permettendo. :wink:

Comunque il giro che avete fatto non sarà lunghissimo ma giustamente dà il tempo di guardarsi attorno! Altrimenti poi dany come fa a scattare quelle super foto... :?: :D

A proposito...quando avete qualcosa da farci vedere.. :wink:
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Sabato scorso con i miei genitori ho ripercorso l'itinerario in versione estiva facendo una breve deviazione per salire sulla cima Guiglia per godere pienamente del bel panorama sul gruppo dell'Argentera e del Matto. Notevole la fioritura di rododendri, viole gialle e più in basso orchideacee.
Cosi' va la vita
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...la voglia di Marittime quest'anno non molla... inutile dirlo! Dopo svariati consigli di Erne siamo andati a fare il giro dei laghi con Pollon e con pollon's mom... my suocera... che per altro sembra la sorella di Pollon più che la mamma!

Image

Il giro è completo e piacevole, Erne non tradisce mai!

Sali molto dolcemente in un canale con moltissimi tornanti in splendido ambiente.

Image

Image

e poi traversi sino a raggiungere le cascate...

Image

...e di lì alla casermetta... splendido!

Image

Ci siamo persi a guardare il panorama, le linee di debolezza e di bellezza ed anche molti momenti per soffermarci a pensare a chi qui ha combattuto.

Image

...un momento al lago mediano (non so come ho fatto a resistere a non buttarmi...)

...e poi via....

Image

qui pollon sembra più che altro Jighen...

...siamo poi andati all'altro lago:

Image

...ma è successo qui un problemino... gli scarponi di Mary... si sono completamente aperti... intendo completamente scollati... io ovviamente... dopo boh? 10 anni? che mi porto dietro il cordino da 1,5 mm... ovviamente IERI sera ho pensato di toglierlo dallo zaino... così ci siamo ingegnati tagliando col coltello di pollon la mia cintura e quella di mary e tra lacci ed altro abbiamo tenuto insieme suola, tomaia, islante ecc... dopo breve e veloce visita al bivacco sovrastante il lago siam scesi... è stata lunghissima... ma bella... da morir dal ridere... ed al pensar ...quanto siamo piccoli... basta una scarpa per...

Comunque mary senza fare una piega è scesa per il sentiero che porta a pian della casa. io le ho messo e rimesso a posto gli scarponi almeno almeno 60 volte. e pollon 4 o 5... anche se aveva già i suoi di problemi... col sole non è che stesse benissimo visto che ha la pelle trasparente... comunque... siamo scesi e scesi ed arrivati. mi ero offerto di dare i miei scarponi di prenderla in braccio ecc... e niente... è venuta da sola. almeno da pian della casa ho potuto correre sino al gias e tornare a prenderle... al di là che erano già scese moltissimo....

quindi ci siamo meritati birra ed altro a valdieri... c'era la festa e c'era anche la festa della avanda ad andonno... una meravigliosa degustazione di mieli per altro!!!

io mi sono anche goduto lo spettacolo delle cime ora quasi conosciute!!!

Image

a SX punta Ghigo e relativa catena... poi Corno Stella, Argentera, Cima Paganini e Nasta...

Image

...il Corno Stella.... il Picco inaccessibile... splendido ed a SX la più piccola punta Ghigo... fatta l'anno scorso in giornata... mitica! con Erne... 1000 m diu avvicinamento e poi scalata... e poi il gruppo Nasta e Cima Paganini... il cui contrafforte abbiamo fatto in giornata sempre con Erne ma pochi giorni fa... anche lì 1000 più la via

Image

...il Duca mi sta istruendo... e penso che al di là del caldo e del sole e degli scarponi distrutti e di tutto quello che uno possa immaginare di difficoltoso... sono momenti impagabili... grande erne per le dritte!!! posti assolutamente magnifici!!!

e... dopo tutto... via nuovamente a Genova... le Martittime in giornata stanno diventando di tradizione...!!! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Il Giro dei laghi di Fremamorta.... lo vorremmo fare da anni... ma per una cosa o l'altra non si riesce!

Complimenti!! Il posto è uno dei miei preferiti... :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

Pazzaura wrote:Il Giro dei laghi di Fremamorta.... lo vorremmo fare da anni... ma per una cosa o l'altra non si riesce!

Complimenti!! Il posto è uno dei miei preferiti... :wink:
Se avete tempo andate! E' davvero bello. però se vuoi un consiglio fallo a settembre innoltrato... era da insolazione ieri! bello ma veramente da insolazione. ok è fresco per il vento ecc... ma sei solo a 2300 m o 2400 se arrivi al bivacco ...il che la dice tutta... c'è solo un posto dove avere un po' d'acqua... per altro... insomma splendido ma caldo!

...e poi okkio alle scarpe... no scherzo... hai letto che cosa è successo a Mary? :wink: belin... ha tenuto duro!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Eh si, periodo caldo, anche noi ieri abbiamo sofferto un po!

Comunque ci andrò al più presto! :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Un giro che vorrei fare.
Lo stesso guaio agli scarponi era successo a mia moglie scendendo dal Migliorero.
E' veramente fastidioso.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Pollon
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Fri Jul 28, 2006 22:21
Location: Genova

Re: ...

Post by Pollon »

Alexander wrote: col sole non è che stesse benissimo visto che ha la pelle trasparente...
...in realtà Alexander vi ha svelato la mia vera idenità... Ebbene si, sono una MEDUSA... 8)
A parte gli scherzi, il giro è stato bellissimo perchè le Marittime sono spettacolari... L'unico problema è il sole, infatti per tutto il tragitto continuavo a dire che le mie prossime uscite saranno di notte... :ninja:


Mia mamma si è comportata egregiamente, all'andata quando ancora gli scarponi erano integri, ci ha distanziato tanto!
Rinnovo anche io il consiglio: è un giro che va fatto in primavera o a settembre!!!
Sembra talco ma non è... E' magnesite!
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: ...

Post by scinty »

Pollon wrote:L'unico problema è il sole, infatti per tutto il tragitto continuavo a dire che le mie prossime uscite saranno di notte... :ninja:
Cara Pollon hai una degna compagna di sfig@ : io, la mozzarellina! Protezione totale e comunque non potrei espormi al sole negli orari peggiori :( ... ma in montagna ci vado lo stesso...
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

E sì le Marittime sono uniche!!!! Che meraviglia la foto del "Cornetto" che finalmente a settembre, tempo permettendo, potrò conoscere di persona :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
ENZO67
Quotazerino
Posts: 665
Joined: Mon May 28, 2007 22:34
Location: Genova Sestri P

Post by ENZO67 »

Bel giro e belle foto, anche io ci sono stato diverse volte e forse riesco a passare in quella zona Giovedì :lol:
Le vette sono alte ma non irraggiungibili
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...due foto fornite dlla macchina di Mary... (foto di Pollon)

il primo cenno dello scarpone poi distrutto... da immaginarsi 923 metri di dislivello più in giù...

Image

Mary e Pollon

Image
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Che super mamma!
La mia mi ha "maledetto" per averla portata a Punta Martin da Praglia! :smt044
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pollon
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Fri Jul 28, 2006 22:21
Location: Genova

Post by Pollon »

Si, si, la mia mamma è un drago... e come rideva ogni volta che la suola "scappava" e andava per i fatti suoi! :lol:
Sembra talco ma non è... E' magnesite!
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Belle foto e gran bei posti.
Vado subito a vedere il libro di Parodi sui laghi.
Prima o poi...........
micro
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Sun Jun 17, 2007 19:12
Location: alessandria

Post by micro »

vorrei fare un giro di 2 giorni toccando i laghi del fremamorta e tornando dalla casa di caccia reale. sapete indicarmi un link che descriva l itinerario
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Post by gambeinspalla »

www.gambeinspalla.altervista.org/giro_valscura_fremamorta.htm

Non è aggiornatissimo (nel senso che non c'è ancora indicato il Rifugio Valasco) ma l'essenziale c'è ...

Ciao.

Andrea
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
micro
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Sun Jun 17, 2007 19:12
Location: alessandria

Post by micro »

non ricordo bene ........... nel 97 ho fatto un giro che partiva dalle terme di valdieri, poi sono salito fino al bivacco ( se non erro guiglia ) poi nel secondo giorno sono andato fino al rifugio questa e poi sceso dalla casa di caccia reale.
piu o meno penso di aver fatto cosi.
e lo stesso che mi hai indicato?
ci sono pezzi di esposizione oppure e tranquilla , a parte la lunghezza?
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Post by gambeinspalla »

Questo che ti ho indicato è in senso inverso, e poi è un po' più lungo: parte da Terme, sale al Valasco, poi al Questa, dopo di che prevede anche di passare al Passo di Prefouns e poi dal Colle di Fremamorta, tornando al Valasco attraverso il Colletto del Valasco. Lungo è lungo, ma se sei abituato a camminare direi che in due giorni si fa bene ... Volendolo accorciare un po', dal Passo di Prefouns puoi anche traversare praticamente in quota al Passo di Tablasses e, con una breve risalita, alla Testa Sud di Bresses. Di qui in comoda discesa al Colletto di Besses e quindi al vicino Lago Soprano di Fremamorta, poi di qui come nel giro precedente ... Se hai una cartina lo vedi facilmente. Tutto il giro è su buoni sentieri (anche il collegamento Prefouns - Tablasses, anche se sulla carta non è segnato), esposizioni non ce ne sono.
Personalmente ti sconsiglio di salire direttamente ai laghi dalle Terme, perchè il sentiero è sicuramente pù monotono e faticoso (almeno secondo me).
Qualunque giro sceglierai, buon divertimento!
Andrea
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
micro
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Sun Jun 17, 2007 19:12
Location: alessandria

Post by micro »

ieri siamo partiti per il giro dei laghi del fremamorta. siamo saliti da gias delle mosche un sentiero che sale su bruscamente fino ad arrivare in un canalone poi pietraie ed una cascata creata dal lago inferiore del fremamorta.(in alcuni punti il sentiero e franato), poi abbiamo attraversato i tre laghi (in alcuni punti la neve copriva ancora il sentiero)
e siamo giunti al bivacco guiglia. nella notte mentre la luna ci illuminava un temporale si abbatteva sotto di noi ,
il mattino dopo siamo partiti per il rifugio questa abbiamo attraversato il passo guiglia , anche li coperto dalla neve, e ci siamo diretti al rifugio ma a l bivio con il pian del valasco abbiamo deciso di scendere subito giu in valle perche il tempo si metteva male.
scendiamo dal sentiero , in alcuni punti ripido, arriviamo alla valle del valasco e l attraversiamo quasi tutta quando ad un certo punto prima tuoni poi acquazzone e per finire in bellezzaa anche la grandine, meno male che e durata solo una manciata di minuti.
infine arriviamo alle terme dove recuperiamo l auto .
Post Reply

Return to “Escursionismo”