Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Moderator: Moderatori

Post Reply
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Innanzitutto, saluti a tutti :)

Perdona il mio italiano poverissimo, ma mi sembrava che questo sito sarebbe una fonte di informazioni/consigli più utile sulla zona che i siti in inglese.

Nella seconda settimana de luglio, voglio fare un piccolo trekking (5-6 giorni) nelle Alpi Marittime. La mia idea e:

1a notte - Entracque (o San Giacomo?)
2a notte - Rifugio Pagari (sono poche ore al Valmasque? meglio andare a Castérino?)
3a notte - Refuge de Valmasque
4a notte - La Brigue/Tende (qualcuno ha fatto il cammino tra La Brigue e Allavena? E segnalato? Bello?)
5a notte - Rifugio Allavena
6a notte - Pigna

Altra possibilità sarebbe nel Marguareis:
1a notte - Palanfrè (o Limone)
2a notte - Rifugio Garelli (o Mondovi)
3a notte - Rifugio Don Barbera
4a notte - Tende (etc)

Io so che c'e molta neve quest'anno. Ho fatto questo tipo di trekking varie volte, ma non mi sento molto comodo di camminare sulla neve, sopratutto in un posto "delicato" saliendo a un passo di montagna, e quando no si vede il sentiero. Il mio amico non ha fatto questo tipo di attività.

La idea è dormire nei rifugi quando si può, e se no nei B&B. Anche - come no?! - sempre mi piace molto mangiare quando sono in Italia, e per questo vorrei dormire in posti dove si mangia bene, se è possibile.

Grazie mille per qualche consiglio sul'itinerario - posto questo messaggio anche nel foro Alpi Liguri. :)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by serena »

Ciao e benvenuto!
Credo che tu sia il primo utente straniero.......
Queste le mie osservazioni.
Per quanto riguarda la prima ipotesi, la notte al Pagari io la farei. Il Pagarì è un luogo bellissimo, vale la pena di passare una notte lì e inoltre si mangia bene.
Sicuramente ci vuole meno tempo a salire da Casterino direttamente al Valmasque però ...fidati ...la salita al Pagarì è molto bella e vale assolutamente la pena di passare una notte al Pagarì.
Dal Pagarì in 5 ore sei al Rifugio Valmasque
http://www.rifugiopagari.com/Itinerario%20Valmasque.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Non so niente del sentiero che collega La Brigue al Rifugio Allavena.....

Nessuna osservazione per quanto riguarda la seconda possibilità ....

Per quanto riguarda la neve....sicuramente quest'anno ce n'è ancora tanta...

A mio parere la seconda settimana di luglio non dovresti avere problemi a fare l'itinerario n°2
1a notte - Palanfrè (o Limone)
2a notte - Rifugio Garelli (o Mondovi)
3a notte - Rifugio Don Barbera
4a notte - Tende (etc)

mentre per quanto riguarda il n°1 ....prima di partire al tuo posto darei una telefonata ai vari rifugi ...così ti fai dire com'è la situazione.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Grazie mille! Chiamerò al Rifugio Pagari... sembra che hanno perso la connessione internet. Com'è il sentiero tra il rifugio e il passo, e per scendere per il fianco francese? Ci sono precipizi etc?
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by serena »

suiko wrote:Grazie mille! Chiamerò al Rifugio Pagari... sembra che hanno perso la connessione internet. Com'è il sentiero tra il rifugio e il passo, e per scendere per il fianco francese? Ci sono precipizi etc?
Se intendi il sentiero per il Passo di Pagarì è, in assenza di neve, un normale sentiero escursionistico di montagna.
Se invece ti riferisci al percorso dal Pagarì al Valmasque...la prima parte non la conosco...
Ho fatto la salita al Collet Ouest de la Charnassère. Non mi ricordo di avere avuto particolari problemi (ricordo solo la fatica perchè avevo uno zaino gigante)....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Grazie :) Ho parlato con il guardia del Pagari e effettivamente ha detto che non è un sentiero difficile. Invece quello del Refuge de Nice al Refuge de Valmasque è un pò più complicato con la neve. Ma mi piace l'idea di restare al Pagari :-)

Conosci un buon posto per dormire a Entracque o San Giacomo?
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by serena »

suiko wrote:Grazie :) Ho parlato con il guardia del Pagari e effettivamente ha detto che non è un sentiero difficile. Invece quello del Refuge de Nice al Refuge de Valmasque è un pò più complicato con la neve. Ma mi piace l'idea di restare al Pagari :-)

Conosci un buon posto per dormire a Entracque o San Giacomo?
Una volta mi avevano consigliato questa
http://www.locandadelsorriso.com/pagina.asp?IDnews=127" onclick="window.open(this.href);return false;
ma personalmente non ci sono mai stata
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by gambeinspalla »

Dal Rifugio Pagarì al Refuge de Valmasque l'itinerario è in parte su grandi pietraie: non c'è un vero e proprio sentiero, ci sono solo gli ometti di pietre (cioè mucchi di sassi che indicano la direzione) ... Non so che esperienza potete avere su percorsi del genere, in ogni caso mi raccomando, prima di partire dal Pagarì informatevi bene col gestore sul percorso da seguire! E se c'è neve attrezzatevi di conseguenza (eventualmente ramponi e piccozza!).
Per il resto, non dovreste avere grosse difficoltà, se siete buoni camminatori (dal Valmasque a La Brigue è una camminata bella lunga!).
Ciao.

Andrea
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Grazie, una altra volta! :D

Dal Pagari al Valmasque volevo dire passare per il Refuge de Nice (Pagari-Passo di Pagari-Refuge de Nice, e dopo prendere il Via Alpina fino al Valmasque

http://www.via-alpina.org/it/stage/326" onclick="window.open(this.href);return false;

Questo non sarà l'itinerario di cui parli, delle petraie?

Dal Valmsaque penso scendere a Castérino, dove sembra che en estate c'è un bus a Tende.
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by gambeinspalla »

suiko wrote:Grazie, una altra volta! :D

Dal Pagari al Valmasque volevo dire passare per il Refuge de Nice (Pagari-Passo di Pagari-Refuge de Nice, e dopo prendere il Via Alpina fino al Valmasque

http://www.via-alpina.org/it/stage/326" onclick="window.open(this.href);return false;

Questo non sarà l'itinerario di cui parli, delle petraie?

Dal Valmsaque penso scendere a Castérino, dove sembra che en estate c'è un bus a Tende.

Così è un po' più tranquillo, ma comunque attenzione alla neve, mi raccomando!
Ciao.

Andrea
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Sei stato nella zona poco tempo fa, Andrea? Il guardia del Pagari mi ha detto che non ci sarà problemi per andare al Nice dal Pagari, ma potrebbe avere qualche problema tra il Nice e il Valmasque. Non abbiamo cramponi, per questo è importante trovare un itinerario che non farà necessario tornare in dietro!
User avatar
Furs
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
Contact:

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by Furs »

Ciao Suiko, sono lieto di incontrarti anche qui oltre che su TA e LP.
Guarda che sul sito del Rifugio Pagarì, che è fatto dal custode con cui tu hai parlato, c'è scritto chiaramente che i ramponi possono sempre essere necessari per salire oltre al rifugio. Aggiungerei che in un anno molto nevoso come questo, è quasi sicuro che serviranno, e comunque anche se non servissero è sempre meglio portarli (e saperli usare).

Inoltre, se non sbaglio, hai detto in un altro forum che il tuo partner non è esperto e/o allenato. Non ti sembra che sarebbe meglio scegliere un giro più breve e/o facile (o cambiare compagno)??
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Non so, il guarda mi ha detto che per arrivare al Refuge de Nice non deve avere problemi, e ho spiegato che non sono niente experto. Ha detto che possibilmente sarà più complicato dal Nice al Valmasque.

Avevo pensato anche en fare un giro da Limone nel Marguareis (Garelli - Don Barbera - Limone), ma mi sembra che può essere un pò meno interessante, non so perché... non mi attira tanto! Me piace la idea dell'aventura, ma ovviamente non vogliamo rischiare.

Cosa mi proponi? :wink:
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6529
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by daniele64 »

Vista la grande abbondanza di neve di quest'anno per stare più tranquillo io ti consiglierei il giro del Marguareis : a luglio non ci sarà più neve, i posti sono davvero belli,se il tempo sarà buono,e potrai visitare i bellissimi forti del Colle di Tenda. In più i rifugi sono validi e ci si mangia discretamente! Attento solo al terreno carsico che può essere molto pericoloso in caso di scarsa visibilità ( a volte c'è nebbia fitta!). Buon divertimento! : Thumbup :
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Grazie, Daniele! Lo avevo pensato, ma non mi piace tanto l'idea di tornare a Limone e proseguire fino a La Brigue in treno. Infatti, mi prima idea è stato di andare dal Garelli al Don Barbera, ma dopo è troppo lungo andare al Allavena in un giorno, e non abbiamo equipaggio per dormire in rifugio non custodito.

Mi sembra che soltanto posso avere problemi nel Passo di Pagarì e nel Baisse de Basto... o mi sbaglio?
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6529
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by daniele64 »

Se ti interessa,circa a metà strada tra i rifugi Don Barbera e Allavena c'è il rifugio Sanremo ( a 2054 mt. ,tra il Saccarello ed il Frontè). NON è custodito ma è in ottime condizioni, c'è tutto il necessario per dormire al caldo (vedi sito e web cam) e penso che si possano prendere le chiavi al Don Barbera e lasciarle poi all'Allavena. Se ti interessa prova ad informarti con i gestori dei rifugi. Può essere una soluzione per le tue esigenze. Secondo me quest'anno nell'altro itinerario rischi di trovare ancora troppa neve.
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Si, avevo pensato nella possibilità di dormire nel San Remo. Bisognarebbe portare più cibo, ovviamente, e non so se il sentiero tra Don Barbera e Allavena è tan ben segnalato?

Probabilmente seguirei il tuo consiglio, se non fosse che il gestore del Pagari mi ha detto che si può fare senza problemi. Così non mi decido ancora :-)
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6529
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by daniele64 »

Il percorso tra Don Barbera e Sanremo può essere fatto sul crinale (quindi molto evidente e molto panoramico ma con molti saliscendi) oppure su strada sterrata,quindi impossibile da sbagliare.
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Grazie... anche da li al Rifugio Allavena?
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6529
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by daniele64 »

Sì,anche dal rifugio Sanremo all'Allavena è in buona parte su sterrata e ,dove non lo è ,il percorso è sempre ben indicato con i segnavia dell'Alta Via dei Monti Liguri (vedi sito).
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
suiko
Matricola
Posts: 16
Joined: Fri Jun 21, 2013 9:56

Re: Piccolo trekking tra Cuneo a Ventimiglia

Post by suiko »

Grazie, Daniele.

L'unico è che non vedo l'ora di fare quello del Pagarì, e se andiamo fino al rifugio e non possiamo andare a Francia, sarà martedi quando torniamo a Entracque e non c'è tempo per fare il Marguareis. Alcuna altra possibilità in questa situazione?

Vedo che la meteorologia per la prossima settimana non è molto promettente. E adesso che abbiamo finalmente sole e 27 gradi en la piovosa Inghilterra :(
Post Reply

Return to “Escursionismo”