Rocca dell'Abisso

Moderator: Moderatori

User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Rocca dell'Abisso

Post by bade »

Partenza dal Colle di Tenda, se non sbaglio.
Qualcuno ha fatto questo percorso per salire sulla Rocca dell'Abisso?
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Re: Rocca dell'Abisso

Post by Colsub »

bade wrote:Partenza dal Colle di Tenda, se non sbaglio.
Qualcuno ha fatto questo percorso per salire sulla Rocca dell'Abisso?
Si d'estate.
Ma d'inverno ci sono stati pochi giorni con gli sci: guarda gulliver.it!
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Con gli sci si parte dal piazzale degli impianti di Limonetto.
L'hanno fatta miei amici domenica e si fa bene (con gli sci)

Ma Bade....
t'interessa per farlo con gli sci o hai fatto una domanda tanto per farla?
All'Oronaye, non m'eri parso intenzionato di andarci con gli sci, o sbaglio?
User avatar
gomo
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:35
Location: Francia - zona di Nizza

Post by gomo »

io sono salito dalla Bassa di Peirafica (per intenderci da Casterino). In circa 2 ore e mezza si arriva alla sella da cui partono le vie di salita. In particolare la normale e' un via di III/IV- (i passaggio). Dopo di che sono sceso per il sentierone (che credo sia quello di cui tu parli). La via e' bella e simpatica (se mi ricordo son circa 4/5 tiri facilotti). E lunga da matti arrivare all'attacco (la guida dei Monti del CAI da' un tempo sbagliato, mi sembra che dica 75 minuti!!!!). La discesa, cioe' il sentierone e' bello, facile, impossibile da sbagliare. Adesso credo che ci sia ancora parecchia neve. A Limone c'e' ancora circa un metro di neve.......quindi
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Brun Rusan wrote:Con gli sci si parte dal piazzale degli impianti di Limonetto.
L'hanno fatta miei amici domenica e si fa bene (con gli sci)

Ma Bade....
t'interessa per farlo con gli sci o hai fatto una domanda tanto per farla?
All'Oronaye, non m'eri parso intenzionato di andarci con gli sci, o sbaglio?
non è sci-munito ;)

piuttosto tu che sei un mairaiolo hai canali medio -difficili da suggerire per questa stagione che si sta aprendo?
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Brun Rusan wrote:Con gli sci si parte dal piazzale degli impianti di Limonetto.
L'hanno fatta miei amici domenica e si fa bene (con gli sci)

Ma Bade....
t'interessa per farlo con gli sci o hai fatto una domanda tanto per farla?
All'Oronaye, non m'eri parso intenzionato di andarci con gli sci, o sbaglio?
Non mi sembrava di aver parlato di sci...no? :?
Ma ovviamente non ho neppure fatto la domanda per puro sport... :!: 8)
Chiedevo questo perchè è un monte con una quota un pò inferiore ai vari 3000m che avevo in testa...e siccome avevo letto che il percorso (in versione estiva) è agevole...stavo pensando alla possibilità di andar a fare quello verso la fine di aprile. In questo caso non pensavo ai ramponi ma alle ciaspole...(ramponi nello zaino)
Ci sarà ancora troppa neve? Insomma...era per questi motivi che ho chiesto informazioni... :D
Poi alla fine magari mi tento l'Oronaye...ma volevo valutare altre possibilità.

p.s. è vero dags ... non sono sci-munito.. :lol: :wink:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:
Brun Rusan wrote:Con gli sci si parte dal piazzale degli impianti di Limonetto.
L'hanno fatta miei amici domenica e si fa bene (con gli sci)

Ma Bade....
t'interessa per farlo con gli sci o hai fatto una domanda tanto per farla?
All'Oronaye, non m'eri parso intenzionato di andarci con gli sci, o sbaglio?
Non mi sembrava di aver parlato di sci...no? :?
Ma ovviamente non ho neppure fatto la domanda per puro sport... :!: 8)
Chiedevo questo perchè è un monte con una quota un pò inferiore ai vari 3000m che avevo in testa...e siccome avevo letto che il percorso (in versione estiva) è agevole...stavo pensando alla possibilità di andar a fare quello verso la fine di aprile. In questo caso non pensavo ai ramponi ma alle ciaspole...(ramponi nello zaino)
Ci sarà ancora troppa neve? Insomma...era per questi motivi che ho chiesto informazioni... :D
Poi alla fine magari mi tento l'Oronaye...ma volevo valutare altre possibilità.

p.s. è vero dags ... non sono sci-munito.. :lol: :wink:
http://www.regione.piemonte.it/meteo/pr ... azioni.htm

LIMONE/PANCANI
quota 2.020
cm di neve 180

bade....le risposte ci sono

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... d_gita=332

fino a fine aprile è data scialpinistica
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

bè, al limite mi faccio un pò il mazzo con le racchette...non vedo dove stia il dramma... :roll:

Comunque se hai proposte più valide per quel periodo...
Ad es qualcosa in zona Val gesso?
Dai che qualche idea nascosta se vuoi la tiri fuori.. :smt031
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:bè, al limite mi faccio un pò il mazzo con le racchette...non vedo dove stia il dramma... :roll:

Comunque se hai proposte più valide per quel periodo...
Ad es qualcosa in zona Val gesso?
Dai che qualche idea nascosta se vuoi la tiri fuori.. :smt031
valida è valida....il discorso è quanto tu vuoi ravanare

salite che di solito sono in condizioni tra maggio e giugno
p.ta savina
tablasses +++++
tenibres
ischiator
C.freshfield
Cima nord di val rossa
Rocca la Meja dalla val maira
Oronaye (nord e sud)
Corborant
Punta gioffredo
Cima dell'Oriol
---

Punta gioffredo dovrei andarci con altri scialp /ciaspolatori ...quindi nn saresti il solo

Tablasses è stupenda come ambiente (diff. sul tipo dei Genovesi)

L'ischiator lo vorrei abbinare (in due gg diversi) al tenibres sfruttando il 2 giugno ed è la salita + difficile

Punta Savina sono 1800 mt di dislivello.... + in alto trovi la neve meglio è
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ok, ma io vado su il 25 aprile (intorno a quella data) ...quindi è prima di maggio-giugno...

O mi tento l'Oronaye e via...o qualcosa d'altro...ma in un modo o nell'altro su un monte vorrei andarci! Sono pronot anche a farmi un pò il mazzo....certo non posso allungare una gita di 3 ore...ma di una si, se è il caso. La Rocca dell'Abisso mi attirava anche per la tempistica non eccessiva...3 ore senza neve...4 con la neve? O di più? Confido forse troppo nelle racchette?
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:ok, ma io vado su il 25 aprile (intorno a quella data) ...quindi è prima di maggio-giugno...

O mi tento l'Oronaye e via...o qualcosa d'altro...ma in un modo o nell'altro su un monte vorrei andarci! Sono pronot anche a farmi un pò il mazzo....certo non posso allungare una gita di 3 ore...ma di una si, se è il caso. La Rocca dell'Abisso mi attirava anche per la tempistica non eccessiva...3 ore senza neve...4 con la neve? O di più? Confido forse troppo nelle racchette?
nota p.ta gioffredo è il 22/23 fatti quella....
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ah, non avevo notato che Punta Gioffedo era in quei giorni! #-o

Allora ci faccio un pensiero...anche se speravo in un itinerario da fare in giornata...partendo in auto da dronero la mattina presto...

Comunque di possibilità ce ne sono, ora sta a me decidermi.. :?

:smt024
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:ah, non avevo notato che Punta Gioffedo era in quei giorni! #-o

Allora ci faccio un pensiero...anche se speravo in un itinerario da fare in giornata...partendo in auto da dronero la mattina presto...

Comunque di possibilità ce ne sono, ora sta a me decidermi.. :?

:smt024
il 25 ti fai l'oronaye.... magari se la moglie mi concede il ticket potrei scialparlo
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

..si, potrebbe essere che intorno al 25 me lo sparo...senza più rifletterci.
Tu fammi sapere se intendi capitare da quelle parti... :wink:

...è Brun Rusan che mi ha invogliato con le sue dichiarazioni sull'Oronaye..ormai è un chiodo fisso... :lol:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:..si, potrebbe essere che intorno al 25 me lo sparo...senza più rifletterci.
Tu fammi sapere se intendi capitare da quelle parti... :wink:

...è Brun Rusan che mi ha invogliato con le sue dichiarazioni sull'Oronaye..ormai è un chiodo fisso... :lol:
occhio che magari BR ti ha risposto pensando che tu fossi sci-munito anche per l'oronaye
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...ah.. :shock:

Però mi sembrava di essere stato chiaro...secondo me BR ha capito al volo.. :smt051
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:...ah.. :shock:

Però mi sembrava di essere stato chiaro...secondo me BR ha capito al volo.. :smt051
secondo me a leggere come ti ha risposto sulla rocca dell'abisso no :twisted:
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...in effetti.. :-k

...magari prima o poi ripassa da queste parti e risolve ogni dubbio.. :wink:

Senti...ma secondo te il Pelvo d'Elva? Mi è venuto in mente ora...ci sono stato diverse volte...(dal Colle della Bicocca) ...il "canale" non potrebbe essere interessante? va bè...adesso BR mi dirà che chiedo tanto per chiedere... :roll: ..

Comunque preferirei o l'Oronaye o la Rocca dell'Abisso...ormai mi sono impuntato.. :smt044
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Brun Rusan wrote:All'Oronaye, non m'eri parso intenzionato di andarci con gli sci, o sbaglio?
però queste sue parole sono chiare...
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

bade wrote:...in effetti.. :-k

...magari prima o poi ripassa da queste parti e risolve ogni dubbio.. :wink:

Senti...ma secondo te il Pelvo d'Elva? Mi è venuto in mente ora...ci sono stato diverse volte...(dal Colle della Bicocca) ...il "canale" non potrebbe essere interessante? [cut]
ci sono andato a novembre :)
bello, ma non banale ... putroppo non sono arrivato in vetta :(
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ma io ci sono già stato, senza neve. Solo che ora vorrei fare la salita in versione bianca... 8) e mi sto interrogando se fine aprile sia il momento buono..
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

bade wrote:ma io ci sono già stato, senza neve. Solo che ora vorrei fare la salita in versione bianca... 8) e mi sto interrogando se fine aprile sia il momento buono..
tieni presente che è ad est ... quindi in primavera è tutta pappa
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Chiarimenti vari.....

Post by Brun Rusan »

Mi rendo conto che con la mia mezza battuta ho innescato una ridda di supposizioni e considerazioni varie che vorrei chiarire, non prima di essermi scusato con Bade.

Oronaye:
avevo perfettamente capito le intezioni di Bade, ovvero avvicinamento a piedi e salita con ramponi. Qui avevo consigliato:
a) andare subito per fare con ramponi (ora si fa con gli sci)
b) non andare a fine aprile/inizio maggio perchè con ramponi non va più bene (ma ero stato contraddetto da un altro forumista che sosteneva che lui il 2 giugno 2004 l'aveva trovato perfettamente innevato). Mi riservo, se ne avrò l'occasione, di postare una foto a fine maggio....
c) oppure andare da fine maggio in poi, senza ramponi e fare la salita estiva (al massimo portarsi per sicurezza i ramponi nello zaino).

Rocca dell'Abisso:
Considerato che pensavo che Bade cercasse una salita ormai estiva e non ho mai considerato la Rocca dell'Abisso un itinerario idoneo alle ciastre (fatico ad immaginare una discesa di quasi 1400 metri e per giunta molto lunga, interessante per uno ciastre-munito), non riuscivo a capire la sua domanda.
In effetti per me la Rocca dell'Abisso ha senso se fatta con gli sci da Limonetto o d'estate dai fortini..... ma non con le ciastre da Limonetto (ma questa è una mia personale opinione...).

Pelvo d'Elva:
a) La via normale del canale è piuttosto banale, ma va esclusivamente affrontata quando è asciutta (rocce lisce), quindi è meglio attendere fine giugno.
b) Prima di quel periodo è meglio fare il lungo giro dal lago Camoscere (molto lungo, ma sicuro).
c) La cresta est (quella che parte direttamente dal Colle Bicocca) è una stupenda alternativa! Io la considero più interessante della Provenzale, rispetto alla quale è ancora più panoramica (provare per credere), ha la roccia altrettanto buona ed ha +/- le stesse difficoltà
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

piuttosto tu che sei un mairaiolo hai canali medio -difficili da suggerire per questa stagione che si sta aprendo?
Per quanto riguarda i canali da fare da ora in poi in Val Maira ci sono tutti quelli che ho inserito nella mia guida scialpinistica della valle "CHARAMAIO EN VAL MAIRO" con data consigliata da aprile in poi e come difficoltà "sci ripido" (scusate, ma non volevo far pubblicità...)

A memoria ne cito alcuni:
Monte Freide
Tete de l'Homme (O)
Buc de Nubiera
Rocca Blancia
Rocca Bianca
Monte Arpet
Oronaye (S)
Monte Scaletta
Monte Oserot (N e E)
Comba Emanuel
Bric Cassin (N)


Poi ci sono altri che non avevo inserito, perchè non ancora da me percorsi al momento della pubblicazione, come:
Tete de l'Homme (S, di destra e di sinistra)
Oronaye (N)
Monte Freid (E)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Chiarimenti vari.....

Post by dags1972 »

Brun Rusan wrote:
Oronaye:
avevo perfettamente capito le intezioni di Bade, ovvero avvicinamento a piedi e salita con ramponi. Qui avevo consigliato:
a) andare subito per fare con ramponi (ora si fa con gli sci)
b) non andare a fine aprile/inizio maggio perchè con ramponi non va più bene (ma ero stato contraddetto da un altro forumista che sosteneva che lui il 2 giugno 2004 l'aveva trovato perfettamente innevato). Mi riservo, se ne avrò l'occasione, di postare una foto a fine maggio....
c) oppure andare da fine maggio in poi, senza ramponi e fare la salita estiva (al massimo portarsi per sicurezza i ramponi nello zaino).

Rocca dell'Abisso:
Considerato che pensavo che Bade cercasse una salita ormai estiva e non ho mai considerato la Rocca dell'Abisso un itinerario idoneo alle ciastre (fatico ad immaginare una discesa di quasi 1400 metri e per giunta molto lunga, interessante per uno ciastre-munito), non riuscivo a capire la sua domanda.
In effetti per me la Rocca dell'Abisso ha senso se fatta con gli sci da Limonetto o d'estate dai fortini..... ma non con le ciastre da Limonetto (ma questa è una mia personale opinione...).
quoto...bade se proprio devi scegliere tra rocca dell'abisso e oroanye....vai sull'oronaye

cmq anche io ho le foto dell'oronaye 2/6/2004
c'è da dire che abbiamo rischiato a farlo in quel periodo, anche perchè interpretando "male" le relazioni ci era sembrato che fosse un canale....sud/ovest-ovest ...quando ci siamo accorti che era un sud sud...ormai eravamo sotto al canale....e ci è andata bene....

(ed è andata bene anche a una mia amica che è andata a farlo la domenica seguente)

annata nevosa....
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Chiarimenti vari.....

Post by bade »

Brun Rusan wrote:Mi rendo conto che con la mia mezza battuta ho innescato una ridda di supposizioni e considerazioni varie che vorrei chiarire, non prima di essermi scusato con Bade.
Non c'è bisogno che ti scusi, non hai detto nulla di male! :wink:
Rocca dell'Abisso:
Considerato che pensavo che Bade cercasse una salita ormai estiva e non ho mai considerato la Rocca dell'Abisso un itinerario idoneo alle ciastre (fatico ad immaginare una discesa di quasi 1400 metri e per giunta molto lunga, interessante per uno ciastre-munito), non riuscivo a capire la sua domanda.
In effetti per me la Rocca dell'Abisso ha senso se fatta con gli sci da Limonetto o d'estate dai fortini..... ma non con le ciastre da Limonetto (ma questa è una mia personale opinione...).
Io avevo letto la relazione dal libro di Parodi che faceva partire dal Colle di Tenda e la dava a 3 ore di cammino...884 metri di dislivello...
Voi non ne parlate perchè di questo periodo non ci si può andare o per quale altra ragione? o forse è il percorso dai fortini di cui parli tu, Brun?
In tal caso..perchè non si può partire da lì?
Pelvo d'Elva:
a) La via normale del canale è piuttosto banale, ma va esclusivamente affrontata quando è asciutta (rocce lisce), quindi è meglio attendere fine giugno.
b) Prima di quel periodo è meglio fare il lungo giro dal lago Camoscere (molto lungo, ma sicuro).
c) La cresta est (quella che parte direttamente dal Colle Bicocca) è una stupenda alternativa! Io la considero più interessante della Provenzale, rispetto alla quale è ancora più panoramica (provare per credere), ha la roccia altrettanto buona ed ha +/- le stesse difficoltà
Si, dal Camoscere sono già salito ma partendo dalle Grange Chiotti..
Sono molto incuriosito invece dalla cresta est...ma suppongo convenga in periodo estivo con il colle della bicocca raggiungibile in auto...vero?
:?: :roll:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Chiarimenti vari.....

Post by dags1972 »

bade wrote:
Io avevo letto la relazione dal libro di Parodi che faceva partire dal Colle di Tenda e la dava a 3 ore di cammino...884 metri di dislivello...
Voi non ne parlate perchè di questo periodo non ci si può andare o per quale altra ragione? o forse è il percorso dai fortini di cui parli tu, Brun?
In tal caso..perchè non si può partire da lì?
bade al colle di tenda ci arrivi in auto d'estate ora c'è la neve....quindi parti da 1200/1400 ....magari se prendi le seggiovie riesci a toglierti qualcosa....sempre che le seggiovie vadano
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ah, ok...non avevo considerato che al Colle in auto non ci si arrivava di questa stagione.. :oops:

Comunque scelgo oronaye e non se ne parla più.. :smt033
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Brun Rusan wrote:
piuttosto tu che sei un mairaiolo hai canali medio -difficili da suggerire per questa stagione che si sta aprendo?
Per quanto riguarda i canali da fare da ora in poi in Val Maira ci sono tutti quelli che ho inserito nella mia guida scialpinistica della valle "CHARAMAIO EN VAL MAIRO" con data consigliata da aprile in poi e come difficoltà "sci ripido" (scusate, ma non volevo far pubblicità...)

A memoria ne cito alcuni:
Monte Freide
Tete de l'Homme (O)
Buc de Nubiera
Rocca Blancia
Rocca Bianca
Monte Arpet
Oronaye (S)
Monte Scaletta
Monte Oserot (N e E)
Comba Emanuel
Bric Cassin (N)


Poi ci sono altri che non avevo inserito, perchè non ancora da me percorsi al momento della pubblicazione, come:
Tete de l'Homme (S, di destra e di sinistra)
Oronaye (N)
Monte Freid (E)
altro libro da prendere assieme a voglia di ripido....

lo conosci questo ?

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=3744
Image
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...ma si, la Rocca dell'Abisso ormai la penso in funzione dell'estate, le mie mire su neve sono da altre parti...(indovina un pò dove?)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:...ma si, la Rocca dell'Abisso ormai la penso in funzione dell'estate, le mie mire su neve sono da altre parti...(indovina un pò dove?)
ormai tu pensi solo a p.ta gioffredo ?
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

... :shock:

L'oronaye occupa la mia testa...e poi c'è la Rocca Rossa (canale nord) che ho fallito l'anno passato... :cry:

E poi...poi si vedrà...non mi sbilancio ancora.. :wink:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:... :shock:

L'oronaye occupa la mia testa...e poi c'è la Rocca Rossa (canale nord) che ho fallito l'anno passato... :cry:

E poi...poi si vedrà...non mi sbilancio ancora.. :wink:
racconta della rocca rossa..... (che come primo canale non è che sia così semplice)
Image
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

..ora apro un nuovo topic.. :smt024 ...tutto per lei... :wink:
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Sulla Rocca Rossa ci sarà neve?
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

....dici che ne potrebbe già essere caduta un pò?

Eri interessato alla salita normale o al canale? :?:

p.s. magari apri un nuovo topic tanto con la nuova stagione alle porte se ne parlerà... :wink: ...oppure ripesca quello vecchio già aperto sulla rocca rossa...da qualche parte ci deve essere.. :wink:
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

bade wrote:....dici che ne potrebbe già essere caduta un pò?

Eri interessato alla salita normale o al canale? :?:

p.s. magari apri un nuovo topic tanto con la nuova stagione alle porte se ne parlerà... :wink: ...oppure ripesca quello vecchio già aperto sulla rocca rossa...da qualche parte ci deve essere.. :wink:
Sarei interessato ad andarci con gli sci!
Il vecchio topic non lo trovo :shock:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

allora aprine uno nuovo...tanto qui non ci facciamo grossi problemi... :wink:

Poi se sei interessato a farlo con gli sci..bisogna convocare Brun Rusan a dire la sua... :D

p.s. se fai la ricerca nel forum mettendo "Rocca and Rossa" i topic vecchi li trova...anche se poi dentro non c'è un granchè... :wink:
Post Reply

Return to “Escursionismo”