passo mongioia e bivacco Boerio

Moderator: Moderatori

Post Reply
sandrullo
Utente di Quotazero
Posts: 70
Joined: Sun Sep 09, 2007 8:28
Location: sanremo

passo mongioia e bivacco Boerio

Post by sandrullo »

ciao a tutti, come ogni estate mi affaccio sul forum per chiedere aiuto :)
La prossima settimana (giovedi-venerdi) vorrei partire da maljasset per salire al passo mongioia (rubren), fermarmi al bivacco per la notte, poi il giorno dopo scendere verso s.anna ma poi deviare a destra per andare verso grange autaret, colle bellino (+ cima A/r), poi grange collet, colle del maurin e ritorno a maljasset.
Vorrei sapere qualcosa circa le condizioni del bivacco e se in generale a metà settimana (fine luglio) è assai affollato.
Per la presenza di neve è ancora problematico salire da maljasset e scendere lato italia? Su un forum francese (era un 3D del 2007) ho letto che scendendo sul lato italiano c'è un passaggio dove bisogna usare le mani.. qualcuno mi può confermare che è proprio così? oppure hanno sistemato il sentiero?
Se qualcuno ha qualche consiglio sarà ben accetto, e per intanto grazie a tutti
ciao
sandro
p..s un saluto a brun che nei due anni precedenti mi ha fornito preziose indicazioni per i miei giri :)
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by em »

Non ho notizie fresche visto che sono stato al Mongioia da Sant'Anna di Bellino 3 anni fa ma fino al bivacco mi ricordo un sentiero nel complesso buono. L'unico punto un po' ripido e difficoltoso mi sembra fosse un breve canalino sopra il bivio per il passo Fiutrusa. Se intendi salire alla cima del Mongioia invece c'e` un breve tratto di arrampicata.
Il bivacco era in buone condizioni e non credo che di settimana ci sia molto affollamento.
sandrullo
Utente di Quotazero
Posts: 70
Joined: Sun Sep 09, 2007 8:28
Location: sanremo

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by sandrullo »

.. ti ringrazio per la risposta, mi conforta sapere che in settimana, probabilmente, non c'è molto affollamento..
in merito alle condizioni del sentiero penso che molto dipenda dalla manutenzione che viene fatta di anno in anno..
spero che sia l'anno buono...
poi quando torno, aggiungerò una versione aggiornata..
comunque c'è ancora tempo, io conto di andare (meteo permettendo) giovedi e venerdi della settimana prossima.
magari da oggi alla prossima settimana arriva qualche notizia fresca
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1443
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by Littletino »

Anche io andai tre anni orsono sul Mongioia ma dal bivio per il passo Fiutrusa non ricordo canalini, solo un tratto un pò ripido su pietraia.
Per la salita in vetta dal Boerio in effetti all'andata seguii delle tacche arancioni che alla fine mi portarono sul settore orientale ad un breve passo esposto da fare in arrampicata. E si è sul versante italiano.
In discesa invece percorsi il comodo e facile versante francese, ovest, dal quale si ritorna al passo Mongioia, dove sorge il bivacco Boerio, con difficoltà E seguendo degli ometti.

Per trovare questo percorso bisogna avviarsi dal colle lungo la traccia di sentiero segnata coi bolli arancioni ma dopo circa 100m sulla sinistra c'è un grosso ometto, o una pietra non ricordo, raggiunto il quale si svolta decisamente a sx portandosi sul facile crinale francese.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
sandrullo
Utente di Quotazero
Posts: 70
Joined: Sun Sep 09, 2007 8:28
Location: sanremo

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by sandrullo »

.. grazie anche a te, littletino..
claudio1965
Matricola
Posts: 1
Joined: Wed Aug 04, 2010 13:38

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by claudio1965 »

Ciao a tutti, mi sono registrato oggi, sono un genovese trapiantato ormai da oltre 30 anni in provincia di Cuneo ( adoro Genova e. anche se off-topic, il Genoa)

Vi leggo sempre con grande piacere e devo dire che questo è a mio parere uno dei forum piu' belli che frequento.

Vado in montagna regolarmente tutte le settimane e sabato scorso ho salito prima il Salza e poi il Mongioia.

Dal secondo pianoro ( Pian Gaveot) arrivando da S.Anna, per il Salza tenere la desstra verso il passo e poi la cima; per il Bivacco tenere la sinistra e accedere alla cresta con un ottimo sentiero.

Il Bivacco era pieno ( ma era sabato)...ed è in ottime condizioni.

Assoluta mancanza di neve sul percorso e sulle montagne attorno.
sandrullo
Utente di Quotazero
Posts: 70
Joined: Sun Sep 09, 2007 8:28
Location: sanremo

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by sandrullo »

ciao ragazzi, al bivacco sono stato trta giovedi e venerdi..
è un posto bellissimo :)
eravamo io e una coppia di cuneo e siamo stati benissimo..quello che mi ha un pò sorpreso è stata la temperatura.. -2 al mattino alle 730 !
e si che io guardavo lo zaero termico su meteo.it e lo davano sempre sopra i 4000 ..:)
poco male, appena è uscito il sole si è ristabilito tutto..
grazie a tutti per le informazioni
ciao
sandro
p.s. io ho pernottato lì nell'ambito di un bellissimo giro in bici, partendo da maljasset , per poi ritornarci il giorno dopo passando dal bellino e dal maurin.. se qualcuno ha bisogno di info in chiave ciclistica, io sono a dispozione
qui ho fatto un piccolo video, per la verità toppolungo e un pò noioso.. però se qualcuno vuole farsiun'idea dei posti può essere interessante


ciao ancora
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by Maury76 »

Non riesco a vederlo :triste:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by Lusciandro »

Ha linkato la pagina web che incapsula il video, per vederlo andate qui http://vimeo.com/13804984" onclick="window.open(this.href);return false;
o anche qui http://vimeo.com/moogaloop.swf?clip_id=13804984" onclick="window.open(this.href);return false; , col secondo link con Linux lo vedo a pieno schermo.
Lusciandro
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by Maury76 »

Bel filmato , bravo : Thumbup :
Il Mongioia e' anni che ce l'ho in mente ,chissa' magari il prossimo anno.......
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
sandrullo
Utente di Quotazero
Posts: 70
Joined: Sun Sep 09, 2007 8:28
Location: sanremo

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by sandrullo »

.. troppo gentile.. è il terzo che faccio e mi rendo conto che non è facile.. onestamente neanche io l'ho visto tutto per intero..troppo lungo..
come buon proposito per il prossimo filmato mi sono dato la colonna sonora che sceglierò.. intendo una canzone.. quindi se ad es la canzona sarà da 3 minuti, in quei tre minuti voglio restare..
quello che mi ha sorpreso invece è la qualità.. per essere fatto con una macchina fotografica digitale (TZ5), mi è piaciuta..
comunque grazie...
il mongioia volevo salirlo anch'io ma di lasciare la bici incustodita non mi andava..
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by Gheroppa »

A titolo informativo per chi volesse farselo quest'anno...FULL OPEN il sentiero, neve quasi zero, garantito dal saggio rifugista del Meleze e da un amico,noi in un attimo di follia mentale si pensa di andare domani partendo a ore antelucane (7:30) essere a sant'anna di Bellino nel parcheggio) dormire su al Boerio e tornare lunedi mattina giu....il meteo però non dice nulla di buono....andare su non dico a prendersi acqua neve e freddo, ma quantomeno con visibilita zero sarebbe un delitto, mettiamoci oggi essersi fatto il Cervet, ....però però....è un colpo mancato l'anno passato causa malessere della Cippi....e mi brucia :).
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by Gheroppa »

Mongioia timbrata, nebbia maltempo e un po di sana neve ieri mattina dalle 6 alle 9 :)
Sentiero si salita fino al boerio non si tocca neve coi piedi.
Traccia per la vetta si taglia un nevaietto ma roba davvero facile

Salza per la cresta tutto un nevaio anche su pendenza elevata :(

Unica nota che mi sentod i fare è che avev letto una decina di relazioni, compresa quella iperdettagliata di Sound, ma forse il vero trucco per arrivare alla vetta senza "imbaccagliarsi" è stare sulla cresta! Se ci si ritrova sotto dal lato ITA non va bene, quella è la salita cosidetta normale, che porta al famoso muretto di roccette da 4mt, manco visto perchè quella via è impraticabile causa neve allo stato delle data odierna.
Mentre se si sta subito sulla cresta e oltre verso il lato FR si trova la traccetta, il bivio cruciale è dopo 100mt circa di cresta, si deve staccare dal sentiero principale abbandonanto tacchette rosso/arancioni e prendere di netto a SX, salendo facili roccette di 2mt circa, è indicato con vernice rosso scura con un grosso pallino e una freccia e dall'altro lato (Invisibile nella salita) la scritta verticale FACILE, posto qui sotto 2 foto che potrebbero aiiutare a capire, NON ci sono peitre messe di taglio o altro, ma abbiamo tirato su un omettone su una roccia posta sul lato DX del tracciato, con pietre calcaree bianche, se si trova quell'ometto, si deve volgere lo sguardo indietro e si vedra la famosa devizione come in foto.
Il resto della salita è un'autostrada :)
Attachments
Bivio visto dal sentiero salendo, sulla SX indicato dalla fraccia il quasi invicile pallino+freccia rosso scuro, sulla DX ricostruito l'ometto fatto con l atesta di pietre bianche calcaree (Ho fatto prima la foto e dopo l'idea di fare l'ometto)
Bivio visto dal sentiero salendo, sulla SX indicato dalla fraccia il quasi invicile pallino+freccia rosso scuro, sulla DX ricostruito l'ometto fatto con l atesta di pietre bianche calcaree (Ho fatto prima la foto e dopo l'idea di fare l'ometto)
Fatidico bivio con indicazioni evidenziate
Fatidico bivio con indicazioni evidenziate
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by serena »

Io ci sono salita due volte e sono sempre rimasta sul versante italiano.
Non lo so se ho mai affrontato il famoso muretto; se l'ho fatto non mi ha dato alcun problema quindi deve essere molto molto facile.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by Lusciandro »

serena wrote:.. quindi deve essere molto molto facile.....
lo è, a meno che non si ritenga difficile superare un gradino più alto del proprio ginocchio.
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: passo mongioia e bivacco Boerio

Post by Gheroppa »

Nel nostro caso avendo avuto tantooo tempo a disposizione, abbiamo provato tutte le vie, quella normale lato ITA, alcuni tratti sono semifranati e un po esposti, in caso di nebbia auguri a seguire la traccia, poi però era l'abbiamo trovata interrotta da un grosso nevaio, da li abbiamo arrampicato praticamnete in verticale fino alla vetta, nulla di difficile, ma non ci porterei la ragazza con lesperienza che poteva avere fino a 5/6 anni fa, men che mai dei bambini...anche legati in conserva che siano!
Mentre dal lato FR seguendo la cosidetta via facile coem da foto fatte quelle ridicole e scalinatissime roccette li (il mio cane le ha fatte con 2 salti per dire..) il resto è un'auostrada, mai esposto e impossibile da sbagliare anche on nebbia.
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Post Reply

Return to “Escursionismo”