Monte Maniglia mt. 3183

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Monte Maniglia mt. 3183

Post by Maury76 »

Sabato scorso io,Lusciandro,Aldo,Harry ,Gheroppa e Stefania abbiamo salito questa bella cima :D
Partiamo alla volta di Chiappera ed una volta raggiunto proseguaimo sulla strada che prima su asfalto e poi su su sterrata conduce al Grange Collet ,dove inizia la nostra escursione.

Rocca Bianca al Grange Collet
Image

Seguiamo la sterrata che dopo poco si biforca. Svoltiamo a destra seguendo il T16 con indicazione per il Colle di Bellino

Rocca Bianca e le cascate Stroppia
Image

Il sentiero si addentra nel vallone e procede pochi metri sopra il rio raggiungendo poi il Grange Maurin
Grange Maurin con Rocca Bianca e Sautron
Image
Superato il Grange il sentiero prende a salire con maggiore decisione fra belle distese prative fino ad una palina in legno con scritta sbiadita. Qui bisogna abbandonare il sentiero T16 e svolatre a sinistra seguendo il sentiero contrassegnato da un quadrato rosso vuoto.Arrivato a questo punto Harry decide di tornare indietro e ci aspetterà all'auto..peccato :triste:

Poco prima del bivio
Image

Il sentiero sale ora con frequenti tornantini la dorsale erbosa raggiungendo poi un piccolo ma grazioso laghetto

Il piccolo laghetto con, in lontananza, l'Oronaye
Image

Image

Dopo poco appare per la prima volta la meta di giornata, il Monte Maniglia :D
Image
Qui perdiamo la traccia ,che ritroviamo dopo un briciolo di ravanamento.....quindi il sentiero ,dopo aver piegato decisamente a destra,conduce ad un'ampia spalla panoramica che ci porterà in breve alla Bassa di Terrarossa.

Appare il Brec de Chambeyron
Image

Il Monte Maniglia nei pressi della Bassa di Terrarossa
Image

Alla Bassa di Terrarossa
Image

Risaliamo quindi il filo di cresta raggiungendo poi un ripiano detritico decisamente panoramico :D

Gli Chambeyron dal ripiano detritico
Image

Image

Appare anche il Monviso
Image

Brec , Tete de l'Homme e Aiguille de Chambeyron
Image

Poi con un'ultima ripida rampa su detriti raggiungiamo la vetta del Monte Maniglia Sud-Est mt. 3177 e con breve risalita su facili roccette la vetta Nord-Ovest mt. 3183 :D
Il panorama e' strepitoso....solo qualche nuvola intorno al Monviso,per il resto un bel cielo terso che permette di ammirare tutto e rifarsi gli occhi

Sulla vetta Sud-Est
Image

La vetta Nord-Ovest
Image

L'Aiguille e i Lacs de Roure
Image

Mongioia Salza e Monviso
Image

Tete de l'Homme ,Aiguille e i laghi dalla vetta Nord-Ovest
Image

Pointe Haute de Mary e Denti di Maniglia con dietro le vette del Delfinato
Image

I Lacs du Roure
Image

Fatte le dovute foto e mangiato qualcosina ,riprendiamo il cammino discendendo dalla vetta per circa un centinaio di metri....poi optiamo per effettuare una simpatica variante alpinistica proposta da Lusciandro :evil1: .Abbandoniamo quindi il sentiero e pieghiamo a destra seguendo delle vaghe traccette su pendio detritico puntando verso il sottostante Col di Ciabriera (Col du Roure per i francesi) fin quando raggiungiamo il margine di una balza rocciosa all'apparenza insuperabile...invece ,in corrispondenza di un ometto vi e' un canalino di circa 15 metri attrezzato con due corde e uno spit. :neutral:
Io ,Gheroppa e Stefania non abbiamo alcuna esperienza alpinistica e ci affidiamo a Lusciandro che ci calerà con la corda....sorvolerei sulla patetica riuscita dell'evento (in particolar modo sulla mia :risata: ) e magari per la descrizione di questa parte e' bene che intervenga Lusciandro perchè non vorrei scrivere qualche bestialità :imbarazzo: :risata:

L'ometto che indica il canalino
Image

Gheroppa alle prese con la parte finale del canalino
Image

Quindi scendiamo al Colle e da questo procediamo nel Vallone di Ciabriera viaggiando a vista ,senza alcuna traccia.Ci manteniamo poi alla base di un'elevazione con cippo ,sovrastando il Lago Ciabriera ,dopodichè seguiamo una traccia con ometti che ci condurrà al laghetto incontrato all'andata :strizzaOcchio::

Il Lago Ciabriera
Image

Nuovamente al piccolo laghetto
Image

Image
Da qui ridiscendiamo con qualche scorciatoia fino al Grange Collet.
In conclusione e' stata una gita davvero spettacolare ,con panorami mozzafiato :D
Qui la mia descrizione dettagliata del percorso:
http://www.finoincima.altervista.org/Ma ... niglia.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui tutte le altre foto:
https://plus.google.com/u/0/photos/1050 ... 4384261121" onclick="window.open(this.href);return false;
:wink:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by serena »

Bella gita!
Bravi (anche per il fatto di fare da cavie a Lusciandro :risataGrassa: )
Cosa avete fatto? Lui vi ha calati e poi per scendere ha fatto una doppia?
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Maury76 »

serena wrote:Cosa avete fatto? Lui vi ha calati e poi per scendere ha fatto una doppia?
...direi di si :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by serena »

Maury76 wrote:
serena wrote:Cosa avete fatto? Lui vi ha calati e poi per scendere ha fatto una doppia?
...direi di si :strizzaOcchio::

direi che Lusciandro è stato bravo ...se siete tutti vivi ed integri ...
una curiosità.
perchè avete fatto la variante alpinistica a scendere e non a salire?
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Maury76 »

serena wrote:direi che Lusciandro è stato bravo ...se siete tutti vivi ed integri ...
....indubbiamente.... :D
serena wrote:una curiosità.
perchè avete fatto la variante alpinistica a scendere e non a salire?
Se la tua domanda si fosse limitata alla parte in neretto avrei potuto rispondeti con un semplice "non lo so ,forse siamo masochisti" :risata:
....seriamente....il percorso e' nato in origine con la salita alla vetta e poi ,come da relazione di Lusciandro trovata su gulliver, magari questa variante che comprendeva ,una volta raggiunto il colle, la salita per fantomatiche tracce verso la Tete de Cialancion quindi scendere nel Vallone di Maurin fino a Grange Collet......però il tratto alpinistico ha comportato una notevole perdita di tempo e Harry ci aspettava da parecchio...quindi non abbiamo voluto esagerare e siamo tornati giù per il Vallone di Ciabriera :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by lupo della steppa »

belle foto Maury : Thumbup : ..panorami di eccellenza,specialmente su Chambeyron,Rocca rossa,ecc..
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Maury76 »

lupo della steppa wrote:belle foto Maury : Thumbup : ..panorami di eccellenza,specialmente su Chambeyron,Rocca rossa,ecc..
: Thanks : :smt006
Eh si ,la giornata era estremamente limpida ,inoltre questo monte e' in una posizione di primordine per ammirare gli Chambeyron allineati (ed io li adoro) :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by FRANKIE@ »

: Ok : Molto bello, complimenti a tutti : Thumbup : =D> =D> =D>
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by scinty »

aaaah meraviglia delle meraviglie......... foto stupende per un Monte stupendo in una Valle stupenda!
Fatto anni fa con un gruppetto valmairese, la mia amica senza leggere alcuna relazione decise di buttarsi giù per la pietraia come avete fatto voi, in fondo abbiamo incontrato la citata placconata... lei va da una parte, io e gli altri due dall'altra... siamo riusciti a beccare dei punti di debolezza (meno male..) che non hanno richiesto doppie, Miranda aveva trovato una.. cintura!! Ci siamo fatti diverse domande... noi altri 3 abbiamo trovato una placchetta che scesa cautamente ci portava sul ripiano dei laghi...
bei ricordi.
Complimenti per gita e foto! Ci devo portare Alec lassù :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Maury76 »

scinty wrote:aaaah meraviglia delle meraviglie......... foto stupende per un Monte stupendo in una Valle stupenda!
: Thanks :
Penso che ormai i miei compari di gite e in generale tutto qz si sia accorto che amo anch'io la Val Maira......siamo sempre lì :risata: E' una valle decisamente bella che ormai conosco a menadito :strizzaOcchio::
scinty wrote: Fatto anni fa con un gruppetto valmairese, la mia amica senza leggere alcuna relazione decise di buttarsi giù per la pietraia come avete fatto voi, in fondo abbiamo incontrato la citata placconata... lei va da una parte, io e gli altri due dall'altra... siamo riusciti a beccare dei punti di debolezza (meno male..) che non hanno richiesto doppie, Miranda aveva trovato una.. cintura!! Ci siamo fatti diverse domande... noi altri 3 abbiamo trovato una placchetta che scesa cautamente ci portava sul ripiano dei laghi...
:shock: quindi anche tu hai assaporato l'orrida variante lusciandresca......però se non ho capito male non sei scesa dal canalino che abbiamo fatto noi, perchè quello termina poco sopra al colle e non nel ripiano dei laghi :pensoso:
scinty wrote:Complimenti per gita e foto! Ci devo portare Alec lassù :D
: Thanks :
:shock: Ad Alec manca il Maniglia?.....deve rimediare...portacelo :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by scinty »

Maury76 wrote:.....però se non ho capito male non sei scesa dal canalino che abbiamo fatto noi, perchè quello termina poco sopra al colle e non nel ripiano dei laghi :pensoso:
Se non ricordo male eravamo arrivati in direzione laghi, c'era uno che camminava sul pianoro e deve aver sentito tutte le nostre urla :lol: da là poi abbiamo vagato lungamente fuori sentiero verso il ritorno prima di ritrovare il sentiero che porta alle grange.
Maury76 wrote: :shock: Ad Alec manca il Maniglia?.....deve rimediare...portacelo :strizzaOcchio::
già voleva andarci con gli sci ma ci verrà con me : Love :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Alec »

scinty wrote:già voleva andarci con gli sci ma ci verrà con me : Love :
si poi facciamo la traversata al cialancion : Love :
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Maury76 »

Alec wrote:
scinty wrote:già voleva andarci con gli sci ma ci verrà con me : Love :
si poi facciamo la traversata al cialancion : Love :
:risataGrassa: ...che elemento....
x scinty ,cito un mio post precedente:"una volta raggiunto il colle, la salita per fantomatiche tracce verso la Tete de Cialancion" :risata: ...la fregatura era dietro l'angolo....
Lusciandro aveva una relazione un pò sommaria che proponeva 2 simpatiche alternative :risata: :
1) dal colle scendere verso i laghi (lato francese) ,perdere un pò di quota e poi per pietraie risalire il ripido pendio fino ad un colletto ,dove in effetti si vedevano delle tracce che portavano in vetta....
2) dal colle mantenersi sul versante italiano e senza alcuna traccia (se non quella dei camosci) risalire alla benemeglio dapprima con un traverso e poi per un ripidissimo canalino/pendio erboso (dove a mio giudizio anche i citati camosci troverebbero qualche difficoltà :risata: ) fino a sbucare sul colletto citato in precedenza...
Buona fortuna :razz1: :risata:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by serena »

La Tete de Cialancion manca anche a me :risataGrassa:

(il Maniglia invece l'ho fatto ....scinty..tu e Alec dovete provvedere quanto prima :risataGrassa: )
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Lusciandro »

Alec wrote:si poi facciamo la traversata al cialancion : Love :
: Thumbup : Senno rientrare dalla stessa parte dell'andata sarebbe una noia :feliceModerato:
Maury76 wrote:x scinty ,cito un mio post precedente:"una volta raggiunto il colle, la salita per fantomatiche tracce verso la Tete de Cialancion" :risata: ...la fregatura era dietro l'angolo....
Uhh dai Maury quante storie, in fondo è un pò che non si fa una ravanata :(
Dall'alto del canalino da cui siamo scesi (che, per inciso, si può tranquillamente disarrampicare con un minimo di cautela) era ben visibile la traccia di cresta dal Col di Cialancion alla vetta; per raggiunger il Colle bisogna salire in diagonale verso sinistra un pò di sfasciumi ... ma che saranno mai un pò di sfasciumi :risata:

P.S.: vedo ora il titolo ... ma il Maniglia non è 3177 ??
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by serena »

Lusciandro wrote:Uhh dai Maury quante storie, in fondo è un pò che non si fa una ravanata :(
Dall'alto del canalino da cui siamo scesi (che, per inciso, si può tranquillamente disarrampicare con un minimo di cautela) era ben visibile la traccia di cresta dal Col di Cialancion alla vetta; per raggiunger il Colle bisogna salire in diagonale verso sinistra un pò di sfasciumi ... ma che saranno mai un pò di sfasciumi :risata:

Io ora per un po' vorrei evitarli gli sfasciumi.....
Dopo Buc de Nubiera e Tete de l'Homme in rapida successione....ho deciso che nella prossima vita nasco alpinista :angry1:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Lusciandro »

serena wrote:Io ora per un po' vorrei evitarli gli sfasciumi.....
Dopo Buc de Nubiera e Tete de l'Homme in rapida successione....ho deciso che nella prossima vita nasco alpinista :angry1:
E che ti credi, che gli alpinisti viaggino su montagne spazzolate dalle zampe degli stambecchi? :ahah: E oltre agli sfasciumi ti puoi beccare anche la roccia marcia che ti rimane in mano e comodini che ti sibilano accanto. :risataGrassa:
E nella prossima vita Vittorio rinascerebbe Landrù alias Barbablù
Last edited by Lusciandro on Mon Aug 05, 2013 23:11, edited 1 time in total.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by serena »

Lusciandro wrote:
serena wrote:Io ora per un po' vorrei evitarli gli sfasciumi.....
Dopo Buc de Nubiera e Tete de l'Homme in rapida successione....ho deciso che nella prossima vita nasco alpinista :angry1:
E che ti credi, che gli alpinisti viaggino su montagne spazzolate dalle zampe degli stambecchi? :ahah: E oltre agli sfasciumi ti puoi beccare anche la roccia marcia che ti rimane in mano e comodini che ti sibilano accanto. :risataGrassa:
Lo so ma sono un po stufa di sfasciume..
Sarebbe anche x cambiare un po
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by scinty »

Maury76 wrote:Lusciandro aveva una relazione un pò sommaria che proponeva 2 simpatiche alternative :risata: :
1) dal colle scendere verso i laghi (lato francese) ,perdere un pò di quota e poi per pietraie risalire il ripido pendio fino ad un colletto ,dove in effetti si vedevano delle tracce che portavano in vetta....
2) dal colle mantenersi sul versante italiano e senza alcuna traccia (se non quella dei camosci) risalire alla benemeglio dapprima con un traverso e poi per un ripidissimo canalino/pendio erboso (dove a mio giudizio anche i citati camosci troverebbero qualche difficoltà :risata: ) fino a sbucare sul colletto citato in precedenza...
Buona fortuna :razz1: :risata:
oh my god... :shock:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by serena »

scinty wrote:
Maury76 wrote:Lusciandro aveva una relazione un pò sommaria che proponeva 2 simpatiche alternative :risata: :
1) dal colle scendere verso i laghi (lato francese) ,perdere un pò di quota e poi per pietraie risalire il ripido pendio fino ad un colletto ,dove in effetti si vedevano delle tracce che portavano in vetta....
2) dal colle mantenersi sul versante italiano e senza alcuna traccia (se non quella dei camosci) risalire alla benemeglio dapprima con un traverso e poi per un ripidissimo canalino/pendio erboso (dove a mio giudizio anche i citati camosci troverebbero qualche difficoltà :risata: ) fino a sbucare sul colletto citato in precedenza...
Buona fortuna :razz1: :risata:
oh my god... :shock:

Vabbè ma con Ale tu sei tranquilla..........

Noi invece ci mettiamo paura uno con l'altro :ahah:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Maury76 »

Lusciandro wrote:
Maury76 wrote:x scinty ,cito un mio post precedente:"una volta raggiunto il colle, la salita per fantomatiche tracce verso la Tete de Cialancion" :risata: ...la fregatura era dietro l'angolo....
Uhh dai Maury quante storie, in fondo è un pò che non si fa una ravanata :(
Dall'alto del canalino da cui siamo scesi (che, per inciso, si può tranquillamente disarrampicare con un minimo di cautela) era ben visibile la traccia di cresta dal Col di Cialancion alla vetta; per raggiunger il Colle bisogna salire in diagonale verso sinistra un pò di sfasciumi ... ma che saranno mai un pò di sfasciumi :risata:
...minimizza...minimizza...... :risata:
comunque ad occhio e croce per la Tete de Cialancion per il lato italiano il percorso dovrebbe essere questo:
SAM_0792.jpg
Lusciandro wrote:P.S.: vedo ora il titolo ... ma il Maniglia non è 3177 ??
Guarda bene la cartina di Brun....comunque in effetti togliendo al gps quei tot metri che mi hai spiegato tu arrivavano esattamente a quelle altitudini, 3177 la vetta Sud-Est e 3183 quella Nord-Ovest :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Dani80 »

Grandissimi,peccato non essere stato dei vostri! Maury le tue foto sono sempre più belle! : Thumbup :
Cosi' va la vita
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Maury76 »

Dani80 wrote:Maury le tue foto sono sempre più belle! : Thumbup :
Grazie, detto da te e' un vero complimento :strizzaOcchio::
Scrivo dalla sardegna, anche qui gli spunti fotografici non mancano....anche se le mie amate montagne mi danno maggiore ispirazione...
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: Monte Maniglia mt. 3183

Post by Gheroppa »

Maury76 wrote: comunque ad occhio e croce per la Tete de Cialancion per il lato italiano il percorso dovrebbe essere questo:
SAM_0792.jpg
La foto l'avete fatta dal Cavallero nel punto in cui si deve lasciare per puntare alla vetta del Caialancio?
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Post Reply

Return to “Escursionismo”