Ciciu del Villar

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Ciciu del Villar

Post by Maury76 »

Dopo la gita alla Punta La Piovosa :freccia: viewtopic.php?f=42&t=9764" onclick="window.open(this.href);return false; ,visto che era ancora abbastanza presto, ho lanciato l'idea di andare a vedere i Ciciu del Villar.
L'idea fortunatamente e' stata accolta positivamente ,così io ,soundofsilece e Dani80 ci siamo diretti a Dronero ed abbiamo deviato per Villar San Costanzo, deviazione di circa 3 km.
Esistono due percorsi:noi abbiamo optato per quello più breve.....
E' una breve visita che consente di ammirare queste particolari formazioni rocciose simili a dei funghi porcini situate all'interno di un boschetto :strizzaOcchio::
Ecco qualche foto:
Attachments
SAM_6887 [].JPG
"La famiglia"
"La famiglia"
SAM_6889 [].JPG
SAM_6891 [].JPG
SAM_6896 [].JPG
SAM_6905 [].JPG
SAM_6907 [].JPG
"La Torre"
"La Torre"
SAM_6913 [].JPG
"La Torre" fra gli alberi vista dalla base
"La Torre" fra gli alberi vista dalla base
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Ciciu del Villar

Post by scinty »

Bellissimo, è da quando conosco la Val Maira che vorrei andarli a vedere ma non ho mai avuto l'occasione!

Spero un giorno... : Thumbup :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Ciciu del Villar

Post by Maury76 »

scinty wrote:Bellissimo, è da quando conosco la Val Maira che vorrei andarli a vedere ma non ho mai avuto l'occasione!

Spero un giorno... : Thumbup :
Anch'io era da tempo che volevo andarci , ma ogni volta che tornavamo da una gita in Val Maira era sempre tardi...quindi sfumava la visita.
Sabato però era presto...quindi..... 8)
Andateci, merita...poi da Dronero e' una deviazione di pochi km ed il giro breve comporta al massimo 30/45 min. prendendosela comoda :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Ciciu del Villar

Post by Sub-Comandante »

Proprio belli, avete fatto bene a deviare il percorso! :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Ciciu del Villar

Post by mikesangui »

fantastiche!!! ma sono naturali???

sembrerebbero dei dolmen....
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Ciciu del Villar

Post by Maury76 »

mikesangui wrote:fantastiche!!! ma sono naturali???

sembrerebbero dei dolmen....
Si si naturali....dovute all'erosione...
Per capire meglio riporto un trafiletto tratto da Meridiani Montagne Alpi Occitane n°49:

"Le piramidi di erosione della Riserva naturale Ciciu del Villar si formarono al termine dell'era glaciale, quando lo scioglimento dei ghiacciai fece esondare il torrente Fanssimagna, che ando' a erodere le pendici del Monte San Bernardo.
Sul conoide alluvionaleerano franati grossi blocchi di pietra che vennero ricoperti di detriti prodotti dal ruscellamento.
Durante il Pleistocene superiore si verificarono poi movimenti tettonici che innalzarono il terreno modificando il reticolo idrografico.
L'azione erosiva così accelerata dal torrente e degli agenti atmosferici ,riportò alla luce le grosse pietre le quali, proteggendo il terreno sottostante dall'azione dell'acqua, si ritrovarono su una colonna.La loro altezza oscilla trai 50 cm e i 10 mt. (La Torre) e il diametro del corpo varia tra 1 e 7 metri, mentre quello del "cappello" arriva fino a 8 metri."

:strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Re: Ciciu del Villar

Post by Dani80 »

E' stata una deviazione di escursio-turismo (così faccio contenti sia Harry che Soud :D ) veramente interessante, la consiglio a chiunque si trovi in zona e non c'è ancora andato. Da fare comunque in un periodo con poche frasche perchè sebbene sia un sito protetto per il rilevante interesse geologico il bosco non è tenuto molto pulito e temo che in estate molti Ciciu rimangano molto infrascati.

Super complimenti a Maury per le foto, ottimo reportage =D>
Cosi' va la vita
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1441
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Ciciu del Villar

Post by Littletino »

Io ci sono sono stato lo scorso anno a metà giugno
e devo dire che i Ciciu erano ben visibili, sebbene la vegetazione fosse ovviamente più rigogliosa di quella che avete trovato voi.


Image
Famiglia di Ciciu


Image
Ciciu nel bosco


Image
Ciciu che guarda il panorama


Volendo spendere l'intera giornata in zona dal parco dei Ciciu
è possibile fare una bella gita salendo con percorso ad anello al panoramico Monte San Bernardo 1625 m.s.l. che domina la bassa val Maira.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Ciciu del Villar

Post by Alec »

Littletino wrote:Volendo spendere l'intera giornata in zona dal parco dei Ciciu
è possibile fare una bella gita salendo con percorso ad anello al panoramico Monte San Bernardo 1625 m.s.l. che domina la bassa val Maira.
dal San Bernardo volendo si può proseguire, verso il Roccerè o addirittura fin sul Birrone... :risataGrassa:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Ciciu del Villar

Post by em »

Molto belli. Da tenere presenti se si e` in zona con un po' di tempo a disposizione.
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Ciciu del Villar

Post by Maury76 »

em wrote:Molto belli. Da tenere presenti se si e` in zona con un po' di tempo a disposizione.
Ti assicuro che di tempo ne basta proprio poco ,le cose più belle sono ad un minuto dal parcheggio (gratuito) , noi ci abbiam messo quasi 45 minuti ma giusto perchè andavamo a cercare sempre la posizione migliore per fotografarli, finendo anche per ravanare nella vegetazione...se uno si limita a guardare 20/30 minuti al massimo bastano :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Ciciu del Villar

Post by Maury76 »

Dani80 wrote:Super complimenti a Maury per le foto
: Thanks : chissà le tue che belle :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Ciciu del Villar

Post by gecko »

Che belli, sembran proprio dei mega porcini!!!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Ciciu del Villar

Post by soundofsilence »

Sabato 24 marzo 2012: Ciciu del Villar (650).

Partecipanti: Dani80, Maury76 e Soundofsilence.

Lunghezza: 1 Km. Circa.

Dislivello: 70 m. circa

Difficoltà: T, nessuna difficoltà a meno non si voglia lottare un po’ con le spine per cercare qualche punto fotografico più favorevole.

Percorso in macchina: Da Genova a Savona coll’autostrada dei fiori e quindi fino a Mondovì con la Savona-Torino. Da Mondovì si segue per Cuneo e, da Cuneo, per Caraglio, Dronero. Arrivati a Dronero si svolta a destra per Busca e dopo 1,5 Km a sinistra per Villar San Costanzo. Giunti al Villar si seguono i cartelli marroni per i Ciciu (Via Brarda, Via Gioera, Via Ciciu) e si parcheggia nell’ampio spazio a disposizione.

Percorso a piedi: dal parcheggio si prende il sentiero con indicazione per i Ciciu in direzione nord-est, dopo poche decine di metri si giunge ai primi Ciciu, si sale verso il folto gruppo denominato “La Famiglia” e quindi si prosegue verso est, per poi iniziare a ridiscendere poco sopra il Ciciu denominato “La Torre”. Si scende quindi passando a fianco a quest’ultimo Ciciu per alcune decine di metri verso sud e quindi si gira a sinistra (ovest) per tornare al punto di partenza. Esiste un giro più lungo (dato per 2 ore, ma credo ci voglia molto meno, visto che questo di un Km. Sembra essere dato per un ora) che dovrebbe consentire di vedere qualcosa in più, ma le formazioni più belle sono sicuramente in questo giro corto, anche se il giro lungo non l’ho mai percorso.

Conclusioni: Formazioni bellissime, spettacolari e davvero particolari, perfettamente rassomiglianti a funghi porcini, sia nel gambo chiaro, che nel cappello scuro, presenti in numerosi gruppi nel giro di pochi metri. Vale veramente la pena di una visita, anche se venire apposta da Genova può risultare non conveniente per la brevità del percorso, resta però, per la stessa ragione, facile abbinarlo ad un’altra gita. In ogni caso vi è una comoda area pic-nic che permette di usufruirne anche con intenzioni non prettamente escursionistiche.

Link alle foto:
http://luoghidasogno.altervista.org/Mon ... /Ciciu.htm
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Ciciu del Villar

Post by amadablam »

Maury76 wrote:
mikesangui wrote:fantastiche!!! ma sono naturali???

sembrerebbero dei dolmen....
Si si naturali....dovute all'erosione...
Per capire meglio riporto un trafiletto tratto da Meridiani Montagne Alpi Occitane n°49:

"Le piramidi di erosione della Riserva naturale Ciciu del Villar si formarono al termine dell'era glaciale, quando lo scioglimento dei ghiacciai fece esondare il torrente Fanssimagna, che ando' a erodere le pendici del Monte San Bernardo.
Sul conoide alluvionaleerano franati grossi blocchi di pietra che vennero ricoperti di detriti prodotti dal ruscellamento.
Durante il Pleistocene superiore si verificarono poi movimenti tettonici che innalzarono il terreno modificando il reticolo idrografico.
L'azione erosiva così accelerata dal torrente e degli agenti atmosferici ,riportò alla luce le grosse pietre le quali, proteggendo il terreno sottostante dall'azione dell'acqua, si ritrovarono su una colonna.La loro altezza oscilla trai 50 cm e i 10 mt. (La Torre) e il diametro del corpo varia tra 1 e 7 metri, mentre quello del "cappello" arriva fino a 8 metri."

:strizzaOcchio::
: Thanks : : Thanks : ....forte.....!!!!! :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Ciciu del Villar

Post by scinty »

Questa mattina finalmente ho visto i mega porcini :risata:

Sono anni che vedo foto ma vederli dal vero è proprio un'altra cosa!!!

Siamo andati in Val Maira per una giornata tranquilla (pacchetto due mini gite e shopping gastronomico :mrgreen: ) e dopo 10 anni... eh sì quest'anno faccio il 10° Mairaversario!!! : Yahooo : ...dopo 10 anni le emozioni e le sensazioni sono sempre le stesse.... con sempre più familiarità: il paesaggio che accompagna all'ingresso della Valle, le strade e le stradine interne di Dronero scoperte di volta in volta (oggi ho avuto un po' di tempo per gironzolare tra negozi di vestiti, macellerie, mercerie, salumerie, di tutto un po'!), il signore del negozietto di alimentari dove compriamo sempre ottimi panini, la signora del nostro bar preferito... che però purtroppo oggi era chiuso :( , il cinema, con davanti la fermata della corriera, il ferramenta e la libreria le cui vetrine mi fermo sempre a guardare alla ricerca di curiosità... la vecchia pasticceria, il marciapiede stretto, il "foro frumentario" nel centro (e vicino a ben due pasticcerie 8) )... ogni volta ci sono cose da gustare anche solo... anzi soprattutto con gli occhi, con il cuore, mentre la pace di questo piccolo paese ti entra dentro, dove la notizia del giorno sulla locandina del giornalaio è "riapre il cinema a Dronero" :D .

Beh tornando ai Ciciu, è una riserva molto ben tenuta con questi simpatici ometti creati dalla natura, che la storia ci insegna essere il risultato di frane ed erosioni mentre la leggenda vuole che siano soldati tramutati in pietre da San Costanzo.

Fra l'altro in zona ci sarebbero da visitare anche delle antiche chiese come quella di Villar o la chiesa di San Costanzo al monte, spero di riuscire a visitare sempre più cose interessanti nei dintorni!

Abbiamo fatto un giro di un paio d'ore, nella parte alta del sentiero non ci sono Ciciu, ma puoi trovare la deviazione per salire sul monte San Bernardo. Siccome però noi dovevamo tornare a Dronero per poi salire sul Roccerè, abbiamo continuato il nostro anello. Magari una volta sarebbe bello fare davvero dal S. Bernardo al Roccerè o viceversa... passando interamente sul crinale. :D

I ciciu meritano davvero la visita :D La mattinata era bella e limpida e da lì si gode anche di un bellissimo panorama! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Ciciu del Villar

Post by lupo della steppa »

Scinty...il sindaco di Dronero dovrebbe darti,come minimo,la cittadinanza onoraria :wink:
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: Ciciu del Villar

Post by Gheroppa »

Scinty pensa che io e Stefy ci siamo ritrovati e guardare el foto di quanto eravamo piccoli, ti parlo di 3 4 anni, fatte dai nostri genitori, beh abbiamo trovato degli scatti targati appunto anni 70 che arevano copiati uno dall'altro, sui prati in zona del campo base, sotto le cascate del lago Niera :)
Quando si dice il destino :)
ti posso solo dire, se tu e il tuo ragazzo non lo avete ancora fatto, a vivere anche la notte la! Enrico collo e company organizzano nottate sotto le stelle sulla neve con gli slittini ad osservare gli altri...MERAVIGLIOSO e prima ovviamente polente e salsiccia :)
Detto questo e andato OT..... c'era neve li in zona Ciuciu??
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Ciciu del Villar

Post by scinty »

Gheroppa wrote:Scinty pensa che io e Stefy ci siamo ritrovati e guardare el foto di quanto eravamo piccoli, ti parlo di 3 4 anni, fatte dai nostri genitori, beh abbiamo trovato degli scatti targati appunto anni 70 che arevano copiati uno dall'altro, sui prati in zona del campo base, sotto le cascate del lago Niera :)
Quando si dice il destino :)
ti posso solo dire, se tu e il tuo ragazzo non lo avete ancora fatto, a vivere anche la notte la! Enrico collo e company organizzano nottate sotto le stelle sulla neve con gli slittini ad osservare gli altri...MERAVIGLIOSO e prima ovviamente polente e salsiccia :)
Detto questo e andato OT..... c'era neve li in zona Ciuciu??
Che bello :o

Ai Ciciu niente neve per tutto l'anello, sul S. Bernardo però sì quindi volendo proseguire in vetta bisogna tenerne conto :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Post Reply

Return to “Escursionismo”