trekking 25 aprile. Quali rifugi aperti?

Moderator: Moderatori

Post Reply
pippolongo
Matricola
Posts: 5
Joined: Sun Aug 19, 2007 16:44

trekking 25 aprile. Quali rifugi aperti?

Post by pippolongo »

Ciao, come cai di brugherio vogliamo organizzare un trekking nelle apuane per il 25 aprile. mi sapete dire quali rifugi sono aperti? rischio neve?

grazie
User avatar
Skywalker
Matricola
Posts: 44
Joined: Sun Jan 14, 2007 18:50
Location: Cascina (PI)

Post by Skywalker »

Ciao, nei fine settimana e in occasione di feste i rifugi apuani in genere sono aperti, ti conviente però fare un fischio prima, se non li hai ti passo qualche numero di telefono.
Rischio neve ai rifugi Orto di Donna e Rossi;
Serenaia, Donegani, Del Freo, Forte dei Marmi, Conti ecc. sono sicuramente agibili.
Toglietemi tutto, ma non le Apuane!
pippolongo
Matricola
Posts: 5
Joined: Sun Aug 19, 2007 16:44

Post by pippolongo »

ok grazie...martedì vi posto il giro che abbiamo deciso di fare così magari potete darmi qlc consiglio!!!
User avatar
Skywalker
Matricola
Posts: 44
Joined: Sun Jan 14, 2007 18:50
Location: Cascina (PI)

Post by Skywalker »

Volentieri, facci sapere. :)
Toglietemi tutto, ma non le Apuane!
User avatar
maurizioweb
Utente Attivo
Posts: 146
Joined: Mon Oct 01, 2007 9:43
Location: genova
Contact:

rifugi

Post by maurizioweb »

Ciao, prova a vedere su questo sito http://www.rifugialpiapuane.it/ , ne comprende una buona parte.

Maurizio
pippolongo
Matricola
Posts: 5
Joined: Sun Aug 19, 2007 16:44

Post by pippolongo »

allora, il giro elaborato ieri sera davanti a un bicchiere di chianti e a del salame è:

I giorno: lasciando la macchina a Cordoso salita al rifugio Forte dei Marmi seguendo il sentiero numero 8. La maggior parte del gruppo si ferma al riugio (dove pernotteremo) mentre i più in forma potrebbero salire la ferrata al Procinto. Com'è il sentiero numero 8?

II giorno: sentiero numero 6 fino a foce di Petrosciana, da cui si sale al Forato (alcuni per la ferrata altri per la normale). Discesa a foce di valli da cui per sentiero numero 7 si arriva sul 124 che porta al rifugio del Freo dove si pernotta. è poi fattibile la Pania per chi ha gamba?

III giorno: ritornao a Cordoso. Abbiamo due alternative: la prima è scendere a Collmezzana (numeri 124 poi 7) oppure prendere il 122 e tornare a Cordoso mediante strada asfaltata. Cosa potete dirmi riguardo al sentiero numero 7? L'altro che ha pensato con me questo giro l'ha fatto una volta ma si è poi perso per mancanza del sentiero....
Nei presi del del Freo c'è anche l'antro del Corchia, è pensabile andare a vederlo e poi tornare indietro in tempi ragionevoli?

grazie e ciao
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

I giorno: lasciando la macchina a Cordoso salita al rifugio Forte dei Marmi seguendo il sentiero numero 8. La maggior parte del gruppo si ferma al riugio (dove pernotteremo) mentre i più in forma potrebbero salire la ferrata al Procinto. Com'è il sentiero numero 8?
Un pò ripido
II giorno: sentiero numero 6 fino a foce di Petrosciana, da cui si sale al Forato (alcuni per la ferrata altri per la normale). Discesa a foce di valli da cui per sentiero numero 7 si arriva sul 124 che porta al rifugio del Freo dove si pernotta. è poi fattibile la Pania per chi ha gamba
Credo di si. Attento che non ci sia ghiaccio sul sentiero.( comunque da ora al 25 aprile..........)

III giorno: ritornao a Cordoso. Abbiamo due alternative: la prima è scendere a Collmezzana (numeri 124 poi 7) oppure prendere il 122 e tornare a Cordoso mediante strada asfaltata. Cosa potete dirmi riguardo al sentiero numero 7? L'altro che ha pensato con me questo giro l'ha fatto una volta ma si è poi perso per mancanza del sentiero....
:?:

[/quote]Nei presi del del Freo c'è anche l'antro del Corchia, è pensabile andare a vederlo e poi tornare indietro in tempi ragionevoli?
Se è aperta si.
Comunque da mosceta alla grotta ci vuole una mezzoretta per risalire a mosceta tre quarti d'ora
pippolongo
Matricola
Posts: 5
Joined: Sun Aug 19, 2007 16:44

Post by pippolongo »

non avete consigli sul sentiero di ritorno il III giorno?
naturalmente
Matricola
Posts: 28
Joined: Wed Oct 17, 2007 9:59
Location: Toscana

Post by naturalmente »

pippolongo wrote:allora, il giro elaborato ieri sera davanti a un bicchiere di chianti e a del salame è:

I giorno: lasciando la macchina a Cordoso salita al rifugio Forte dei Marmi seguendo il sentiero numero 8. La maggior parte del gruppo si ferma al riugio (dove pernotteremo) mentre i più in forma potrebbero salire la ferrata al Procinto. Com'è il sentiero numero 8?

II giorno: sentiero numero 6 fino a foce di Petrosciana, da cui si sale al Forato (alcuni per la ferrata altri per la normale). Discesa a foce di valli da cui per sentiero numero 7 si arriva sul 124 che porta al rifugio del Freo dove si pernotta. è poi fattibile la Pania per chi ha gamba?

III giorno: ritornao a Cordoso. Abbiamo due alternative: la prima è scendere a Collmezzana (numeri 124 poi 7) oppure prendere il 122 e tornare a Cordoso mediante strada asfaltata. Cosa potete dirmi riguardo al sentiero numero 7? L'altro che ha pensato con me questo giro l'ha fatto una volta ma si è poi perso per mancanza del sentiero....
Nei presi del del Freo c'è anche l'antro del Corchia, è pensabile andare a vederlo e poi tornare indietro in tempi ragionevoli?

grazie e ciao
I: Il sentiero 8 lo ricordo come un bel sentiero tra i castagni; nulla di particolare.
II: La pania è fattibile. Naturalmente conviene salire subito per il 7, c'e' solo mi sembra un punto da fare attenzione al passo uomini della neve.
III: considera che l'ingresso dell'Antro è a 850 m, quindi bisogan risalire di 250m per il passo dell'alpino e quasi altri 100 m fino a MOsceta. Il sentiero 122 l'ho fatto di recente e ricordo che è un bel sentiero tranquillo. Il 7 l'ho fatto più tempo fa ed effettivamente mi ricordo che facemmo un pezzo nel bosco senza sentiero per poi ritrovarlo poco dopo su un crinale. In discesa però stando attenti credo che non ci siano problemi.
Se andate a Pruno potreste fare un salto alla cascata dell'acquapendente che è tra Pruno e Cardoso:
http://www.agireverde.it/escursionando% ... %20Cardoso
http://www.uoei.it/ripadiversilia/abbia ... ndente.htm
Post Reply

Return to “Escursionismo”