Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Pazzaura »

Apro questo topic per la nostra gita fatta sabato mattina su vostro consiglio.

Prima di tutto grazie!! E' stato davvero bello, e perfetto per incastrarci anche il pomeriggio che ci serviva libero!

Alto Matanna è un luogo stupendo... tranquillo... c'era un clima fantastico, sembrava di essere in Norvegia. Arietta fresca e frizzante, pace assoluta. Siamo arrivati alle 9 circa, e ci siamo messi in cammino per il Callare Matanna.

Da li, per crinale, abbiamo raggiunto la vetta del monte Nona. Davvero bello, e panoramico.

Poi per ripidi prati siamo scesi sul versante est, raggiungendo il sentiero 109 e in breve la Foce delle porchette. Da qui il sentiero 108 ci ha portato, attraverso una bellissima gola di roccia, a prendere il crinale sud del monte Croce, che abbiamo raggiunto col caldo che cominciava a farsi sentire.

Una cima bellissima! Non molto alta ma isolata, e incredibilmente panoramica, circondata da prati fioriti.

Scendiamo lungo il crinale opposto, andando poi a riprendere il sentiero 108, che seguito a ritroso ci ha riportato alla Foce delle pochette, da cui parte il 109 che ci ha riportato dritti all'Alto Matanna.

Alle 12,30 eravamo già all'auto, pronti per raggiungere i nostri amici a Vicopisano.

E' stata una gita magnifica, si respirava l'aria di primavera e il contrasto del cielo blu (a Genova era brutto :mrgreen: ) col verde acceso dei prati e delle rocce Apuane mi ricordava tanto le Dolomiti.

Qualche foto:

Alto Matanna
Image

Claudia al Callare Matanna
Image

Sentieri Apuani…
Image

Claudia sulla vetta del Nona… dominata dalla Pania della Croce
Image

Il crinale che porta sul Monte Croce
Image

Ed eccoci sul Croce!
Image


Image


Image

Panorama verso nord: Forato, costa Pulita, Pania della Croce
Image

Panorama verso ovest: Procinto, Monte Nona, Monte Matanna
Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by scinty »

Bello vero! : Thumbup :
Davvero bei posti, ci tornerei davvero di cuore! : Ok :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Maury76 »

Che bello, complimenti : Thumbup :
Molto belle anche le foto :wink:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Matteo646
Utente Attivo
Posts: 117
Joined: Wed Dec 05, 2007 8:32

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Matteo646 »

Bravi, bel Giro !!!! :D : Thumbup :
"Il più grande alpinista al mondo è colui che si diverte di più." (A. Lowe)
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by delorenzi »

Bel giro e bella giornata, complimenti : Ok :
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Alec »

è difficile che le apuane deludano : Thumbup :
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Ago »

Image

Che splendore!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Sub-Comandante »

=D>
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Claudietta
Utente di Quotazero
Posts: 79
Joined: Fri May 16, 2008 10:14
Location: Genova Sestri P.

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Claudietta »

Davvero grazie a chi ci ha consigliato questo itinerario...sono posti bellissimi... : Thanks :
User avatar
alfredoV
Matricola
Posts: 4
Joined: Tue May 04, 2010 15:22
Location: vinci

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by alfredoV »

salve a tutti, mi sono già presentato nell'apposito spazio (viewtopic.php?f=13&t=7333) quindi non mi sto a ripetere qui.

Vorrei chiedere un paio di cose a coloro i quali hanno fatto il bel giro descritto nel topic (complimenti anche per le foto), e precisamente:
1. quanto tempo avete impiegato? a occhio e croce mi pare di capire intorno alle 4 ore, giusto?
2. in parte è un itinerario che ho già fatto, ma diversi anni fa e i ricordi sbiadiscono; poiché tra un paio di domeniche faremo il medesimo itinerario con un nutrito gruppo di persone, tra cui ve ne saranno diverse abbastanza digiune di Apuane nonché vari ragazzini di 11-12 anni, devo essere sicuro che non vi siano tratti difficili né esposti; mi potete confermare quanto appena detto?
3. a che punto è la fioritura delle giunchiglie sul Croce (spero non troppo avanti)?

come primo messaggio ho già chiesto anche troppe cose... :risata: abbiate pazienza.

ciao
Alfredo
User avatar
Matteo646
Utente Attivo
Posts: 117
Joined: Wed Dec 05, 2007 8:32

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Matteo646 »

diciamo che sono abb pratico della zona ( :razz1: ) quindi, a mio avviso, ti posso dire:
1) si, più o meno 4 ore, ma come già saprai dipende molto dalla gamba che uno ha, e specie se un gruppo numeroso, i tempi si alluuuuuuungano un poco.
2) l'unico punto, diciamo un pochino, ma poco, ardito è tra le porchette e il croce; un punticino leggerissimamente esposto ma munito di catena x reggersi...ma banalissimo, te l'assicuro !!
3)mmm...la fioritura...bho...a vedere dalle foto a buon punto..???...cmq, in questi gg non fa altro che piovere....

spero di esserti stato d'aiuto x adesso, ma passo la parola a chi + esperto di me !!!! Ciao Matteo !! :D :D :D
"Il più grande alpinista al mondo è colui che si diverte di più." (A. Lowe)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Pazzaura »

Noi abbiamo impiegato 3 ore esatte, ma siamo andati parecchio svelti. Direi anche io 4 ore, prendendosela con la giusta calma.

Il tragitto è tranquillo, direi EE per alcuni pezzi fuori sentiero e per il passaggio di cui parla qui sopra Matteo.

La fioritura era ottima, ma direi che durerà ancora un po.

Ciao ciao :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
alfredoV
Matricola
Posts: 4
Joined: Tue May 04, 2010 15:22
Location: vinci

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by alfredoV »

grazie per le sollecite risposte :)

a presto
User avatar
Skywalker
Matricola
Posts: 44
Joined: Sun Jan 14, 2007 18:50
Location: Cascina (PI)

Re: Alto Matanna - M. Nona - M. Croce

Post by Skywalker »

Foto bellissime!!!
Ciao Alfre : Welcome :
Toglietemi tutto, ma non le Apuane!
Post Reply

Return to “Escursionismo”