Colle Giassit

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Colle Giassit

Post by amadablam »

Gita tranquilla per testare un pò le magre condizioni nevose.
Pont S.Martin Val di Gressoney-Lillianes deviare sulla dx Costey ...proseguire la S.P. lasciando a dx le frazioni di S. Margherita posteggiare dove trovate il cartello di divieto di transito (1.320mt). proseguire ancora sull'asfalto..arrivati ad un ponte prendete il sentiero per il C. Giassit..... a circa 1800mt neve dura e trasformatissima, direi primaverile da "canale"...arrivati al colle amplio panorama sulla C, di Mombarone.
Prendere sulla sin (nord) la cresta....tentata salita al m.te Bechit e Roux....la cresta all'inizio è divertente...circa a metà la neve è insidiosa e pericolosa= bisogna portarsi sul versane nord:neve= lastrone duro sotto neve farinosa...
in alcuni tratti sotto c'è vuoto, non c'è fondo....
ritornati sui nostri passi......al colle...bella vista.
a dopo le foto
occhio quindi alla neve in VdA (creste e versanti nord) : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Pancho Villa

Re: Colle Giassit

Post by Pancho Villa »

amadablam wrote:Gita tranquilla per testare un pò le magre condizioni nevose.
Pont S.Martin Val di Gressoney-Lillianes deviare sulla dx Costey ...proseguire la S.P. lasciando a dx le frazioni di S. Margherita posteggiare dove trovate il cartello di divieto di transito (1.320mt). proseguire ancora sull'asfalto..arrivati ad un ponte prendete il sentiero per il C. Giassit..... a circa 1800mt neve dura e trasformatissima, direi primaverile da "canale"...arrivati al colle amplio panorama sulla C, di Mombarone.
Prendere sulla sin (nord) la cresta....tentata salita al m.te Bechit e Roux....la cresta all'inizio è divertente...circa a metà la neve è insidiosa e pericolosa= bisogna portarsi sul versane nord:neve= lastrone duro sotto neve farinosa...
in alcuni tratti sotto c'è vuoto, non c'è fondo....
ritornati sui nostri passi......al colle...bella vista.
a dopo le foto
occhio quindi alla neve in VdA (creste e versanti nord) : Thumbup :
Bel posto....e come al solito vi siete ricordati di chiamare :twisted: .......o c'era un'altro motivo..... :roll: :?:
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Colle Giassit

Post by amadablam »

Pancho Villa wrote:
amadablam wrote:Gita tranquilla per testare un pò le magre condizioni nevose.
Pont S.Martin Val di Gressoney-Lillianes deviare sulla dx Costey ...proseguire la S.P. lasciando a dx le frazioni di S. Margherita posteggiare dove trovate il cartello di divieto di transito (1.320mt). proseguire ancora sull'asfalto..arrivati ad un ponte prendete il sentiero per il C. Giassit..... a circa 1800mt neve dura e trasformatissima, direi primaverile da "canale"...arrivati al colle amplio panorama sulla C, di Mombarone.
Prendere sulla sin (nord) la cresta....tentata salita al m.te Bechit e Roux....la cresta all'inizio è divertente...circa a metà la neve è insidiosa e pericolosa= bisogna portarsi sul versane nord:neve= lastrone duro sotto neve farinosa...
in alcuni tratti sotto c'è vuoto, non c'è fondo....
ritornati sui nostri passi......al colle...bella vista.
a dopo le foto
occhio quindi alla neve in VdA (creste e versanti nord) : Thumbup :
Bel posto....e come al solito vi siete ricordati di chiamare :twisted: .......o c'era un'altro motivo..... :roll: :?:
....ciao...è stata una decisione presa all'ultimissimo momento....ti invio mp : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Colle Giassit

Post by gecko »

Caspita, quest'anno per gli amanti della neve la vedo dura :shock: in compenso le lucertoline come la sottoscritta se la passano bene :risataGrassa:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Colle Giassit

Post by amadablam »

gecko wrote:Caspita, quest'anno per gli amanti della neve la vedo dura :shock: in compenso le lucertoline come la sottoscritta se la passano bene :risataGrassa:
..... :feliceModerato: ....per ora è anche pericolosa.....(in certi punti e se vai ul ripido o creste..in VdA)...sono condizioni strane....
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Colle Giassit

Post by gecko »

Ho letto e questo è uno dei motivi per cui non vado molto d'accordo con la neve, non conoscendone bene le differenti condizioni in cui si può presentare mi metterei di sicuro nei pasticci se decidessi di fare una salita in condizioni anomale come sembra essere quest'anno.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Colle Giassit

Post by Martu »

Bravi!! Però peccato per la neve..
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Colle Giassit

Post by amadablam »

gecko wrote:Ho letto e questo è uno dei motivi per cui non vado molto d'accordo con la neve, non conoscendone bene le differenti condizioni in cui si può presentare mi metterei di sicuro nei pasticci se decidessi di fare una salita in condizioni anomale come sembra essere quest'anno.
:offTopic: ...in passato ...ed era il granito del Bianco ...ero rimasta appesa con 1 chiodo...era partito un pezzettino di via.(una caç@@ga pazzesca....ricordo ancora adesso (in un secondo ero alla sosta IV° )....il problema è che in questi anni caldi il permafrost che fa collante sta sparendo, anche su certe salite su roccia si possono avere delle brutte sorprese (vedi quando è caduta un pezzo di normale al Cervino sulla bellissima cresta del Leone ) ...la situazione nevosa offre l'idea di come sta cambiando la montagna....speriamo nei prox giorni in un inverno normale... :offTopic:
Last edited by amadablam on Tue Dec 13, 2011 8:17, edited 1 time in total.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Colle Giassit

Post by Maury76 »

gecko wrote:Ho letto e questo è uno dei motivi per cui non vado molto d'accordo con la neve, non conoscendone bene le differenti condizioni in cui si può presentare mi metterei di sicuro nei pasticci se decidessi di fare una salita in condizioni anomale come sembra essere quest'anno.
Idem :imbarazzo:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Colle Giassit

Post by Sub-Comandante »

peccato davvero per le condizioni... :triste:

se siete tornati sui vostri passi vuol dire che era proprio brutta! :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Colle Giassit

Post by Ago »

OTUna delle ragioni per cui giovedì abbiam rinunciatio alla VdA per un giro sull'appennino arenzanese
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Colle Giassit

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:peccato davvero per le condizioni... :triste:

se siete tornati sui vostri passi vuol dire che era proprio brutta! :strizzaOcchio::
..erano quasi le stesse condizioni di neve-ghiaccio di quando ho avuto il brutto incidente.....quella volta era una colata , però però però ....conosco bene quella maledetta crosta e sotto farina o aria e vuoto.....occhio!!!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Colle Giassit

Post by amadablam »

Ago wrote:
OTUna delle ragioni per cui giovedì abbiam rinunciatio alla VdA per un giro sull'appennino arenzanese
ed avete fatto bene.....noi dopo aver rinunciato....sosta al colle.....ed al ritorno a Pont S. Martin spese alimentari: lardo, pane nero con castagne-fichi-uvetta..etc-..
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Colle Giassit

Post by amadablam »

Maury76 wrote:
gecko wrote:Ho letto e questo è uno dei motivi per cui non vado molto d'accordo con la neve, non conoscendone bene le differenti condizioni in cui si può presentare mi metterei di sicuro nei pasticci se decidessi di fare una salita in condizioni anomale come sembra essere quest'anno.
Idem :imbarazzo:
....è da un pò di anni che penso che alcuni 4.000 o salite alpinistiche su neve si potrebbero fare in primavera (tenuto conto delle condizioni delle valanghe, ovvio) se pensate che anche le temperature, se ben equipaggiati, ora non sono poi così proibitive....( e ci sto pensando sempre di più....intanto ci sono il locali invernali)
In passato alcune salite e nord le avevo fatte di agosto-settembre!!!! Ora in estate è già tanto se vedete del ghiaccio nero....
speriamo per le cascate in Val Varaita....(quelle di solito sono in inverno,ma ricordo un inverno dove non c'era nemmeno acqua..e puf...dopo poche piccozzate erano venute giù) :triste:
Comunque è una situazione mondiale, in Perù ricordo che il ghiacciaio del Pisco era un buon percorso era faticoso , qualche tratto ripido,...ma ora vi sono molti salti....seracchi..etc.....stessa cosa sui ghiacciai nepalesi...

Per fortuna mi piace anche "il misto", però ragazzi ..diciamocela tutta (questo per gli amanti della neve e della quota ...) :strizzaOcchio:: una cresta nel cielo blu cobalto , un ricamo naturale come la Rocheford, del Liskamm o una bella salita come qualche "canaletto" ...belin che bello , che senso di libertà ..che bello sentire il suono della /e picche/a ramponi che entrano nella neve /ghiaccio e ti muovi in sintonia con polsi, braccia, scarponi e punta ramponi..e respiri profondamente...l'aria sottile..che ti tolgie il fiato, ma di carica dentro nell'anima.......per me è armonia con me con il compagno di cordata (Roby49 :strizzaOcchio:: ) con la grandiosità della natura
che bello!!! E nel silenzio....provare per credere
: Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Colle Giassit

Post by Sub-Comandante »

amadablam wrote:Per fortuna mi piace anche "il misto", però ragazzi ..diciamocela tutta (questo per gli amanti della neve e della quota ...) :strizzaOcchio:: una cresta nel cielo blu cobalto , un ricamo naturale come la Rocheford, del Liskamm o una bella salita come qualche "canaletto" ...belin che bello , che senso di libertà ..che bello sentire il suono della /e picche/a ramponi che entrano nella neve /ghiaccio e ti muovi in sintonia con polsi, braccia, scarponi e punta ramponi..e respiri profondamente...l'aria sottile..che ti tolgie il fiato, ma di carica dentro nell'anima.......per me è armonia con me con il compagno di cordata (Roby49 :strizzaOcchio:: ) con la grandiosità della natura
che bello!!! E nel silenzio....provare per credere
: Thumbup :
=D> =D> =D> =D> =D> =D>

l'aria sottile, il freddo, il respiro ghiacciato, ogni sensazione è amplificata, senti il tuo corpo che vive, la vita ti scorre nelle vene, la tua anima è in pace...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Colle Giassit

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:
amadablam wrote:Per fortuna mi piace anche "il misto", però ragazzi ..diciamocela tutta (questo per gli amanti della neve e della quota ...) :strizzaOcchio:: una cresta nel cielo blu cobalto , un ricamo naturale come la Rocheford, del Liskamm o una bella salita come qualche "canaletto" ...belin che bello , che senso di libertà ..che bello sentire il suono della /e picche/a ramponi che entrano nella neve /ghiaccio e ti muovi in sintonia con polsi, braccia, scarponi e punta ramponi..e respiri profondamente...l'aria sottile..che ti tolgie il fiato, ma di carica dentro nell'anima.......per me è armonia con me con il compagno di cordata (Roby49 :strizzaOcchio:: ) con la grandiosità della natura
che bello!!! E nel silenzio....provare per credere
: Thumbup :
=D> =D> =D> =D> =D> =D>

l'aria sottile, il freddo, il respiro ghiacciato, ogni sensazione è amplificata, senti il tuo corpo che vive, la vita ti scorre nelle vene, la tua anima è in pace...
..esatto ...proprio così!!! : Ok : : Ok : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Colle Giassit

Post by amadablam »

in ritardo alcune foto le altre Vi invito a vederle sul ns sito ...le condizioni sono cambiate

http://www.robyrobiglio.it/gite_2011/03 ... /index.htm

Image
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Colle Giassit

Post by Sub-Comandante »

il sottogruppo dei Frudiera è davvero bello!!! : WohoW : : WohoW : : WohoW :

di zone così selvagge ed incontaminate ce ne rimangono poche!
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Post Reply

Return to “Escursionismo”