Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Moderator: Moderatori

User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Martu »

Già da tempo io e Sub avevamo deciso di andare, sabato 24 settembre, alla Mostra mercato "Librerie Antiquarie di Montagna" di Verrès, ma pensandoci bene, perché non sfruttare l'intero week-end per un bel giro in VdA? Così propongo la salita all'Emilius per la via normale! A noi si aggrega anche Fabio: grazie a lui e a Sub per la sopportazione perché da almeno tre settimane li avevo letteralmente stressati con questo mio piccolo "progetto" :risataGrassa:
Arriva il giorno della partenza! Facciamo una veloce puntata a Verrès (che mi ha fruttato un bel bottino, sono davvero soddisfatta!) e poi verso l'ora di pranzo riprendiamo la macchina e andiamo a Pila (non l'avevo mai vista, mi ha fatto molta tristezza vedere tutte quelle mega costruzioni completamente deserte in attesa della nuova stagione invernale...): ci mettiamo presto in cammino con direzione Rifugio Arbolle!

Image

Abbiamo gli zaini pesanti perché il rifugio è chiuso e dobbiamo dormire nel locale invernale, ma in breve raggiungiamo l'alpe Chamolé e poco dopo l'omonimo lago a 2352m.

Image

Mangiamo un panino veloce e poi ripartiamo verso il Colle di Chamolé: una volta raggiunto il colle, sotto di noi si apre la bella conca d'Arbolle e la vista spazia fino al Col Carrel, alla Becca di Nona e all'Emilius!

Image

Dal colle con una breve discesa raggiungiamo il nostro punto d'appoggio, davvero accogliente, situato presso il Lago d'Arbolle!

Image

Image

Ci cuciniamo una bella cenetta e poi andiamo a nanna presto anche per sottrarci al freddo che si faceva sentire alla sera. Intanto fuori è buio totale anche per il fatto che c'è molta nebbia.
Al mattino sveglia alle 6.45, colazione sostanziosa e partenza alla conquista della nostra meta!
Il tempo non è proprio dei migliori ma ogni tanto le nuvole si aprono e il cielo si mostra bello azzurro.
Durante il cammino tocchiamo il Lago delle Rane (o delle Capre) e davanti a noi è sempre presente l'imponente Punta Garin

Image

Ecco che si fa vedere anche l'Emilius!

Image

Raggiungiamo il Lago Gelato a 2950m e da lì in breve arriviamo all'attacco della pietraia verso il Colle dei Tre Cappuccini a 3250m (nella foto è a sinistra, a desta c'è il Colle d'Arbolle)

Image

saliamo...saliamo...

Image

Giunti al colle il vento freddo si fa sentire, così dopo un piccolo pezzo di cioccolato attacchiamo la parte finale, la salita lungo la cresta sud che porta in vetta. Non si segue il filo di cresta (che presenta passaggi di I e II secondo la guida CAI/TCI Emilius Rosa dei Banchi), ma risaliamo seguendo la traccia sulla sua destra per cengette e brevi canalini di detrito fine (la parte che secondo me è stata più faticosa e che ha richiesto una maggiore attenzione).
Ecco finalmente la vetta dopo 3 ore e 20 di cammino!!

Image

Image

A causa delle nuvole non riusciamo a godere del famoso panorama a 360 gradi sulla VdA (come al solito, aggiungo io :risataGrassa: ) ma pazienza, la salita è stata comunque davvero molto bella!
A questo punto dopo la foto e la firma del libro di vetta cominciamo la discesa verso il Colle dei tre Cappuccini e da lì verso il Rifugio dove ci cuciniamo un buon pranzetto caldo e recuperiamo le poche cose lasciate lì alla mattina. Subito dopo riprendiamo il cammino e torniamo a Pila dalla macchina, un po' stanchi ma davvero felici per questo intenso week-end!!
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Martu »

Aggiungo qualche impressione: è stata la mia prima esperienza di un week-end autogestito (nel senso che impianti di risalita da Pila e rifugio erano chiusi) ma è stata davvero emozionante! Portarsi tutto l'occorrente per mangiare e dormire sulla schiena fa gustare ancora di più l'avvicinamento al rifugio e la cena preparata da noi aveva davvero un sapore particolare!! Poi il fatto che è stato un week-end interamente organizzato da me (e ottimamente riuscito!) ha reso il tutto ancora più bello!
Nelle settimane precedenti smaniavo letteralmente per questa uscita, quindi ancora Grazie a Sub e a Fabio!!!
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by serena »

Martu wrote:Aggiungo qualche impressione: è stata la mia prima esperienza di un week-end autogestito (nel senso che impianti di risalita da Pila e rifugio erano chiusi) ma è stata davvero emozionante! Portarsi tutto l'occorrente per mangiare e dormire sulla schiena fa gustare ancora di più l'avvicinamento al rifugio e la cena preparata da noi aveva davvero un sapore particolare!! Poi il fatto che è stato un week-end interamente organizzato da me (e ottimamente riuscito!) ha reso il tutto ancora più bello!

.......io pur di non camallare il peso sulla schiena sarei salita da Pila in giornata partendo col buio........ :risataGrassa:
io non sono fatta per il trasporto di carichi pesanti....negli anni mi sono migliorata ma i miracoli non si possono fare........

io ci sono stata ad agosto sull'Emilius......in una giornata anche più nuvolosa di quella che avete avuto voi...

nemmeno noi abbiamo potuto godere del famigerato panorama a 360 gradi sulla VDA.....

anche noi abbiamo seguito la traccia sulla destra del filo di cresta.........molto faticosa ma onestamente non difficile....

PS ....forse sarebbe opportuno unificare i due topics, il mio e quello di Martu......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Martu »

serena wrote:
Martu wrote:Aggiungo qualche impressione: è stata la mia prima esperienza di un week-end autogestito (nel senso che impianti di risalita da Pila e rifugio erano chiusi) ma è stata davvero emozionante! Portarsi tutto l'occorrente per mangiare e dormire sulla schiena fa gustare ancora di più l'avvicinamento al rifugio e la cena preparata da noi aveva davvero un sapore particolare!! Poi il fatto che è stato un week-end interamente organizzato da me (e ottimamente riuscito!) ha reso il tutto ancora più bello!

.......io pur di non camallare il peso sulla schiena sarei salita da Pila in giornata partendo col buio........ :risataGrassa:
io non sono fatta per il trasporto di carichi pesanti....negli anni mi sono migliorata ma i miracoli non si possono fare........

io ci sono stata ad agosto sull'Emilius......in una giornata anche più nuvolosa di quella che avete avuto voi...

nemmeno noi abbiamo potuto godere del famigerato panorama a 360 gradi sulla VDA.....

anche noi abbiamo seguito la traccia sulla destra del filo di cresta.........molto faticosa ma onestamente non difficile....

PS ....forse sarebbe opportuno unificare i due topics, il mio e quello di Martu......
Diciamo che in fatto di panorama abbiamo avuto davvero poca fortuna...
Per la questione dei carichi, a me questa esperienza è piaciuta tantissimo, la fatica è maggiore ma dà molta soddisfazione! : Thumbup :
Poi concordo sul fatto che non sia difficile l'ultimo tratto dal colle alla vetta! Ci sono dei punti un po' scivolosi che rendono la salita faticosa ma comunque mai difficile!

ps ho aperto questo topic nuovo perché in quello in cui avevi postato tu c'era un mix di info sulla ferrata e sulla normale, direi anche io che sarebbe meglio unire i nostri due racconti sotto escursionismo!
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by serena »

Martu wrote:Diciamo che in fatto di panorama abbiamo avuto davvero poca fortuna...
comunque noi abbiamo visto pure meno di così..... era nuvoloso, freddo e nevischiava.....
un signore gentile che c'era già stato ha cercato di descriverci cosa si vede da lassù ma naturalmente non è la stessa cosa :risata:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Maury76 »

Bravi : Thumbup :
Il Monte Emilius e' una meta che spero di poter fare il prossimo anno.....ma in una giornata di sole pieno, così da poter godere del famigerato panorama a 360° :risata:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by em »

Complimenti per la gita!
Prima della costruzione del Rifugio salire al Lago di Arbolle carichi di tende ed attrezzature non era poi cosi` strano.
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Martu »

em wrote:Prima della costruzione del Rifugio salire al Lago di Arbolle carichi di tende ed attrezzature non era poi cosi` strano.
Sì infatti il Rif. Arbolle mi sembrava una costruzione abbastanza recente...in tenda deve essere ancora più bello (e duro :risataGrassa: )! :feliceModerato:
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Martu »

Maury76 wrote:Bravi : Thumbup :
Il Monte Emilius e' una meta che spero di poter fare il prossimo anno.....ma in una giornata di sole pieno, così da poter godere del famigerato panorama a 360° :risata:
Devi assolutamente andarci perché come salita merita tantissimo! : Thumbup :
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Maury76 »

Martu wrote:
Maury76 wrote:Bravi : Thumbup :
Il Monte Emilius e' una meta che spero di poter fare il prossimo anno.....ma in una giornata di sole pieno, così da poter godere del famigerato panorama a 360° :risata:
Devi assolutamente andarci perché come salita merita tantissimo! : Thumbup :
Ci andrò, ci andrò :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by FRANKIE@ »

Complimenti per la bella vetta =D> =D> che avevo salito nel 1993 con il rifugio ancora in fase di costruzione. Partenza dalla stazione di arrivo del Chamolè, vetta e ritorno in tempo per trovare ancora l'impianto in funzione. Milleseicento metri di dislivello ed al ritorno ero proprio "cotto", nell'ultima contropendenza dal rifugio al colle mi passavano anche quelli con le "stampelle" !! #-o

Tanta fatica, ma ne è valsa la pena, panorama incredibile :shock:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Maury76 »

FRANKIE@ wrote:Tanta fatica, ma ne è valsa la pena, panorama incredibile :shock:
Eh dai FRANKIE@.....non rigirare il dito nella piaga..... :risataGrassa:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by FRANKIE@ »

Maury76 wrote:
FRANKIE@ wrote:Tanta fatica, ma ne è valsa la pena, panorama incredibile :shock:
Eh dai FRANKIE@.....non rigirare il dito nella piaga..... :risataGrassa:

Sorry !!!!!! :imbarazzo: :imbarazzo: :imbarazzo: :risataGrassa:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Martu »

FRANKIE@ wrote:
Maury76 wrote:
FRANKIE@ wrote:Tanta fatica, ma ne è valsa la pena, panorama incredibile :shock:
Eh dai FRANKIE@.....non rigirare il dito nella piaga..... :risataGrassa:

Sorry !!!!!! :imbarazzo: :imbarazzo: :imbarazzo: :risataGrassa:
Ormai ci siamo abituati! :risata: :risata:
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by amadablam »

Maury76 wrote:
Martu wrote:
Maury76 wrote:Bravi : Thumbup :
Il Monte Emilius e' una meta che spero di poter fare il prossimo anno.....ma in una giornata di sole pieno, così da poter godere del famigerato panorama a 360° :risata:
Devi assolutamente andarci perché come salita merita tantissimo! : Thumbup :
Ci andrò, ci andrò :strizzaOcchio::
..è un montagna panoramicissima con Aosta ai tuoi piedi
......Emilius in onore della prima salitrice che salì su quella bella cima , la ragazzina Emilia, ma a quei tempi le brave bimbe non andavano in montagna ...........
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by amadablam »

Martu wrote:
em wrote:Prima della costruzione del Rifugio salire al Lago di Arbolle carichi di tende ed attrezzature non era poi cosi` strano.
Sì infatti il Rif. Arbolle mi sembrava una costruzione abbastanza recente...in tenda deve essere ancora più bello (e duro :risataGrassa: )! :feliceModerato:
....infatti la mia prima volta sull'Emilius fu proprio con la tenda con il mio mitico amico Pino anni '80 :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by serena »

em wrote:Complimenti per la gita!
Prima della costruzione del Rifugio salire al Lago di Arbolle carichi di tende ed attrezzature non era poi cosi` strano.
Non ne dubito...
Solo che ...io non mi diverto tanto a girovagare per i monti carica come un mulo...
Io personalmente avrei preferito salirlo in giornata :risata: ..... magari partendo e tornando col buio.
Sicuramente dormire al locale invernale nella completa autogestione della gita...deve essere un'esperienza bellissima (che non ho mai fatto).
Lo penso tutte le volte che transito davanti ai bivacchi ad alta quota......
Rimanendo in tema Emilius.......l'avevo pensato anche quando sono passata davanti al Bivacco Federigo al Colle Carrel (di lì inizia la via ferrata dell'Emilius..)
Tuttavia...se penso al mazzo che c'è da farsi per portarsi dietro l'occorrente ....mi viene spontaneo cercare una soluzione alternativa :risataGrassa: (non necessariamente meno faticosa...)
Se poi la soluzione alternativa non c'è ..... pazienza .... :triste: ... mi carico sulle spalle quello che c'è da portare e lo si porta....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Sub-Comandante »

Gran bella gita davvero, l'ambiente è davvero bello in una conca circondata da vari 3000 dalla forma ardita, tra i quali spunta la Punta Garin che è davvero slanciata!

Il Monte Emilius è un gran bel monte, per la forma (soprattutto per chi è abituato a vederlo dal lato sinistro idrografico della Valle d'Aosta) e perchè è molto isolato.

La scelta di questa meta è stata vincente, impianti chiusi, rifugio chiuso, insomma due giorni finalmente passati nella solitudine a godersi la montagna!

Martu è stata proprio brava ad organizzare tutto e a chiamare mezza Vallée in cerca di informazioni!!! : Thumbup : :risataGrassa:

Due giorni indimenticabili, : Thanks : a Martu e Fabio!!!
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Sub-Comandante »

serena wrote:
em wrote:Complimenti per la gita!
Prima della costruzione del Rifugio salire al Lago di Arbolle carichi di tende ed attrezzature non era poi cosi` strano.
Non ne dubito...
Solo che ...io non mi diverto tanto a girovagare per i monti carica come un mulo...
Io personalmente avrei preferito salirlo in giornata :risata: ..... magari partendo e tornando col buio.
Sicuramente dormire al locale invernale nella completa autogestione della gita...deve essere un'esperienza bellissima (che non ho mai fatto).
Lo penso tutte le volte che transito davanti ai bivacchi ad alta quota......
Rimanendo in tema Emilius.......l'avevo pensato anche quando sono passata davanti al Bivacco Federigo al Colle Carrel (di lì inizia la via ferrata dell'Emilius..)
Tuttavia...se penso al mazzo che c'è da farsi per portarsi dietro l'occorrente ....mi viene spontaneo cercare una soluzione alternativa :risataGrassa: (non necessariamente meno faticosa...)
Se poi la soluzione alternativa non c'è ..... pazienza .... :triste: ... mi carico sulle spalle quello che c'è da portare e lo si porta....
andare con l'occorrente per due giorni è un andare completamente diverso dalla gita in giornata. Certo sei più carico, però la gita te la godi molto ma molto di più perchè lo stress del viaggio lo spezzi in due giorni e soprattutto non devi "correre" tutto il giorno ma goderti l'intera giornata.

Inoltre lo zaino non diventa poi così pesante, chi è abituato a portare la corda la differenza non la sente neppure. Certo in tenda è un mazzo perchè hai dietro anche il saccoapelo, però se vai in bivacco devi solo portare il cibo e l'occorrente per cucinare.

Ti consiglio di provare questa esperienza,merita! :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by serena »

Sub-Comandante wrote:
serena wrote:
em wrote:Complimenti per la gita!
Prima della costruzione del Rifugio salire al Lago di Arbolle carichi di tende ed attrezzature non era poi cosi` strano.
Non ne dubito...
Solo che ...io non mi diverto tanto a girovagare per i monti carica come un mulo...
Io personalmente avrei preferito salirlo in giornata :risata: ..... magari partendo e tornando col buio.
Sicuramente dormire al locale invernale nella completa autogestione della gita...deve essere un'esperienza bellissima (che non ho mai fatto).
Lo penso tutte le volte che transito davanti ai bivacchi ad alta quota......
Rimanendo in tema Emilius.......l'avevo pensato anche quando sono passata davanti al Bivacco Federigo al Colle Carrel (di lì inizia la via ferrata dell'Emilius..)
Tuttavia...se penso al mazzo che c'è da farsi per portarsi dietro l'occorrente ....mi viene spontaneo cercare una soluzione alternativa :risataGrassa: (non necessariamente meno faticosa...)
Se poi la soluzione alternativa non c'è ..... pazienza .... :triste: ... mi carico sulle spalle quello che c'è da portare e lo si porta....
andare con l'occorrente per due giorni è un andare completamente diverso dalla gita in giornata. Certo sei più carico, però la gita te la godi molto ma molto di più perchè lo stress del viaggio lo spezzi in due giorni e soprattutto non devi "correre" tutto il giorno ma goderti l'intera giornata.

Inoltre lo zaino non diventa poi così pesante, chi è abituato a portare la corda la differenza non la sente neppure. Certo in tenda è un mazzo perchè hai dietro anche il saccoapelo, però se vai in bivacco devi solo portare il cibo e l'occorrente per cucinare.

Ti consiglio di provare questa esperienza,merita! :strizzaOcchio::
OTnon mi convincerete mai che camallare del peso sulla schiena può essere divertente :risataGrassa:
potrà essere qualche volta necessario e se lo è non mi tiro indietro ....
però non credo che il peso dello zaino possa aiutarmi a godermi di più la giornata :risata:
(e poi ...a me piace correre tutto il giorno! io mi rilasso così....cercando di andare più veloce che posso.....)
a tutti i modi prima o poi senz'altro capiterà di dormire in bivacco ..vi racconterò quelle che saranno state le mie impressioni....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by serena »

Sub-Comandante wrote: Il Monte Emilius è un gran bel monte, per la forma (soprattutto per chi è abituato a vederlo dal lato sinistro idrografico della Valle d'Aosta) e perchè è molto isolato.
ah sì ..ha un aspetto così imponente....
da sotto sembra quasi impossibile salirlo....quanto meno....non sembra così facile ecco....
e poi è bello anche il contrasto con la vicina Becca di Nona, che è alta oltre 3100 metri e comunque sparisce al cospetto dell'Emilius......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by amadablam »

serena wrote:
OTnon mi convincerete mai che camallare del peso sulla schiena può essere divertente :risataGrassa:
potrà essere qualche volta necessario e se lo è non mi tiro indietro ....
però non credo che il peso dello zaino possa aiutarmi a godermi di più la giornata :risata:
(e poi ...a me piace correre tutto il giorno! io mi rilasso così....cercando di andare più veloce che posso.....)
a tutti i modi prima o poi senz'altro capiterà di dormire in bivacco ..vi racconterò quelle che saranno state le mie impressioni....
OT....scusa se m'intrometto, se vuoi iniziare a salire i 4000 devi abituarti a portare uno zaino pesante e le prime volte in quota non si corre, si rischia di scoppiare, anche se sei allenata.... :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by serena »

amadablam wrote:
OT....scusa se m'intrometto, se vuoi iniziare a salire i 4000 devi abituarti a portare uno zaino pesante e le prime volte in quota non si corre, si rischia di scoppiare, anche se sei allenata.... :strizzaOcchio::
OTse necessario ...io riesco a portarlo lo zaino pesante......
solo ...non trovo che il carico aggiunga godimento alla gita...
anzi ..personalmente....tutte le volte che ho avuto lo zaino pesante....mi sono divertita di meno.... non di più...... : Thumbup :
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by amadablam »

serena wrote: solo ...non trovo che il carico aggiunga godimento alla gita...
anzi ..personalmente....tutte le volte che ho avuto lo zaino pesante....mi sono divertita di meno.... non di più...... : Thumbup :[/offtopic]
sempre in :offTopic:
OT...il materiale serve....
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
pontefice
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Sat Feb 06, 2010 16:15
Location: morego - ge -

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by pontefice »

: Thumbup : Complimenti bella gita davvero, mentre io ero in miniera!! : WallBash :
pace con l'alpe
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Sub-Comandante »

pontefice wrote:: Thumbup : Complimenti bella gita davvero, mentre io ero in miniera!! : WallBash :
dai prima o poi lo salirai pure tu! :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Sub-Comandante »

serena wrote:
amadablam wrote:
OT....scusa se m'intrometto, se vuoi iniziare a salire i 4000 devi abituarti a portare uno zaino pesante e le prime volte in quota non si corre, si rischia di scoppiare, anche se sei allenata.... :strizzaOcchio::
OTse necessario ...io riesco a portarlo lo zaino pesante......
solo ...non trovo che il carico aggiunga godimento alla gita...
anzi ..personalmente....tutte le volte che ho avuto lo zaino pesante....mi sono divertita di meno.... non di più...... : Thumbup :
lo zaino pesante si porta perchè il contenuto serve non per divertimento :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by antolino »

Ciao
Mercoledi fatto il Monte Emilius per la normale da Pila. Martedi pomeriggio, raggiunto lo stupendo rifugio Arbolle ci siamo sistemati in camera e abbiamo cenato e pernottato, io in particolare ho sentito la "pressione" della vetta, trovandomi per la prima volta al cospetto di un 3500 e non ho dormito granché . Usciti dal rifugio alle prime luci dell'alba abbiamo risalito la valle attraversando ambienti spiccatamente alpini impreziositi da diversi specchi d'acqua glaciali. Ragiunto il colle dei tre cappuccini ci siam fermati per una barretta indi abbiamo affrontato l'ultimo salto verso la vetta trascurando il malsicuro sentiero per le facili e stabili roccette che dopo un impegnativa e divertentissima "arrampicata" ci hanno condotti in vetta. Fatica tanta, ma il panorama che si gode dalla madonnina d'argento ha pochi rivali. Tutta la VDA abbracciata in uno sguardo a 360 gradi che lascia ben poco a desiderare... oltre al panorama in noi è forte anche la soddisfazione di non avvertire nessun disagio dovuto alla quota. Stiamo benissimo, siamo pieni di gioia e di soddisfazione, ci brillano gli occhi, Emilius, finalmente!!
Lasciamo due righe sul libro di vetta
e poi scendiamo sempre trascurando il sentiero e affrontando le rocce divertendoci un mondo e caliamo al colle dei Cappuccini e pou al rifugio Arbolle per la via dell'andata.
Attachments
IMG_20150812_150707.jpg
20150812_125246.jpg
20150812_125302.jpg
20150812_130702.jpg
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by scinty »

Grande Antolino sempre più in alto!!! : Ok :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by antolino »

Già Laura, è stata una giornata in cui tutto è stato talmente magnifico da rasentare l'incredibile...
Una gioia talmente intensa da essere quasi palpabile.
L'impagabile ricordo di quattro occhi che non smettevano di brillare.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Pazzaura »

Spettacolo!! Gran bella salita : Thumbup :
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by gecko »

Il bello della montagna, riesce sempre a regalare nuove emozioni!! : Thumbup : Vai Antolino alla grande ora ci sta un bel 4000 : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by antolino »

Pazzaura wrote:Spettacolo!! Gran bella salita : Thumbup :
Belin davvero, Matte, una figata !!! La rifarei 50 volte!!
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by antolino »

gecko wrote:Il bello della montagna, riesce sempre a regalare nuove emozioni!! : Thumbup : Vai Antolino alla grande ora ci sta un bel 4000 : Thumbup :
Il 3500 lo chiama il 4000 vero? : Thumbup :
Quando saremo pronti vedremo...
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by giobibo »

E bravo !!! : Thumbup :
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by antolino »

Grazie!!!
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1441
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Littletino »

Nessuna montagna é piú al sicuro.... Antolino Alpino dilaga ovunque. :risataGrassa:

Complimenti Flavio. Inarrestabile. : Thumbup :
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by antolino »

Ciao Tino,
Già, in questo periodo è così, è un estate a 3000,
Divertente, impegnativa ed appagante.
Belle giornate davvero.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by Maury76 »

=D>
L'Emilius e' nei miei programmi...io vorrei fare l'anello con ferrata a salire :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Monte Emilius - cresta sud (via normale)

Post by amadablam »

antolino wrote:
gecko wrote:Il bello della montagna, riesce sempre a regalare nuove emozioni!! : Thumbup : Vai Antolino alla grande ora ci sta un bel 4000 : Thumbup :
Il 3500 lo chiama il 4000 vero? : Thumbup :
Quando saremo pronti vedremo...
..sai a chi rivolgerti :wink:

un pò di esperienza ne ho :wink: ...la mia scuola è esperienza sul campo (e non di "pensiero" :mrgreen: )
..,mi ha sempre fatto piacere accompagnare un amico su una bella montagna e se è felice mi da ancora più soddisfazione!..
Mi piace insegnare suggerire mostrare l'ABC dell'alpinismo classico su montagne classiche della meravigliosa VdA

intanto allenati... : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Post Reply

Return to “Escursionismo”