Monte Facciabella

Moderator: Moderatori

User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

M.te Facciabella

Post by amadablam »

Che voglia di neve e di Valle d'Aosta, abbiamo solo sabato libero....però il desiderio di vedere il magico manto bianco è troppo forte...
Bene andiamo a fare una gita nel Nepal Italiano, scegliamo la Valle d'Ayas, il M.te Facciabella, mai salito. E' una gita tranquillissima ma panoramicissima.
Partiamo da Mandriou, si segue it.n. 3 , passiamo vicino alla bellissima Ca'Zena :strizzaOcchio:: : Thumbup : ...al bivio per la Becca di Nana si sale verso il colle di Vascoccia. Prima neve dura , che bello...ma non usiamo i ramponi....prima del colle la neve è farinosa e molta (abbiamoportato solo ramponi e picca , niente ciaspole o pelli).
Dal colle seguiamo il crestone verso est...neve farinosissima e tanta..vetta...... la Val d'Ayas è ai ns piedi....Zerbion...Portola....Nana....Trecare i Pournalin...Verra i Breithorn....i Gemelli..Lyskamm..sua Maestà il Rosa.....Testa grigia.......etc
Dedicata a tutti i valdoteine e non solo....a chi ama la neve....il silenzio che le gite offrono in questo periodo dell'anno ...

Image

Image

Image

altre foto
http://www.robyrobiglio.it/gite_2011/03 ... /index.htm
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: M.te Facciabella

Post by Ago »

Ecco ... stessa voglia!

=D> =D>
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: M.te Facciabella

Post by Sub-Comandante »

fantastico!!! =D> =D> =D>

Non avevate mai salito il Facciabella?? Non lo avrei mai detto!!!

Immagino che con quella neve la traversata non fosse sicura, perchè altrimenti sarebbe stata una bella cresta alpinistica! :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: M.te Facciabella

Post by Sub-Comandante »

Come stava Ca' Zena? me l'avete salutata? :risataGrassa:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: M.te Facciabella

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:fantastico!!! =D> =D> =D>

Non avevate mai salito il Facciabella?? Non lo avrei mai detto!!!

Immagino che con quella neve la traversata non fosse sicura, perchè altrimenti sarebbe stata una bella cresta alpinistica! :strizzaOcchio::
..mai salito......che vista!!!!!!!!!!!!!! Che panorama!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la neve era farina.....inconsistente......non era da picca...in caso di scivolata...mmmmmmmm..............................
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: M.te Facciabella

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:Come stava Ca' Zena? me l'avete salutata? :risataGrassa:
..guarda tutte le foto di Roby sul sito.... :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: M.te Facciabella

Post by amadablam »

Ago wrote:Ecco ... stessa voglia!

=D> =D>
...anche se in Perù abbiamo fatto il pieno di neve - ghiaccio,........non resisto......ed ora speriamo che ne venga tanta e che si trasformi..bene..... [-o< [-o< [-o< :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: M.te Facciabella

Post by Martu »

Che voglia di tornarci!!! E' bello il Facciabella, erano tanti anni che non ci andavamo e questa estate ci siamo tornati, a me piace tantissimo anche se è una meta moooolto tranquilla!
Stupenda la Val d'ayas con la neve....
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: M.te Facciabella

Post by scinty »

La gioia traspare :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: M.te Facciabella

Post by roby49 »

amadablam wrote:Che voglia di neve e di Valle d'Aosta, abbiamo solo sabato libero
He si, dopo due settimane di fanghi nello stabilimento di via Gersi a Molassana : WallBash : sentivo proprio il bisogno di un po di relax.. Bella gita , senza nessuno stress. Anche con quella neve la cresta non presentava alcuna difficoltà.
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
pol3969
Utente Attivo
Posts: 186
Joined: Wed Sep 29, 2010 12:25
Location: valle d'aosta

Re: M.te Facciabella

Post by pol3969 »

io aspetto ancora un pò di neve , il facciabella è molto bello anche in scialpinismo .
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: M.te Facciabella

Post by Sub-Comandante »

amadablam wrote:
Sub-Comandante wrote:fantastico!!! =D> =D> =D>

Non avevate mai salito il Facciabella?? Non lo avrei mai detto!!!

Immagino che con quella neve la traversata non fosse sicura, perchè altrimenti sarebbe stata una bella cresta alpinistica! :strizzaOcchio::
..mai salito......che vista!!!!!!!!!!!!!! Che panorama!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la neve era farina.....inconsistente......non era da picca...in caso di scivolata...mmmmmmmm..............................
già d'estate c'è un punto un po' pericoloso per l'erba, d'inverno serve la neve trasformata :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: M.te Facciabella

Post by amadablam »

pol3969 wrote:io aspetto ancora un pò di neve , il facciabella è molto bello anche in scialpinismo .
..in effetti non mi aspettavo così tanta neve farinosa (in alto), sai quella che puoi fare delle belle curvette, le pelli e le ciaspole erano a casa...... :imbarazzo:
Last edited by amadablam on Mon Nov 21, 2011 13:14, edited 1 time in total.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: M.te Facciabella

Post by roby49 »

pol3969 wrote:io aspetto ancora un pò di neve , il facciabella è molto bello anche in scialpinismo .
E' meglio. : Thumbup : adesso ti tocca portare gli sci in spalla sino otre alla cappelletta dei Montagnard. Qualcuno c'è stato con gli sci, ma non so se ne valeva la pena.
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: M.te Facciabella

Post by Maury76 »

roby49 wrote:He si, dopo due settimane di fanghi nello stabilimento di via Gersi a Molassana : WallBash : sentivo proprio il bisogno di un po di relax.. Bella gita , senza nessuno stress.
: Thumbup :

Piuttosto sto Facciabella, che non avevo mai sentito :imbarazzo: , quanto sarebbe alto? :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
pol3969
Utente Attivo
Posts: 186
Joined: Wed Sep 29, 2010 12:25
Location: valle d'aosta

Re: M.te Facciabella

Post by pol3969 »

non è molto alto , circa 2600 m.
User avatar
pol3969
Utente Attivo
Posts: 186
Joined: Wed Sep 29, 2010 12:25
Location: valle d'aosta

Re: M.te Facciabella

Post by pol3969 »

roby49 wrote:
pol3969 wrote:io aspetto ancora un pò di neve , il facciabella è molto bello anche in scialpinismo .
E' meglio. : Thumbup : adesso ti tocca portare gli sci in spalla sino otre alla cappelletta dei Montagnard. Qualcuno c'è stato con gli sci, ma non so se ne valeva la pena.
certamente che quelli che sono saliti adesso con gli sci non avevano paura di rovinarli .
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: M.te Facciabella

Post by Sub-Comandante »

Maury76 wrote:
roby49 wrote:He si, dopo due settimane di fanghi nello stabilimento di via Gersi a Molassana : WallBash : sentivo proprio il bisogno di un po di relax.. Bella gita , senza nessuno stress.
: Thumbup :

Piuttosto sto Facciabella, che non avevo mai sentito :imbarazzo: , quanto sarebbe alto? :strizzaOcchio::
d'estate il Facciabella risente della vicinanza di cime molto più alte, prima tra tutte la Falconetta. Se sei in vacanza in zona è bella salirla per riempire con un bell'anello la mattina. Altrimenti con la neve per goderti tutta la giornata! :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: M.te Facciabella

Post by roby49 »

pol3969 wrote: certamente che quelli che sono saliti adesso con gli sci non avevano paura di rovinarli .
superato il tratto ripido sopra la cappelletta neve cen'è abbastanza, anzi è sciabile senza problemi, non devi andarla a cercare, solo che è breve il tratto sciabile confronto alla gita. Direi che sono circa 15/20 min di discesa senza forzare. Se vai forte te la bevi in 5 minuti..
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
tortuga
Matricola
Posts: 21
Joined: Mon Sep 13, 2010 16:26
Location: Genova

Re: M.te Facciabella

Post by tortuga »

Complimenti per l'escursione... : Thumbup : :
Sub-Comandante wrote:
Maury76 wrote:
roby49 wrote: Se sei in vacanza in zona è bella salirla per riempire con un bell'anello la mattina.
@ sub
Anello? :pensoso: interessante, che giro si potrebbe fare? è difficile?
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: M.te Facciabella

Post by Martu »

tortuga wrote:Complimenti per l'escursione... : Thumbup : :
Sub-Comandante wrote:
Maury76 wrote:
roby49 wrote: Se sei in vacanza in zona è bella salirla per riempire con un bell'anello la mattina.
@ sub
Anello? :pensoso: interessante, che giro si potrebbe fare? è difficile?
Non è per niente difficile, Colle vascoccia - breve puntata al Monte Facciabella - Colle vascoccia - Colle di Nana - Rifugio Tournalin - discesa per il vallone di Nana - ritorno al punto di partenza seguendo il sentiero parallelo a quello del Ru Cortot

E' molto tranquillo come giro!
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: M.te Facciabella

Post by Martu »

pol3969 wrote:non è molto alto , circa 2600 m.
Esatto, 2621 m!
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: M.te Facciabella

Post by Martu »

(ah, dimenticavo, bellissime le foto di Ca' Zena!! Grazie!!)
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: M.te Facciabella

Post by Sub-Comandante »

Martu wrote:
tortuga wrote:Complimenti per l'escursione... : Thumbup : :
Sub-Comandante wrote:
Maury76 wrote:
roby49 wrote: Se sei in vacanza in zona è bella salirla per riempire con un bell'anello la mattina.
@ sub
Anello? :pensoso: interessante, che giro si potrebbe fare? è difficile?
Non è per niente difficile, Colle vascoccia - breve puntata al Monte Facciabella - Colle vascoccia - Colle di Nana - Rifugio Tournalin - discesa per il vallone di Nana - ritorno al punto di partenza seguendo il sentiero parallelo a quello del Ru Cortot

E' molto tranquillo come giro!
in realtà mi riferivo alla traversata per cresta del Facciabella :strizzaOcchio::

Arrivati in cima si continua la cresta, si supera un punto esposto con l'aiuto di una cordicella fissa (attenzione all'erba, può essere scivolosa), si continua a seguire il filo facendo sempre attenzione (non c'è un vero sentiero solo traccie) e al termine della cresta si scende sempre per traccie al sottostante laghetto (punto panoramico d'eccezione). Dal laghetto si rientra per comodo sentiero a Mandrou : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: M.te Facciabella

Post by Martu »

Sub-Comandante wrote:
in realtà mi riferivo alla traversata per cresta del Facciabella :strizzaOcchio::

Arrivati in cima si continua la cresta, si supera un punto esposto con l'aiuto di una cordicella fissa (attenzione all'erba, può essere scivolosa), si continua a seguire il filo facendo sempre attenzione (non c'è un vero sentiero solo traccie) e al termine della cresta si scende sempre per traccie al sottostante laghetto (punto panoramico d'eccezione). Dal laghetto si rientra per comodo sentiero a Mandrou : Thumbup :
E' più bello l'altro anello :risataGrassa:
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: M.te Facciabella

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:
in realtà mi riferivo alla traversata per cresta del Facciabella :strizzaOcchio::

Arrivati in cima si continua la cresta, si supera un punto esposto con l'aiuto di una cordicella fissa (attenzione all'erba, può essere scivolosa), si continua a seguire il filo facendo sempre attenzione (non c'è un vero sentiero solo traccie) e al termine della cresta si scende sempre per traccie al sottostante laghetto (punto panoramico d'eccezione). Dal laghetto si rientra per comodo sentiero a Mandrou : Thumbup :
..mi piacciono le creste e fare l'equilibrista, ma ..in queste condizioni..meglio il giro di Martu :D
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
tortuga
Matricola
Posts: 21
Joined: Mon Sep 13, 2010 16:26
Location: Genova

Re: M.te Facciabella

Post by tortuga »

Sub-Comandante wrote:
Martu wrote: Non è per niente difficile, Colle vascoccia - breve puntata al Monte Facciabella - Colle vascoccia - Colle di Nana - Rifugio Tournalin - discesa per il vallone di Nana - ritorno al punto di partenza seguendo il sentiero parallelo a quello del Ru Cortot

E' molto tranquillo come giro!
in realtà mi riferivo alla traversata per cresta del Facciabella :strizzaOcchio::

Arrivati in cima si continua la cresta, si supera un punto esposto con l'aiuto di una cordicella fissa (attenzione all'erba, può essere scivolosa), si continua a seguire il filo facendo sempre attenzione (non c'è un vero sentiero solo traccie) e al termine della cresta si scende sempre per traccie al sottostante laghetto (punto panoramico d'eccezione). Dal laghetto si rientra per comodo sentiero a Mandrou : Thumbup :
Mi sembrava strano... :strizzaOcchio::
A dire il vero, la scorsa estate avevo visto un tratto di corda fissa nei pressi di alcuni paravalanghe, ma non mi sono azzardato a seguirla... :shock:
Secondo te ci sono difficoltà superiori a EE? serve una picca? (in estate ovviamente..) :pensoso:
Magari se ricapito da quelle parti l'anno prossimo potrei provare a farla al contario cosi' se non me la sento torno indietro... :risata:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: M.te Facciabella

Post by Sub-Comandante »

tortuga wrote:
Sub-Comandante wrote:
Martu wrote: Non è per niente difficile, Colle vascoccia - breve puntata al Monte Facciabella - Colle vascoccia - Colle di Nana - Rifugio Tournalin - discesa per il vallone di Nana - ritorno al punto di partenza seguendo il sentiero parallelo a quello del Ru Cortot

E' molto tranquillo come giro!
in realtà mi riferivo alla traversata per cresta del Facciabella :strizzaOcchio::

Arrivati in cima si continua la cresta, si supera un punto esposto con l'aiuto di una cordicella fissa (attenzione all'erba, può essere scivolosa), si continua a seguire il filo facendo sempre attenzione (non c'è un vero sentiero solo traccie) e al termine della cresta si scende sempre per traccie al sottostante laghetto (punto panoramico d'eccezione). Dal laghetto si rientra per comodo sentiero a Mandrou : Thumbup :
Mi sembrava strano... :strizzaOcchio::
A dire il vero, la scorsa estate avevo visto un tratto di corda fissa nei pressi di alcuni paravalanghe, ma non mi sono azzardato a seguirla... :shock:
Secondo te ci sono difficoltà superiori a EE? serve una picca? (in estate ovviamente..) :pensoso:
Magari se ricapito da quelle parti l'anno prossimo potrei provare a farla al contario cosi' se non me la sento torno indietro... :risata:
Hai visto il tratto giusto : Thumbup :

Non supera EE però è da stare attenti. Il tratto con la corda è poco dopo la vetta, quindi non è necessario fare il percorso al contrario per paura di non passarlo. Anzi salire dal laghetto è molto più faticoso per via della mancanza di sentiero.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
G.S.
Utente di Quotazero
Posts: 91
Joined: Thu Jul 29, 2010 16:46

Re: M.te Facciabella

Post by G.S. »

Nonostante la zona sia meta fissa delle vacanze estive ormai da diversi anni mai stato sul Facciabella .
Interessante la traversata per cresta proposta da Sub Comandante , me la segno per la prossima estate .
P.s. Il laghetto cui fai riferimento è il lago Lechien ?
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: M.te Facciabella

Post by Martu »

G.S. wrote:Nonostante la zona sia meta fissa delle vacanze estive ormai da diversi anni mai stato sul Facciabella .
Interessante la traversata per cresta proposta da Sub Comandante , me la segno per la prossima estate .
P.s. Il laghetto cui fai riferimento è il lago Lechien ?
Rispondo io per lui...esatto! : Thumbup :
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
G.S.
Utente di Quotazero
Posts: 91
Joined: Thu Jul 29, 2010 16:46

Re: M.te Facciabella

Post by G.S. »

Martu wrote:
G.S. wrote:Nonostante la zona sia meta fissa delle vacanze estive ormai da diversi anni mai stato sul Facciabella .
Interessante la traversata per cresta proposta da Sub Comandante , me la segno per la prossima estate .
P.s. Il laghetto cui fai riferimento è il lago Lechien ?
Rispondo io per lui...esatto! : Thumbup :

Bene , tanto non sono mai stato neanche li .
Grazie .
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: M.te Facciabella

Post by Sub-Comandante »

G.S. wrote:
Martu wrote:
G.S. wrote:Nonostante la zona sia meta fissa delle vacanze estive ormai da diversi anni mai stato sul Facciabella .
Interessante la traversata per cresta proposta da Sub Comandante , me la segno per la prossima estate .
P.s. Il laghetto cui fai riferimento è il lago Lechien ?
Rispondo io per lui...esatto! : Thumbup :

Bene , tanto non sono mai stato neanche li .
Grazie .
: Thumbup :

il laghetto in realtà è un acquitrino, però è il più bel balcone sulla valle! (e non lo dico io, ma una guida :wink: )
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: M.te Facciabella

Post by amadablam »

OTUNION VALDOTAINE
:risataGrassa:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: M.te Facciabella

Post by Martu »

amadablam wrote:
OTUNION VALDOTAINE
:risataGrassa:
OTEro quasi tentata di iscrivermi :ahah: :ahah:
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: M.te Facciabella

Post by Sub-Comandante »

amadablam wrote:
OTUNION VALDOTAINE
:risataGrassa:
OTricordo che l'Union Valdotaine ha appoggiato il governo Monti!!! :risataGrassa:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
pol3969
Utente Attivo
Posts: 186
Joined: Wed Sep 29, 2010 12:25
Location: valle d'aosta

Re: M.te Facciabella

Post by pol3969 »

queste sono di un paio d'anni fa .
Attachments
067.JPG
066.JPG
065.JPG
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: M.te Facciabella

Post by amadablam »

pol3969 wrote:queste sono di un paio d'anni fa .
=D> =D> =D> : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Monte Facciabella

Post by Dani80 »

Il primo sabato di Marzo sono stato con un gruppetto di amici del CAI Ligure sul Monte Facciabella.
Il Monte Facciabella è l'ultima elevazione importante della cresta che dal Bec di Nana scende verso Ayas. In inverno con le racchette è una gita dai panorami stupendi, di grande soddisfazione e relativamente sicura. Noi abbiamo seguito il seguente itinerario.

Dall'abitato di Mandriou abbiamo imboccato il sentiero 3A sino all'ampio pianoro dell'Alpe Melzan da dove si compie un lungo traverso verso la chiesetta dell'Alpe di Vascoccia (a mio avviso unico punto un po' critico sia per pericolo valanghe, sia perchè con le ciaspole i traversi non sono mai piacevoli). Dalla chiesetta siamo risaliti lungo l'ampio vallone che porta al Colle di Vascoccia. Dal Colle abbiamo continuato per cresta sino alla cima del Facciabella. Gli ultimi 50 metri di cresta prima della cima sono abbastanza affilati. Al ritorno, giunti all'Alpe di Vascoccia, abbiamo deciso di proseguire in direzione delle piste per poi scendere per facili pendii seguendo le tracce dei fuori pista sino a Mandriou.

Alcune foto della gita
L'Alpe di Melzan
Image
L'Alpe di Vascoccia
Image
Ci lasciamo alle spalle l'Alpe di Vascoccia
Image
Quasi in cima al vallone che sale al Colle di Vascoccia
Image
Ci godiamo il panorama sul Rosa dal Colle di Vascoccia
Image
Riprendiamo il cammino
Image
Sulla panoramica cresta
Image
In vetta al Facciabella
Image
Di ritorno sul tratto di cresta più affilato
Image
Ritornando al Colle di Vascoccia con bella vista sul Bec di Nana e il Grand Tournalin
Image
L'abitato di Mandriou con alle spalle il Testa Grigia
Image

Altre foto della gita le trovate qui.
Cosi' va la vita
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Facciabella

Post by Sub-Comandante »

Non esisteva già un topic al riguardo? :pensoso:

d'inverno il sentiero estivo alla cappelletta è SCONSIGLIATISSIMO!!!!! A meno che non abbia già svalangato.

Bisogna prima di entrare a Mandrou percorrere la strada sterrata che sale all'alpe Vascotcha.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Facciabella

Post by Sub-Comandante »

Il Facciabella è il mio monte dietro l'angolo, quello che salgo quando ho qualche ora libera prima di pranzo, mi fa piacere rivederlo in queste foto!!! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Post Reply

Return to “Escursionismo”