Cima di Bo Alpi Biellesi

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Cima di Bo Alpi Biellesi

Post by amadablam »

premessa : questa gita l'abbiamo potuta effettuare anche in Dicembre perchè c'è poca neve ...a parte sulla cresta che ci ha permesso di trovare "un misto" pochino divertente...quindi in estate è un EE con un pò di neve è un pochino (ino ) + delicata , bella lunga come piace a noi ....se ci fosse stata tanta neve sarebbe stata faticosa, sono 1550 mt di dislivello....bella cresta..panorama ...cielo BLU...giornata di ferie ...un giorno perfetto... :D

accesso stradale: A26 prendere per Aosta-prendere svincolo per Santhià, uscire a Santhià - Biella , seguire strada panoramica per Bielmonte (non prendete per quest'ultima località ) poi seguite per Piedicavallo (valle parallela al santuario di Oropa)


Si parte da Montesinaro, una frazione di Piedicavallo e, lasciato a destra il cimitero, si raggiunge uno spiazzo dove è possibile parcheggiare. Si sale dunque a sinistra su prato per uscire poco più in alto sulla mulattiera E70 che si segue con piacevole passeggiata nel bosco senza alcuna difficoltà. Proseguendo sull'E70, si superano numerosi alpeggi, perlopiù abbandonati o adibiti a case per le vacanze sino a giungere all'Alpe Le Piane che porta ancora i segni della catastrofica valanga del 1984.
A questo punto si comincia a salire in modo più deciso per pervenire all'alpe Finestre. Dall'alpe, sempre su sentiero molto ben marcato, si sale sino a incontrare un bivio. L'E70 tira dritto verso il passo del Croso che comunica con la Val Sesia, mentre a destra ci si immette sull'E74 che arriva in vetta al Bo, quindi comincia a salire un costolone sino al Balmone, l'alpeggio più alto del biellese, ora un rudere. Dal Balmone le cose si fanno più serie perchè la traccia risale tra enormi bancate di roccia e fa comparsa la neve!!! Questa zona si presenta come un anfiteatro, prende il nome di "Piazza d'Armi" ed è costellata di ometti in pietra che possono essere fuorvianti. In caso di perdita sentiero, visibilità permettendo, occorre puntare il soprastante colletto dove è piazzata una palina segnavia. Giunti alla bocchetta con ampio utilizzo delle mani, occorre ora voltare a destra immettendosi sulla cresta vera e propria del Bo. La salita rimane dapprima sulla destra, quindi scavalca il versante di sinistra e si fa piuttosto aerea, sebbene mai pericolosa. Noi abbiamo trovato un pochino di neve durta e verglasse...un pò di dimestichezza su questi terreni e il divertimento è assicurato :D . Appena sotto risiede il bivacco Padre Antenutti . Molti escursionisti salgono al bivacco la sera e ci dormono per poter ammirare "l'alba del Bo" il mattino seguente.
finalmente ci ricordiamo di essere quasi in inverno: freddo....

Image

i miei monti....

Image

un pezzo di cresta

Image

il bivacco

Image

ciao a tutti, amadablam e dal roby49..altri partecipanti i ns amici : Grande Manfre, Rikki, Secondo, Luenzin

alte foto sul ns sito
http://www.robyrobiglio.it/gite_2015/02 ... /index.htm

.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Re: Cima di Bo Alpi Biellesi

Post by Korba »

...i monti che vedo quasi tutti i giorni!!!!!!
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1443
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Cima di Bo Alpi Biellesi

Post by Littletino »

Che bello il Monte Bo! : Ok :

Lo scorso settembre siamo saliti al Lago della Vecchia da Piedicavallo, e ogni volta che mi giravo mi chiedevo: "chissà come si chiama quel bel monte laggiù ... ".
Consultata la cartina scoprivo che era nientepopodimeno che "Il Monte Bo", che a scriverlo con la "h" sembra che non si sappia il suo nome.
E invece è un Signor Monte, che domina tutta l'alta valle del Cervo sfidando chi lo guarda dal basso a salirgli in groppa, se ne è capace ed ha le gambe per sciropparsi i 1.500 m e più di salita da Montesinaro.

Quindi bravi e complimenti. : Thumbup :

Aggiungo una foto della Cima di Bo e della adiacente Punta del Manzo visti dal Lago della Vecchia e del percorso per arrivarci.
Monte Bo.jpg
Percorso Cima di Bo.jpg
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Cima di Bo Alpi Biellesi

Post by Titus »

Già.....solo che il bivacco si chiama Antoniotti :risataGrassa:
Per i biellesi è una classica passeggiata, e d'estate, alla Piazza d'armi sulla sx, salendo, si trova l'ultima sorgente utile (bisogna cercarla però :risata: )
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Cima di Bo Alpi Biellesi

Post by amadablam »

Titus wrote:Già.....solo che il bivacco si chiama Antoniotti :risataGrassa:
Per i biellesi è una classica passeggiata, e d'estate, alla Piazza d'armi sulla sx, salendo, si trova l'ultima sorgente utile (bisogna cercarla però :risata: )
..ops ..belin..... :imbarazzo:

grazie, Tito....
d'estate una gita da godersela fino al tramonto......d'inverno, anche se sembrava primavera , viene buio presto..(ho sempre la pila frontale, poi c'è il viaggio fino a Genova) ..quindi sono sempre gite un pò di corsa ...a Rosazza abbiamo trovato trattoria che ci ha servito cena abbastanza presto e tutto bbbbbuono!!!

: Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Cima di Bo Alpi Biellesi

Post by amadablam »

Littletino wrote:Che bello il Monte Bo! : Ok :

Lo scorso settembre siamo saliti al Lago della Vecchia da Piedicavallo, e ogni volta che mi giravo mi chiedevo: "chissà come si chiama quel bel monte laggiù ... ".
Consultata la cartina scoprivo che era nientepopodimeno che "Il Monte Bo", che a scriverlo con la "h" sembra che non si sappia il suo nome.
E invece è un Signor Monte, che domina tutta l'alta valle del Cervo sfidando chi lo guarda dal basso a salirgli in groppa, se ne è capace ed ha le gambe per sciropparsi i 1.500 m e più di salita da Montesinaro.

Quindi bravi e complimenti. : Thumbup :

Aggiungo una foto della Cima di Bo e della adiacente Punta del Manzo visti dal Lago della Vecchia e del percorso per arrivarci.
Monte Bo.jpg
Percorso Cima di Bo.jpg

: Thanks : ...tutte le Alpi Biellesi sono belle!!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Cima di Bo Alpi Biellesi

Post by amadablam »

Korba wrote:...i monti che vedo quasi tutti i giorni!!!!!!
ciao korba che piacere rivedertiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Re: Cima di Bo Alpi Biellesi

Post by Korba »

amadablam wrote:
Korba wrote:...i monti che vedo quasi tutti i giorni!!!!!!
ciao korba che piacere rivedertiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ciao!!!
...ogni tanto.....vedrò di assentarmi di meno!!!
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
Post Reply

Return to “Escursionismo”