salita al Rifugio Mezzalama

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
teo-85
Quotazerino doc
Posts: 1115
Joined: Mon Jan 21, 2008 19:10
Location: Pieve Ligure

salita al Rifugio Mezzalama

Post by teo-85 »

Un pò in ritardo, descrivo brevemente la salita al rifugio Mezzalama compiuta all'inizio di agosto; partenza da Saint Jacques e salita tranquilla al pian di Verra inferiore (ca un'ora), da lì deviazione verso il Lago Bleu (altri 20 min) e risalita sul costone morenico, dove sbuchiamo all'interno del vallone un tempo occupato dal ghiacciaio, superamento del torrente e nuova salita sull'opposto costone morenico, che scavalcato porta ad incrociare per un brevissimo tratto la poderale di collegamento tra piani inferiore e superiore, ripresa del sentiero e risalita costante sul fianco della morena fino all'ultimo chilometro sulla crestina (peraltro facilissima) sempre della morena; in tutto 3 ore e mezza
Ecco alcune foto (le altre sono in gallery)

Image
dai piani di verra...

Image

Image

Image
impressionante vista sul vallone dove una volta c'era la morena

Image

Image

Image
lo storico rifugio!
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Post by Marco S. »

Complimenti.. si tratta del mio primo rifugio, nonché del mio rifugio preferito da sempre!

Pensa che il fronte glaciale del Grande di Verra, nel 1821, scendeva oltre il Lago Blu.. Pensa che estensione e, purtroppo, che regressione. :shock:
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
teo-85
Quotazerino doc
Posts: 1115
Joined: Mon Jan 21, 2008 19:10
Location: Pieve Ligure

Post by teo-85 »

In effetti ormai il ghiacciaio si ritira a vista d'occhio ogni anno, se solo si pensa che per arrivare al rifugio soprastante (il guide d'ayas) una volta si doveva attraversare un bel pezzo su ghiaccio, ora è pure segnalato come EE facendo proseguire quindi il sentiero numero 7, e a fine stagione si cammina solo su sfasciumi di pietre!
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by wolf »

Matteo mi consentirà sicuramente questa precisazione:
teo-85 wrote: Image
impressionante vista sul vallone dove una volta c'era [s]la morena[/s] il ghiacciaio
senza tornare al 1821, ricordo bene che da ragazzo, negli anni 70, bastava risalire di poco la morena proprio sopra il Lago Blu per affacciarsi dall'alto sull'immane e tormentato Grande Ghiacciaio di Verra, e ricordo altrettanto bene le cordate in discesa dal Castore e dal Polluce che arrivavano legate praticamente fino al rifugio, i ramponi in mano (li levavano a breve distanza...)

Da alcune foto di fine '800, a detta di una guida alpina locale, lo spessore del ghiaccio superava e di molto i bordi esterni del solco tra le due morene :shock:

Comunque il rif. Mezzalama col suo tetto a casetta ed i muri in legno ha sempre un aspetto accogliente e caldo, che contrasta col paesaggio severo circostante :D
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Post by Marco S. »

Ciao Wolf, è sempre un vero piacere sentirti!,



ho visto a mia volta quelle fotografie..

Se vogliamo allargare il discorso alla storia del magnifico Mezzalama, qui c'è qualche spunto,

http://www.varasc.it/Mezzalama.htm

mentre per quanto concerne il Grande di Verra, ne troverete altri qui,

http://www.varasc.it/Ghiacciaio%20Verra.htm

Infine non posso non citare due grandissimi glaciologi, due scienziati che hanno veramente contribuito a sviluppare l'attuale disciplina scientifica in materia di ghiacciai (almeno in Italia), il mio conterraneo piemontese Federico Sacco

http://www.varasc.it/federico_sacco%20vita.htm

ed il suo collega di Ejola, il celebre Umberto Monterin,

http://www.varasc.it/umberto_monterin.htm
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

visto, visto, sempre interessante e completo :D

Hai per caso qualche foto "antica" della zona?
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Bella gita e belle foto. Interessanti le note di Wolf e di Marco s. Oggi visitando il museo delle Alpi a Bard, ho letto che i ghiacciai si sono ritirati del 40% :shock:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Post by Marco S. »

gecko wrote:Bella gita e belle foto. Interessanti le note di Wolf e di Marco s. Oggi visitando il museo delle Alpi a Bard, ho letto che i ghiacciai si sono ritirati del 40% :shock:

E' purtroppo vero.. O meglio, la cosa più significativa è questa: persiste un trend negativo dal 2003, ovviamente in assenza dei dati per l'anno in corso.
Io ho avuto la fortuna di conoscere persone INCREDIBILI, e lo sottolineo, al CNR di Torino che mi hanno veramente gratificato nel "lavoro" no-profit del mio sito, nel corso del 2007 e 2008, e vi consiglio di ricorrere ad essi per eventuali informazioni supplementari.

Io sono più sul versante storico.. Colleziono e ricerco, tra le altre cose, i bollettini del Comitato Glaciologico, come questi,

http://www.varasc.it/federico_sacco%20Verra.htm

http://www.varasc.it/umberto_monterin1914.htm

http://www.varasc.it/umberto_monterin%20Variazioni.htm

perché è in questo genere di testi, appartenente a questa "prima età scientifica" vera e propria, che si trovano le basi fondamentali per comprendere quel che sta succedendo al giorno d'oggi.
Esiste poi un bel sito, Kiry.it (con riferimento ad un toponimo, un luogo, magnifico..!),

http://www.kiry.it/

ma temo non sia più controllato, perché spesso vi trovo tracce di spammers. Il sito risale al 1998, se ben ricordo, non era affatto male.
Io comunque sono lieto di aver potuto riportare, per un momento, alla memoria i nomi di due dei miei massimi eroi - Federico Sacco ed Umberto Monterin. Grazie per l'inaspettata opportunità a Teo ed agli altri amici del forum.
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Post by Marco S. »

C'entra poco, e mi scuso per la curiosità, ma nel mio stesso link leggo questo articolo del professor Alessandro Roccati,

Campagna glaciologica nelle Alpi Marittime durante l’estate 1913,

..non si tratterà per caso di un parente di un nostro più che celebre iscritto?
Perché nel tal caso avrei bisogno di intavolare una bella discussione.. :D :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...in realtà no... questa cosa mi stupisce anche... :shock: approfondirò :D !!! (non è che sia un cognome molto diffuso... e nemmeno il tema è molto diffuso... pensa te!)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: ...

Post by Marco S. »

Alexander wrote:...in realtà no... questa cosa mi stupisce anche... :shock: approfondirò :D !!! (non è che sia un cognome molto diffuso... e nemmeno il tema è molto diffuso... pensa te!)


Alexander, se ti ho scovato io un sì illustre antenato,


cosa vinco?
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
teo-85
Quotazerino doc
Posts: 1115
Joined: Mon Jan 21, 2008 19:10
Location: Pieve Ligure

Post by teo-85 »

Giusto Wolf, è vero, il ghiacciaio si estendeva fino ai quei limiti, purtroppo per colpe anagrafiche (troppo giovane :roll: ) non sono riuscito a vedere le montagne prima dell'85, anche se i miei mi raccontano spesso che almeno 40 anni fa anche solo la salita al rifugio Mezzalama era impresa non da poco :shock: (bisognava andare su vestiti tutti pesanti, pure in agosto!); nella zona inoltre ci sono molti blocchi di roccia ben levigati che sono che sono letteralmente sbiancati, cioè non hanno quel colore scuro di roccia, evidente segno di come siano stati scoperti dal ghiacciaio che si ritira.
Aggiungo che quello stesso giorno, poco prima di tornare, abbiamo udito e visto un pezzo di ghiaccio della crepacciata terminale che si era staccato di netto :!:
Complimenti a Marco per le dettagliatissime informazioni :idea:
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Post by Marco S. »

Grazie, complimenti a te per le foto e la gita!


Stamani ero alla Trecare, partito alle 5 perchè lavoro.. in effetti pensavo, guardando i ghiacciai, che esiste da sempre un loro tran tran millenario, estensione e scomparsa e nuova estensione. Il problema è vedere come questa fase regressiva sia veloce.
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1441
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Littletino »

Per il secondo giorno di permanenza in Val d’Ayas andiamo sul classico che di più non si può:
Lago Blu con prosecuzione al Rifugio Mezzalama.

Partenza un po’ confusa dal piazzale della funivia di Frachey (per via dei pochi parcheggi disponibili e dei divieti demenziali sul piazzale subito prima di Saint Jacques) e dopo aver attraversato il paesello imbocchiamo la larga pista che conduce al lago Blu.

Image

Saliamo in compagnia di numerose famigliole, anziani e bambini: ma è una festa, e il bosco è bellissimo.
Sono contento di fare questo tratto, che anni orsono, lanciato all’assalto del Polluce con pernotto al rifugio Guide della Val D'Ayas, avevo saltato con il trasporto taxi ai piani di Verra superiori.

Image

Dopo i Piani di Verra inferiori proseguiamo al lago Blu, dove non ci fermiamo a causa dell’eccessivo affollamento: va bene la festa, ma adesso basta, troppa gente ci ha stufato.

Image

Image

Image

Image

Image

Si attraversa il torrente formato dallo scioglimento del sovrastante ed incombente ghiacciaio di Verra e scavalcatone la morena ci si riporta sulla strada sterrata che arriva ai Piani di Verra Superiori.

Image

Image

Image

Image

Da qui in avanti riconosco i luoghi, sono passati appena 7 anni, ma per me tante cose sono cambiate nel frattempo.

Pochi adesso salgono con noi verso il rifugio, ma incontriamo anche diversi escursionisti che tornano dal Rifugio Mezzalama, e sono tutti contenti.
Gli si legge in volto e si coglie dalle battute che fanno la soddisfazione di una bella gita, e ne hanno ragione: bello salire al Mezzalama.

Image

Si sale ripidi su ottimo sentiero dapprima per prati e poi sulla bellissima cresta della morena di sinistra, con viste magnifiche sui ghiacciai che si fanno sempre più vicini.

Image

Image

Image

Dopo qualche saliscendi la rampa finale e l’arrivo al rifugio a 3036m.
Il rifugio è in legno ed è antico, storia dell’alpinismo che la tocchi.

Image

Image

Si fiuta l'alta montagna, che comincia da qui.

Image

Image

Una Moretti accompagna i panini e ci prepara al ritorno.

Lunga discesa con la povera caviglia che comincia a soffrire dal lago e arriva alla macchina urlando il suo disappunto: vabbè dài, domani facciamo qualcosa di più leggero, ma oggi è stato proprio bello.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Marco S. »

Grandissimi...

Il mio rifugio preferito, da sempre! =D>
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Martu »

Marco S. wrote:Grandissimi...

Il mio rifugio preferito, da sempre! =D>
Quoto!!
=D> =D>
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Sub-Comandante »

Il rifugio Mezzalama è il più bello di tutta la valle!!! : Thumbup : : Thumbup :

il sentiero che risale la morena mi è sempre piaciuto e noi di Ca' Zena lo abbiamo sempre utilizzato come banco di prova per testare l'allenamento. Dai Pian di Verra Superiori parte sempre la gara! :risataGrassa:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Marco S. »

Sub-Comandante wrote:Il rifugio Mezzalama è il più bello di tutta la valle!!! : Thumbup : : Thumbup :

il sentiero che risale la morena mi è sempre piaciuto e noi di Ca' Zena lo abbiamo sempre utilizzato come banco di prova per testare l'allenamento. Dai Pian di Verra Superiori parte sempre la gara! :risataGrassa:

Sono passato dal Mezzalama proprio oggi, di ritorno dalla Roccia Nera, salutando con dispiacere i miei amici gestori... ora mi trovo in quel di Biella. Nel cambio, devo dire, ci ho perso!
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by amadablam »

Marco S. wrote:
Sub-Comandante wrote:Il rifugio Mezzalama è il più bello di tutta la valle!!! : Thumbup : : Thumbup :

il sentiero che risale la morena mi è sempre piaciuto e noi di Ca' Zena lo abbiamo sempre utilizzato come banco di prova per testare l'allenamento. Dai Pian di Verra Superiori parte sempre la gara! :risataGrassa:

Sono passato dal Mezzalama proprio oggi, di ritorno dalla Roccia Nera, salutando con dispiacere i miei amici gestori... ora mi trovo in quel di Biella. Nel cambio, devo dire, ci ho perso!
....li hai salutati anche da parte ns???? : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by serena »

...ora che vedo le foto...mi spiace un pò di non esserci stata..
spero che nel futuro capiterà l'occasione : Thumbup :
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Marco S. »

serena wrote:...ora che vedo le foto...mi spiace un pò di non esserci stata..
spero che nel futuro capiterà l'occasione : Thumbup :

Non ho dubbi.. tu ci metti un'ora e mezza! :D

Mi raccomando, nel caso, chiamami che andiamo su insieme con Vittorio!
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by serena »

Marco S. wrote:
serena wrote:...ora che vedo le foto...mi spiace un pò di non esserci stata..
spero che nel futuro capiterà l'occasione : Thumbup :

Non ho dubbi.. tu ci metti un'ora e mezza! :D

Mi raccomando, nel caso, chiamami che andiamo su insieme con Vittorio!
speriamo di metterci così poco......così già che saremo lì ...si potrebbe proseguire per il Lambronecca..... :risata: :risata:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by amadablam »

serena wrote:
Marco S. wrote:
serena wrote:...ora che vedo le foto...mi spiace un pò di non esserci stata..
spero che nel futuro capiterà l'occasione : Thumbup :

Non ho dubbi.. tu ci metti un'ora e mezza! :D

Mi raccomando, nel caso, chiamami che andiamo su insieme con Vittorio!
speriamo di metterci così poco......così già che saremo lì ...si potrebbe proseguire per il Lambronecca..... :risata: :risata:
e fatti un 4000, belin...che è + bello che correre!!!!!!!!!!!! :strizzaOcchio::
Ho capito ti ci porto .....(se ti fidi)
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Martu »

serena wrote:
Marco S. wrote:
serena wrote:...ora che vedo le foto...mi spiace un pò di non esserci stata..
spero che nel futuro capiterà l'occasione : Thumbup :

Non ho dubbi.. tu ci metti un'ora e mezza! :D

Mi raccomando, nel caso, chiamami che andiamo su insieme con Vittorio!
speriamo di metterci così poco......così già che saremo lì ...si potrebbe proseguire per il Lambronecca..... :risata: :risata:
Ma anche andando più tranquilli si raggiunge tranquillamente il Lambronecca :D
Tu ci metteresti di sicuro così poco comunque! :risataGrassa:
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by serena »

amadablam wrote:e fatti un 4000, belin...che è + bello che correre!!!!!!!!!!!! :strizzaOcchio::
eh.......sì ...mi piacerebbe : Thumbup :
amadablam wrote:Ho capito ti ci porto .....(se ti fidi)
se non dovessi fidarmi di te ...non dovrei fidarmi di nessuno mi sa :risata:
quindi .....quando vuoi!!!!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Marco S. »

A proposito, il Guide è aperto fino al giorno 10. Abbiamo chiesto ieri.

Cara Serena è stato davvero un piacere camminare con voi quest'estate... hai visto le foto nell'album fotografico amici del sito? Ne abbiam fatti di bei giretti. :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by amadablam »

serena wrote:
amadablam wrote:e fatti un 4000, belin...che è + bello che correre!!!!!!!!!!!! :strizzaOcchio::
eh.......sì ...mi piacerebbe : Thumbup :
amadablam wrote:Ho capito ti ci porto .....(se ti fidi)
se non dovessi fidarmi di te ...non dovrei fidarmi di nessuno mi sa :risata:
quindi .....quando vuoi!!!!
OT...dato che alcuni 4000 si possono fare anche ad inizio inverno o in primavera, prima okkio alle valanghe....pensaci ( noi a Settembre non ci siamo :risataGrassa:)
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by serena »

Marco S. wrote: Cara Serena è stato davvero un piacere camminare con voi quest'estate... hai visto le foto nell'album fotografico amici del sito? Ne abbiam fatti di bei giretti. :D
Anche noi ci siamo molto divertiti.....
Ci manca molto ..la val d'Ayas....
Le foto le ho viste ma non credo tutte..
Sono....tantissime!!!!!!!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Marco S. »

serena wrote:
Marco S. wrote: Cara Serena è stato davvero un piacere camminare con voi quest'estate... hai visto le foto nell'album fotografico amici del sito? Ne abbiam fatti di bei giretti. :D
Anche noi ci siamo molto divertiti.....
Ci manca molto ..la val d'Ayas....
Le foto le ho viste ma non credo tutte..
Sono....tantissime!!!!!!!

Mai abbastanza... Comunque sì, un bel Mezzalama in autunno non sarebbe male. Forse avrò due amici in Ayas nei weekend, sento anche loro nel caso!
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by gecko »

Che meraviglia!!!! : WohoW : : WohoW : : WohoW :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
teo-85
Quotazerino doc
Posts: 1115
Joined: Mon Jan 21, 2008 19:10
Location: Pieve Ligure

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by teo-85 »

Rispolvero il topic con la descrizione di quello che posso definire per me una giornata di fine agosto da ricordare, per via della salita non solo al Mezzalama, ma al proseguimento del sentiero fino al Guide d'Ayas (raggiunto per la prima volta:esclamativo: ) che oramai a fine stagione diventa un itinerario da EE (anche se ho dovuto fare i conti con il ghiaccio per la prima volta...ma più in là vi dirò meglio...); quindi se fosse il caso, i moderatori possono cambiare il titolo con "salita al Mezzalama e Guide d'Ayas" così da farne un blocco unico...

Premetto che ho coinvolto in questa avventura mio padre (all'età di quasi 70 anni, ha raggiunto la quota più alta in vita...) che mi ha anche fatto da compagnia e ci siam sostenuti l'un con l'altro nella salita...
Partenza intorno alle 8 dalla parte finale della sterrata all'altezza dell'arrivo della funicolare di Frachey, e, passando vicino ai due rifugi Ferraro e Guide Frachey, imbocchiamo il sentiero che conduce al pian di Verra; arrivati al pianoro, proseguiamo sulla carrareccia e deviamo per il Lago Blu, lungo il senitero incontriamo già le prime persone che si fermeranno solo al Lago per il consueto pic-nic...
Image
La cosa che inizia a farmi pensare è la macanza di vento totale, sarà una giornata calda, anzi caldissima...
Image
Oltrepassiamo quindi il Lago e proseguiamo sul sentiero, che dopo aver passato l'impetuoso torrente sbuca sulla parte alta della sterrata diretta ai pian di Verra superiore; successivamente imbocchiamo nuovamente il sentiero n.7 (in modo definitivo) poco più avanti, dove la palina indica ancora 4 ore e mezza per il Guide.... sono le 10 meno venti, ci consultiamo con mio padre per capire se non sia troppo tardi, ma decidiamo di rimandare la discussione al Mezzalama...
Saliamo così lungo il senitiero sul fianco della morena, ove la vegetazione a pascolo sembra crescere a vista d'occhio...
quando sbuchiamo sull'intaglio ci accorgiamo di come l'interno della morena ormai siano solo pietre e pietroni, il ghiacciao è regredito molto più in su :shock:
Continuiamo la salita, e ammiriamo come al di sotto del piccolo ghiacciaio di Verra si stia andando a formare un lago abbastanza grande, e poco più su un'altra pozza (forse un lago effimero...)
Arriviamo all'ultima rampa prima del Mezzalama, dove ci fermiamo per una micropausa con barrette al cioccolato al latte, che finiremo di consumare poco più su al Mezzalama :lol:
Dal rifugio scorgiamo l'altro e notiamo più o meno la traccia, il meteo è ottimo, non una nuvola in cielo (e non c'è vento!), quindi un rapido consulto con mio padre e riprendiamo il cammino.
Image
E da qui inizia la parte più dura (si fa per dire...) dell'itinerario, con il superamento banale delle prime rocce levigate (ma con i passaggi ottimamente segnalati), fino ad arrivare ad un poggio ove il sentiero spiana... dietro però scorgiamo un micro-laghetto (pure questo mi sa effimero...) che chiude una lingua di neve/ghiaccio (o quel che ne resta...); la traccia parrebbe atraversare la lingua nel punto meno pendente, ma c'è anche chi passa a valle contornando il laghetto e guadando sull'emissario, che però esce con una cascatella verso valle...
Io avevo portato nello zaino quei rampocini a quattro punte, da applicare giusto sotto gli scarponi; la traccia sulla neve di per sè non sembrerebbe infida, ma non si sa mai... così, dopo qualche minuto, attraversiamo anche questo piccolo ostacolo, e risaliamo la spalla detritica che si trova sotto al rifugio; mio padre prosegue più lentamente un po' dietro, risente un po' dell'altitudine, ma mi dice tutto ok, va su con il suo passo... fino ad arrivare all'ultimo "strappo" dotato di attrezzature e corde fisse... iniziamo a con i primi gradoni, e improvvismanete ecco ciò che non ti apsetti: forse un movimento sbagliato o un pio' di stanchezza, fatto sta che giro male il braccio e un dolore lancinante mi coglie tra gomito e spalla! :shock: cerco di tenere il sangue freddo... mio padre, subito dietro me, si accorge che qualcosa non va, provo a rilassarmi, stendo bene il braccio, magari è solo un crampo improvviso, provo a tirarlo; in più in quel momento non c'era nessuno a passare sul sentiero... dovrò attendere almeno 20 minuti, con il rifugio praticamente sopra la mia testa, per far riprendere una buona reattività al muscolo... riesco comunque a riprendere il cammino (o meglio l'arrampicata, è quasi in verticale il tratto finale), lentamente e con calma... raggiungiamo così il rifugio delle Guide d'Ayas per le 13 e mezza; 5 ore e mezza di salita totale; e arrivato lì mi sembra di poter toccare un'altro mondo: il ghiacciaio è ora lì davanti, osservo i tanti alpinisti che ci sono, carichi di tutta l'attrezzatura... accarezzo solo con la mente quel mondo dell'alta quota, e sento respirare un'aria diversa... tutto mi sembra molto placido e relativamente tranquillo... d'imporvviso però, mentro sosto sulla panchina esterna, si sente un boato fortissimo, il ghiacciaio è vivo! Un blocco squadrato si stacca da una cornice pensile, tra il Verra e la gobba di Rollin...
La visuale è quasi totale...
Image

Image

Image

Image
qui alcuni quotazerini potranno riconsocere vette "note" :D (vero Barbara, Roby, Alec e altri?)
Image

Image
ed ecco il rifugio
Image

Image
e i suoi "abitanti"...
Image
verso valle...
Image
Al ritorno, dopo aver consumato il nostro pranzo di ben due tramezzini un poco schiacciati nello zaino :risata: e un the caldo del rifugio, ridiscendiamo con molta cautela al Mezzalama, facendo attenzione allo sfasciume all'inizio, e poi all'infida vedretta di neve/ghiaccio, che sta andando a sciogliersi come un gelato... il guado a valle del micro-laghetto è diventato impraticabile, quindi cerchiamo di passare il più velocemente possibile sulla traccia... arriviamo alle rocce liscie sopra al Mezzalama, e poi al rifugio stesso, dove facciamo merenda con l'ennesima barretta di cioccolato al latte :mrgreen:
Dopo il sentiero diventa una lunghissima discesa fino ai pian di Verra, intervallata però da una piacevole sorpresa: un branco di 4 stambecchi si riposa e pascola lungo il fianco terminale della morena...
Image
Image
Image
ma non è ancora finita: dal pian di Verra, ci aspetta ancora un traversone di un'ora verso Resy e poi verso l'arrivo della funicolare... e qui le gambe fan sentire l'acido lattico :lol: :lol:
Nel complesso, escursione che non dimenticherò, ambiente superbo e visuali ravvicinate del ghiacciaio
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6527
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by daniele64 »

=D> =D> Bravi ! Bella salitona .Complimenti al babbo :!: E' una zona che non conosco però evidentemente bellissima : Thumbup :
Per fortuna il tuo piccolo incidente si è risolto per il meglio . : Thumbup :
:smt006
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Maury76 »

Complimenti e a te e a tuo padre :strizzaOcchio::
E' stupendo poter condividere certi spettacoli con un proprio caro...io porto nel cuore ogni singola gita fatta con mio padre
Bella gita e molto belle le foto =D>
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
teo-85
Quotazerino doc
Posts: 1115
Joined: Mon Jan 21, 2008 19:10
Location: Pieve Ligure

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by teo-85 »

Complimenti e a te e a tuo padre :strizzaOcchio::
E' stupendo poter condividere certi spettacoli con un proprio caro...io porto nel cuore ogni singola gita fatta con mio padre
Bella gita e molto belle le foto =D>
Bravi ! Bella salitona .Complimenti al babbo :!: E' una zona che non conosco però evidentemente bellissima : Thumbup :
Per fortuna il tuo piccolo incidente si è risolto per il meglio . : Thumbup :
:smt006
: Thanks : a Maury e a Daniele; ne avevo parlato con mio padre già all'inizio di agosto, e l'avevamo un po' studiata a tavolino, ma lui aveva il piccolo problema dell'incedere dell'età, e non sapeva se le gambe lo avrebbero soretto... (nonostante la pesante naja fatta di lunghe marce negli alpini di Aosta da giovane...) però alla fine c'è riuscito! E non ha avuto poi grosse difficoltà per la quota
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by amadablam »

il Rif Otorino Mezzalama è un rifugio storico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Quasimodo
Matricola
Posts: 33
Joined: Mon Oct 05, 2009 10:46
Contact:

Re: salita al Rifugio Mezzalama

Post by Quasimodo »

Ciao a tutti,
ci sono dei posti bellissimi da quelle parti e il rifugio Mezzalama è uno di questi.
ayastrekking.it/escursione13.php
Ecco qua alcuni dettagli a riguardo.
Saluti a tutti.

__________________
Ecco la wall box enel della Leaf Enel edition > ForumElettrico.it
Post Reply

Return to “Escursionismo”