Pizzo Crampiolo Sud

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Pizzo Crampiolo Sud

Post by soundofsilence »

Giovedì 3 Agosto 2017: Alpe Devero (1620) – Cantone (1650) – Piani della Rossa (2040) – Pizzo Crampiolo Sud (2770) – Piani della Rossa (2040) – Lago delle Streghe (1770) – Crampiolo (1770) – Alpe Devero (1620).

Partecipanti: Renato, Piero, Stefs e Soundofsilence.

Lunghezza: 14,5 Km. circa.

Dislivello: 1200 m. circa.

Difficoltà: E fino al bivio per il Pizzo Crampiolo sopra i Piani della Rossa, EE la salita al Pizzo Crampiolo fino al bivio per la cresta ovest, che presenta prima vaste pietraie da attraversare con percorso non sempre facilmente individuabile e, poi, terreno molto ripido e scivoloso salendo verso la cima. La cresta ovest, che abbiamo in effetti fatto per errore, direi che è F+. presentando un paio di passaggi molto esposti intorno al II grado. EE la discesa al Pizzo Crampiolo dalla normale, molto ripida e scivolosa, ma non difficile. E infine il sentiero per il Lago delle Streghe e per Crampiolo.

Percorso in macchina: da Genova a Voltri sulla A10, quindi si prende la A26 per Gravellona Toce e la si segue, appunto, fino a dove termina nella località sunnominata. Si prosegue dritti praticamente senza accorgersi che l’autostrada è finita perché la superstrada continua uguale per svariati Km e si passa quindi Domodossola. La superstrada (SS33) passa da 4 a 2 corsie, ma noi continuiamo a seguirla fino a Crodo, dove usciamo. Giungiamo quindi a Crodo e attraversiamo l’abitato, continuiamo poi fino a Baceno, dove, in un tornante, prendiamo a sinistra per l’Alpe Devero. Continuiamo quindi per circa 10 Km. fino a giungere al casotto dove si paga il pedaggio di 5 euro per proseguire per circa 1,5 Km. fino al parcheggio.

Percorso a a piedi: Dal parcheggio si continua sulla strada verso l’Alpe Devero, che, in breve raggiungiamo, qui lasciamo a destra il bivio per l’Alpe Sangiatto e attraversiamo i prati dell’Alpe dritti in direzione nord, seguendo le indicazioni per il Passo della Rossa. Proseguiamo quindi tralasciando vari bivi a destra per Crampiolo e giungendo alle Case di Cantone. Continuiamo a salire sempre seguendo le indicazioni per il Passo della Rossa e giungiamo quindi a quota 2050 circa ai Piani della Rossa, dove attraversiamo un torrente e passiamo, attraverso un breve tratto in cui il sentiero è sommerso dalla vegetazione, presso un riparo sotto roccia. Si riprende quindi a salire più ripidamente traversando prima verso destra e quindi dritto verso le pareti, qui, a quota 2280 circa, prendiamo una sentierino appena visibile sulla destra, segnato con ometti di pietra. Gli ometti di pietra ci guidano, anche se non è facile seguirli, prima su un misto di erba e sfasciumi, quindi ad attraversare pietraie al di sotto della Punta Walter, dove non è facile seguire la giusta traccia, ma la direzione è comunque chiara e si passa comunque praticamente dappertutto. Superato il canale che separa la Punta Walter dalla nostra meta puntiamo, sempre salendo in diagonale
ad un poggio erboso, dal quale iniziamo a salire direttamente verso le pareti del Pizzo Crampiolo. Con un po’ di fortuna troviamo nuovamente qualche ometto che ci guida verso un canale a sinistra. Percorsa buona parte del canale, a quota 2670 circa, ci troviamo la strada sbarrata da difficili salti rocciosi, qui la via normale si dirige verso destra, ma non è facile scorgere gli ometti, ed, in effetti, non gli abbiamo scorti…
Ci siamo così invece diretti a sinistra dove sulla cresta ovest si trovano nuovi ometti, che, tuttavia, dopo una prima parte facile, presentano due passaggi decisamente esposti e almeno di II grado che danno accesso al pianoro sommitale. Interessante poi la visita del grande pianoro sommitale che offre panorami diversi man mano che lo si percorre fino al suo margine orientale che precipita di fronte al vicino Pizzo Fizzi. Tornati alla croce di vetta ci dirigiamo verso dove siamo venuti, per poi piegare invece a sinistra, seguendo gli ometti della via normale, che ci guidano in un ripido canale, ma indubbiamente decisamente più semplice della via di salita. Ritorniamo quindi più o meno per la stessa via al bivio sopra i Piani della Rossa e da lì scendiamo per il percorso da cui siamo venuti fino a quota 1780, dove imbocchiamo il primo bivio per Crampiolo, segnato da una scritta su un sasso. Seguiamo quindi il lungo traverso in piano fino ad immetterci su una sterrata, che imbocchiamo verso sinistra in salita, lasciandola però subito, per un ripido sentierino in salita ancora a sinistra che in breve ci porta al bel Lago delle Streghe. Percorriamo quindi la traccia sulla sponda destra del Lago e, giunti ad un ponticello, prendiamo a destra il sentiero che, in breve, ci porta a Crampiolo, attraversando un nuovo ponte. Attraversato il ponte prendiamo la sterrata a destra, attraversando quindi il bel paesino, per continuare quindi su una sterrata a destra (indicazioni per Alpe Devero) che, dopo una leggera salita, inizia a scendere verso l’Alpe Devero, alternando tratti sterrati e lastricati dove più ripida. La sterrata arriva quindi a fondovalle immettendosi su quella principale dell’Alpe Devero che, in breve, ci riporta al parcheggio.

Conclusioni: peccato per il tempo non molto bello che non ci ha permesso di godere a pieno del bel panorama di vetta, interessante e impressionante comunque il vasto pianoro sommitale, con belle vedute a strampiombo anche sul Lago di Devero. Il percorso si sarebbe potuto rendere più logico e interessante scendendo per ripidi ghiaioni al Lago di Devero, ma abbiamo optato invece per il ritorno per la stessa via, con la breve ma interessantissima deviazione al bel Lago delle Streghe,nonché al paesino incantato di Crampiolo.

Image
Rothorn andando ai Piani della Rossa

Image
Case appoggiate a masso sopra Cantone

Image
Casa in pietra salendo ai Piani della Rossa

Image
Rothorn salendo ai Piani della Rossa

Image
Alpe Devero e Pizzo Diei salendo ai Piani della Rossa

Image
Ghiaioni da attraversare per il Pizzo Crampiolo

Image
Rothorn salendo al Pizzo Crampiolo

Image
Canalone di salita al Pizzo Crampiolo Sud

Image
Canalone di salita e cresta ovest Pizzo Crampiolo

Image
Laghetti presso Passo della Rossa salendo al Pizzo Crampiolo

Image
Rothorn salendo al Pizzo Crampiolo

Image
Pianoro sommitale Pizzo Crampiolo avvicinandovisi

Image
Pianoro sommitale Pizzo Crampiolo avvicinandovisi

Image
Guglia di roccia inclinata salendo al Pizzo Crampiolo

Image
Grampielhorn Unter Schinhorn e Finsterarhorn avvicinandosi al Pizzo Crampiolo

Image
Rothorn nella nebbia avvicinandosi al Pizzo Crampiolo

Image
Pianoro sommitale e croce vetta Pizzo Crampiolo

Image
Vetta Pizzo Crampiolo avvicinandovisi

Image
Vetta est Pizzo Crampiolo Sud

Image
Parete verticale Pizzo Crampiolo e Lago Devero

Image
Piero in vetta a Pizzo Crampiolo Sud

Image
Grampielhorn Unter Schinhorn e Finsterarhorn da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Rothorn e laghetti da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Grampielhorn Unter Schinhorn e Finsterarhorn da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Strapiombi Pizzo Crampiolo Sud

Image
Parete verticale Pizzo Crampiolo Sud e Punta Tanzonia

Image
Laghetti presso Passo della Rossa dal Pizzo Crampiolo

Image
Grampielhorn Unter Schinhorn e Finsterarhorn da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Grampielhorn Unter Schinhorn e Finsterarhorn da Pizzo Crampiolo Sud più da vicino

Image
Rothorn e Grampielhorn da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Grampielhorn Unter Schinohorn e Finsterarhorn da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Grampielhorn Unter Schinohorn e Finsterarhorn da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Vetta est Pizzo Crampiolo Sud

Image
Piero su Pizzo Crampiolo Sud

Image
Grampielhorn Unter Schinhorn e Finsterarhorn da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Rothorn nella nebbia da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Rothorn nella nebbia da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Lago Devero da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Pianoro sommitale Pizzo Crampiolo Sud

Image
Rothorn da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Lago di Devero da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Torri Geisspfad e Punta Valdeserta da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Pizzo Fizzi e Lago Devero da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Pendici Pizzo Fizzi e Lago Devero da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Pizzo Fizzi e Lago Devero da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Lago delle Streghe da Pizzo Crampiolo Sud

Image
Lago delle Streghe da Pizzo Crampiolo Sud più da vicino

Image
Torrione scendendo dal Pizzo Crampiolo Sud

Image
Canale di discesa dal Pizzo Crampiolo Sud

Image
Lago delle Streghe da sponda sud

Image
Lago delle Streghe da sponda sud

Image
Lago delle Streghe da sponda sud

Image
Lago delle Streghe vista parziale da sponda sud-est

Image
Lago delle Streghe da sponda sud-est

Image
Lago delle Streghe parziale da sponda sud-est

Image
Lago delle Streghe dalla sponda est

Image
Alberi e Lago delle Streghe dalla sponda est

Image
Albero e Lago delle Streghe dalla sponda est

Image
Alberi e parte terminale Lago delle Streghe dalla sponda est

Image
Alberi e Lago delle Streghe dalla sponda est

Image
Albero e parte terminale Lago delle Streghe dalla sponda est

Image
Albero e parte terminale Lago delle Streghe dalla sponda est

Image
Lago delle Streghe dalla sponda nord

Image
Crampiolo dall'altra sponda del Devero

Image
Crampiolo e Devero

Image
Prati e Crampiolo

Image
Casa Crampiolo con fiori

Image
Steccato e Pizzo Stange e Crampiolo Sud sullo sfondo
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6525
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Pizzo Crampiolo Sud

Post by daniele64 »

Ci tenevi così tanto al Lago delle Streghe da organizzare un'escursione civetta al Pizzo Crampiolo per giustificare i 600 chilometri di viaggio ... :risata:
Comunque carina , non è la Valdeserta ma è carina ... =D> =D>
:smt006
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
teo-85
Quotazerino doc
Posts: 1115
Joined: Mon Jan 21, 2008 19:10
Location: Pieve Ligure

Re: Pizzo Crampiolo Sud

Post by teo-85 »

Interessante escursione nel profondo Nord piemontese... ne avevo sentito parlare della zona attorno all'alpe Devero come un'oasi non ancora sfruttata dal turismo, come mi pare anche la vicina Alpe Veglia...
Curioso il lago delle Streghe, sembra il lago degli abeti con quei tronchi sommersi... ma per caso c'è lo stesso fenomeno di "fossilizzazione" dei tronchi nelle acque :domanda:
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Pizzo Crampiolo Sud

Post by soundofsilence »

teo-85 wrote:Interessante escursione nel profondo Nord piemontese... ne avevo sentito parlare della zona attorno all'alpe Devero come un'oasi non ancora sfruttata dal turismo, come mi pare anche la vicina Alpe Veglia...
Oddio, fino a Crampiolo e al Lago Devero c'è pieno di gente, più su in effetti inizia la wilderness dove non si trova nè gente, nè sentieri.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
teo-85
Quotazerino doc
Posts: 1115
Joined: Mon Jan 21, 2008 19:10
Location: Pieve Ligure

Re: Pizzo Crampiolo Sud

Post by teo-85 »

soundofsilence wrote:
teo-85 wrote:Interessante escursione nel profondo Nord piemontese... ne avevo sentito parlare della zona attorno all'alpe Devero come un'oasi non ancora sfruttata dal turismo, come mi pare anche la vicina Alpe Veglia...
Oddio, fino a Crampiolo e al Lago Devero c'è pieno di gente, più su in effetti inizia la wilderness dove non si trova nè gente, nè sentieri.
Quindi dici che il "trambusto" arriva almeno fino a dove arriva la strada... le immaginavo un po' meno batttute
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Pizzo Crampiolo Sud

Post by soundofsilence »

teo-85 wrote:
soundofsilence wrote:
teo-85 wrote:Interessante escursione nel profondo Nord piemontese... ne avevo sentito parlare della zona attorno all'alpe Devero come un'oasi non ancora sfruttata dal turismo, come mi pare anche la vicina Alpe Veglia...
Oddio, fino a Crampiolo e al Lago Devero c'è pieno di gente, più su in effetti inizia la wilderness dove non si trova nè gente, nè sentieri.
la strada asfaltata e percorribile arriva all'alpe devero, poi x crampiolo e il lago di devero ci sono numerosi sentieri e almeno una sterrata. la stragrande maggioranza della gente, e ce n'e tanta che il parcheggio a pagamento e sempre pieno, si ferma a crampiolo o al lago devero o quello delle streghe, se si peosegue e possibile anche non incontrare nessuno.
Quindi dici che il "trambusto" arriva almeno fino a dove arriva la strada... le immaginavo un po' meno batttute
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Escursionismo”