Grand Tournalin..

Moderator: Moderatori

User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Grand Tournalin..

Post by paoli »

..qualcuno conosce l'itinerario della normale?
...o qualche escursione interessante in zona?
...grazie.. :D

ps...se c'è già un topic..chiedo scusa.. :oops:
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Post by Fish67 »

Ci sono stato circa 12anni fa. Ricordo che avevamo usato uno spezzone di corda per l'ulitmissima parte di itineraio (quasi in cima), il resto e' normale sentiero escursionistico. Noi eravamo partiti da Valtournanche , ma credo si possa salire anche dalla Val d'Ayas. Era ottobre e c'era una spruzzata di neve.
Splendido panorama sul Cervino .
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Grand Tournalin..

Post by Fed7 »

paoli wrote:..qualcuno conosce l'itinerario della normale?
Io 8)
ma da Cheneil o da Saint Jacques?
paoli wrote: ...o qualche escursione interessante in zona?
quale zona?

becca d'aran, monte roesetta, becca di trecare .... per rimanete in zona cheneil

monte pancherot, vofrede, perucca e lago del dragone, ecc.. .. per rimanete in zona valtournenche

ecc....
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Grand Tournalin..

Post by paolo59 »

paoli wrote:..qualcuno conosce l'itinerario della normale?
...o qualche escursione interessante in zona?
...grazie.. :D

ps...se c'è già un topic..chiedo scusa.. :oops:
E' un monte che vorrei salire da tempo! :D
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

alcune info da Cheneil (da dove partono quasi tutti).

Dal paesino ci Cheneil si prende il sentiero che parte dietro l'albergo Panorama al Bich. Sono 1200 mt di dislivello. "sulla carta" 4 ore. Dopo circa 3 ore e un quarto si incontra il famigerato "mouvais pas". Un traverso su placca un po' liscia e un po' unta. Ricordo bene che già alla fine degli anni 90 erano apparsi parecchi spit. Infatti con una corda da 40 mt e alcuni moschettoni di può attrezzare una corda fissa. Io l'ho fatto parecchie volte quando accompagnavo i ragazzi della parrocchia di mio zio. Onestamente non ho mai visto grandissime difficoltà nel fare il passaggio. Forse se bagnato o ghiacciato, ma lo stesso ha una fama terribile. L'ho fatto più volte anche solo .. boh? Ad ogni modo dopo il passaggio cattivo, si torna a camminare e nel giro di poco si raggiunge la cima sud .. la più bassa. Per raggiungere la nord bisogna scendere alla forcella (25 mt II+) e risalire la nord (sfasciumi e passi di II/III). a mio parere non ne vale la pena.

Il resto è banale. Nel senso che azzeccato il sentiero si tira dritto. E di sentiero ce n'è solo uno.
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

...grazie!! :D
..chiedevo della normale perchè non pensavo ce ne fosse più d'una in questo caso.. :oops:
dalla tua descrizione non sembra che la salita ti sia piaciuta molto.. :roll: ...o è un'impressione sbagliata?secondo te merita?
...in zona intendevo anelli o trekking che comprendano il gran tournalin..ma guarderò su carta!! :wink: ...visto dal bussolaz non sembrava niente male!! :D
peraltro ieri sera ho visto che sulla guida del monte rosa sono segnati alcuni itinerari per questa vetta!!...stasera ci dò un'occhiata... 8)
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

paoli wrote:...grazie!! :D
..chiedevo della normale perchè non pensavo ce ne fosse più d'una in questo caso.. :oops:
dalla tua descrizione non sembra che la salita ti sia piaciuta molto.. :roll: ...o è un'impressione sbagliata?secondo te merita?
ieri è ben preso e la fretta mi ha portato a scrivere una "fredda" relazione. La gita è molto bella e merita assolutamente!!
Ho cercato di dare qualche info in più solo per l'unico punto che crea "difficoltà" ... per la descrizione "bucolica" non avevo tempo ;)
io ti consiglio di andarci!!!
paoli wrote: ...in zona intendevo anelli o trekking che comprendano il gran tournalin..ma guarderò su carta!! :wink: ...visto dal bussolaz non sembrava niente male!! :D
peraltro ieri sera ho visto che sulla guida del monte rosa sono segnati alcuni itinerari per questa vetta!!...stasera ci dò un'occhiata... 8)
In zona ... se avete gamba, potete fare questo giro:
- si parte da Cheneil e si sale al Tounalin. Tornando, si abbandona il sentiero principale per un sentiero che taglia decisamente a dx e vi porta sull'altro versante della valle. Appena sotto la Becca d'Aran. Per i "mitici" e pieni (zeppi) di stelle alpine, prati d'Aran s sale in vetta (con gli ultimi metri di divertente e banale arrampicata). Di li scende fino a Cheneil per il versante opposto a quello di salita del mattino

- da cheneil si sale al monte Roesetta e si passa dalla Becca d'Aran al ritorno

- da Cheneil si sale al col di nana e si scende a st. Jacques .. di li si torna a Cheneil.

Sconsiglio la traversata Gran Tournalin - Petit Tournalin per la mitica cresta del diavolo ... è di IV con roccia così così

P.S. anche oggi sono particolarmente ermetico .. scusa ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

...grazie fed!!
...magari un giorno si può organizzare un'uscita con un gruppetto su questa bella vetta!! :D ..mi sembrava che interessasse anche a paolo.. :wink:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Post by Sub-Comandante »

qualcuno ha mai fatto la cresta est del Grand Tournalin?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
gabribiza
Utente di Quotazero
Posts: 73
Joined: Wed Apr 18, 2007 19:59

Post by gabribiza »

scusate se mi intrometto, però avevo in mente quest'anno di fare il grand tournalin...però leggevo che è molto facile fino a prima della vetta principale....questo traveso di cui parli Fed è impegnativo per uno con poca poca esperienza?

grazie grazie
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

gabribiza wrote:scusate se mi intrometto, però avevo in mente quest'anno di fare il grand tournalin...però leggevo che è molto facile fino a prima della vetta principale....questo traveso di cui parli Fed è impegnativo per uno con poca poca esperienza?

grazie grazie
ciao,

il traverso prima della cima sud (la prima che si incontra) è il "famigerato" mouveis pas ... una sorta di traverso su liscione ... recentemente addomesticato da una spittatura molto ravvicinata. Ti dirò io non ho mai avuto problemi ... però effettivamente se uno soffre un po' può essere delicato.

se però intendi dalla cima sud alla nord (la più alta) .. beh, li è alpinismo .. c'è del III e la roccia non è proprio il max. Anzi è bella marcia .. domani ti posto due foto ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

dimentivaco di avere alcune copie di backup anche qui a casa 8)

beh, la qualità è quella che è .. all'epoca i mezzi (leggi soldi pochi) era quello che erano .. cmq ...

questo è l'ultimo tratto dalla cima N verso la S (cioè il traverso al contrario) ... infatti le foto le abbiamo fatte al ritorno
questo è "bruttino"
Image

quello prima ... è su bella placca ... un po' unta .. ma solida!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Nell' agosto 2003 sono salito, da solo come (quasi) sempre, sul Gran Tournalin, proprio nel giorno in cui una fetta del Cervino, sotto il rif. Carrel, venne giù per il gran caldo.

Questo il mio giro, (che consiglio)

Mandrou (Val d'Ayas, sopra Champoluc - posteggio auto)
Col Vascoccia
Col di Nana
Becca Trecare via normale (E o al max EE)
Col di Nana
Piccolo Tournalin (lunga salita su tracce, con ometti)
Colle Tournalin (Buscaini: "Passo del Tournalin" m. 3130 ca)
Gran Tournalin

- grave errore: dal Piccolo Tournalin, anzichè dirigermi in cresta verso il Colle Tournalin (facile cresta panoramica a grossi blocchi molto stabili) sono sceso verso O (Cheneil), su sfasciumi sempre più instabili (e alla fine pericolosi) per raggiungere il Colle.

dal colle alla cima sud (3370 m) del Gran T., quella raggiunta solitamente dagli escursionisti, ricordo una traccia continua, segnalata e molto frequentata, nei pressi della cresta S - non ricordo difficoltà (Molti anni prima, direi alcune decine, ricordo qualche passaggetto un po' esposto - ma sono ricordi vaghi). Sulla vetta S si trovano i resti di un riparo in pietra, e pare che a fine '800 si arrivasse a dorso di mulo fino in cima, per il rinomato panorama.

Mai stato alla cima N (da racconti di guide ho sentito che nell'intaglio tra le due cime c'è un blocco che va scavalcato o aggirato, con un passaggio esposto - mi sembra lo si veda alle spalle di Fed7 nella foto)

Ritorno:
G. Tournalin
Passo Tournalin
Piccolo Tournalin x cresta (panoramico e non difficile, molto meno pericoloso che all'andata)
Col di Nana
Vallone e Alpe Nana inf.
Ru Curtoud (il canale di irrigazione di origine tardomedievale)
Mandrou

Non ho calcolato il dislivello, ne' i Km, ma sono parecchi.

Gita splendida, sole, il Cervino era NERO al 100% (non un briciolo di neve - infatti......patapum)
Fed7 wrote:
Sconsiglio la traversata Gran Tournalin - Petit Tournalin per la mitica cresta del diavolo ... è di IV con roccia così così
Scusa Fed, ma la cresta dl Diavolo è la cresta SO del Piccolo Tournalin (Buscaini it 48e, diff da II a IV - mai fatta, ne ho solo sentito parlare).
La traversata Piccolo-Gran Tournalin è tranquilla, fattibilissima se si vogliono unire le due cime anche salendo da Cheneil (ma dopo il Grande, il Piccolo dice poco...)
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Sub-Comandante wrote:qualcuno ha mai fatto la cresta est del Grand Tournalin?
No, ma sarei interessato se qualcuno la proponesse - passo il mese di Agosto alle falde del Gran Tournalin lato Est.
Buscaini (la Bibbia del M. Rosa) indica passaggi di III aggirabii (I, II).
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
gabribiza
Utente di Quotazero
Posts: 73
Joined: Wed Apr 18, 2007 19:59

Post by gabribiza »

ahh!! quindi il traverso è se dal piccolo tournalin vuoi andare al grande tournalin partendo da cheneil, giusto? ho visto sulle cartine che in effetti da cheneil puoi arrivare al grand tournalin....però per andare al piccolo devi fare, appunto, passaggi di III grado. Se mi voglio fermare al grand tournalin è un EE in teoria?

Altra cosa....con un po' più di esperienza e un compagno ancor più esperto a livello di alpinismo....è possibile fare cheneil- grand tournalin - petit tournalin - becca tecare - colle di nana - rifugio tournalin ?
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Scusa gabribiza, non mi sono spiegato bene.

da Cheneil al Passo Tournalin (a metà strada tra Grande e Piccolo): E, su sentiero segnato.
dal passo al Gran Tournalin (anticima S, 3370 m): (direzione N): EE, con alcuni pass. di I, segnato e con ometti fino in cima, grossomodo lungo la cresta Sud.
Sinceramente non ricordo passaggi su liscio con spit, il tratto in estate è percorso da decine e decine di persone ogni giorno. Sicuramente gli spit ci saranno, messi da qualche guida che sale magari con comitive di 30-40 persone, e attrezza una corda fissa: la difficoltà e l'esposizione sono molto relative, nessun problema se hai un minimo di pratica di montagna. Fin da ragazzo (anni '70) sono salito molte volte, anche con mio padre, che non ha mai pensato di fare alpinismo.

Dal Passo Tournalin al Piccolo T. (direzione S): facile cresta a grossi blocchi, forse I - II - non ricordo difficoltà particolari, ero solo, slegato. Molto peggio salire o scendere per gli sfasciumi che circondano da Ovest il Piccolo T.

Dal Piccolo Tournalin al colle di Nana: lunga discesa su dossi con tracce e ometti, priva di pericoli: EE
Dal Col di Nana alla becca Trecare EE su tracce con ometti.
Dal col di Nana al Rif G. Tournalin: autostrada (alta via n 1).

Il G. T. ha due cime: l'anticima S a cui tutti si fermano (3370) e la vetta vera e propria, (Cima N, 3379 m)
Il passaggio tra le due vette (che si vede nella foto di Fed7) è delicato - III su roccia "bella marcia" come dice Fed, ed esposto.
Comunque il panorama non cambia e pochi raggiungono la cima N. (ev. corda utile, ma per pochi metri???).

Le crestine del Diavolo sono in zona ma non sono passaggio obbligato: scendendo dal Piccolo T verso S le vedi alla tua destra.

Nel giro che tu proponi i tratti più difficili sono le due creste, dal colle al Grande e al Piccolo T., forse questa un po' più diff. ma meno ripida. Se non ti fa paura un minimo di esposizione, (ma proprio minimo) e eventualmente appoggiare le mani a terra un paio di volte (non arrampicare, ma appoggiarsi per scavalcare i blocchi), non ci sono altre difficoltà
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
gabribiza
Utente di Quotazero
Posts: 73
Joined: Wed Apr 18, 2007 19:59

Post by gabribiza »

cavolo wolf....meglio di una guida!!!!!!!! sono rimasto estasiato dalla tua spiegazione!!! sei veramente stato chiaro....e grazie alle foto di fed ho capito anche il passaggino più complicato...

allora questa estate sarebbe da fare una "escursione" così in due giorni....molto molto bella!!!!

grazie ancora per le info!!
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Prendo nota e ti contatterò per agosto...

ciao :wink:
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Post by Sub-Comandante »

wolf wrote:
da Cheneil al Passo Tournalin (a metà strada tra Grande e Piccolo): E, su sentiero segnato.
dal passo al Gran Tournalin (anticima S, 3370 m): (direzione N): EE, con alcuni pass. di I, segnato e con ometti fino in cima, grossomodo lungo la cresta Sud.
Sinceramente non ricordo passaggi su liscio con spit, il tratto in estate è percorso da decine e decine di persone ogni giorno. Sicuramente gli spit ci saranno, messi da qualche guida che sale magari con comitive di 30-40 persone, e attrezza una corda fissa: la difficoltà e l'esposizione sono molto relative, nessun problema se hai un minimo di pratica di montagna. Fin da ragazzo (anni '70) sono salito molte volte, anche con mio padre, che non ha mai pensato di fare alpinismo.
Nel passaggio a cui ti riferisci, poco sopra il passo del Tournalin, è presente una corda fissa molto recente installata in ricordo di un ragazzo che proprio li perse la vita. Non è difficile il passaggio in se ma se fatto con roccia bagnata può essere pericoloso, presupponendo il fatto che è frequentato da escursionisti non attrezzati.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Post by eekk1071 »

Se organizzate fate un fischio che mi unisco visto che la vedo proprio da dove sto scrivendo (al pc..) tutti i santi giorni e non ho ancora avuto occasione di andarci!!!
Soprattutto perchè sono un discreto camminatore ma non arrampicatore.. e quindi non penso di poterla fare da solo...
Ciao!
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

preso nota
paolo59 wrote: E' un monte che vorrei salire da tempo! :D
paoli wrote:...grazie fed!!
...magari un giorno si può organizzare un'uscita con un gruppetto su questa bella vetta!! :D ..mi sembrava che interessasse anche a paolo.. :wink:
gabribiza wrote:scusate se mi intrometto, però avevo in mente quest'anno di fare il grand tournalin...
eekk1071 wrote:Se organizzate fate un fischio che mi unisco visto che la vedo proprio da dove sto scrivendo (al pc..) tutti i santi giorni e non ho ancora avuto occasione di andarci!!!
Soprattutto perchè sono un discreto camminatore ma non arrampicatore.. e quindi non penso di poterla fare da solo...
Ciao!

:idea: :arrow: sta nascendo un mini raduno estivo sul Gran Tournalin

eekk quest'estate stiamo in contatto
se mentre sei al pc vedi il Tournalin che si staglia nell'azzurro manda un mp o una mail, immediatamente noi partiamo e saliamo......

a parte scherzi questa estate riprenderò l'argomento e mi farò vivo...
tra l'altro in zona ci sono altre belle escursioni un po' impegnative, ma non ancora alpinistiche, che anch'io vorrei fare
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

wolf wrote:preso nota
paolo59 wrote: E' un monte che vorrei salire da tempo! :D
paoli wrote:...grazie fed!!
...magari un giorno si può organizzare un'uscita con un gruppetto su questa bella vetta!! :D ..mi sembrava che interessasse anche a paolo.. :wink:
gabribiza wrote:scusate se mi intrometto, però avevo in mente quest'anno di fare il grand tournalin...
eekk1071 wrote:Se organizzate fate un fischio che mi unisco visto che la vedo proprio da dove sto scrivendo (al pc..) tutti i santi giorni e non ho ancora avuto occasione di andarci!!!
Soprattutto perchè sono un discreto camminatore ma non arrampicatore.. e quindi non penso di poterla fare da solo...
Ciao!

:idea: :arrow: sta nascendo un mini raduno estivo sul Gran Tournalin

eekk quest'estate stiamo in contatto
se mentre sei al pc vedi il Tournalin che si staglia nell'azzurro manda un mp o una mail, immediatamente noi partiamo e saliamo......

a parte scherzi questa estate riprenderò l'argomento e mi farò vivo...
tra l'altro in zona ci sono altre belle escursioni un po' impegnative, ma non ancora alpinistiche, che anch'io vorrei fare
:smt026 :smt041 :smt039
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Post by eekk1071 »

Perfetto!!!

Attualmente è un po' troppo imbiancato ed oggi un po' di velatura e vento...
(del Tournalin in reatà vedo solo la cimetta.... Ho invece la visuale perfetta sulla Becca d'Aran e la Roisetta).


Tutte le volte che qualcuno sale a farsi dei giretti su per la Val d'Aosta se mi contatta ne sono ben lieto...
Se posso mi unirò volentieri!

OT.
Posso dare un piccolo spunto...
Si potrebbe creare un calendario on-line dove ognuno mette la sua iniziativa...
Che ne so ...
Domenica 11 Giro del Gran Paradiso...
così chi è interessato può prendere contatti e unirsi all'iniziativa...
So che c'è una sezione "incontri", ma è dispersiva perchè non organizzata su date...
se ci fosse un calendario invece la cosa potrebbe funzionare bene perchè se io sono libero il tal week vado sul calendario e valuto le proposte che ci sono o posso farne di mie.
Servirebbe per trovare compagni di giri e compagnia bella!!!
che ne dite?

ecco un esempio...

Calendario gite QUOTAZERO
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

mi piace molto l'idea, la suggerirei al divo Bade che la elargisca al suo popolo :wink:

per quanto riguarda il Tournalin, sarò sicuramente in zona in agosto - adesso (e per un po') le condizioni saranno ancora "invernali", quindi alpinismo al 100%

giugno off limits per me, luglio possibile, agosto certo.
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Post by eekk1071 »

Spero che Bade legga...
(ne sono certo).
altrimenti domani sera se ho tempo gli faccio un mp...
ora notte!
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

wolf wrote:preso nota
paolo59 wrote: E' un monte che vorrei salire da tempo! :D
paoli wrote:...grazie fed!!
...magari un giorno si può organizzare un'uscita con un gruppetto su questa bella vetta!! :D ..mi sembrava che interessasse anche a paolo.. :wink:
gabribiza wrote:scusate se mi intrometto, però avevo in mente quest'anno di fare il grand tournalin...
eekk1071 wrote:Se organizzate fate un fischio che mi unisco visto che la vedo proprio da dove sto scrivendo (al pc..) tutti i santi giorni e non ho ancora avuto occasione di andarci!!!
Soprattutto perchè sono un discreto camminatore ma non arrampicatore.. e quindi non penso di poterla fare da solo...
Ciao!

:idea: :arrow: sta nascendo un mini raduno estivo sul Gran Tournalin

eekk quest'estate stiamo in contatto
se mentre sei al pc vedi il Tournalin che si staglia nell'azzurro manda un mp o una mail, immediatamente noi partiamo e saliamo......

a parte scherzi questa estate riprenderò l'argomento e mi farò vivo...
tra l'altro in zona ci sono altre belle escursioni un po' impegnative, ma non ancora alpinistiche, che anch'io vorrei fare
:D ragazzi, la stagione è arrivata... tra poche ore sarò alle falde del Gran Tournalin - non dimentico l'impegno e l'appuntamento: spero di incontrarvi , aspetto notizie sul cell 349 0866239 :idea: :arrow: :D
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Post by eekk1071 »

Ma cosa vuol dire tra poche ore?!?
Io questo week non ci sono.. Sono a Pesaro!!!! :-(
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
Ronin
Matricola
Posts: 25
Joined: Sun Mar 11, 2007 18:43
Location: Zena

se non siete ancora andati....

Post by Ronin »

ho letto di diversi itinerari, quello che abbiamo fatto noi qualche anno fa è stato molto bello anche per gli incontri faunistici (un branco di stambecchi con cuccioli, in tutto una 20ina di esemplari).
partenza dal rifugio del gran tournalin (val d'ayas) e diretti al col di nana, risaliti al piccolo tournalin e discesi al colle per lo stesso itinerario già descritto (con relativo errore e gita sugli sfasciumi...) e risaliti poi al grande senza particolari difficoltà (solo un passaggio un pò esposto oltre al già citato intaglio tra la cima sud e la nord).
Il "bello" è venuto al momento di scegliere la via del ritorno: siccome ne avevamo per il belino di rifare lo stesso itinerario ci siamo buttati giù tipo capre dal colle del torunalin: è presente un intaglio abbastanza evidente in cui erano infissi resti di vecchi chiodi (arrugginiti) che (unitamente a 2 righe di relazione su una guida touring antecedente al buscaini :lol: ) ci ha spinto a tentare.
Con mooooooolta attenzione si scende questo corto canale (III) fino al suo termine, quindi tenendosi a ridosso della parete del grand tournalin si taglia verso sinistra (direzione del monte rosa per intenderci) su una cengia erbosa aggirando uno sperone (vaghe tracce di ometti) fino a giungere ad un ripido canale di erba e pietre che porta sulle pietraie e prati sottostanti e si ritorna al rifugio.
questa deviazione non è semplicissima perchè se usciti dal canale si va verso destra c'è un salto di 30 metri :!: e bisogna fare attenzione alle pietre che ogni tanto cascano dall'alto, ma consente di accorciare di molto il ritorno sulla val d'ayas.
se avete dietro una corda può esservi utile, noi siamo stati degli scapestrati da non imitare
Last edited by Ronin on Sat Aug 02, 2008 16:43, edited 4 times in total.
User avatar
Ronin
Matricola
Posts: 25
Joined: Sun Mar 11, 2007 18:43
Location: Zena

Post by Ronin »

Image
incontri matutini

Image
il grande dal piccolo

Image
e il piccolo dal grande, con la cresta del diavolo

Image
l'intaglio visto dall'alto (con un pò di perplessità)

Image
proviamo a scendere (con attenzione)

Image
visione dal basso, siamo sulla strada giusta

Image
ai piedi del colle, finalmente!
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Ronin wrote:
Image
e il piccolo dal grande, con la cresta del diavolo
come si vede molto bene, per passare da Piccolo al Gran Tournalin o viceserva è molto meglio seguire questa larga cresta a grossi blocchi piuttosto che il ripido pendio di sfasciumi minuti che in parte appoggiano su vecchio ghiaccio-nevaio...

per il resto,
bella variante, anche se non consigliabile :!: - certo risalendo al Piccolo il ritorno è molo più lungo... e io ero partito a piedi da Mandriou :shock:

ciao

PS nei negozi qui in val d'Ayas non si sente altro che dialetto genovese... 8)
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

una foto tanto per gradire, scattata oggi a mezzogiorno circa

Image
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Post by eekk1071 »

Sto sclerando a capire da dove cavolo hai fatto la foto!!!! .....
Val D'Ayas?
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Poco sopra il Crest, salendo a Cuneaz (Champoluc)

PS domenica 17 possibile salita al G. T. via normale... sei nei paraggi? :D
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Post by eekk1071 »

Lo fai apposta?!?!

Sono a casa, sì, ma ho amici su... Non posso proprio mollarli....

Comunque non metterei tanto il muso in giro domenica....

http://www.cervinia.it/sezioni/meteoene ... =7662&gg=3
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Post by eekk1071 »

Ieri sera ha messo un po' di neve fresca fino a circa 2.500 mt.

Ogi giornata con sole spaziale, ma danno già peggioramente in serata e come da previsioni domani molto brutto almeno al mattino...
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Re:

Post by mintr »

Sub-Comandante wrote:Nel passaggio a cui ti riferisci, poco sopra il passo del Tournalin, è presente una corda fissa molto recente installata in ricordo di un ragazzo che proprio li perse la vita. Non è difficile il passaggio in se ma se fatto con roccia bagnata può essere pericoloso, presupponendo il fatto che è frequentato da escursionisti non attrezzati.
Qualcuno ha qualche aggiornamento?
Sapete se c'è sempre la corda?
Da quello che ho capito questo è l'unico passaggio un po' complicato...

Naturalmente mi sto organizzando per l'estate :wink:
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Grand Tournalin..

Post by Marco S. »

Ciao a tutti,



vorrei solo dire che è una montagna stupenda... Maestosa. Ed il bivacco degli inglesi, in vetta, parla di altre epoche.

http://www.varasc.it/grand_tournalin.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

..Il resto, le cose sensate, le dico qui!
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Re:

Post by Sub-Comandante »

mintr wrote:
Sub-Comandante wrote:Nel passaggio a cui ti riferisci, poco sopra il passo del Tournalin, è presente una corda fissa molto recente installata in ricordo di un ragazzo che proprio li perse la vita. Non è difficile il passaggio in se ma se fatto con roccia bagnata può essere pericoloso, presupponendo il fatto che è frequentato da escursionisti non attrezzati.
Qualcuno ha qualche aggiornamento?
Sapete se c'è sempre la corda?
Da quello che ho capito questo è l'unico passaggio un po' complicato...

Naturalmente mi sto organizzando per l'estate :wink:
La corda ci sarà sicuramente, l'avranno messa al massimo tre anni fa. Aiutandosi con la corda il passaggio diventa fattibilissimo anche in discesa, ovviamente va comunque affrontato con attenzione.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Grand Tournalin..

Post by Marco S. »

Attenzione: nel 2007, se ben ricordo, ad inizio stagione avevano rimosso il canapone blu dal mauvais pas. Difatti due miei amici, con le rispettive signore, erano tornati indietro poiché la roccia era bagnata.
Non so se la corda venga lasciata anche d'inverno, oppure sia rimossa e risistemata a primavera..
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Grand Tournalin..

Post by Sub-Comandante »

Marco S. wrote:Attenzione: nel 2007, se ben ricordo, ad inizio stagione avevano rimosso il canapone blu dal mauvais pas. Difatti due miei amici, con le rispettive signore, erano tornati indietro poiché la roccia era bagnata.
Non so se la corda venga lasciata anche d'inverno, oppure sia rimossa e risistemata a primavera..
Ho controllato per essere sicuro. Ho salito il Grand Tournalin proprio nel Luglio 2007. Evidentemente o dovevano ancora montarlo (la targa che ricorda il ragazzo era recentissima), oppure lo smontano a fine stagione.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Post Reply

Return to “Escursionismo”