Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
hyppo
Matricola
Posts: 46
Joined: Thu May 15, 2008 8:47
Location: Provincia Milano
Contact:

Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by hyppo »

Le previsione per questo fine settimana sono nefaste, violenti temporali su tutto il nord, sembra che l’unica speranza sia la Liguria o l’Emilia a meno di non spostarsi ancora più giù, ma, non avendo inventato ancora il teletrasporto bisogna contenersi un po’. Il pensiero va al Promontorio di Portofino ma abbiamo paura del caldo, decidiamo quindi di aggregarci a un gruppo di amici che pensa di andare nell'Appennino Tosco Emiliano: potrebbe essere l’occasione per conoscere un posto nuovo. Percorrriamo l'autostrada Milano Bologna, e quindi la Parma La Spezia, fino all'uscita di Berceto. Qui cominciano 30 km di curve, che divertono chi guida ma che stressano chi sta di fianco. Dopo un'ultimo tratto di sterrato (goduria!), arriviamo al posteggio del Rifugio Lagoni.
La partenza è delle migliori, una vaga idea del giro l’ha solo Aldo e i cartelli segnaletici non ci illuminano per niente, la nostra meta non esiste! Va beh tanto si può andare solo di qui per cui…
Saliamo comodamente in una bellissima faggeta, il sentiero è comodo per cui la chiacchiera è favorita.
Arriviamo al bellissimo Lago Scuro e poco dopo usciamo dalla faggeta arrivando al P.so Fugicchia. Ok che si fa ora? Scendiamo e andiamo dall’altra parte della valle e saliamo alla cresta dal P.so di Badignana? Ma no! Perché scendere, saliamo direttamente da qui, no è più bello di là, insomma di qua, di là e intanto il vento ha cominciato a soffiare. Tagliamo la testa al toro e decidiamo di scendere, e di attraversare questa bellissima valletta, tanto la risalita è veramente cosa da poco. Giunti sul crinale il vento aumenta e mentre risaliamo, ho idea che tutti abbiamo pensato: “Bella idea fare una cresta con questo vento!” Beh probabilmente non è la prima volta e sicuramente non sarà l’ultima che incappiamo in un giro di cresta con il vento! Bisogna stare attenti a non volare via, a sbandare sul lato giusto della cresta e ad urlare per fare conversazione visto che il fiato per parlare non manca neanche in salita! Arriviamo al Monte Matto e qui scatta il toto Monte Sillara, quale sarà? Boh! Qualche idea c’è, chi ci ha azzeccato, però non saprei! Ripartiamo dopo un veloce spuntino e proseguiamo lungo la cresta, passiamo il Monte Paitino senza accorgercene, e quindi arriviamo alla nostra meta, il Monte Sillara, dove incontriamo i primi due e praticamente unici escursionisti della giornata. Foto di rito e poi avanti di cresta, ma…la pausa pranzo è prevista, chiedo?!?! Ma siiii, dobbiamo solo trovare un posto al riparo dal vento, fosse facile! Scendiamo ai laghi Sillara ma anche qui non è facile trovare un posto riparato, ci dobbiamo accontentare di una buchetta dove ogni tanto c’è un po’ di tregua. Pappa, pisolino altre ciance...... e poi ripartiamo. Dove si va ora? E chi lo sa! Proseguiamo sulla traccia che costeggia i laghi alla ricerca del sentiero perduto. La traccia ci porta inequivocabilmente verso la cresta cosa che non vogliamo più fare naturalmente, per cui ne prendiamo un’altra in discesa contando di incrociare il sentiero giusto poco più sotto, passiamo un paio di nevaietti ed ecco il cartello, i bolli e degli ometti, Ci siamo! Parlare di sentiero è una parola grossa, qualche rado bollino e ometto, traccia nulla, rientriamo nella faggeta sempre alla ricerca del bollino. La costante è: è su? No, e sotto, macchè…ma no eccolo là in fondo, alla tua dx, più su, là là in fondo che casino! Alla Sella Pumacciolo, ottimo balcone panoramico, usciamo da questo ginepraio nonché bel sentiero EE. Da qui i bolli si sprecano, sembra che chi ha segnato, sia partito dal rifugio e arrivato qui si sia accorto che la vernice cominciava a scarseggiare per cui ha cominciato a fare sempre più economia! Da qui sempre in faggeta torniamo con molta calma al Rifugio Lagoni.
Concludiamo la giornata con l’ottima torta di mele di Esilde, a cui faccio ancora tanti complimenti. Un salutone e un abbraccio a tutto il gruppetto. Bel giro e ottima compagnia, grazie!

Altre foto :
http://www.montimania.it/Multimedia/Arc ... index.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Attachments
IMG_0171.JPG
IMG_0158.JPG
IMG_0152.JPG
100_0785.JPG
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by amadablam »

: Thumbup : ..sono montagne che ho frequentato principalmente d'inverno con la neve, ma vedo, dalle tue foto, che anche senza sono bellissimi posti...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
hyppo
Matricola
Posts: 46
Joined: Thu May 15, 2008 8:47
Location: Provincia Milano
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by hyppo »

Stavo proprio pensando che sarebbe bello tornarci con la neve..... Quando sarà il momento vorrà dire che ti chiederò info in merito :strizzaOcchio:: .
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by amadablam »

hyppo wrote:Stavo proprio pensando che sarebbe bello tornarci con la neve..... Quando sarà il momento vorrà dire che ti chiederò info in merito :strizzaOcchio:: .
e sarà un piacere : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by scinty »

bellissimi anche in autunno, colori spettacolari come quelli trovati in una splendida giornata di sole e vento con Alec, Soundofsilence e co. :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by em »

Direi che non c'era stato solo il sole. :wink:
Comunque a me la zona piace di piu` quando e` cosi` (riconosci i posti?) :
Attachments
Foto0360.jpg
Foto0362.jpg
Foto0367.jpg
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by amadablam »

... cerco qualche altra foto per metterle a confronto...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by em »

L'escursione autunnale era questa
viewtopic.php?f=44&t=7989" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by scinty »

em wrote:Direi che non c'era stato solo il sole. :wink:
Comunque a me la zona piace di piu` quando e` cosi` (riconosci i posti?) :
:D no, anche un bel nebbione sui laghi al ritorno dove sound ha dato il meglio di se' :lol:

davvero bello anche così, vediamo se ci azzecco, il lago è il Martini (ancora tanto se mi ricordo il nome quindi anche se sbaglio lago fa lo stesso :mrgreen: ) :oops:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by em »

Il lago e` quello giusto e le altre 2 foto sono della zona del Passo Giovarello.
Purtroppo con la neve non si sono viste rane. :wink:
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by scinty »

em wrote:Il lago e` quello giusto e le altre 2 foto sono della zona del Passo Giovarello.
Purtroppo con la neve non si sono viste rane. :wink:
Ho indovinato :feliceModerato:

Era più facile, già il passo Giovarello non lo sapevo :wink:

Niente rane ma varrà la pena farci un salto in inverno in quelle zone, ci sarà ben qualcosa di ciaspolabile no?
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by em »

Meglio gli sci! :wink:
Comunque un giro tra Pratospilla e il Bragalata dovrebbe essere fattibile anche con la ciaspole.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by amadablam »

em wrote:Meglio gli sci! :wink:
Comunque un giro tra Pratospilla e il Bragalata dovrebbe essere fattibile anche con la ciaspole.
: Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1443
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by Littletino »

Lo scorso weekend siamo stati in queste zone e grazie ad un meteo veramente ottimale abbiamo potuto apprezzare una volta di più la loro straordinaria bellezza.

Dopo aver pernottato a Bosco di Corniglio la domenica mattina arriviamo con l'auto al parcheggio presso il Rifugio dei Lagoni, 1335 m.
Splende un sole fantastico ma c'è anche un bel vento teso che rinfresca l'aria.

Image

Saliamo nella faggeta in dolce salita seguendo il sentiero 711 ottimamente segnalato con paline e tacche di vernice, poi il fatto che sia una mulattiera lastricata non lascia spazio a dubbi sulla direzione da seguire.

Image

Image

Si costeggiano i due Lagoni e dal bosco ogni tanto si possono avere belle vedute su di essi.

Image

Si oltrepassa una torbiera

Image

Arrivati ad un bivio decidiamo di passare dal Lago Scuro, che la volta scorsa non avevamo visto: bellissimo.

Image


Si sale sempe per ottimo sentiero al Passo di Fugicchia, 1658 m, punto molto panoramico da cui si può proseguire per diverse direzioni.

Image

noi scegliamo di salire al Lago del Bicchiere e quindi raggiungere il crinale dove corre il sentiero 00.

Image

Image


Panorama sulla Valle del Magra e La Spezia - Palmaria e sul Monte Sillara

Image

Image

Dovendo scegliere una delle tante facili vette a quel punto disponibili scegliamo il Monte Matto, 1838 metri.

Image

Appena arrivati in vetta ovviamente si chiude il sipario perchè una fitta nebbia sale improvvisa dal fondo valle, ma ormai quello che si doveva vedere si era visto, e allora mangiamo gli ottimi panini con la coppa casereccia che ci hanno fornito all'albergo.

Scendiamo al Lago del Bicchiere dove fortunatamente non c'è più nessuno, e in santa pace ci godiamo la bellezza del posto.

Image

Image


Image

Dopo scendiamo ancora per la via di salita

Image

e arrivati al Lago Scuro, essendo tornato il sole deciso, ci sparapanziamo sulle sue dolci e ombrose rive, dominate dalla sagoma del Monte Scala.

Image

Non fosse per il fastidioso vociare di altre persone presenti sulle rive, purtroppo amplificate dalla conformazione del luogo, il godimento sarebbe totale.

Difficilissimo andarsene da quel lago, la sua magia indebolisce la percezione del tempo e toglie ogni voglia di alzarsi per tornare a casa.

Ma alla fine bisogna, e in una morbida luce serale rientriamo nella faggeta e quindi all'auto che ci aspetta ai Lagoni.

Image
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by lupo della steppa »

bei posti : Thumbup :
quanto ci vuole di viaggio piu o meno per arrivare da quelle parti :pensoso:
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1443
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by Littletino »

Da Arenzano un paio d'ore tranquilli.
Un ora mezza di Autostrada fino a Berceto poi un po' di curve.

Sono posti molto frequentati dagli emiliani e quindi (ovviamente) ben organizzati sia come ristoro che come sentieri.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by Maury76 »

La scorsa Domenica io Fabio/5 ,sound e una sua amica siamo andati a fare un bel giro ad anello partendo dal Rifugio Lagoni.

Image

Quindi abbiamo seguito le indicazioni per il Lago scuro ,che abbiamo raggiunto per poi giungere su crinale al Paso di Fugicchia.

Image

Image

Dal passo in breve siamo arrivati al Lago del Bicchiere e da questo in ripida salita sul Monte Matto

Image

Image

Su crinale siamo arrivati alla Sella del Paitino ,quindi il Monte Paitino ed il Monte Sillara

Image

Image

Image

Qui abbiamo fatto la pausa pranzo ,quindi siamo ripartiti potendo ammirare le Apuane da una parte ed i sottostanti laghi sillara dall'altra

Image

Sempre su crinale abbiamo raggiunto i Monti Losanna e Bragalata sovrastando i laghi compione

Image

Image

Image

Image

Image

Ancora in cresta poi fino al Passo Giovarello ,potendo ammirare il sottostante lago martini

Image

Image

Image

Dal Passo siamo discesi fino al Lago Martini e da questo abbiamo abbandonato momentaneamente i sentieri segnati per seguire una traccia che ,a tratti evidente e a tratti un pò meno ci ha condotto al Lago Compione

Image

Qui una breve pausa e poi con breve risalita fino ai Laghi Sillara

Image

Dai Laghi Sillara abbiamo seguito il sentiero che riporta al Monte Sillara ma ,poco prima di raggiungere il tratto più ripido che ci avrebbe portato in vetta abbiamo svoltato a destra seguendo una traccetta che poi svaniva e che ci avrebbe dovuto condurre alla Sella di Rocca Pianaccia.Non trovandola siamo scesi a vista sul pendio fra bassi arbusti ed erbette fino a raggiungere la Sella.
Da questa abbbiamo svoltato a sinistra nuovamente su sentiero segnato andando che fra roccette montonate ci ha condotto a rasentare due cascatelle.

Image

Image

Attraversato poi il rio generato dalla seconda cascatella ,il sentiero si e' fatto più tortuoso ,dovendo passare fra grossi roccioni.
Quindi abbiamo raggiunto la Sella Pumaccioletto, dove io ho fatto una breve deviazione alla Rocca Pumacciolo per vedere i Laghi Gemini dall'alto

Image

Ritornato alla Sella abbiamo seguito il sentiero che all'interno di un fitto bosco ci ha riportato al punto di partenza passando dal versante opposto dei laghi rispetto a quello d'andata.

In conclusione e' stato un bel giro ad anello ,15,3 km per 1300 metri di dislivello ,che ha permesso di ammirare diversi laghi
Qui tutte le altre foto: https://plus.google.com/u/0/photos/1050 ... 2978680257" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui la mia descrizione dettagliata con foto e traccia gps : http://www.finoincima.altervista.org/Si ... illara.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
:strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by lupo della steppa »

direi...un gran bel giro : Ok :
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1443
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by Littletino »

Anche io lo direi, anche perché conosco un pochino quei posti.
Ma ho letto bene: sound?? : Thumbup :
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by scinty »

Bello! da un mese all'altro (gita di little e gita di maury) che differenza di colori!!! :shock:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by Maury76 »

Si confermo che e' un gran bel giro...anche se mi sento più a mio agio sulle Alpi debbo dire che in effetti non era niente male come giro e molto belli i laghi :strizzaOcchio::
Eh si Little ,e' riapparso sound ,speriamo che non sia un fuoco di paglia come quest'estate ma che ritorni a presenziare con regolarità :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by Maury76 »

scinty wrote:Bello! da un mese all'altro (gita di little e gita di maury) che differenza di colori!!! :shock:
Eh beh a quelle quote un mese di differenza fa la differenza :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Appennino Tosco Emiliano, Monte Matto, Monte Sillara

Post by amadablam »

Maury76 wrote:Si confermo che e' un gran bel giro...anche se mi sento più a mio agio sulle Alpi debbo dire che in effetti non era niente male come giro e molto belli i laghi :strizzaOcchio::
Eh si Little ,e' riapparso sound ,speriamo che non sia un fuoco di paglia come quest'estate ma che ritorni a presenziare con regolarità :strizzaOcchio::
questi posti sono MERAVIGLIOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Post Reply

Return to “Escursionismo”