Alpinismo invernale sul Monte Penna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ramingo »

Alexander wrote:...che pazienza? ...qui siamo tutti alla pari a parlare serenamente!
Io ti chiedo una cosa che non so e tu me la dici e vice versa... mica ci vuole pazienza! :wink:
E' una cosa bella condividere!

...è la teoria dell'euro... se io ho un euro e tu uno e ce li scambiamo abbiamo sempre un euro a testa. ma se io ho una conoscenza e tu un'altra conoscenza... e ce le scambiamo... ne abbiamo due a testa!
:biggrin: Bella teoria!!!

P.S. Grazie ancora per i vostri commenti.
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ramingo »

Sub-Comandante wrote:Bravi! =D> e come sempre complimenti a Ramingo per il racconto! :biggrin:
Dopo il colletto dove siete passati esattamente? Avete tagliato orizzontalmente la parete per poi salire, oppure siete saliti direttamente per il versante est?
Grazie Andre. Abbiamo tagliato orizzontalmente la parete salendo poi l'ultimo irto pendio innevato alla vetta. Avremmo voluto salire per l'innevata cresta est, ma questa era priva di verglas ed il rampone non avrebbe avuto di che mordere...
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
paolini
Matricola
Posts: 43
Joined: Mon Jul 31, 2006 11:36
Location: GENOVA

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by paolini »

... sabato prossimo avrei intenzione di ritornare al Penna per il classico Canalino, ho tentato invano di contattare la IAT di S. Stefano d'Aveto (dove solitamente forniscono informazioni aggiornate e valide sulla situazione nevosa dei d'intorni), avete Voi qualche info aggiornata ? Sarà trasformata la neve, o considerando le prossime nevicare previste fra domani e venerdì, ci sarà nuovamente da scavare nella neve fresca ? Ovviamente escudo il Roberto e altre soluzioni alternative in quanto penso non siano in condizione. Vi ringrazio per le info.
SAluti
http://www.psicologo-genova-oliveri.it" onclick="window.open(this.href);return false;
apzu
Utente Attivo
Posts: 134
Joined: Fri Nov 27, 2009 21:25

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by apzu »

Ciao,io sono andato lunedì a fare il canalino. è meglio portare le catene perchè la strada non era pulita,noi non le abbiamo usate ma bisognava stare abbastanza attenti e se nevica ancora seriviranno. la traccia è battuta per avvicinamento e discesa e non si affonda più di tanto. Nel canale la neve è piuttosto molla nella prima metà un pò meglio sopra, nella cresta così così
User avatar
stevadusgnu
Utente di Quotazero
Posts: 72
Joined: Wed Jan 27, 2010 19:13
Location: Sassello (sv)

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by stevadusgnu »

complimenti ragazzi per le foto e per il racconto!spero un giorno di imparare anche io ad usare picozza e ramponi ,e seguire le vostre tracce!
Cara prumma, ti t'arivi
e ti porti cun ti u su;
s' ti t na treuvi ancùra vivi
diummie grazie a Nostei Sgnu
paolini
Matricola
Posts: 43
Joined: Mon Jul 31, 2006 11:36
Location: GENOVA

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by paolini »

Sigh, sigh, oggi neve in abbondanza in Val d'Aveto... quindi è doveroso rimandare onde non voler nuotare nella neve fresca... Al prossimo Sabato (tempo permettendo !)
http://www.psicologo-genova-oliveri.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Coren »

Noi avevamo in mente di fare i canali dell'Aiona domenica, da quel che ho letto sembrerebbe obbligatorio rimandare alla settimana prossima, confermate?
Mi scuso per l'OT ma data la nostra inesperienza con i canali (il Malanotte la scorsa domenica e' stato il primo) vorrei un consiglio da esperto, prima di cacciarmi in qualche guaio...
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by rockice »

Non sono canali che creano grossi problemi comunque conviene sempre aspettare che la neve sia trasformata (ci si diverte di più!), se è gelata ancora meglio, le salite risultano più tecniche e più simili alle condizioni che si trovano normalmente sulle Alpi.
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

Penna 2010 - seconda puntata!
Sabato: per tutto il giorno penso e ripenso. Cosa fare? Le recenti ed abbondanti nevicate mi lasciano perplesso. Anche i bollettini di venerdì sera non mi convincono del tutto.
Scarto le Grigne dopo aver letto qualche post e soprattutto dopo aver letto della tragedia al gestore del Buzzoni :(

Vallé OUT. Valli Lanzo? Ci sarebbe una goulotte .... mah? Ecco che escono dei bollettini straordinari. Ma no? Ok, ok. Con dei valori di pericolo così alti si possono fare solo due cose:
1) starsene a casa e andar in MTB per le colline del monferrato
2) andare in posti "sicuri"

Dico "sicuri" perchè come disse un grande "le valanghene non vengono solo in pianura". Cmq meno pericolosi di altri.

Sento Zazza. Mio amico e compagni di mitiche salite (Couloir della Forcella, Nord Antoroto a 34° sotto zero, ecc...). Si decide per l'Aveto.
Lui li non ha mai fatto nulla ... quindi tutto è buono.
Così leggi e leggi .. mi son fatto stuzzicare da alcune goulotte nella zona della Rocca del Prete (Santo Stefano d'Aveto) .. ok! Si va!

Partenza ora 5.30.
Con calma arriviamo a Rezzoaglio dove è d'obbligo una sosta al Bar degli Amici!
Sono le 8.00
Di li belli sparati fino al parcheggio della Casermetta del Penna.
E le goulotte?
Beh, con una temperatura di 2,5 gradi sotto zero dove volete andare?
Meglio la neve!
Magari un pelo verticale ;)

Ci prepariamo. "cosa prendiamo?"
Allora .. due corpi morti, un paio di warthog, 4 chiodi .. le viti? .. Mah? Noooo .. le viti no!
Rinvii, moschettoni .. ok! Si parte!
La neve lungo il percorso di avvicinamento è marmorea!
Uno spettacolo!
Arrivati sotto la parete ... Zazza .. saliamo di li? Dal Roberto? Ok!
"Ma tu l'hai già fatto? Ti spiace?" ... ma assolutamente no! E poi .. basta variare un po' :laughing:

Attacco il primo tiro. Neve dura .. bello .. ecco che il canalino si stringe .. ghiaccio .. bello .. esco sulla spalla .. crosta, farina .. no bello :(
Raggiungo la grotta .. ecco la mia sosta: Claudioooo .. molla tutto!

Image

l'Aveto è sempre un bel posto!
Image

che ci aspetta dopo? brrrr ...
Image

recupero Claudio....
Image

Oggi, Claudio, non è al TOP. Mi dice che preferisce fare il secondo. Ok!
Parto con delicatezza e affronto questo, sembra, infido traverso!
I primi 5 mt saranno delicatissimi. Neve inconsistente e niente ghiaccio. Riesco a mettere solo una fettuccia attorno ad uno spuntone (di dubbia tenuta) e un friend. Azz ... max controllo .. se cappello fiondo giù!
Ma son sereno. Ho la mente libera. Sono in "bolla" come dicono ... pulisco gli appoggi .. posiziono bene le punte del rampone ... non devo spostarlo più! Ok! Con una mano prendo un appiglio .. sembra buono .. con l'altra mano pianto la picca. Niente! Farina!!!
Aspetta ... trovo un buco nella roccia .. aggancio ... devo però tirare solo verso il basso ... faccio il passo .. esco .. ma non sono ancora sul buono. Respiro profondamente. Ragiono .... piede li .. mano? Ok! Seconda picca ... pianto .. mi tiro ... ecco .. sono sulla cengia. La neve accumulata fa schifo! Poco male. Pulisco un po'. Anzi .. no .. forse è meglio andar via .. via ma nella maniera più leggera possibile.
Metto un friend .. che a me non serve .. servirà a limitare un eventuale volo del secondo.
Salire da primo di cordata è un po' così. Devi essere lucido a tal punto da risolvere il passaggio .. pensare a proteggerti il meglio possibile e pensare anche a chi ti segue.
Ora che sono sul pendio .. come un razzo mi dirigo alla sosta.
Recupero Claudio che sale benissimo.
Il terzo tiro è sempre stato facile .. oggi nulla è facile!
C'è un accumulo di deve che rende il traverso praticamente verticale!
Con paziente lavoro di fino raggiungo una goulotte .. mah? Da qui non ero mai passato .. forse sono troppo basso .. o forse troppo alto .. vabbè, oramai son qui. Quindi!
Pianto un warthog. Uno di quelli fatti dall'amico Luigi.
Ora che il passo è protetto bene .. parto. Apperò .. non è mica così banale!
Picche messe in linea. Io messo a triangolo.
Pianto bene le punte dei ramponi e opplà! Son fuori .. ora la pendenza è decente, siamo sui 55°. Altri 25 mt di pendio ma di neve crostosa .... gran lavoro .. e sono in sosta.
Ora siamo al centro della parete.
I prox due tiri sono su canalino/goulotte. Sono belli ed estetici.
Salgo velocemente. Dopo una decina di mt faccio passare un cordino attorno ad un alberello.
Dopo una ventina di mt che ti incontro?
Un salto verticale di ghiaccio.
Mi guardo attorno. Ecco. Una bella fessura da friend.
E via. Tre colpi e son fuori.
Raggiungo così la sosta che è posta proprio dentro la goulotte. Che scomoda!!!!
Recupero Claudio.
Image

il tiro dopo?
Image

buono ;)

Riparto rapido, deciso, ma attento!
A metà tiro incontro un bel tratto verticale. Erba ghiacciata!
Ok, ok .. è l'ora del mio Warthog (quello originale acq. in Scozzia!!!).
Image

Il tratto è bello ripido e visto che sotto l'ultimo chiodo manco si vede più forse questo .. "schifo non fa" :lol:

Image

Ora alla mia serenità interiore ho aggiunto quella giusta dose di fiducia. Riparto.
Raggiunto la fine del tiro dovrò scavare per mezz'ora per cercare il masso della sosta. Azz ... e i chiodi?
Vabbè metterò i miei ;)

Ora che sono in sosta recupero Claudio e mi preparo mentalmente. Il prox tiro è il più duro.
Rinforzata la sosta parto.
Il primo tratto è durissimo.
Ripianto il Warthog. Passo rinvio e corda ... mi concentro .. ho ancora male gli avambracci da giovedì sera .. ma non ci devo pensare! Studio bene. Piede li .. picche la .. poi parto. Non bisogna pensare troppo. Sono 4 movimenti ... 4 molto duri .. passo.
Al centro del camino c'è un alberello. Cordino e rinvio la corda.
Ora mi prendo qualche istante di pausa e faccio qualche foto.
Beh, è bello dritto anche qui:
Image

Segue una parte molto più facile. Fino a quando il camino, nella parte finale, si stringe.
Non ci passo.
Che fare? Metto un chiodo. Appeno lo zaino al chiodo e proseguo senza.
Il lato sx del camino è tutto coperto di ghiaccio. Quindi schiena su quello destro e piedi sulla sx.
Una picca sul ghiaccio mentre con l'altra riesco ad arrangiare un masso incastrato. Piano piano esco.
Fuori neve farina che renderà l'uscita molto adrenalinica.

Sosta su 4 piante!
Ecco Claudio che esce.
Image

Da qui sono 2 tiri su pendio facile .. ma reso molto insidioso dalla crosta e dalla farina.

In vetta panorama a 360°
Image
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by rockice »

"Il Roberto" è sempre "Il Roberto"........ il Penna riserva sempre qualche sorpresa, alla faccia di quelli che dicono che in appennino un pò di avventura non si può trovare........ :smt023
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

:shock: :shock:

=D> =D> =D>
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ago »

Come mi piace questo racconto! Son quelle cose che mi fanno dire : "Se fossi capace sarebbe proprio bello..."

@Fede: puoi colmare la mia ignoranza? Cos'è un warthog?
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Walter1 »

Ago wrote: Cos'è un warthog?
ma che domande fai :?: :?: :?: !!!!!!
tu in montagna non ti porti mai dietro almeno un paio di facoceri ? (http://en.wikipedia.org/wiki/Warthog" onclick="window.open(this.href);return false;)

è d'obbligo !

:smt044 :smt043 :smt117

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS
http://www.needlesports.com/acatalog/in ... RTHOG.html" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ago »

Walter1 wrote:
Ago wrote: Cos'è un warthog?
ma che domande fai :?: :?: :?: !!!!!!
tu in montagna non ti porti mai dietro almeno un paio di facoceri ? (http://en.wikipedia.org/wiki/Warthog" onclick="window.open(this.href);return false;)

è d'obbligo !

:smt044 :smt043 :smt117

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS
http://www.needlesports.com/acatalog/in ... RTHOG.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Porto già me!!!! :lol:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

Walter1 wrote: PS
http://www.needlesports.com/acatalog/in ... RTHOG.html" onclick="window.open(this.href);return false;
in pratica quello che una volta veniva chiamato "chiodo da ghiaccio"?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

Walter1 wrote: PS
http://www.needlesports.com/acatalog/in ... RTHOG.html" onclick="window.open(this.href);return false;
=D>
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

Sub-Comandante wrote:
Walter1 wrote: PS
http://www.needlesports.com/acatalog/in ... RTHOG.html" onclick="window.open(this.href);return false;
in pratica quello che una volta veniva chiamato "chiodo da ghiaccio"?

[-X [-X

quello "volgarmente" chiamato "chiodo da erba"
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

P.S. questa mi è sfuggita ...

Image
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by davec77 »

Complimenti Fed, la via mi sembra difficilotta, forse avete azzeccato la gita giusta visto che nonostante le condizioni (mediocri? sufficienti?) siete saliti. =D>
(Noi abbiamo evitato le Apuane "spaventati" dalla troppa neve recente e siamo andati a Finale).
Ago wrote:@Fede: puoi colmare la mia ignoranza? Cos'è un warthog?
He he he..... è uno dei protagonisti dell'alpinismo invernale in Apuane oltre che sul Penna :wink:
Sua caratteristica è la difficile reperibilità! Io in negozio non li ho mai visti, eppure i "fortissimi" dicono sempre: sììì, ma si trovano....
L'idea di volarci sopra, comunque, mette una certa apprensione :-X
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

davec77 wrote:
Ago wrote:@Fede: puoi colmare la mia ignoranza? Cos'è un warthog?
He he he..... è uno dei protagonisti dell'alpinismo invernale in Apuane oltre che sul Penna :wink:
Sua caratteristica è la difficile reperibilità! Io in negozio non li ho mai visti, eppure i "fortissimi" dicono sempre: sììì, ma si trovano....
L'idea di volarci sopra, comunque, mette una certa apprensione :-X

Io all'epoca li avevo acq. qui: http://www.needlesports.com/cgi-bin/sh0 ... _20WARTHOG" onclick="window.open(this.href);return false;

I due che ho messo ieri su tre passaggi di tre tiri differenti erano una bomba!!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by giobibo »

Siete mica tanto centrati ! :shock:
Comunque bravi, molto bravi.
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

...concordo! sempre una via carina!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ago »

Grazie a tutti. QUESTA lacuna è colmata.

Adesso devo porre rimedio alla lacuna più grossa: saper salire lì in sicurezza :!: :evil:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
luigi.marchese
Quotazerino
Posts: 670
Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
Location: San Michele (AL)

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by luigi.marchese »

Sapere che questa cordata di FORTISSIMI ieri è riuscita a trovare un posto dove andare senza rischiare più di tanto e che poi ha usato uno dei miei chiodi da erba (..mi rifiuto di chiamarli col nome straniero !!) mi riempie di orgoglio e soddisfazione !!!! =D> =D> =D> =D>
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ramingo »

Fed7 wrote:Penna 2010 - seconda puntata!

.. è l'ora del mio Warthog (quello originale acq. in Scozzia!!!).
Image
FIGATA!!!!! :o
Fed7 wrote:Il tratto è bello ripido e visto che sotto l'ultimo chiodo manco si vede più forse questo .. "schifo non fa" :lol:

Image
Bello sto tratto... belin il Penna è una montagna scuola... scuola per grandicelli però... le sue vie non sono così facili e per niente da sottovalutare.
Fed7 wrote:In vetta panorama a 360°
Image
BELLISSIMO COME SEMPRE! Grande Fed, oltre alla bella salita anche delle belle foto, panoramiche e attente al particolare. :smt023
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by bade »

Bel racconto Fed :D
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

Le foto di Zazza!!

Image

Image

Image

Image
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

...belle!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ago »

Che voglia!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Colsub »

Quando si parte? :D
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ago »

Stay tuned
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by rockice »

Aggiornamento Monte Penna:
Partiti da Genova con l'idea di ripetere una delle classiche della Nord (canale Roberto), siamo arrivati ad Amborzasco sotto una fitta nevicata, viste le condizioni non troppo favorevoli (fitta nevicata, vento e nebbia), abbiamo dirottato sul classico canalino N + cresta NE; ovviamente parecchia neve fresca soprattutto nel conoide e placche ventate nella parte superiore della cresta.
In cima, incredibile ma vero, un attimo di riflessione "da nebbia" per capire dove andare, per fortuna conosco bene il posto....
Salita decisamente "da amatori", comunque piacevole allenamento anche se breve.
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

rockice wrote:Aggiornamento Monte Penna:
Partiti da Genova con l'idea di ripetere una delle classiche della Nord (canale Roberto), siamo arrivati ad Amborzasco sotto una fitta nevicata, viste le condizioni non troppo favorevoli (fitta nevicata, vento e nebbia), abbiamo dirottato sul classico canalino N + cresta NE; ovviamente parecchia neve fresca soprattutto nel conoide e placche ventate nella parte superiore della cresta.
In cima, incredibile ma vero, un attimo di riflessione "da nebbia" per capire dove andare, per fortuna conosco bene il posto....
Salita decisamente "da amatori", comunque piacevole allenamento anche se breve.
In vetta con la nebbia bisogna stare molto attenti, si rischia di cadere giù dal versante nord... :wink:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Marco_Bibi »

Seguivamo a ruota. Sia per le intenzioni che per il percorso poi effettivamente fatto.
Era con voi il signore che aveva lasciato i ramponi in macchina?
Niente da aggiungere sulle condizioni, invero un po' bruttine. Ma ci siamo divertiti lo stesso.
Ottima merenda giù in paese.
"Chiamatemi Ismaele..."
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by rockice »

Marco_Bibi wrote:Era con voi il signore che aveva lasciato i ramponi in macchina?
No
Sub-Comandante wrote:In vetta con la nebbia bisogna stare molto attenti, si rischia di cadere giù dal versante nord... :wink:
:shock: Tra le emoticon ho cercato l'omino che si tocca le p.... ma non l'ho trovato..............anche il versante a S non è male.......
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Marco_Bibi »

Caspita, ma allora quanti eravamo su di lì oggi, fra nebbia e neve!?
Comunque chiedevo solo perché a settant'anni era in forma smagliante.

Il Penna mi piace molto, chissà che le condizioni non migliorino e si riesca a fare qualche bella salita...
"Chiamatemi Ismaele..."
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by rockice »

L'innevamento adesso è decisamente buono, se viene bel tempo con temperature notturne abbastanza basse dovrebbe trasformare velocemente. Sono molte le linee di salita interessanti, secondo me il Penna è un'ottima palestra di neve-misto.
Per quanto riguarda il settantenne.......speriamo di diventare come lui!
Ciao, Walter.
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
margirù

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by margirù »

:mrgreen: C’ero anch'io... però più sotto con sci da fondo... fatto l'anello intorno al Monte Penna…farò breve resoconto con foto in topic più appropriato, appena ho tempo… ciao
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ramingo »

margirù wrote::mrgreen: C’ero anch'io... però più sotto con sci da fondo... fatto l'anello intorno al Monte Penna…farò breve resoconto con foto in topic più appropriato, appena ho tempo… ciao
:shock: Caspita!!! Ti stai cimentando in ogni disciplina... bravissima =D>

Vorrai mica diventare una guida alpina? Poi mi porti tu in montagna :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by wolf »

rockice wrote:Aggiornamento Monte Penna:
.... .... ....
In cima, incredibile ma vero, un attimo di riflessione "da nebbia" per capire dove andare, per fortuna conosco bene il posto....
.... .... ....

molti anni fa un incidente mortale: uscendo dalla cappelletta nella nebbia e proseguendo diritti (direzione w) si finisce in una sorta di 'burrone' - forse il poveretto aveva gli sci ai piedi, ma ci lasciò le penne. Appena usciti dalla cappelletta (nella quale si è portati a rifugiarsi spesso causa vento ecc) tenersi immediatamente a dx o a sx. L'attuale presidente della Ligure (che era sul posto quel giorno) lo spiegò ad alcuni discepoli (tra cui wolf) illustrando con precisione la dinamica dell'accaduto.
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Post Reply

Return to “Alpinismo”