Alpinismo invernale sul Monte Penna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ramingo »

bade wrote:Che belle foto, complimenti per la salita e per la sveglia mattutina.. :D
Soprattutto a Pazz che con molta volontà prende parte va e poi alle 13 è a lavorare in negozio :wink:
=D> Questa la quoto volentieri! Per il trio :smt023 e per il riscatto di Paz che pochi giorni fa si è rigirato nel letto gustandosi una bella ronfata al posto dell'uscita... bisogna dire che ha replicato molto bene!

La via che avete seguito dal colletto in poi è la stessa che avremmo voluto fare con Alexander, avevo anche iniziato a tirarla dopo che Alex' generosamente mi aveva lasciato carta bianca per raggiungere la vetta.... :D ma quel giorno le condizioni non ce l'hanno permesso... :| Dalle vostre foto invece la neve sembra perfettamente assestata!

Beh... prima o poi il vostro capocordata ed io riusciremo a combinare qualcosa... prima di diventare troppo vecchi! :lol:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by delorenzi »

Bello, complimenti, la levataccia diei che è stata ampiamente ripagata dalla bellissima 1/2 giornata :wink:
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by rockice »

Questa mattina salito il canale Roberto, a parte la neve fresca che ha reso alcuni tratti (il traverso) piuttosto "fastidiosi", le condizioni sono buone; considerare che la neve e il ghiaccio hanno coperto e reso inutilizzabili molte protezioni in loco ed anche un paio di soste, regolarsi di conseguenza. Sceso dal canale Primedonne, anche lui in buone condizioni.
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by rockice »

Cambiamenti meteo "da appennino":

M.te Penna ore 10
Pazzaura wrote: L'ambiente è stupendo
Image
M.te Penna ore 13
Attachments
Uscita canale Roberto.JPG
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ago »

Viste le foto, devo dire che la levataccia è stata premiata dalla parte migliore della giornata.


Il Primedonne ed il Gambalunga mi allettano.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Colsub »

Finalmente ci siete saliti. Bravi =D>
Siete riusciti a fare tutto in tempo :D
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
luigi.marchese
Quotazerino
Posts: 670
Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
Location: San Michele (AL)

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by luigi.marchese »

Bravi !!!! Con un ambiente simile e simili condizioni deve essere stato semplicemente fantastico. =D> =D> =D>
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

...Mazzy è un guru ed un grande! Bell'itinerario! la concatenazione più bella ed iper classica! Bravo! Non delude mai.

Bravissimi Topo e Paz!!! Che foto e che condizioni!!!!!!!!! (Strato che tiene, crosta sotto per i ramponi e strato sopra farina per la vista...!)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by mazzysan »

bade wrote:Che belle foto, complimenti per la salita e per la sveglia mattutina.. :D
Soprattutto a Pazz che con molta volontà prende parte va e poi alle 13 è a lavorare in negozio :wink:
Pensate IO, che invece sono andato a pranzo dai suoceri. Questo sì, che è coraggio e volontà :roll: :wink: :lol: :lol: :lol:
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by mazzysan »

ramingo wrote:Beh... prima o poi il vostro capocordata ed io riusciremo a combinare qualcosa... prima di diventare troppo vecchi! :lol:
Io lo sono già!
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by mazzysan »

Alexander wrote:...Mazzy è un guru ed un grande! Bell'itinerario! la concatenazione più bella ed iper classica! Bravo! Non delude mai.

Bravissimi Topo e Paz!!! Che foto e che condizioni!!!!!!!!! (Strato che tiene, crosta sotto per i ramponi e strato sopra farina per la vista...!)
Basta con il culto della personalità, prego :!: :D
La (mezza) giornata è stata di grande soddisfazione.
Pazz e Topo (in strettissimo ordine alfabetico), si sono rilevati - ma già me ne ero accorto "a pelle" - due persone di grande equilibrio e con le quali è stato molto più che piacevole passare dei momenti insieme.
@Pazz: spero che i buoni benzina siano bastati :wink:
@Topo: una calma olimpica ci ha permesso di non sudare :lol:
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by topo »

mazzysan wrote: La (mezza) giornata è stata di grande soddisfazione.
Pazz e Topo (in strettissimo ordine alfabetico), si sono rilevati - ma già me ne ero accorto "a pelle" - due persone di grande equilibrio e con le quali è stato molto più che piacevole passare dei momenti insieme.
@Pazz: spero che i buoni benzina siano bastati :wink:
@Topo: una calma olimpica ci ha permesso di non sudare :lol:
belle parole Mazzy :wink: grazie

che dire... altolà a pazzaura :mrgreen:
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by mazzysan »

topo wrote: che dire... altolà a pazzaura :mrgreen:
:nod:
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by topo »

Aldilà dei ovvi complimenti al capocordata,
è inconfutabile che se fossimo stati soli io e il "globale" ci saremmo fatti il solo canalino senza osare di più
perdendoci peraltro la parte più gustosa e "panoramica" della salita :D

e invece eravamo in buona compagnia e così s'è inanellato un itinerario veramente di soddisfazione!
il meteo e le condizioni del manto, come già sottolineato, hanno fatto il resto

a breve due foto
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

rockice wrote:Questa mattina salito il canale Roberto, a parte la neve fresca che ha reso alcuni tratti (il traverso) piuttosto "fastidiosi", le condizioni sono buone; considerare che la neve e il ghiaccio hanno coperto e reso inutilizzabili molte protezioni in loco ed anche un paio di soste, regolarsi di conseguenza. Sceso dal canale Primedonne, anche lui in buone condizioni.
=D> =D> =D>
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Pazzaura »

:D
Attachments
P1020380.jpg
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by topo »

Qualche scatto per riassaporare la bella uscita :D

Image
usciti dal bosco

Image
sotto il Pennino

Image
Il Canale del Penna

Image
Bue e Maggiorasca

Image
salendo la spalla verso la vetta
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

giornata magnifica non c'è che dire, il Penna regala sempre emozioni da alta montagna! :D
OTstavo pensando al Pennino, ogni inverno decine di cordate arrivano al colletto che lo separa dal Penna e girano a destra, chissà quanto ci sta male... :mrgreen:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Walter1 »

Sub-Comandante wrote:
OTstavo pensando al Pennino, ogni inverno decine di cordate arrivano al colletto che lo separa dal Penna e girano a destra, chissà quanto ci sta male... :mrgreen:
anni addietro ci sono andato in vetta ... giusto per non far un torto a nessuno :mrgreen:

OT per OT
sempre anni addietro ho tentato (da solo e neve marcia, non me la sono sentita) di salire per un canaletto a sinistra del Pennino, anche questo immagino oltremodo dimenticato.

qualcuno l'ha mai salito ?
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alec »

Bravi tutti e tre :wink:

Mauro nonostante l'età ti difendi ancora bene... :mrgreen: :smt064
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by wolf »

alec wrote:Bravi tutti e tre :wink:

Mauro nonostante l'età ti difendi ancora bene... :mrgreen: :smt064
giovani irrispettosi.... :evil:

personalmente fino ad ora mi sentivo troppo giovane per il canale del Penna, forse forse nelle prossime settimane o giorni potrei raggiungere la necessaria maturità 8)
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Pazzaura »

Walter1 wrote:
Sub-Comandante wrote:
OTstavo pensando al Pennino, ogni inverno decine di cordate arrivano al colletto che lo separa dal Penna e girano a destra, chissà quanto ci sta male... :mrgreen:
anni addietro ci sono andato in vetta ... giusto per non far un torto a nessuno :mrgreen:

OT per OT
sempre anni addietro ho tentato (da solo e neve marcia, non me la sono sentita) di salire per un canaletto a sinistra del Pennino, anche questo immagino oltremodo dimenticato.

qualcuno l'ha mai salito ?
Io e Colsub nel 2008 :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

vedo che il Pennino non è stato totalmente dimenticato... mi ha sempre incuriosito e ho sempre pensato che sulla sua sommità si possano fare delle bellissime foto al Penna. Dal colletto che lo separa dal Penna che difficoltà oppone?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Walter1 »

Sub-Comandante wrote: Dal colletto che lo separa dal Penna che difficoltà oppone?
che mi ricordi , nulla di che ,molto scoperto quindi roccette e ghiaie , ora non so ... considerando che è SUD .... molla presto
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Erne »

alec wrote:Bravi tutti e tre :wink:

Mauro nonostante l'età ti difendi ancora bene... :mrgreen: :smt064

=D>


inoltre, belle foto !!!!!!!
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

Ciao

Qualche giorno fa mi ha chiamato Massimo rustici, l'amico con cui avevo aperto la Fidati dell'Erba. Sapendo che c'era terreno fertile ancora da battere lì in zona è andato ad aprire un'altra variante insieme ad un altro amico. (Sob e sigh, io in ogni caso non posso ancora scalare!)

Mi ha mandato le foto della nuova variante. Gli ha anche dato un nome (Yuma)

Metto qui relazione e foto per chi volesse ripeterla e poi correggo lo schizzo generale aggiornandolo.

Il primo tiro della Gambalunga (marooooo che condizioni... io l'ho sempre visto roccioso)
Image

L'attacco del secondo tiro... (ma allora può farsi come pendio in neve a 60° invece che come passaggio di IV?!!)
Image

Qui parte la variante:
Image

Particolare su alberi:
Image


Ecco la relazione di Massimo Rustici:

Monte Penna m. 1735 - parete nord -
Via “YUMA” variante al canale “Gambalunga”
(Massimo Rustici, Yuri Siface 06-03-2010)

Dislivello della sola variante: circa 100-120m.
Difficoltà della sola variante: D-/D il primo tiro, AD canale successivo
(probabile aumento delle difficoltà con scarso innevamento)

Tempo previsto: 45min/1h (circa 3 tiri di corda)

La via:
Salire i primi tre tiri di corda del canale “Gambalunga”. Al 3° tiro non dirigersi a sx per sostare dal grande masso, ma tenersi a dx, proprio sotto la fascia rocciosa, dove già salendo si vede la colata del 1° tiro della variante. Sostare ad un masso-spuntone intorno il quale si può piazzare un cordino (con eccessivo innevamento bisogna scavare un po’ a monte di questo).

1)50°-60° l:40m
Tiro su ghiaccio/erba con un paio di brevi muretti che aumentano di pendenza, quasi all’uscita della colata vi è la possibilità di rinviare con cordino su alberello lato sx. Passare centralmente il gruppo di alberi (ostili!!!) per uscire definitivamente dalla difficoltà e per sostare sul successivo gruppo di alberi che si trova frontalmente.

2)45° l:50/60m
Partire sulla dx della sosta e risalire il canale, a circa 20-25m s’incontra una piccola dorsale che crea una biforcazione, salire il ramo sx (leggero aumento di pendenza) puntando agli alberi che s’intravedono, sosta.

3) 45°
Proseguire risalendo i pendii con diagonale sx per rimettersi nel “Gambalunga”.


Spero che possa esservi utile. Fra un po' correggo i tracciati ed inserisco lo schizzo della relazione grafica.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

Ecco l'aggiornamento:

Image
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ramingo »

Roba da leccarsi le orecchie!!!! :o :o :o
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

ramingo wrote:Roba da leccarsi le orecchie!!!! :o :o :o
...hai visto che condizioni????
Come va ora il tuo ginocchio? Se lunedì mi dessero il via sul facile e tu potessi col ginocchio... chissà che magari un'infrasettimanale... potremmo farci o questa o la Gambalunga tradizionale che con ste condizioni... è davvero uno spettacolo... vai su di conserva... :D :D :D :D :D :D :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

a questo punto proporrei di piantare dei pali segnaletici per non rischiare di sbagliare via! :mrgreen:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

Sub-Comandante wrote:a questo punto proporrei di piantare dei pali segnaletici per non rischiare di sbagliare via! :mrgreen:
... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Colsub »

Pazzaura wrote:
Walter1 wrote:
Sub-Comandante wrote:
OTstavo pensando al Pennino, ogni inverno decine di cordate arrivano al colletto che lo separa dal Penna e girano a destra, chissà quanto ci sta male... :mrgreen:
anni addietro ci sono andato in vetta ... giusto per non far un torto a nessuno :mrgreen:

OT per OT
sempre anni addietro ho tentato (da solo e neve marcia, non me la sono sentita) di salire per un canaletto a sinistra del Pennino, anche questo immagino oltremodo dimenticato.

qualcuno l'ha mai salito ?
Io e Colsub nel 2008 :D
Qui http://www.colsub.it/video.php?id_video=29" onclick="window.open(this.href);return false; il video della salita al Monte Pennino con Dags e Pazzaura del 6 febbraio 2008 :wink:
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by rockice »

Alexander wrote: Il primo tiro della Gambalunga (marooooo che condizioni... io l'ho sempre visto roccioso)
Image
Non c'è da stupirsi, l'anno scorso era ancora più coperto, solo ghiaccio di colata invece del solito muretto! :wink:
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ramingo »

Alexander wrote:
ramingo wrote:Roba da leccarsi le orecchie!!!! :o :o :o
...hai visto che condizioni????
Come va ora il tuo ginocchio? Se lunedì mi dessero il via sul facile e tu potessi col ginocchio... chissà che magari un'infrasettimanale... potremmo farci o questa o la Gambalunga tradizionale che con ste condizioni... è davvero uno spettacolo... vai su di conserva... :D :D :D :D :D :D :D

Ciao Chry, il ginocchio è tranquillo. Il problema è che devo limitare i dislivelli per adesso. Vedrò se cure e terapie avranno funzionato solo nel corso della tarda primavera/estate se non addirittura in settembre. Credo che siano necessari tempi lunghi prima di poter vedere se ci saranno stati buoni risultati. A parte questo, lo sai, una buona infrasettimanale me la faccio proprio volentieri.. sto ancora aspettando di scendere in Apuane con Alec.. con te ci possiamo mettere d'accordo non appena tu avrai maggiori notizie sulle condizioni delle dita e non appena il tempo ci consentirà di andare... qui continua a scender neve.. :lol:

E questa volta ci fermeremo da Enzo!!! PAROLA! :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by mazzysan »

Alexander wrote:Image

...aggiungo qualcosina... :wink:
Anch'io, anche se sarebbe meglio chiedere a Walter1 :wink: :
http://www.arrampicate.it/itinerario.ph ... rario=1138" onclick="window.open(this.href);return false;
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Walter1 »

mazzysan wrote: Anch'io, anche se sarebbe meglio chiedere a Walter1 :wink: :
http://www.arrampicate.it/itinerario.ph ... rario=1138" onclick="window.open(this.href);return false;
nulla saccio !

" Balla coi Sorci ( verdi )
di Gianluigi Baldini"
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

...se non mi sbaglio questa veramente l'ho già salita io... senza dagli nome... ma visto che non gli ho dato un nome... non ne ho diritto...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

Alexander wrote:...se non mi sbaglio questa veramente l'ho già salita io... senza dagli nome... ma visto che non gli ho dato un nome... non ne ho diritto...
sarebbe bello aprire una bella diatriba legale come ai tempi dei pionieri! :D
Sicuramente la parete del Penna è stata percorsa in lungo e in largo, rimane il nome di chi ha saputo definire in modo preciso una via e renderla pubblica.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

...ma sai che di lì ci saranno passati tipo altri 1000 alpinisti prima di me o di loro... Se hanno salito la linea, l'hanno relazionata, hanno dato un nome ed una data, e nessuno l'ha fatto prima me compreso hanno tutto il diritto di dire comesi chiama la via, ecc... ecc.. per me la via è loro.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

Alexander wrote:...ma sai che di lì ci saranno passati tipo altri 1000 alpinisti prima di me o di loro... Se hanno salito la linea, l'hanno relazionata, hanno dato un nome ed una data, e nessuno l'ha fatto prima me compreso hanno tutto il diritto di dire comesi chiama la via, ecc... ecc.. per me la via è loro.
certo si può dire che la via è loro, però non è una "prima" nel vero senso della parola.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Post Reply

Return to “Alpinismo”