Cresta del Birillo [Groppo Rosso]

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Cresta del Birillo [Groppo Rosso]

Post by scinty »

Domenica alec e io siamo andati a riscoprire una dimenticata via ai piedi del Groppo Rosso, la Cresta del Birillo. Abbiamo lasciato la macchina sulla strada per Rocca d’Aveto seguendo il triangolo vuoto giallo. In vista del Birillo abbiamo lasciato il sentiero e ci siamo diretti verso le pendici.

Sulla guida di Pastine e di un certo signor Picco :lol: si parla di IV per la prima parte e III per la seconda.

La guida indica i primi tiri di IV come non sicuri a causa della qualità della roccia e consiglia di aggirare per un canale erboso sulla destra e iniziare dalla seconda parte. Consiglio accettato!

Saliamo per il pendio erboso fino a raggiungere una terrazza: da lì parte la cresta, invece la prima parte si sviluppa su ripide pareti. Mi spiace non averla fatta tutta ma se l'assicurazione può risultare precaria meglio non rischiare.

Si inizia da un camino di circa 7 metri per poi portarsi sul filo di cresta e proseguire; dopo un tiro di circa 50 metri alec ha attrezzato una sosta con due nut su uno stretto terrazzino erboso sulla destra. Da lì si riparte per il secondo tiro mentre l’ultima parte l’abbiamo percorsa in conserva. Eccoci sulla cima del Birillo, ora dobbiamo scendere fino a incontrare una placchetta di due o tre metri, dalla quale ci si cala con una “piccola doppia assicurata a un albero”… bene ma… dov’è l’albero???
Beh alla fine provo a disarrampicare ben assicurata dalla corda tenuta da alec e quando non vedo più dove mettere i piedi mi calo fino a terra. Poi alec mi segue, qualche piccola difficoltà per scendere agevolmente ma alla fine riesce.

Da lì la guida dice che per arrivare sul Groppo Rosso si può seguire un sentiero esposto, che con molta probabilità vediamo davanti a noi. Non mi convince molto così spostandoci sulla sinistra (bisogna superare ancora un tratto di roccia ma con passaggi facili) entriamo in un bel bosco e tiriamo su dritto, visto che il bosco è bello pulito e non troppo ripido. In cima troviamo il sentiero e in pochi minuti siamo in vetta!

Molto bello, una piccola e divertente via dove allenarsi e godersi un ambiente spettacolare.
Importante: verificare sempre dove si mettono mani e piedi!!! Certi appigli non tengono!

Dal Groppo Rosso abbiamo poi deciso di salire sul Monte Roncalla e visto che il tempo, pur non essendo splendido, reggeva, siamo passati per la Ciapaliscia, poi abbiamo toccato Punta Marsa (a vederla credo di aver capito il perché del nome) grazie a un piccolo ravanage nel bosco visto che non c’è il sentiero… per scendere infine fino alla Valle Tribolata e raggiungere nuovamente Rocca d’Aveto.

Il verde dei boschi era stupendo, potente, brillante… la natura è al massimo del suo splendore in questo periodo, miriade di fiori variopinti punteggiavano i prati e i bordi dei sentieri… potete vederne un po’ nella cartolina che ho “costruito” per voi.

La Cresta del Birillo
Image
Image

Il camino
Image

Cavallo molto rock :smt035
Image

La gioiosa primavera tutt'intorno... sullo sfondo c'è il Monte Maggiorasca
Image

Bellissimo ambiente alpino, ai piedi del Groppo Rosso (sulla sinistra si vede il Birillo)
Image

Colori e meraviglie...
Image

Qualche altra foto
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Che belle foto...la cartolina è splendida (i miei adorati fiorellini :lol: )
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Complimenti vivissimi!
Posti bellissimi a mio avviso.
Certo la roccia :roll:
però ci fossero protezioni fisse, giustamente distanziate e un pochino di disgaggio, la via integrale sarebbe magnifica.
L'alberello? Boh sarà seccato :cry:
la relazione comunque è di Pastine, non mia
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bello! avete fatto il giro che ho fatto col corso, al contrario, però ci avete messo una variante "alpinistica"... Bravi! :D

Quella zona è geologicamente e "flora-faunisticamente" molto particolare... vedi numero 2 di "quotazero.com".. 8)
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Complimenti per il giro e per l foto! Alcuni anni fà volevmo farla ma quando ci siamo svegliati era tutto bianco, nonostante fossimo ad aprile aveva nevicato sigh :(
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
OLUM
Quotazerino
Posts: 542
Joined: Tue Apr 22, 2008 10:21
Location: Pesto's Area
Contact:

Post by OLUM »

:smt023 Bravi ragassi e complimenti per le foto.
....Ah!...Se tu mi amassi....?
....Ma no,... che non ti amasso!....
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Sembra proprio una bella avventura appenninica :D

Quindi avete fatto la parte consigliata sul III grado, giusto? Mi pare sia stata la scelta giusta, e meno male che c'eri tu scinty, perchè qualcosa mi dice che alec avrebbe fatto finta di non vedere contenente il consiglio di Pastine.. :roll:

Guardando la foto con la traiettoria...voi avete segnato il tratto che avete percorso? se si...una volta terminato non si può più proseguire per roccia ancora per la parte successiva? o non ne vale la pena? o è pericoloso/gradi troppo alti? :?:

Infine ...bella foto floreale! :D Ormai Scinty sei quasi riuscita a convertire alec! certo mi pare che anche lui stia avendo una certa influenza sulla tipologia delle vostre uscite.. :wink: :wink: ...bene così! :!: :P
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

bade wrote: Sembra proprio una bella avventura appenninica :D
Quindi avete fatto la parte consigliata sul III grado, giusto? Mi pare sia stata la scelta giusta, e meno male che c'eri tu scinty, perchè qualcosa mi dice che alec avrebbe fatto finta di non vedere contenente il consiglio di Pastine.. :roll:
Giusto, ma anche se può sembrar strano ci siamo immediatamente accordati sul da farsi, forse è dispiaciuto più a me non farla tutta (anche perchè era metà via!) :)
bade wrote:Guardando la foto con la traiettoria...voi avete segnato il tratto che avete percorso? se si...una volta terminato non si può più proseguire per roccia ancora per la parte successiva? o non ne vale la pena? o è pericoloso/gradi troppo alti? :?:
Se ti riferisci alla seconda foto, tieni presente che dove si ferma la linea rossa sembra che si possa continuare ma è solo la parete di fronte, le linee non ben definite non fanno vedere il distacco. Dalla prima foto invece si vede che dove finisce la linea sei in cima! Se invece, riferendoti alla prima foto, ti chiedi come mai non abbiamo fatto la parete di fronte (scendendo e risalendo) ... beh... perchè il Birillo finiva lì :wink:
bade wrote:Infine ...bella foto floreale! :D Ormai Scinty sei quasi riuscita a convertire alec! certo mi pare che anche lui stia avendo una certa influenza sulla tipologia delle vostre uscite.. :wink: :wink: ...bene così! :!: :P
scinty: oh aspetta devo fotografare quello!!! :smt026
alec: ma è la 300000° volta che lo fotografi!!! :smt091
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

bade wrote:Sembra proprio una bella avventura appenninica :D

Quindi avete fatto la parte consigliata sul III grado, giusto? Mi pare sia stata la scelta giusta, e meno male che c'eri tu scinty, perchè qualcosa mi dice che alec avrebbe fatto finta di non vedere contenente il consiglio di Pastine.. :roll:

Guardando la foto con la traiettoria...voi avete segnato il tratto che avete percorso? se si...una volta terminato non si può più proseguire per roccia ancora per la parte successiva? o non ne vale la pena? o è pericoloso/gradi troppo alti? :?:

Infine ...bella foto floreale! :D Ormai Scinty sei quasi riuscita a convertire alec! certo mi pare che anche lui stia avendo una certa influenza sulla tipologia delle vostre uscite.. :wink: :wink: ...bene così! :!: :P
Terminato il cosiddetto Birillo trovi le tre guglie del Groppo Rosso, ma sono veramente marce
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

scinty wrote:
bade wrote: Sembra proprio una bella avventura appenninica :D
Quindi avete fatto la parte consigliata sul III grado, giusto? Mi pare sia stata la scelta giusta, e meno male che c'eri tu scinty, perchè qualcosa mi dice che alec avrebbe fatto finta di non vedere contenente il consiglio di Pastine.. :roll:
Giusto, ma anche se può sembrar strano ci siamo immediatamente accordati sul da farsi, forse è dispiaciuto più a me non farla tutta (anche perchè era metà via!) :)
Si, è stata una decisione comune quella di saltare la prima parte.

Eh, Bade è abituato alle vecchie avventure nei selvaggi valloni delle marittime...ricordati cosa ci aspetta in quelle zone 8)
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

scinty wrote:
bade wrote:Infine ...bella foto floreale! :D Ormai Scinty sei quasi riuscita a convertire alec! certo mi pare che anche lui stia avendo una certa influenza sulla tipologia delle vostre uscite.. :wink: :wink: ...bene così! :!: :P
scinty: oh aspetta devo fotografare quello!!! :smt026
alec: ma è la 300000° volta che lo fotografi!!! :smt091
per fortuna riesco a dire la mia quando si sceglie che gita fare...ora devo solo abituarla a fare meno foto 8)
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

alec wrote:
scinty wrote:
bade wrote:Infine ...bella foto floreale! :D Ormai Scinty sei quasi riuscita a convertire alec! certo mi pare che anche lui stia avendo una certa influenza sulla tipologia delle vostre uscite.. :wink: :wink: ...bene così! :!: :P
scinty: oh aspetta devo fotografare quello!!! :smt026
alec: ma è la 300000° volta che lo fotografi!!! :smt091
per fortuna riesco a dire la mia quando si sceglie che gita fare...ora devo solo abituarla a fare meno foto 8)

....in bocca al lupo...non sarà facile.... :lol:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

bade wrote:
alec wrote:
scinty wrote:
bade wrote:Infine ...bella foto floreale! :D Ormai Scinty sei quasi riuscita a convertire alec! certo mi pare che anche lui stia avendo una certa influenza sulla tipologia delle vostre uscite.. :wink: :wink: ...bene così! :!: :P
scinty: oh aspetta devo fotografare quello!!! :smt026
alec: ma è la 300000° volta che lo fotografi!!! :smt091
per fortuna riesco a dire la mia quando si sceglie che gita fare...ora devo solo abituarla a fare meno foto 8)

....in bocca al lupo...non sarà facile.... :lol:
Quoto! So per esperienze precedenti che è molto dura.... 8) :wink:
P.S.
complimenti per la salita vecchio stampo!
Anni fa avevo fatto il canale a destra che sbuca proprio sotto la vetta (credo dei carbonai) ad aprile con molta neve (un Carpe Diem perchè l'esposizione è sud!) :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
Post Reply

Return to “Alpinismo”