Torre di Quezzi

Moderator: Moderatori

User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Torre di Quezzi

Post by bade »

zzz wrote:Tornando al discorso tarantolino della torretta (dalle mie parti si chiama cosi'), avevo gia' da tempo idea di andarlo a vedere...
Qualche dritta per "beccarlo"? (penso alla sera delle infuocate giornate estive..) Sono abbastanza "impedito" nello scovare i piccoli rettili:
Praticamente nelle descrizioni di qualunque piccola pozza leggo della presenza del tritone, ma a parte a pratorondanino dove c'e' una densita' allucinante, non sono mai riuscito a vederlo da nessuna altra parte.... temo che con il tarantolino finirebbe allo stesso modo...
qui mi sa che solo il Conte può dirti qualcosa di serio.. :roll:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

www.amiciinsoliti.it/rettili/tarantolino.html

due notiziole sul gechino in quel di Quezzi.
Per vederlo direi metà luglio, agosto dalle 21 in poi

Sui tritoni alpestri. beh oltre a Pratorondanino lo puoi vedere innpiù punti ad esmpio varie pozze temporanee da Pra Riondo al Bric Ressunou altra Via zona Beigua.
Fuori liguria io l'ho visto in una pala di una vecchia ruspa presso l'antro del Corchia.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

bhe!! non che sia bellissimo :lol:
zzz
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Thu Jul 06, 2006 8:22

Post by zzz »

Grazie Conte per i preziosi consigli e per il link...
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

ciao a tutti, è qualche giorno che ho scoperto il forum e stasera mi sono iscritto........saluto tutti e ne approfitto per fare i complimenti a tutti gli amici che hanno ideato e relaizzato le falesie di Canepa e Alpicella......grazie per i nuovi giocattoli. Canepa l'ho già visitata prima della "inaugurazione" (scusa Conte ma non sapevo fosse un work in progress) e mi sono divertito sulle vie a destra.....peccato la roccia sia quello che è ma il giocattolo è valido eccome......Ad Alpicella spero di andare presto.....In questo mio intervento vorrei stemperare un po' gli animi riguardo a torre quezzi e relativo piccolo abitante.....In primo luogo nella torre periodicamente nel corso degli anni (mooolti anni, vivo in zona da quando son nato.....e ho passato i quaranta....) vengono ospitati interi greggi di pecore.....alla faccia del piccolo geco. In secondo luogo, abitando non molto lontano ma in mezzo al verde credo proprio di avere tra i gechi "residenti" (nel sottotetto, nel rudere del fienile, ecc ecc.) anche quelli descritti nel link del Conte......forse non è proprio così esclusivo......
Tanto per sdrammatizzare un po'......ciao a tutti :
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ciao e benvenuto! :D

...certo che se ci vanno le pecore la vedo brutta per il povero animaletto... :roll:
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

in realtà i pastori vivono su queste alture da sempre.....anche a forte quezzi c'è da sempre un ovile.....inoltre, negli ultimi tempi, va segnalato che i cinghiali (porcastri?) sono sempre più intraprendenti e arrivano in pratica fino ai condomini del biscione e di viale bracelli......poco prima di natale mi hanno scavato una buca a due metri dalla porta di casa in un tratto di terreno cintato. Anche a torre quezzi è facile vederne le tracce.....
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

p.s. dimenticavo: avrei due curiosità arrampicatorie
1) qualcuno conosce i gradi delle vie (brevissime, poco più di un boulder) chiodate nella parte destra della placca dell'oasi a perti (finale)?
2) ho saputo di un nuovo traverso che parte vicino a SALTO NEL BLU vicino a Moneglia: si chiama LE TRE CARAVELLE e dovrebbe essere un po' più difficile. Qualcuno ha la relazione completa? :lol:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

trigi, per queste domande apri dei topic...qui si parla della torre di Quezzi... :wink:
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

ah ah, visto che di torre di quezzi che si parla vi racconto che oggi sono partito dalla torre di quezzi e sono salito (e rapidamente disceso, anche fuori sentiero,per bosco) fino a rorte ratti per testare come calzavano un vecchio paio di La Sportiva che erano da anni in dispensa......le usavo anni fa ber percorsi di avvicinamento breve * vie fino al max di IV......ora non le fanno più ma sono un misto di scarpa da arrampicata e scarpa da sentiero.......
ho provato a salire e scendere a "passo lesto" e il tutto è durato 1 ora e 35 minuti (salita per la vecchia strada militare fino all'ingresso del forte, che si trova subito sopra alla cava abbandonata, poi ho attraversato il forte in tutta la sua lunghezza scendendo per un sentiero fangoso nel bosco in direzione, più o meno, sant'Eusebio per poi tagliare per il bosco fino a ricongiungersi con la stessa strada della salita.....bosco bagnato e scivoloso, almeno per la suola "vibram" (?) delle mie calzature.
risultato: mi sono divertito ma ho due belle vesciche subito sotto l'inserzione del tendine di achille.....ennesima dimostrazione che non sono più abituato a camminare :D almeno con queste scarpe :roll:
domanda: qualcuno conosce un po' più a fondo i sentieri in zona? erano anni che non salivo da quelle parti (anche se ci tiravo con la fionda da bambino :oops: ) ma mi sembra tutto diverso da allora........(Alzheimer??!)
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

La zona la consosco abbastanza bene e rispetto a qualche anno fa i sentieri sono molto piu` percorribili e frequentati.
Sabato pomeriggio ho fatto un giro nel bosco di Monterosato quello "sotto" il forte, versante nord.
Post Reply

Return to “Altre Attività”