Rigantoca 2008

Moderator: Moderatori

User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

Quoto Paolo e, intanto, vista la comune passione per la meteorologia, sicuramente potrà confermare quello che sto per scrivere: se i modelli non cambieranno prepariamoci a una Rigantoca sotto la pioggia. Le emissioni del Centro europeo di Reading, confortate (come mi ha confermato poco fa Achille Pennellatore) dall'ultimo run Gfs danno, tra sabato 14 e martedì 17, una profonda area di bassa pressione centrata sulla Francia, che ci esporrà a forti correnti sudoccidentali che condurranno su di noi fronti nuvolosi e piovosi pronti a esprimersi al meglio cozzando sul nostro Appennino.
Non voglio dire che avremo le condizioni della prima Rigantoca (quella che venne fermata ad Avosso perchè il sentiero lungo la Valbrevenna era obiettivamente pericoloso perchè franava in più parti) però al momento non è da escludere. Di certo saremo all'umido, magari con acqua a intermittenza, nuvole basse già dal via, mulattiera infradiciata salendo verso il Colletto e croce dell'Antola visibile da un paio di metri di distanza). Ci sarà da divertirci.
Per i prossimi giorni occhio alle previsioni degli amici dell'Associazione meteorologica ligure. Converrà rimanere aggiornati anche per decidere l'abbigliamento necessario.
Ciao a tutti.
pace e bene
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Post by De-fender06 »

Anche io vorrei iscrivermi. Un pò di domande da uno che non ha mai partecipato :P
- dal pdf non mi è chiaro però dove devo recarmi (si parla dell'iscrizione al trail e non di quello alla rigantoca)?
- l'iscrizione costa 20 euri? E' comprensiva della navetta?
- i punti di sosta ogni quanto sono? Si mangia bene come alla mare e monti :P ?
- che tipo di scarpe usate? io ho solo pedule (che temo siano troppo pesanti) e scarpe da ginastica (che temo non mi proteggano troppo le caviglie e non mi garantiscano sufficiente gripp).
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

De-fender06 wrote:Anche io vorrei iscrivermi. Un pò di domande da uno che non ha mai partecipato :P
- dal pdf non mi è chiaro però dove devo recarmi (si parla dell'iscrizione al trail e non di quello alla rigantoca)?
- l'iscrizione costa 20 euri? E' comprensiva della navetta?
- i punti di sosta ogni quanto sono? Si mangia bene come alla mare e monti :P ?
- che tipo di scarpe usate? io ho solo pedule (che temo siano troppo pesanti) e scarpe da ginastica (che temo non mi proteggano troppo le caviglie e non mi garantiscano sufficiente gripp).
Ue' ciao Defe:

1) mi piacerebbe saperlo anche a me
2) mi sembrava 15, compresa navetta, ma non sono certo
3) i punti ristoro dovrebbero essere 10, quindi tanti, per l'ubicazione fai riferimento al bel post di Alexander nel topic "Rigantoca 2007"
4) ti consiglio scarponcini leggeri (tipo quelli marci di decathlon), non scarponi o scarpe da ginnastica, io usero' scarpe da trail perche' e' mia intenzione correrne almeno un po'.
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Post by De-fender06 »

Il prezzo è 20 ho trovato delle info aggiuntive sul sito dell'antola.
Trovo però molto scomodo iscrivermi sia mediante bonifico sia recandomi di persona a Fie e Cai. Ci si potrà iscriviere li?

Che modello di scarpe hai? Se vuoi correre dubito potremmo partire insieme uff!!!
User avatar
REDda
Quotazerino
Posts: 585
Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone

Post by REDda »

anch'io sono nuovo per l'edizione di quest'anno, volevo sapere più o meno i tempi che impiegate...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

De-fender06 wrote:Il prezzo è 20 ho trovato delle info aggiuntive sul sito dell'antola.
Trovo però molto scomodo iscrivermi sia mediante bonifico sia recandomi di persona a Fie e Cai. Ci si potrà iscriviere li?

Che modello di scarpe hai? Se vuoi correre dubito potremmo partire insieme uff!!!
Ho delle Asics Trabucco, ma se vuoi delle scarpe da corsa/trail qui si apre un discorso infinito e andremo OT.
Last edited by Coren on Tue Jun 10, 2008 0:12, edited 1 time in total.
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

Ci si può iscrivere sicuramente anche sul posto per la partenza dal Righi; per il trail da Avosso non sono sicuro, ma penso che anche lì sia possibile (il ritrovo è presso il supermercato DiMeglio, a 200 metri dal punto di ristoro di Pratogrande della "lunga"). Conviene chiamare per informazioni: il numero della sede Fie è 010414194.
Già che ci sono un aggiornamento meteo: gli ultimi modelli da Reading confermano il flusso atlantico, però con una curvatura ciclonica meno accentuata. Questo vuol dire che le condizioni della giornata di domenica dipenderanno dalla posizione dei fronti nuvolosi che da metà settimana cominceranno a interessarci. Il primo passerà giovedì. Di certo il terreno già ora è piuttosto morbido (ancora poco fa c'è stato un altro temporale tra alta Val Bisagno, valle Scrivia e alta Val Trebbia).
Giornata migliore per eventuale allenamento quella di mercoledì, quando anche la solita instabilità convettiva delle ore più calde dovrebbe verificarsi davvero solo localmente e probabilmente esclusivamente su Val d'Aveto e Val di Vara. Personalmente dovrei approfittarne sul tracciato Ottone-Alfeo-Carmo-Antola-Torriglia che in questi giorni è stato costantemente sotto pioggia e temporali.
pace e bene
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

De-fender06 wrote:Anche io vorrei iscrivermi. Un pò di domande da uno che non ha mai partecipato :P
- dal pdf non mi è chiaro però dove devo recarmi (si parla dell'iscrizione al trail e non di quello alla rigantoca)?
- l'iscrizione costa 20 euri? E' comprensiva della navetta?
- i punti di sosta ogni quanto sono? Si mangia bene come alla mare e monti :P ?
- che tipo di scarpe usate? io ho solo pedule (che temo siano troppo pesanti) e scarpe da ginastica (che temo non mi proteggano troppo le caviglie e non mi garantiscano sufficiente gripp).
- 20 euri se ti iscrivi pagando prima......alla partenza diventano 25 :cry:
- quest'anno i ristori dovrebbero essere due in meno (8 anzichè 10) comprensivi perlopiù di acqua e sali. In alcuni di solito ci sono anche cibi solidi (mi ricordo biscotti secchi, poi non saprei....). Poi ci sono alcuni ristori "non ufficiali" grazie alla benevolenza dei locali.......almeno, l'anno scorso c'erano!
- meglio una pedula se cammini, altrimenti una scarpa da trail se corricchi o corri (questo è un parere del tutto personale.... :wink: ), aggiungerei i bastoncini (in entrambi i casi).
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Post by De-fender06 »

trigi wrote: - quest'anno i ristori dovrebbero essere due in meno (8 anzichè 10) comprensivi perlopiù di acqua e sali. In alcuni di solito ci sono anche cibi solidi (mi ricordo biscotti secchi, poi non saprei....). Poi ci sono alcuni ristori "non ufficiali" grazie alla benevolenza dei locali.......almeno, l'anno scorso c'erano!
Azz quindi nessun punto ristoro stile mare e monti con tonnelate di cose da mangiare?
Mi soffermo su questo punto perchè è da questo che dipende l'iscrizione di alcuni miei amici :P Dalla mare e monti eravamo tornati che pesavamo almeno 1kg in più (ed avevamo anche saltato il posto tappa con la pasta per la coda eccessiva :P )
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Stasera dopo il lavoro sono andato a provare un pezzo con il mio capo-ufficio.

Abbiamo fatto Righi - Trenasco - Crocera di Pino sino al bivio che si stacca dalla mulattiera verso Creto con corsa leggera impiegando 1h 15m.
Di qua sino a incontrare l'AVML in 30m al passo, quindi corsa leggera sino alla cappelletta di Sella.
Di qui abbiamo deciso di scendere verso Crocetta di Orero correndo (anche vedendo i tre puntini gialli verso il valico di Monte Bonetto non abbiamo voluto rischiare di perderci).

Alla fine abbiamo impiegato complessivamente 2h 30m.

Certamente è un tempo che si può abbassare anche di molto su questa distanza, ma abbiamo voluto tenere un ritmo da utilizzare domenica. Tuttavia sapere che alla Rigantoca a questo punto non si è nemmeno a metà mi spaventa un po', soprattutto se pioverà non so se magari conviene farla tutta al passo.

Insomma, non avendo mai fatto prove sulla distanzona di 43 km / 2000m questo questo allenamento dice e non dice, mah si vedrà...
User avatar
REDda
Quotazerino
Posts: 585
Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone

Post by REDda »

De-fender06 wrote:
trigi wrote: - quest'anno i ristori dovrebbero essere due in meno (8 anzichè 10) comprensivi perlopiù di acqua e sali. In alcuni di solito ci sono anche cibi solidi (mi ricordo biscotti secchi, poi non saprei....). Poi ci sono alcuni ristori "non ufficiali" grazie alla benevolenza dei locali.......almeno, l'anno scorso c'erano!
Azz quindi nessun punto ristoro stile mare e monti con tonnelate di cose da mangiare?
Mi soffermo su questo punto perchè è da questo che dipende l'iscrizione di alcuni miei amici :P Dalla mare e monti eravamo tornati che pesavamo almeno 1kg in più (ed avevamo anche saltato il posto tappa con la pasta per la coda eccessiva :P )
ma non so voi, io non riuscirò a mangiare tanto camperò di barrete e altre schifezze del genere, quindi mi interessa solo che nei punti tappa ci sia da bere....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Vabbè, è ora di fare la conta.... :wink: domenica ore 4:30 alla stazione a monte della funicolare del righi chi ci sarà?

comincio io:

trigi
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Vabbè, è ora di fare la conta.... :wink: domenica ore 4:30 alla stazione a monte della funicolare del righi chi ci sarà?

comincio io:

trigi
Colsub
Last edited by Colsub on Tue Jun 10, 2008 20:49, edited 1 time in total.
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
margirù

Post by margirù »

Io... :roll: ma devo ancora iscrivermi quindi ad iscrizione fatta mi aggiungo ufficialmente in elenco :!:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Io quest'anno non ci sarò ma con il cuore sono con voi! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

VEDO CHE L'ENTUSIASMO E' INCONTENIBILE.... :cry: ma aspettate tutti l'ultimo momento? :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

Colsub wrote:Vabbè, è ora di fare la conta.... :wink: domenica ore 4:30 alla stazione a monte della funicolare del righi chi ci sarà?

comincio io:

trigi
Colsub
trigi
colsub
terralba
pace e bene
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

trigi wrote: ma aspettate tutti l'ultimo momento? :wink:
Quasi... :wink:

Comunque io e Lorenza ci siamo, fatta ieri l'iscrizione.
Ciao
Alberto
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

Dimenticavo di aggiornare la lista:

trigi
colsub
terralba
wolf041
lorenza
Ciao
Alberto
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

Da qui a domenica instabilità atmosferica confermata, con nuova pioggia su tutto il tracciato della Rigantoca. Domenica mattina il rischio di precipitazioni al momento appare più ridotto, ma avremo un terreno sicuramente impregnato (occhio alla discesa per il rio Assereto, rischio toboga...) e comunque nuvole e freschetto.

Riporto, a uso esperti e neofiti, altitudini e progressive chilometriche del percorso così che chi non l'abbia mai fatto sappia che saliscendi lo attendono.

1 - Righi funicolare m. 230 km. 0
2 - Confluenza via Peralto-via delle Baracche 367 - 1,65
3 - Osteria Baracche 442 - 2,62
4 - Passo Giandino 455 - 4,11
5 - Trensasco (1° controllo) 380 - 5,90
6 - Incrocio Pino Soprano 365 - 6,94
7 - Bivio sentiero X (deviazione a sx) 630 - 11.48
8 - Valico M. Sella - M. Carossino (incrocio con AVML) 770 - 12.98
9 - Case Sella (ristoro e 2° controllo) 730 - 13.94
10- Valico crinale M. Bonetto 805 - 14.38
11- Assereto (ruderi) 653 - 15.91
12- Inizio discesa a rio Assereto 670 - 16.29
13- Guado rio Assereto 450 - 16.91
14- Pratogrande (ristoro e 3° controllo) 422 - 18.11
15- Avosso chiesa (e inizio "muro"...) 414 - 18.74
16- Cappelletta di Gorra (ristoro e 4° controllo) 630 - 19.87
17- Abbeveratoio Cascinetta 730 - 20.83
18- Poligono tiro (possibile ristoro) 800 - 22.56
19- Cappelletta di Banca (controllo) 853 - 23.56
20- Piani (inizio paese) 880 - 25.54
21- Piani (lavatoio - ristoro abbondante...) 875 - 25.74
22- Crosi (controllo) 870 - 26.90
23- Colletto M. Penzo (tra Val Brevenna e Pentemina) 1029 - 30.43
24- Cappella Madonna Guardia (controllo e ristoro, col brodo caldo...) 1036 - 30.99
25- Reinserimento sentiero doppio quadrato giallo (Costa Gallina) 1100 - 31.55
26- Cappelletta del Colletto (controllo e ristoro) 1283 - 34.82
27- Casa del Piccetto 1384 - 35.92
28- Area picnic M. Cremado 1345 - 36.32
29- Cappella M. Antola (controllo e ristoro) 1549 - 38.17
30- Vetta Antola (passaggio non obbligatorio, ma dovuto...) 1597 - 38.47
31- Caprile (arrivo, controllo, ristoro) 994 - 43.20
pace e bene
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

terralba wrote:Da qui a domenica instabilità atmosferica confermata, con nuova pioggia su tutto il tracciato della Rigantoca. Domenica mattina il rischio di precipitazioni al momento appare più ridotto, ma avremo un terreno sicuramente impregnato (occhio alla discesa per il rio Assereto, rischio toboga...) e comunque nuvole e freschetto.
....in pratica le condizioni dello scorso anno, con fango quà e là :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

trigi wrote:
terralba wrote:Da qui a domenica instabilità atmosferica confermata, con nuova pioggia su tutto il tracciato della Rigantoca. Domenica mattina il rischio di precipitazioni al momento appare più ridotto, ma avremo un terreno sicuramente impregnato (occhio alla discesa per il rio Assereto, rischio toboga...) e comunque nuvole e freschetto.
....in pratica le condizioni dello scorso anno, con fango quà e là :wink:
Penso ancora peggio.....più che quà e là...dappertutto! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
margirù

Post by margirù »

Da oggi sono ufficialmente iscritta......a che ora si parte? 5.30? :smt015 e ci si vede per saluti alle 4.30? :smt015 :smt015 :smt022
margirù

Post by margirù »

trigi
colsub
terralba
wolf041
lorenza
margirù
User avatar
ALDO51
Utente Molto Attivo
Posts: 279
Joined: Fri Apr 27, 2007 12:22
Location: GENOVA

Post by ALDO51 »

Ci saro' certamente. Appiccicatevi lo stemma bene in vista, cosi ci riconosciamo subito. :D Se piove, pazienza; nelle intemperie ci si esalta!
ALDO51

Togliete le serrature dalle porte! Togliete anche le porte dai cardini! ( Allen Ginsberg-Jukebox all'idrogeno )
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

ALDO51 wrote:Ci saro' certamente. Appiccicatevi lo stemma bene in vista, cosi ci riconosciamo subito. :D Se piove, pazienza; nelle intemperie ci si esalta!
Userò la mitica maglietta di quotazero durante la Rigantoca :wink:
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Colsub wrote:Userò la mitica maglietta di quotazero durante la Rigantoca :wink:
...buona idea.......
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

margirù wrote:Da oggi sono ufficialmente iscritta......a che ora si parte? 5.30? :smt015 e ci si vede per saluti alle 4.30? :smt015 :smt015 :smt022
vedi sopra... :wink: (cmq 4.30 all'arrivo della funicolare......)
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Divertitevi e lasciate pure a casa gli ombrelli.
Fango ? :roll: :idea: Terreno più morbido :arrow: ammortizza meglio.
Belin !
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

terralba wrote:Da qui a domenica instabilità atmosferica confermata, con nuova pioggia su tutto il tracciato della Rigantoca. Domenica mattina il rischio di precipitazioni al momento appare più ridotto, ma avremo un terreno sicuramente impregnato (occhio alla discesa per il rio Assereto, rischio toboga...) e comunque nuvole e freschetto.

Riporto, a uso esperti e neofiti, altitudini e progressive chilometriche del percorso così che chi non l'abbia mai fatto sappia che saliscendi lo attendono.

1 - Righi funicolare m. 230 km. 0
2 - Confluenza via Peralto-via delle Baracche 367 - 1,65
3 - Osteria Baracche 442 - 2,62
4 - Passo Giandino 455 - 4,11
5 - Trensasco (1° controllo) 380 - 5,90
6 - Incrocio Pino Soprano 365 - 6,94
7 - Bivio sentiero X (deviazione a sx) 630 - 11.48
8 - Valico M. Sella - M. Carossino (incrocio con AVML) 770 - 12.98
9 - Case Sella (ristoro e 2° controllo) 730 - 13.94
10- Valico crinale M. Bonetto 805 - 14.38
11- Assereto (ruderi) 653 - 15.91
12- Inizio discesa a rio Assereto 670 - 16.29
13- Guado rio Assereto 450 - 16.91
14- Pratogrande (ristoro e 3° controllo) 422 - 18.11
15- Avosso chiesa (e inizio "muro"...) 414 - 18.74
16- Cappelletta di Gorra (ristoro e 4° controllo) 630 - 19.87
17- Abbeveratoio Cascinetta 730 - 20.83
18- Poligono tiro (possibile ristoro) 800 - 22.56
19- Cappelletta di Banca (controllo) 853 - 23.56
20- Piani (inizio paese) 880 - 25.54
21- Piani (lavatoio - ristoro abbondante...) 875 - 25.74
22- Crosi (controllo) 870 - 26.90
23- Colletto M. Penzo (tra Val Brevenna e Pentemina) 1029 - 30.43
24- Cappella Madonna Guardia (controllo e ristoro, col brodo caldo...) 1036 - 30.99
25- Reinserimento sentiero doppio quadrato giallo (Costa Gallina) 1100 - 31.55
26- Cappelletta del Colletto (controllo e ristoro) 1283 - 34.82
27- Casa del Piccetto 1384 - 35.92
28- Area picnic M. Cremado 1345 - 36.32
29- Cappella M. Antola (controllo e ristoro) 1549 - 38.17
30- Vetta Antola (passaggio non obbligatorio, ma dovuto...) 1597 - 38.47
31- Caprile (arrivo, controllo, ristoro) 994 - 43.20
Ti ringrazio molto, mi serviva proprio un profilo kilometrico/altimetrico ben particolareggiato!

Volevo solo segnalarti una cosa avendo già provato metà percorso: l'altimetria che tu indichi al punto 7 mi sembra sbagliata, dalla rilevazione che avevo fatto con l'altimetro mi era sembrato che dalla Crociera di Pino la sterrata (poi mulattiera) salisse di 100 metri in leggero ma costante falsopiano. Pertanto i 630 m che tu indichi mi sembrano esagerati, io direi 480 m.
Lo dico perchè, per chi se la sente di correre, questo costituisce un tratto ideale, mentre magari si può procedere al passo dal suddetto bivio sino all'incontro con l'AVML.

Purtroppo io mercoledì mi sono fatto male da stupido correndo in allenamento, e ho un tendine di achille che mi dà un po' fastidio...
Spero proprio di poter partire con voi a orario "camminatori"!

Ciao!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Volevo solo segnalarti una cosa avendo già provato metà percorso: l'altimetria che tu indichi al punto 7 mi sembra sbagliata, dalla rilevazione che avevo fatto con l'altimetro mi era sembrato che dalla Crociera di Pino la sterrata (poi mulattiera) salisse di 100 metri in leggero ma costante falsopiano. Pertanto i 630 m che tu indichi mi sembrano esagerati, io direi 480 m.
Si, è così..........
Belin !
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

granpasso wrote:
Volevo solo segnalarti una cosa avendo già provato metà percorso: l'altimetria che tu indichi al punto 7 mi sembra sbagliata, dalla rilevazione che avevo fatto con l'altimetro mi era sembrato che dalla Crociera di Pino la sterrata (poi mulattiera) salisse di 100 metri in leggero ma costante falsopiano. Pertanto i 630 m che tu indichi mi sembrano esagerati, io direi 480 m.
Si, è così..........
Scusate, ho sbagliato: la quota 630 è quella del bivio sotto il Monte Alpe, dopo le roccette del Mezzano: a destra si va a Creto, a sinistra verso il Monte Sella. Il bivio precedente, là dove si lascia la sterrata dell'acquedotto e si prende il sentiero a sinistra, è a quota 480 come da voi precisato. Grazie.
pace e bene
User avatar
REDda
Quotazerino
Posts: 585
Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone

Post by REDda »

margirù wrote:trigi
colsub
terralba
wolf041
lorenza
margirù
REDda

mi aggiungo anch'io!!!!

cercherò di riconoscervi in qualche modo dato che non ho mai visto nessuno
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

Ultimissime meteo (da Limet): domenica non dovrebbe piovere, ma domani, sabato, precipitazioni insisteranno fino al tramonto fra Valle Scrivia e Val Trebbia. Quindi è confermato che troveremo sentieri morbidi e, talvolta, fangosi.
pace e bene
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Qui http://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=552 ho già creato la cartella per le foto :wink:
Ciaoo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Post by De-fender06 »

Anche io, salvo mi faccia male oggi :) , presente!
Mi metto la toppa sullo zaino!
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Dovrebbero esserci poco più di 6 punti di ristoro.
Ci sono dei punti con un mare di fango, e in qualche punto siete letteralmente nella m di vacca
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Per domani, in bocca al lupo a tutti! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Vi aspetto ad Avosso e poi a Caprile
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Conte Ugolino wrote:Dovrebbero esserci poco più di 6 punti di ristoro.
Ci sono dei punti con un mare di fango, e in qualche punto siete letteralmente nella m di vacca
......come incoraggiamento non è male! dacci qualche particolare.......dove è il peggio?
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
Post Reply

Return to “Altre Attività”