Rigantoca 2008

Moderator: Moderatori

User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Todd wrote:Intorno a Pino Soprano ci supera un runner, poco dopo lo ritroviamo fermo a toccarsi il braccio e la spalla. Piu' avanti scopriremo che un IMBECILLE, con cui probabilmente aveva avuto un diverbio per non aver dato strada, lo ha rincorso e spintonato alle spalle. Pare che il malcapitato abbia riportato la lussazione della spalla. E pare anche che purtroppo nessuno dell'organizzazione abbia spedito a casa a calci in c**o questo IMBECILLE.
A noi è giunta notizia di una caduta, non del resto. Se così fosse dovrebbe sporgere querela, però mi è nuova. Io sapevo di un infortunato che si era lussato o qualcosa di simile, ma nulla relativo all'evento infausto. Seguivo tutte le comunicazioni via radio e vi assicuro che sino all'ultimo nessuno sapeva alcunchè se non il fatto che fosse caduto. Stavamo attivando la croce rossa quando ci è stato detto (credo dal diretto interessato) che sarebbe venuto un suo amico a recuperarlo.
Il fatto in sè è GRAVISSIMO e se qualcuno sa qualcosa pregherei di sottolinearlo. Cercherò di informarmi meglio.
Se volesse denunciarlo ha il mio sostegno. Certe cose sono INAMISSIBILI!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1769
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

Conte Ugolino wrote:
Todd wrote:Intorno a Pino Soprano ci supera un runner, poco dopo lo ritroviamo fermo a toccarsi il braccio e la spalla. Piu' avanti scopriremo che un IMBECILLE, con cui probabilmente aveva avuto un diverbio per non aver dato strada, lo ha rincorso e spintonato alle spalle. Pare che il malcapitato abbia riportato la lussazione della spalla. E pare anche che purtroppo nessuno dell'organizzazione abbia spedito a casa a calci in c**o questo IMBECILLE. [quote="Todd]

A noi è giunta notizia di una caduta, non del resto. Se così fosse dovrebbe sporgere querela, però mi è nuova. Io sapevo di un infortunato che si era lussato o qualcosa di simile, ma nulla relativo all'evento infausto. Seguivo tutte le comunicazioni via radio e vi assicuro che sino all'ultimo nessuno sapeva alcunchè se non il fatto che fosse caduto. Stavamo attivando la croce rossa quando ci è stato detto (credo dal diretto interessato) che sarebbe venuto un suo amico a recuperarlo.
Il fatto in sè è GRAVISSIMO e se qualcuno sa qualcosa pregherei di sottolinearlo. Cercherò di informarmi meglio.
Se volesse denunciarlo ha il mio sostegno. Certe cose sono INAMISSIBILI!
[/quote]

Beh, allora c'è anche da dire che, come l'anno scorso, ha partecipato un signore chiaramente con dei problemi che l'anno scorso si divertiva a tirare pietre a chi lo superava o metteva i bastoncini tra le loro gambe per farli cadere. Ieri, dopo la Cappelletta di Gorra, riconosciuto da un altro partecipante, per poco venivano alle mani. Non so se è stato l'autore dell'altro brutto episodio. Però forse servirebbe anche un piccolo servizio d'ordine per evitare il ripetersi di casi del genere. Certo che dispiace: lo spirito di eventi come la Rigantoca è tutt'altro.
pace e bene
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Intervengo con molto piacere sperando di essere di aiuto e fare cosa gradita.

Premessa: il movimento dell'"esursionismo sportivo" attualmente in Italia è in piena espansione. nelle ultime stagioni cresce in maniera esponenziale.
L'appennino ligure è un terreno che si presta benissimo ad una pratica simile, sopratutto nella prima fase di avvicinamento all'attività: pericoli oggettivi ridotti rispetto alle alpi, ampia stagionalità, impegno fisico modesto, bell'ambiente.

Direi che i numeri in continua crescita della Rigantoca siano sintomo i tutto questo.

Trail dell'Antola competitivo. gara poco interessante. troppo dura per i podisti e poco impegnativa per i trailers. Fastidioso per i podisti chiedere continuamente il permesso e scocciante per i camminatori scostarsi ad ogni più sospinto. Si sfrutta solo l'organizzazione della rigantoca. Ideale è organizzarla in un altro momento.

Partenza runner-camminatori. come già detto evitare la sovrapposizione dei due gruppi. partono prima i runners e poi i camminatori. Nel 2006 sono partito alle 05:00 correndo e sono arrivato al 11:00 a Caprile e ho trovato tutti i ristori operativi. calcolando che i primi ci mettono 4 ore si può pensare ad una apertura anticipata solo di alcuni punti valorizzando l'aspetto della semiautonomia che su queste distanze HA senso.

Ecomarathon: partenza competitiva per runners e non agonistica per tutti gli altri. Si alla classifica, no ai premi.

Ristori: ripristino di un bel ristoro sulla vetta dell'antola, VERA meta del trail. Miglioramento deciso del ristoro all'arrivo. Eventualmente si aumenta di poco l'iscrizione. Vergognoso solo un te in vetta e due micopanini all'arrivo. Facciamoci riconoscere per bene nè :?

Migliorare la segnaletica dove evidenziato. non si può pretendere che tutti studino il percorso. Pensare sopratutto a coloro che vengono d fuori e non conoscono le zone.

Attualmente la Rigantoca è il miglior trail della provincia di Genova ma attenzione in appennino ligure abbiamo altri percori MOLTO interessanti sia dal punto di vista sportivo che da quello ambientale e mi riferisco al trail dei Tre Comuni.

Ciao,.
Belin !
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

trigi wrote: Oppure sono io un po' nescio perchè mi sono perso sia l'anno scorso (ma ero da solo.....) che quest'anno ( ma eravamo in 6 o 7 a tornare indietro....)
Se aggiungi poi che era tutto una nuvola e manco si vedeva oltre il proprio naso (altro che distinguere i valloni :cry: ) e che spesso i vari bivi non segnati li trovi in mezzo al bosco senza neanche capire quale sia la direzione sensata.....vabbè forse sono proprio io che mi perdo :evil: :wink:
Purtroppo non sempre il meteo è favorevole e ti trovi come è capitato a me qualche edizione fa, sulla cima dell'Antola senza sapere che direzione prendere a causa della fitta nebbia. Mi è capitato di portare giù verso Caprile due partecipanti venuti da fuori che non sapevano dove andare. Meno male che l'Antola lo conosco bene e siamo riusciti a scendere. Certo è che, specialmente in condizioni avverse, la segnaletica aiuta. Però ricordo anche, nelle mie sei edizioni passate , che ai bivi c'era segnaletica e addirittura trovavi delle persone che indicavano la strada. :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1769
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

paolo59 wrote:
trigi wrote: Oppure sono io un po' nescio perchè mi sono perso sia l'anno scorso (ma ero da solo.....) che quest'anno ( ma eravamo in 6 o 7 a tornare indietro....)
Se aggiungi poi che era tutto una nuvola e manco si vedeva oltre il proprio naso (altro che distinguere i valloni :cry: ) e che spesso i vari bivi non segnati li trovi in mezzo al bosco senza neanche capire quale sia la direzione sensata.....vabbè forse sono proprio io che mi perdo :evil: :wink:
Purtroppo non sempre il meteo è favorevole e ti trovi come è capitato a me qualche edizione fa, sulla cima dell'Antola senza sapere che direzione prendere a causa della fitta nebbia. Mi è capitato di portare giù verso Caprile due partecipanti venuti da fuori che non sapevano dove andare. Meno male che l'Antola lo conosco bene e siamo riusciti a scendere. Certo è che, specialmente in condizioni avverse, la segnaletica aiuta. Però ricordo anche, nelle mie sei edizioni passate , che ai bivi c'era segnaletica e addirittura trovavi delle persone che indicavano la strada. :wink:

Ciao Paolo, ieri ti saresti divertito. Rosichi, eh!
Devo dirti che sarebbe stato necessaria la presenza di qualcuno sulla selletta dell'Antola dove si diramano i sentieri. Anch'io come te, conoscendo a memoria il posto, non ho avuto problemi. Ma dove inizia l'allacciamento per Caprile c'erano solo un paio di cartelli con freccia sul terreno e nessun umano a dare indicazioni (come avvenuto in passato in condizioni meteo molto migliori). Se poi aggiungi che sul depliant ufficiale il sentiero da seguire era quello col triangolo giallo che passa per Fonte Cantioi è andata bene che davvero nessuno sia finito al Tre Croci.
A proposito... non sarebbe male, mantenendo l'arrivo a Caprile, scendere da quella parte. Che ne dici?
pace e bene
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

proposito... non sarebbe male, mantenendo l'arrivo a Caprile, scendere da quella parte. Che ne dici?
Già, decisamente meglio ed è più bello, solo che si passa per pascoli. Forse il problema è quello :roll:
Belin !
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Ehmmm, mi sa che io son passato proprio di li...
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

terralba wrote:Ciao Paolo, ieri ti saresti divertito. Rosichi, eh!
Devo dirti che sarebbe stato necessaria la presenza di qualcuno sulla selletta dell'Antola dove si diramano i sentieri. Anch'io come te, conoscendo a memoria il posto, non ho avuto problemi. Ma dove inizia l'allacciamento per Caprile c'erano solo un paio di cartelli con freccia sul terreno e nessun umano a dare indicazioni (come avvenuto in passato in condizioni meteo molto migliori). Se poi aggiungi che sul depliant ufficiale il sentiero da seguire era quello col triangolo giallo che passa per Fonte Cantioi è andata bene che davvero nessuno sia finito al Tre Croci.
A proposito... non sarebbe male, mantenendo l'arrivo a Caprile, scendere da quella parte. Che ne dici?
Un pochino ci ho patito, tanto che per riprendere un po a camminare ho ravanato anchio per 6 ore nel fango comprese 3 di acqua dal cielo... :roll: Sul discorso del valico delle Tre Croci non sarebbe male come idea, solo che si allungherebbe di qualche chilometro e non so se gli organizzatori hanno questa intenzione di allungare ulteriormente il percorso. Se non ricordo male la discesa dovrebbe essere meno "impegnativa" che dall'altra parte.... :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

paolo59 wrote:
terralba wrote:Ciao Paolo, ieri ti saresti divertito. Rosichi, eh!
Devo dirti che sarebbe stato necessaria la presenza di qualcuno sulla selletta dell'Antola dove si diramano i sentieri. Anch'io come te, conoscendo a memoria il posto, non ho avuto problemi. Ma dove inizia l'allacciamento per Caprile c'erano solo un paio di cartelli con freccia sul terreno e nessun umano a dare indicazioni (come avvenuto in passato in condizioni meteo molto migliori). Se poi aggiungi che sul depliant ufficiale il sentiero da seguire era quello col triangolo giallo che passa per Fonte Cantioi è andata bene che davvero nessuno sia finito al Tre Croci.
A proposito... non sarebbe male, mantenendo l'arrivo a Caprile, scendere da quella parte. Che ne dici?
Un pochino ci ho patito, tanto che per riprendere un po a camminare ho ravanato anchio per 6 ore nel fango comprese 3 di acqua dal cielo... :roll: Sul discorso del valico delle Tre Croci non sarebbe male come idea, solo che si allungherebbe di qualche chilometro e non so se gli organizzatori hanno questa intenzione di allungare ulteriormente il percorso. Se non ricordo male la discesa dovrebbe essere meno "impegnativa" che dall'altra parte.... :wink:
No, di sicuro il valico delle Tre Croci non l'ho passato...
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Post by Fish67 »

Ho trovato un bel racconto dell'ultima Rigantoca su un'altro sito. Sembra che questa persona sia rimasta contenta :
http://www.podisti.org/webzine/index.ph ... Itemid=487
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
Todd
Matricola
Posts: 24
Joined: Mon May 14, 2007 14:53
Location: Alta Val Polcevera
Contact:

Post by Todd »

Conte Ugolino wrote: A noi è giunta notizia di una caduta, non del resto. Se così fosse dovrebbe sporgere querela, però mi è nuova. Io sapevo di un infortunato che si era lussato o qualcosa di simile, ma nulla relativo all'evento infausto. Seguivo tutte le comunicazioni via radio e vi assicuro che sino all'ultimo nessuno sapeva alcunchè se non il fatto che fosse caduto. Stavamo attivando la croce rossa quando ci è stato detto (credo dal diretto interessato) che sarebbe venuto un suo amico a recuperarlo.
Il fatto in sè è GRAVISSIMO e se qualcuno sa qualcosa pregherei di sottolinearlo. Cercherò di informarmi meglio.
Se volesse denunciarlo ha il mio sostegno. Certe cose sono INAMISSIBILI!
Io posso solo riferire quello che mi hanno detto (ma a volte la gente ingigantisce) ma pare ci siano testimoni oculari ed il malcapitato abbia minacciato (perche' solo minacciato?) denuncia.

Questo imbecille a quanto pare e' noto a molti (ne ho sentito parlare anche alla Cappelletta di Pentema): non sarebbe meglio vietargli l'iscrizione?
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Post by De-fender06 »

Todd wrote: Questo imbecille a quanto pare e' noto a molti (ne ho sentito parlare anche alla Cappelletta di Pentema): non sarebbe meglio vietargli l'iscrizione?
Dubito che l'organizzazione abbia la sua foto segnaletica.
Cmq anche io che sono partito verso le 5:15 ho visto un uomo tornare indietro sporco di fango e con una mano mal messa. Avevo ovviamente pensato a una caduta ma poi ho sentito voci di questo tipo durante il proseguimento.
E' chiaro che sarebbe da sporgere denuncia.

Nei precedenti post si parlava anche di un losco figuro che gli anni scorsi non faceva passare e urtava con i bastoncini chi lo superava, non so se fosse lui ma ho beccato un tipo strano che oltre a parlare da solo (lo faccio anche io tranquilli :) ) e stare bello piazzato nel mezzo del sentiero sembrava aver intenzionalmente urtato un signora che lo aveva superato.
Anche in questo caso, seppur insospettito dai modi del tipo, ho pensato a una cosa non voluta e non essendo la signora cadua non mi sono preoccupato molto.

Purtroppo di cretini se ne trovano ovunque :cry:
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1769
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

Coren wrote:
paolo59 wrote:
terralba wrote:Ciao Paolo, ieri ti saresti divertito. Rosichi, eh!
Devo dirti che sarebbe stato necessaria la presenza di qualcuno sulla selletta dell'Antola dove si diramano i sentieri. Anch'io come te, conoscendo a memoria il posto, non ho avuto problemi. Ma dove inizia l'allacciamento per Caprile c'erano solo un paio di cartelli con freccia sul terreno e nessun umano a dare indicazioni (come avvenuto in passato in condizioni meteo molto migliori). Se poi aggiungi che sul depliant ufficiale il sentiero da seguire era quello col triangolo giallo che passa per Fonte Cantioi è andata bene che davvero nessuno sia finito al Tre Croci.
A proposito... non sarebbe male, mantenendo l'arrivo a Caprile, scendere da quella parte. Che ne dici?
Un pochino ci ho patito, tanto che per riprendere un po a camminare ho ravanato anchio per 6 ore nel fango comprese 3 di acqua dal cielo... :roll: Sul discorso del valico delle Tre Croci non sarebbe male come idea, solo che si allungherebbe di qualche chilometro e non so se gli organizzatori hanno questa intenzione di allungare ulteriormente il percorso. Se non ricordo male la discesa dovrebbe essere meno "impegnativa" che dall'altra parte.... :wink:
No, di sicuro il valico delle Tre Croci non l'ho passato...
Sì, tu sei sceso dal sentiero col triangolo giallo che passa da Fonte Cantioi. Quello che passa dal Valico delle Tre Croci si imbocca molto più in là, in direzione della Casa del Romano, e scende a Caprile tra boschi e prati piuttosto belli.
pace e bene
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Qualcuno ha la traccia completa della registrazione gps del percorso della Rigantoca?
Ciaoo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Todd
Matricola
Posts: 24
Joined: Mon May 14, 2007 14:53
Location: Alta Val Polcevera
Contact:

Post by Todd »

De-fender06 wrote:
Todd wrote: Questo imbecille a quanto pare e' noto a molti (ne ho sentito parlare anche alla Cappelletta di Pentema): non sarebbe meglio vietargli l'iscrizione?
Dubito che l'organizzazione abbia la sua foto segnaletica.
Cmq anche io che sono partito verso le 5:15 ho visto un uomo tornare indietro sporco di fango e con una mano mal messa. Avevo ovviamente pensato a una caduta ma poi ho sentito voci di questo tipo durante il proseguimento.
E' chiaro che sarebbe da sporgere denuncia.

Nei precedenti post si parlava anche di un losco figuro che gli anni scorsi non faceva passare e urtava con i bastoncini chi lo superava, non so se fosse lui ma ho beccato un tipo strano che oltre a parlare da solo (lo faccio anche io tranquilli :) ) e stare bello piazzato nel mezzo del sentiero sembrava aver intenzionalmente urtato un signora che lo aveva superato.
Anche in questo caso, seppur insospettito dai modi del tipo, ho pensato a una cosa non voluta e non essendo la signora cadua non mi sono preoccupato molto.

Purtroppo di cretini se ne trovano ovunque :cry:
Non sono d'accordo. Poiche' questa persona e' nota a molti partecipanti (e spero anche a qualche membro dell'organizzazione) basta prendere il numero di cartellino e risalire al nome.
L'anno prossimo gli si vieta l'iscrizione o, se si iscrive, lo si chiama e gli si restituiscono i soldi spiegando che la sua presenza non e' gradita.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Todd wrote:
De-fender06 wrote:
Todd wrote: Questo imbecille a quanto pare e' noto a molti (ne ho sentito parlare anche alla Cappelletta di Pentema): non sarebbe meglio vietargli l'iscrizione?
Dubito che l'organizzazione abbia la sua foto segnaletica.
Cmq anche io che sono partito verso le 5:15 ho visto un uomo tornare indietro sporco di fango e con una mano mal messa. Avevo ovviamente pensato a una caduta ma poi ho sentito voci di questo tipo durante il proseguimento.
E' chiaro che sarebbe da sporgere denuncia.

Nei precedenti post si parlava anche di un losco figuro che gli anni scorsi non faceva passare e urtava con i bastoncini chi lo superava, non so se fosse lui ma ho beccato un tipo strano che oltre a parlare da solo (lo faccio anche io tranquilli :) ) e stare bello piazzato nel mezzo del sentiero sembrava aver intenzionalmente urtato un signora che lo aveva superato.
Anche in questo caso, seppur insospettito dai modi del tipo, ho pensato a una cosa non voluta e non essendo la signora cadua non mi sono preoccupato molto.

Purtroppo di cretini se ne trovano ovunque :cry:
Non sono d'accordo. Poiche' questa persona e' nota a molti partecipanti (e spero anche a qualche membro dell'organizzazione) basta prendere il numero di cartellino e risalire al nome.
L'anno prossimo gli si vieta l'iscrizione o, se si iscrive, lo si chiama e gli si restituiscono i soldi spiegando che la sua presenza non e' gradita.
Se è lui anche l'anno scorso o quello precedente aveva fatto qualcosa di simile ed ara stato fatto fermare dai carabinieri. Di sto tipo mi hanno riferito che abbia anche la propensione a staccare segnali vari.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Conte Ugolino wrote:...... Vedrò di avere le classifiche......
...più che le classifiche (che a Caprile mi dicano che sono settimo in una manifestazione in cui siamo partiti sgranati in un intervallo di 3 ore mi lascia molto tiepido :wink: ) mi piacerebbe avere l'elenco dei partecipanti....non ho capito quanti fossimo nella sola rigantoca (319 ? 389 ? circa 350 .....queste le varie ipotesi.....)......se trovi qualcosa facci sapè!
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ciao scusate il mega ritardo... ho visto che ci sono mille argomenti nati che varrebbero ognuno un approfondimento e comenti... però al momento mi preme fare i complimenti agli stoici quotazerini ai quali chiedo scusa per il ritardo! bravi! =D> =D> =D> =D> =D>
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Qui http://www.gruppocittadigenova.it/gare/ ... rretta.htm ho trovato la classifica del Trail Antola 2008.
Mentre in questa pagina http://www.gruppocittadigenova.it/gare/rigantoca08.htm parlano di ben di 387 concorrenti per la Rigantoca 2008 :D
Ciaoo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

http://www.genovadicorsa.it/anno2008/ne ... a22008.htm

altro commento sulla rigantoca, a proposito del medaglione di ardesia (che in effetti era mooolto più bello :wink: )
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1769
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

trigi wrote:http://www.genovadicorsa.it/anno2008/ne ... a22008.htm

altro commento sulla rigantoca, a proposito del medaglione di ardesia (che in effetti era mooolto più bello :wink: )
Sottoscrivo in pieno: anche a me (camminatore solo per piacere e non per agonismo) l'aver accostato a casa la medaglietta di quest'edizione alle bellissime sette precedenti mi ha intristito. Mi sembra proprio che questo gemellaggio col trail continui a provocare più problemi e fastidi che altro; Fie e Cai ci ripensino un po' in vista dell'anno prossimo...
pace e bene
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

trigi wrote:http://www.genovadicorsa.it/anno2008/ne ... a22008.htm

altro commento sulla rigantoca, a proposito del medaglione di ardesia (che in effetti era mooolto più bello :wink: )
Beh, in realtà il medaglione di ardesia lo hanno dato solo l'anno scorso, almeno negli ultimi cinque :!:

Come detto io ho fatto cinque volte la Rigantoca ed ho ricevuto quattro medaglioni di "latta" ed uno di ardesia.

Quello del 2006 era molto simile a questo per dimensioni e grafica, quelli del 2004 e 2005 erano un po' più grandi e perfettamente uguali tra loro, eccetto quel 4 che è diventato un 5, ma pur sempre di latta :wink:

Quindi pur essendo d'accordo che il medaglione di ardesia sia stato il più bello, o almeno il più originale, non mi sembra proprio che possa essere definito il
SIMBOLO PRINCIPE
della manifestazione. :?

Sul resto dello scritto nel link non faccio commenti...
Ciao
Alberto
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

terralba wrote: l'aver accostato a casa la medaglietta di quest'edizione alle bellissime sette precedenti mi ha intristito
Capisco la delusione per aver visto dare una medaglia più "bella" ai partecipanti al trial, ma la nostra è praticamente identica a quella del 2006... :smt017
Ciao
Alberto
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1769
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Post by terralba »

wolf041 wrote:
terralba wrote: l'aver accostato a casa la medaglietta di quest'edizione alle bellissime sette precedenti mi ha intristito
Capisco la delusione per aver visto dare una medaglia più "bella" ai partecipanti al trial, ma la nostra è praticamente identica a quella del 2006... :smt017
Mi sono spiegato male: figuriamoci se sono invidioso (peraltro non mi ero accorto che le medaglie fossero diverse...)! Anzi, va benissimo che chi partecipa alla prova competitiva abbia un riconoscimento diverso.
Volevo solo dire che quest'ultima medaglietta, almeno per dimensioni, e senza far riferimento al materiale, sfigura rispetto a quelle degli anni precedenti... Tutto qui.
E ora che ci penso potrei anche aggiungere: pagati 5 euro in più rispetto al passato ma visti ridotti sia i rifornimenti sul percorso, che il "premio" conclusivo, che il trasporto post Rigantoca...
pace e bene
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Insomma sentiti tutti i pareri (ieri ho incontrato anche Aldo51 che mi ha raccontato varie cose) penso che quest'anno non mi son perso un granchè! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

paolo59 wrote:Insomma sentiti tutti i pareri (ieri ho incontrato anche Aldo51 che mi ha raccontato varie cose) penso che quest'anno non mi son perso un granchè! :wink:
...mah, in realtà è sempre una bella esperienza perchè cmq è un bell'impegno, anche se non la corri, ancor più nelle condizioni viste quest'anno. L'atmosfera nei boschi, con la pioggerellina insistente e per tanti km praticamente da soli già di per sè era impagabile :D . Le considerazioni, più o meno critiche, da parte di molti non vogliono mettere in discussione l'evento quanto sottolineare dove in qualche modo si poteva fare meglio, ricordandosi cmq che i tanti volontari sul percorso sono stati sempre gentili e disponibili, si sono presi tutta l'acqua che è venuta e a loro deve andare il nostro ringraziamento. Molto semplicemente, chi è responsabile della macchina organizzativa credo che debba rivedere alcune cose, magari senza offendersi, tanto non serve :wink: , e cercando di trarre dalle critiche qualche elemento utile a rendere migliori le prossime edizioni.
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

trigi wrote:
paolo59 wrote:Insomma sentiti tutti i pareri (ieri ho incontrato anche Aldo51 che mi ha raccontato varie cose) penso che quest'anno non mi son perso un granchè! :wink:
...mah, in realtà è sempre una bella esperienza perchè cmq è un bell'impegno, anche se non la corri, ancor più nelle condizioni viste quest'anno. L'atmosfera nei boschi, con la pioggerellina insistente e per tanti km praticamente da soli già di per sè era impagabile :D . Le considerazioni, più o meno critiche, da parte di molti non vogliono mettere in discussione l'evento quanto sottolineare dove in qualche modo si poteva fare meglio, ricordandosi cmq che i tanti volontari sul percorso sono stati sempre gentili e disponibili, si sono presi tutta l'acqua che è venuta e a loro deve andare il nostro ringraziamento. Molto semplicemente, chi è responsabile della macchina organizzativa credo che debba rivedere alcune cose, magari senza offendersi, tanto non serve :wink: , e cercando di trarre dalle critiche qualche elemento utile a rendere migliori le prossime edizioni.
:smt023
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

trigi wrote:
paolo59 wrote:Insomma sentiti tutti i pareri (ieri ho incontrato anche Aldo51 che mi ha raccontato varie cose) penso che quest'anno non mi son perso un granchè! :wink:
...mah, in realtà è sempre una bella esperienza perchè cmq è un bell'impegno, anche se non la corri, ancor più nelle condizioni viste quest'anno. L'atmosfera nei boschi, con la pioggerellina insistente e per tanti km praticamente da soli già di per sè era impagabile :D . Le considerazioni, più o meno critiche, da parte di molti non vogliono mettere in discussione l'evento quanto sottolineare dove in qualche modo si poteva fare meglio, ricordandosi cmq che i tanti volontari sul percorso sono stati sempre gentili e disponibili, si sono presi tutta l'acqua che è venuta e a loro deve andare il nostro ringraziamento. Molto semplicemente, chi è responsabile della macchina organizzativa credo che debba rivedere alcune cose, magari senza offendersi, tanto non serve :wink: , e cercando di trarre dalle critiche qualche elemento utile a rendere migliori le prossime edizioni.
Sicuro il mio parere è anche dovuto alla mia condizione attuale :wink: E' sicuro che da grande appassionato della Rigantoca fin dalla prima edizione, dispiace leggere certe critiche (non so se giuste o sbagliate). Io ho sempre trovato lungo il percorso acqua e cibo e persone gentili e disponibili! Ho sempre partecipato senza portare nulla con me a parte il cellulare un berretto e un Kway. Ho sempre trovato i bivi ben segnalati e ho sempre rispettato chi correva lasciandolo passare spostandomi di lato. Per il resto a parte un disdicevole episodio dello scorso anno ad opera di un ********** non ricordo nulla di negativo. :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
REDda
Quotazerino
Posts: 585
Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone

Post by REDda »

per essere la mia prima esperienza alla Rigantoca, io mi ritengo soddisfatto, a parte quelle piccole pecche che si sono verificate. Per il resto la fatica, le emozioni che si vivono a fare 43km, l'aria che si respira a Caprile o durante il percorso quano incroci qualcun'altro che come te arranca faticando in mezzo al fango, sono tutte cose fntastiche e indimenticabili!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
margirù

Post by margirù »

REDda wrote:per essere la mia prima esperienza alla Rigantoca, io mi ritengo soddisfatto, a parte quelle piccole pecche che si sono verificate. Per il resto la fatica, le emozioni che si vivono a fare 43km, l'aria che si respira a Caprile o durante il percorso quano incroci qualcun'altro che come te arranca faticando in mezzo al fango, sono tutte cose fntastiche e indimenticabili!!

Forse è l'effetto della prima volta....la penso esattamente come te!!!!
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Altro commento in rete.....
http://www.genovadicorsa.it/anno2008/ne ... a32008.htm

anche qui si accusano i partecipanti di aver strappato i cartelli: posso ribadire che quando io e Donald siamo passati (e, credo, non avevamo davanti più di una decina di persone, almeno così ci hanno detto) già i cartelli mancavano, quindi o tra quei 10 c'erano degli st...zi oppure, come più probabile, era un problema di segnaletica da migliorare (vento, acqua, tipologia dei segnali poco stabile ecc ecc. come già detto).... :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
Post Reply

Return to “Altre Attività”