RIGANTOCA 06

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

RIGANTOCA 06

Post by winni »

Qualcuno si è iscritto alla rigantoca di quest'anno?
Io purtroppo no perche sono fuori allenamento di brutto.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...io no perchè non sono molto attirato da giri così lunghi...però chissà che prima o poi non si faccia.. :roll:

Per quest'anno comunque no...me la coniglio e non ci penso più.. :smt080
imbranapsy
Utente di Quotazero
Posts: 98
Joined: Mon May 08, 2006 20:00

Post by imbranapsy »

Con Rigantoca intendete per caso la Righi Antola, se sì, ci sarò anch'io e altri di Tortona. Non l'ho mai fatta e temo di massacrarmi. Sapete darmi delucidazioni sulle tappe e soprattutto se ci sono navette che riportano alla partenza a Genova'
Grazie
Debora
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

winni forse è l'unico che l'ha già fatta...aspettiamo sue delucidazioni.. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

intanto riporto questa cosa...

7a Edizione "Rigantoca"
La Maratona dell'Antola (Km 43,21)
Domenica 18 Giugno 2006
L'Ente Parco Antola, in collaborazione con FIE e CAI, organizza la 7a edizione della Rigantoca, la maratona dell'Antola. E' un'escursione impegnativa, lunga 43,21 km , adatta quindi ai buoni camminatori.
La partenza è prevista dalle 4.30 alle 5.30 nei pressi della Stazione di arrivo della Funicolare del Righi e il tempo massimo di arrivo a Caprile per poter usufruire dei mezzi per il rientro a Genova è fissato per le ore 19.00. Per gli atleti che intendono effettuare il tracciato non a passo di marcia, ma di corsa, la partenza dal Righi è fissata alle ore 7.00.
Onde consentire un ordinato svolgimento della marcia, e a garanzia del benessere dei partecipanti, sarà vietata la prosecuzione a chi arriverà ad Avosso dopo le ore 11.00, alla Cappelletta del Colletto dopo le ore 16.30.
Lungo il percorso si incontra la Chiesetta di Sella in Valle Scrivia, la Cappelletta di Banca situata sulla costiera che divide la Valle Scrivia dalla Val Brevenna, e la Cappelletta della ******* della Guardia che sorge sulla "Costa della Gallina" nella Val Pentemina.
La Rigantoca non è competitiva, non verranno distribuiti premi, ma solo un medaglione ricordo.

La quota di partecipazione è di Euro 15,00; l'iscrizione si concretizza con la consegna dei dati anagrafici (data e luogo di nascita) e il pagamento della quota.
Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento dei 400 partecipanti.

Per avere ulteriori informazioni potete rivolgervi ai seguenti recapiti:

FIE - Comitato regionale Ligure
Via La Spezia, 58r - 16159 Genova - Tel. 010/414194 - Fax 010/463261 - E-mail: fielig@tin.it (Aperto Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 17.00-19.00)


Ente Parco Antola
Via N.S. della Provvidenza, 3 - 16029 Torriglia - Tel. 010/944931 - Fax 010/9453007 - E-mail: info@parcoantola.it (Aperto dal Martedì al Venerdì ore 8.00-13.00; Sabato e Domenica ore 8.30-12.30 e 14.30-17.30)


CAI - Sez. Ligure Sottosez. Sampierdarena C. Battisti
Via Battista Agnese, 1 canc - 16151 Genova - Tel. e Fax 010/466709 - E-mail: caisampierdarena@inwind.it (Aperto Martedì e Venerdì ore 21-23; Giovedì ore 17.30-19.00)
imbranapsy
Utente di Quotazero
Posts: 98
Joined: Mon May 08, 2006 20:00

Post by imbranapsy »

Grazie mille Bade, iscrizione già effettuata, speriamo bene! :?
Se sopravvivo vi faccio sapere come è andata .
Spero che partecipi qualcun altro del forum per scambiarci le impressioni.
Salutoni
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Bade ha anticipato le info essenziali.
Io posso solo aggiungere piccoli consigli dettati dalle mie esperienze precedenti:
1)partire non troppo tardi per evitare eventali ansie che si sommerebbero
alla stanchezza.
2)Evitare zaini colmi di roba che renderebbero la camminata ancora più
pesante
3)meglio un kway(si scrive cosi?)un marsupietto oppure uno zainetto mini
con un po di cibo di riserva(dipende dalle esigenze personali);
i punti di ristoro ti danno l'essenziale,ma avere qualche panetto in più
di scorta non fa mai male.
4)cercare di risparmiarsi nella prima metà del percorso in modo da affrontare meglio la stanchezza finale.
all'inizio si tende a partire a razzo,ma dopo le prime salite arrivano i primi
feriti(metaforicamente parlando).
5)per godersela a fondo è scontato che bisognerebbe arrivare almeno
con una autonomia nelle gambe di almeno 30 km abb(di allenamento).
Imbra.. sono tutte cose scontate ma ti assicuro che le ho provate sulla mia pelle in momenti diversi..
Buona camminata e se hai occasione facci avere delle foto.
Dimenticavo che,se uno vuole a Caprile puo farsi una doccia(in fondo al salone di accoglienza sulla sinistra).
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Molto probabilmente la faro' anch'io quest'anno con un gruppetto di amici anche perchè unisce due sentieri che è da un po' che voglio fare e non ho ancora fatto. Spero solo che non ci sia troppa confusione...
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

winni wrote:Bade ha anticipato le info essenziali.
Io posso solo aggiungere piccoli consigli dettati dalle mie esperienze precedenti:
1)partire non troppo tardi per evitare eventali ansie che si sommerebbero
alla stanchezza.
2)Evitare zaini colmi di roba che renderebbero la camminata ancora più
pesante
3)meglio un kway(si scrive cosi?)un marsupietto oppure uno zainetto mini
con un po di cibo di riserva(dipende dalle esigenze personali);
i punti di ristoro ti danno l'essenziale,ma avere qualche panetto in più
di scorta non fa mai male.
4)cercare di risparmiarsi nella prima metà del percorso in modo da affrontare meglio la stanchezza finale.
all'inizio si tende a partire a razzo,ma dopo le prime salite arrivano i primi
feriti(metaforicamente parlando).
5)per godersela a fondo è scontato che bisognerebbe arrivare almeno
con una autonomia nelle gambe di almeno 30 km abb(di allenamento).
Imbra.. sono tutte cose scontate ma ti assicuro che le ho provate sulla mia pelle in momenti diversi..
Buona camminata e se hai occasione facci avere delle foto.
Dimenticavo che,se uno vuole a Caprile puo farsi una doccia(in fondo al salone di accoglienza sulla sinistra).
Confermo le info: ho partecipato a tutte, meno una, le edizioni. Quest'anno non ci sarò.
Personalmente ho sempre partecipato senza portare nulla, in braghe corte e canotta con le scarpe da running e una sola giacca a vento legata in vita. (Se arrivi sull'Antola con il vento e la nebbia fa comodo). Per i ristori non ho mai avuto problemi sia per il cibo che per l'acqua. L'unica cosa che consiglio vivamente è portare dei sali di potassio (tipo Polase) da integrare all'acqua che in caso di caldo vengono bene per evitare i crampi. Sul discorso come impostare il percorso tieni conto che la prima metà è quasi in piano con poco dislivello, poi da Avosso fino all'Antola sono altri 1200 m. con tratti ripidi e a quel punto si vede chi è allenato 8) specialmente nel tratto dopo la Cappelletta del Colletto (li di solito facevo la selezione 8) )
Ciao
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Si,la RIGANTOCA è molto impegnativa,invece la MARE E MONTI di
Arenzano ,a Settembre è fattibile senza aver particolari allenamenti.
Possiamo buttarci tutti a farla,scoppiati compresi(io per primo).
:oops: :cry: :cry: :oops:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...già, la mare e monti si potrebbe fare davvero... :D
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

in questo momento alcuni staranno camminando...giornata discreta in termini di tempo meteo. Aspetto qualche racconto! :wink:
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Si,penso che con questo tempo cammineranno abbastanza bene,anche
se non mi stupirei di qualche ramata di acqua fresca nei pressi dell Antola.
Un vero peccato non essere li a sudare e rifornirsi di zuccherini biscotti
e sorsi di te'.
Spero per il prox anno.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...e poi c'è la mare e monti per riscattarsi.. :wink:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

ero al servizio di controllo ad Avosso, poco prima della salitona all'Antola.
Che bello un sacco di gente, circa 350 persone, chi andava di corsa, chi si faceva la sua camminata, tutti a salutatarti e a ringraziarti semplicemente perchè gli indicavi la direzione aad un bivio, con qualcuno si scambiava anche qualche breve frase.
Mi ha colpito soprattutto la partecipazione gioiosa.
Gente di varia età, molti giovani, molte persone anche del cosiddetto sesso debole che correvano come treni. Beh sarei andato anch'io ma dovevo fare da indicatore semovente con tanto di bandierina rossa e fascia al braccio, alla fine mi stavo anchilosando. Il primo che era partito alle 4 e mezza alle 7 e qualcosa era già su, tra quelli che correvano invece 2 ore scarse dal Righi ad Avosso: molte le partecipazioni anche da fuori.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Allora ieri ci siamo incontrati. Eri quello che indicava il sentiero che saliva da Avosso e controllava che nessuna macchina ci stirasse? Io ed i miei amici l'abbiamo fatto da veri escursionisti della domenica partenza "tardi" (5 e 30 dal Righi) ed arrivo di conseguenza (5.30 a Caprile) pero' ci siamo divertiti molto. Il percorso e' molto bello solo che per scendere a Caprile avrei fatto il sentiero che passa dalla fonte, forse un pelino piu' lungo ma con una discesa piu' dolce.Inoltre mi sa che eravamo piu' di 350 visto che io ero intorno al numero 370.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

eh si ero io
quanto al numero, beh io ho dato un numero indicativo, di per se non essendo presente all'iscrizione, non avevo cifre precise in mano.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
imbranapsy
Utente di Quotazero
Posts: 98
Joined: Mon May 08, 2006 20:00

Post by imbranapsy »

Tra il sesso debole c'ero anch'io, sono sopravvissuta, direi anche bene, alla Rigantoca: escursione splendida :lol: Grazie a chi alle tappe ci ha rifornito e ci ha indicato la giusta via, soprattutto grazie a tutti i partecipanti per l'allegra compagnia. Penso che un altro anno ripeterò l'esperienza. Comunque non l'ho trovata così dura, camminando. Ho commesso lo sbaglio di portarmi lo zainetto, mentre non serve assolutamente nulla, più leggeri si parte, meglio è.
Faccio un appello al biondino che è partito alle sette e che ha accompagnato il gruppo di tortonesi alla funicolare: aspetto un tuo sms 8)
Forza ragazzi e ragazze, un altro ci ritroviamo tutti a farla :D
Salutoni
Debora
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

imbranapsy wrote:[cut]
Faccio un appello al biondino che è partito alle sette e che ha accompagnato il gruppo di tortonesi alla funicolare: aspetto un tuo sms 8) [cut]
:-({|=


(fed7 ... bad to the bone :smt035)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Fede che ci fai tu a bassa quota a farti una passeggiata su sentiero? :lol:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Conte Ugolino wrote:Fede che ci fai tu a bassa quota a farti una passeggiata su sentiero? :lol:
xchè? mica c'ero io :? .... era una battuta così ... tanto per sfottere :twisted:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
orizzontilontani
Matricola
Posts: 1
Joined: Sun Jun 25, 2006 12:20
Location: rieti

a proposito di Rigantoca

Post by orizzontilontani »

grazie a tutti.sono venuto da Rieti per partecipare alla Rigantoca.Mi piaceva l'idea di una marcia cosi' lunga.Mi piaceva l'idea di una marcia finalmente e non di una corsa (le cosiddette competitive) :di quelle se ne tengono ogni domenica centinaia in tutta Italia ,bastano ed avanzano!
Mi piaceva l'idea di dare uno sguardo alla sconosciuta (per me)montagna Ligure.Partenza da Rieti con i mezzi pubblici alle 12,35 di sabato 17,arrivo a Genova verso le 21.Notte insonne all'ostello e alle 4 a piedi verso il punto di partenza(saranno altri 2-3 km.aggiunti ai 43?).E\poi 43 favolosi chilometri di immersione in una natura bellissima,accolto ovunque da persone cordiali e disponibili,e da una organizzazione che nulla ha lasciato al caso e che dalle mie parti e' utopistico non solo trovare ma anche solo immaginare.Nonostante le mie 51 primavere,nonostante la notte senza chiudee occhio,nonostante il caldo ,nonostante il mio zaino inutilmente pesante i 35 anni di frequentazione della montagna ed un buon allenamento mi hanno consentito di portqare a termine la marcia in 10 ore senza fatica eccessiva.Ad una settimana di distanza mi piace ringraziare tutti gli organizzatori per questo splendido ricordo che portero' con me per sempre e che rinnovero' il prossimo anno e quelli successivi .Grazie,grazie di tutto.
Alfonso
nessun luogo e' lontano
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ciao! magari il prossimo anno la farò anche io, pur abitando vicino non l'ho mai fatta.. :oops:

Mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato i monti liguri! :P
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

cavolo!

Post by Alexander »

...quest'anno me la sono saltata per obbiettivi alpinistici 8per altro centrato uno su due...) l'anno prossimo cerco di tenermi libero. l'ho fatta due edizioni fa e mi sono divertito molto!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Altre Attività”