Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bellissime alcune foto! Che luce! Avete avuto una bellissima idea, a farvi una gita a quell'ora :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Le ultime foto sono da stampare :D
Bravi sia per l'idea che per gli scatti realizzati 8)

Qui http://www.quotazero.com/album/thumbnails.php?album=104 trovate la cartella nella nuova Gallery ;-)
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

:) Grazie, gli scatti sono proprio riusciti alla grande! In quanto alla scelta dell'orario non avevamo alternative perchè entrambi abbiamo lavorato fino a metà pomeriggio! :wink: Per il resto, queste giornate sono davvero fantastiche, non faceva eccessivamente caldo (vista la zona tra due mesi te la sudi veramente la salita) e anzi c'era un bellissimo sole che ti abbronzava alleggerito da una piacevolissima arietta fresca che ti alleviava la fatica e ti asciugava il sudore e poi... e poi.... ragazzi... è sceso un tramonto da cartolina.. attraverso l'aria limpida si ergeva la catena alpina col Monviso che svettava tra gli altri rilievi.
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

granpasso wrote:Bel giro, bella luce, belle foto :wink:
:wink:

... Bade mi ha raccontato di quando ha partecipato alla gara di trail su quei sentieri, arrivando dopo di te! Un bel mazzo farsela tutta di corsa... :shock:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Un bel mazzo farsela tutta di corsa...

Si però divertente.

In ogni caso questi sono i giorni migliori per la punta Martin. Eppoi è dietro casa e si può partire anche dopo le cinque della sera. :wink:
Belin !
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Che meraviglia!!!! Bravi bell'idea; godersi un tramonto lontano dal caos cittadino non ha prezzo :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

gecko wrote:Che meraviglia!!!! Bravi bell'idea; godersi un tramonto lontano dal caos cittadino non ha prezzo :wink:

8) :nod:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Trammax
Matricola
Posts: 37
Joined: Thu Nov 20, 2008 10:28
Location: Genova

Post by Trammax »

Canonica escursione fuoriporta del 25 aprile, ho preso il treno delle 9 (ricambio il saluto ad Euge :D )per Acquasanta e sono salito con calma nelle previste 2 h e 30: in vetta è spuntato un pò di sole, che è più o meno rimasto per tutto il pomeriggio.
Durante la sosta al Penello ho dotuto assistere ad un'operazione di elisoccorso dei VV.FF per una gitante colpita in testa da un sasso lanciato da un bambino (lo stesso probabilmente, che ho blandamente redarguito mentre smantellava le pietre della postazione per cucinare posta accanto al ricovero), con successivo decollo verso San Martino.
Ritorno per colle Gandolfi, il Fontanin, Cian de Figge e Prà, tutta la dorsale ma soprattutto la discesa verso Prà ha segnavia radi, sbiaditi e confusi: io ho perso il rombo vuoto (che mi avrebbe portato in piazza Sciesa) e ho ripiegato sul quadrato pieno che mi ha condotto in cima a via Fagaglia (case Duchi). Purtroppo i valloni delle lische mostrano ancora i segni dello spaventoso incendio di qualche anno fa: si scende in mezzo a spettrali scheletri di pini, la ripresa vegetativa è rappresentata soprattutto dall' erica arborea: un altro monito a non rimboschire più con resinose, che in caso di incendio vanno via come benzina :smt076
Max
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Acquasanta - Punta Martìn (via normale)

Post by granpasso »

Sgambatina mattiniera .......dal bivio per le cave un paio di tronchi sul sentiero così come nella prima parte dopo il guado. Meteo mediocre. Gruppetto di pensionati in vetta e quattro chiacchiere.........Crono superiore quasi di 5 min rispetto alla mio "record" :? Spaccagambe come sempre........
Ciao.
Belin !
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martìn (via normale)

Post by bade »

Anche io avevo notato qualche tronco abbattuto ... non creano comunque particolari problemi :D
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Punta Martin mt.1001 Cresta sud via Federici

Post by mikesangui »

Sabato mattina, approfittando delle previsioni meteo ottimali, sono andato a fare una salita alla punta martina insieme a due amici. Il percorso scelta è la normale dall'acquasanta.
Condizioni ottimali, la notte aveva fatto molto freddo e la neve presente lungo l'ultimo tratto più articolato è bella trasformata e compatta per cui si cammina molto bene senza spreofondare, con un po' di attenzione a non scivolare.
Clima ottimale, un po' di vento nella parte bassa, stranamente assente in vetta.
Il percorso è sempre stupendo, le formazioni di ghiaccio e neve lo rendono ancora più bello.
23012010.jpg
La salita è piacevole e ogni tanto ci concediamo qualche sosta foto
23012010(001).jpg
i canalini finali sotto la vetta
23012010(002).jpg
23012010(003).jpg
Dopo uno sguardo verso il pennello decidiamo di scendere in quella direzione, dirigendoci verso la bariarda e poi decidere da lì quale percorso prendere
23012010(006).jpg
I miei due compagni d'avventura
23012010(005).jpg
durante il percorso si incontrano carcasse che mostrano la stupidità umana di chi le ha lasciate.. ma che diventano un'ottima occasione di gogliardia!
23012010(009).jpg
Infine decidiamo di scendere dalla Frassati1, il percorso con cavi tra la baiarda e la sua cresta nord.
23012010(011).jpg
Il percorso si rivela divertente e ci impagna abbastanza perchè in alcuni tratti presenta neve che copre i cavi totalmente e ne impedisce l'uso. La neve era cmq molto compatta e non è stato facile scavare ottimi gradini per scendere!

Un giro stupendo e molto appagante!
Consigliatissimo, ma la discesa dalla F1, in queste condizioni è molto impegnativa.
Ciao a tutti
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Punta Martin mt.1001 Cresta sud via Federici

Post by mazzysan »

:smt023
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Punta Martin mt.1001 Cresta sud via Federici

Post by delorenzi »

Gran bel giro, complimenti =D>
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Punta Martin mt.1001 Cresta sud via Federici

Post by Walter1 »

mikesangui wrote:Sabato mattina, approfittando delle previsioni meteo ottimali, sono andato a fare una salita alla punta martina insieme a due amici. Il percorso scelta è la normale dall'acquasanta.
le salite "per amatori" stanno prendendo piede !!

non ho ben capito però se avete fatto la normale oppure la Federici, sono due percorsi differenti ....
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Punta Martin mt.1001 Cresta sud via Federici

Post by mikesangui »

Walter1 wrote:
mikesangui wrote:Sabato mattina, approfittando delle previsioni meteo ottimali, sono andato a fare una salita alla punta martina insieme a due amici. Il percorso scelta è la normale dall'acquasanta.
le salite "per amatori" stanno prendendo piede !!

non ho ben capito però se avete fatto la normale oppure la Federici, sono due percorsi differenti ....
In effetti abbiamo fatto la normale... ma non sono stato ad aprire un altro topic visto che il posto è lo stesso...
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by Pazzaura »

Ho tolto la "ì" accentata dal titolo, anche se corretta, visto che questo topic non si trovava con la funzione cerca inserendo la "i" non accentata. :wink:

Inoltre ho spostato qui il racconto della gita di Mikesangui e i relativi commenti, postati erroneamente nel topic della Federici.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by mikesangui »

Grazie Pazzaura!
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by Sub-Comandante »

devo ringraziare mikesangui e il suo amico, perchè usciti dalla Federici nella nebbia totale abbiamo trovato la normale ben tracciata, grazie! :biggrin: :biggrin:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by mikesangui »

Beh.. in realtà anche noi abbiamo trovato la normale ben tracciata!!!!
Passi evidenti nella neve ormai compattata ci hanno guidati...
Ringraziamo tutti il misterioso salitore!!! :biggrin:
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by dadobeast »

Scusate, una domanda, perchè non mi è ben chiaro una cosa...il sentiero che parte dalla stazione è ancora chiuso??? Se òa risposta fosse positiva, da che parte si può passare?
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by Sub-Comandante »

dadobeast wrote:Scusate, una domanda, perchè non mi è ben chiaro una cosa...il sentiero che parte dalla stazione è ancora chiuso??? Se òa risposta fosse positiva, da che parte si può passare?
in teoria si ma in realtà no, il numeroso passaggio di escursionisti ha creato una nuova variante per aggirare il muretto eretto dalle ferrovie. :wink:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by bade »

dadobeast wrote:Scusate, una domanda, perchè non mi è ben chiaro una cosa...il sentiero che parte dalla stazione è ancora chiuso??? Se òa risposta fosse positiva, da che parte si può passare?
Ciao :D

partendo dalla stazione trovi una traccia appena a fianco di quella ufficiale che è stata chiusa...MA per quanto il tracciato resta praticamente invariato...sottolineo che ora non c'è più passaggio a livello e vi è quindi divieto di oltrepassare i binari.
Detto questo....

...alternative volendo ce ne sono, alcune più tortuose ma chiare...altre meno tortuose e a mio avviso assai interessanti. Volendo posso approfondire la cosa...appena ho un pò di tempo lo faccio :wink:
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by wolf »

Bade, :-k :-k :-k :-k

stai cominciando a parlare come i candidati alle elezioni,
un linguaggio criptico che dice e non dice...
incomincio a sospettare :!:
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by bade »

wolf wrote:Bade, :-k :-k :-k :-k

stai cominciando a parlare come i candidati alle elezioni,
un linguaggio criptico che dice e non dice...
incomincio a sospettare :!:

Mi consenta, dott. Wolf,
il qui presente Bade afferma con estrema chiarezza e pacatezza che il percorso cosiddetto "normale" per salire a Punta Martin può essere percorso regolarmente ponendosi in un qualche modo lecito al di là dei binari ferroviari. Spero con questo discorso diretto e chiaro di aver scacciato ogni dubbio e mi raccomando.... VOTA BADE! :!: :mrgreen: :mrgreen:
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by wolf »

bade wrote:
wolf wrote:Bade, :-k :-k :-k :-k

stai cominciando a parlare come i candidati alle elezioni,
un linguaggio criptico che dice e non dice...
incomincio a sospettare :!:

Mi consenta, dott. Wolf,
il qui presente Bade afferma con estrema chiarezza e pacatezza che il percorso cosiddetto "normale" per salire a Punta Martin può essere percorso regolarmente ponendosi in un qualche modo lecito al di là dei binari ferroviari. Spero con questo discorso diretto e chiaro di aver scacciato ogni dubbio e mi raccomando.... VOTA BADE! :!: :mrgreen: :mrgreen:
qui ci vuole un "lodo Acquasanta", un "legittimo impedimento" a NON attraversare i binari... minimo minimo una riforma costituzionale, confermata da referendum popolare...
comunque chissà che un giorno per davvero... non venga il momento di VOTARE BADE :!:
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by Lusciandro »

dadobeast wrote:Scusate, una domanda, perchè non mi è ben chiaro una cosa...il sentiero che parte dalla stazione è ancora chiuso??? Se òa risposta fosse positiva, da che parte si può passare?
Alla fin fine se non vuoi commettere reati gravissimi tipo 'calpestìo illecito del sedime ferroviario' (roba che manco la Corte Costituzionale vuole impugnare), lasci eventuali mezzi nel piazzale della stazione, sali verso la Colla di Prà e dopo 200m trovi una stradina sulla sinistra (1) che in 5 minuti ti porta sopra al vecchio passaggio dei binari; teoricamente c'è il divieto di passaggio, ma poco dopo la chiusura mi fermai a parlare con alcuni indigeni che mi dissero di passare di lì.
Se anche questo non ti soddisfa e vuoi fare la persona ligia a tutte le regole allora prosegui sino alla Colla di Prà (2), segui a sinistra il sentiero 'F' e dopo i due gradini giri a sinistra guadando il Rio Condotti eccetera eccetera ...

Qui sotto l'estratto della zona da mappa Openstreetmap con evidenziati i punti salienti (se la fai in salita :lol: , altrimenti ...)

Lusciandro
Attachments
Acquasanta sentiero interrotto
Acquasanta sentiero interrotto
seba85
Matricola
Posts: 3
Joined: Thu Nov 26, 2009 23:41

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by seba85 »

Ciao
..in teoria ci sarebbe un altra soluzione, attraversare i binari esattamente di fronte alla stazione (è permesso l'attraversamento, anche se ora con la frana si è complicata un pochino la cosa), procedere sull'altro marciapiede verso destra per alcuni metri, ed oltrepassare un cancello sempre aperto. Da li parte un sentiero in salita che si collega alla strada asfaltata soprastante, all'incirca presso il ponte sul torrente (pochi metri prima si stacca un sentierino che si arrampica verso sinistra e si aggancia prima alla strada asfaltata...sulla carta questo è segnato con il tratteggio)...
Attachments
Acquasanta sentiero interrottomod.jpg
Acquasanta sentiero interrottomod.jpg (56.85 KiB) Viewed 13095 times
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by bade »

...non avevo mai valutato questa possibilità... :D
Ma senti, il fatto che ci sia un cancello non è un problema... :?:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by Sub-Comandante »

:-k per attraversare cancelli o passaggi a livello chiusi, tanto vale fare il vecchio percorso...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
seba85
Matricola
Posts: 3
Joined: Thu Nov 26, 2009 23:41

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by seba85 »

Tutte le volte che parto dalla stazione passo cmq dal passaggio a livello perchè è cmq la via più comoda...per quanto riguarda il cancello, sino a pochi anni fà non c'era, io abitavo nelle case li sopra e ci passavo tutti i giorni senza problemi, da qualche tempo hanno messo un cancelletto, ma secondo me più per evitare che magari qualche cane possa raggiungere i binari, le volte che ci passo ora lo faccio senza problemi (apro e chiudo)...la strada soprastante asfaltata (asfaltata da un 5-6 anni) è privata, ma vale lo stesso discorso, il passaggio è consentito. Quando ancora era sterrata al bivio (indentificato col numero 1) c'era una sbarra che veniva alzata ed abbassata, ora non più...

...ci sarebbe un altro collegamento ancora, ma questo è poco agibile, in quanto i sentieri son da tempo abbandonati, ma molto bello (e non si devono attraversare passaggi a livelli chiusi o cancelli di proprietà)...si parte dalla chiesa, una volta superata la cartiera(ora appartemanti residenziali) si può notere un sentiero che prende la sinistra (1) sino ad arrivare ad un prato in discesa, da li parte un'altro sentiero che scendendo ripido arriva sino a sotto gli archi del ponte della ferrovia (4) (altre vie son quelle di partire subito sotto il passaggio a livello (3) oppure di attraversare il ponte dall'altro lato del torrente (2), per attraversare il ponte intendo attrversarlo passando non sopra dove passa il treno, ma nel livello intermedio). Una volta sotto il ponte (4) si costeggia il torrente camminando sopra il condotto dell'acqua che portava la stessa alla cartiera sottostante, una volta arrivati vicino la diga in cemento (5), il sentiero sale su per il pendio, attraversando orti da poco abbandonati (in quanto sono stati sfrattati, e di conseguenza ora è tutto abbandonato, questo stesso sentiero era frequentato unicamente per raggiungere questi orti), sino ad ricongiungersi al sentiero punto e linea subito dopo le case da poco ristrutturate...
Attachments
Acquasanta altra via.jpg
micro
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Sun Jun 17, 2007 19:12
Location: alessandria

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by micro »

ciao ragazzi, vorrei fare una gita sulla punta martin, che percorso mi consigliate: da acquasanta o pegli? che differenza ci sono? vorrei fare il percorso piu "sicuro" cioe senza esposizioni o precipizi..... ho difficolta con percosi in cui ci siano passaggi stretti con vista a strapiombo ...in fianco
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by bade »

micro wrote:ciao ragazzi, vorrei fare una gita sulla punta martin, che percorso mi consigliate: da acquasanta o pegli? che differenza ci sono? vorrei fare il percorso piu "sicuro" cioe senza esposizioni o precipizi..... ho difficolta con percosi in cui ci siano passaggi stretti con vista a strapiombo ...in fianco
proseguiamo nel topic dedicato alla salita da Pegli, ok? :D
Io tra i due ti consiglio quello.. :strizzaOcchio::
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by bade »

Micro, il percorso da Acquasanta è di tipo escursionistico, quindi non incontri difficoltà di tipo alpinistico...ma è un percorso per escursionisti esperti e in qualche tratto richiede attenzione e l'uso di mani e piedi per non perdere l'equilibrio. Non ci sono strapiombi ma spesso si cammina su pendii ripidi per cui ci vuol sempre attenzione. :strizzaOcchio::
Una volta salito in vetta da quel percorso puoi sempre scendere passando dalla baiarda - colla di prà chiudendo così l'anello alla stazione di Acquasanta.
Credo che questo tipo di anello sia stato già spiegato precedentemente ma se sei interessato posso riassumertelo di nuovo. :strizzaOcchio::

Ciao!
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by Alec »

OTbelin bade al povero micro l'hai fatto rimbalzare da un topic all'altro...sei un mito :lol:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
micro
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Sun Jun 17, 2007 19:12
Location: alessandria

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by micro »

si infatti..passo da una sponda all altra..... cmq è sempre disponibile
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by bade »

micro wrote:si infatti..passo da una sponda all altra..... cmq è sempre disponibile
eccoci qua :D
Dicevo...se hai bisogno di altre delucidazioni su questo percorso .. :strizzaOcchio::
micro
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Sun Jun 17, 2007 19:12
Location: alessandria

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by micro »

si..... eccoci... si riesce a fare un percorso ad anello, sempre con percorsi non pericolosi?
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by Alec »

micro wrote:si..... eccoci... si riesce a fare un percorso ad anello, sempre con percorsi non pericolosi?
secondo me la normale da acquasanta non è assolutamente un percorso pericoloso o esposto, si usano solo le mani in un paio di punti (EE non F). secondo me è il percorso più bello per raggiungere la vetta.

puoi poi scendere per il penello e la cappella della baiarda. Da lì il massimo sarebbe scendere per il sentiero attrezzato con cavi che ti porta al masso del ferrante sul rio baiardetta, così ti vedi bene il lato più bello della baiarda.

altrimenti se non te la senti di fare il percorso con i cavi, che è comunque molto facile, puoi scendere per la cresta della pietralunga alla colla di prà e quindi ad acquasanta.

la salita da prà/pegli non mi è piaciuta granchè...
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
micro
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Sun Jun 17, 2007 19:12
Location: alessandria

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by micro »

ma per capirci... si usano le mani per scalare l ultimo pezzo di roccia? oppure per percorrerre un tratto in precario equilibrio?
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Acquasanta - Punta Martin (via normale)

Post by Alec »

micro wrote:ma per capirci... si usano le mani per scalare l ultimo pezzo di roccia? oppure per percorrerre un tratto in precario equilibrio?
è un sentiero con qualche gradino roccioso dove usi le mani per tenerti in equilibrio....non ci sono assolutamente creste affilate od esposte : Thumbup :
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Post Reply

Return to “Escursionismo”