Monte Aiona

Moderator: Moderatori

User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by delorenzi »

Bellissima gita e ottima compagnia, come al solito.

Percorso vario ed interessante con tempo ottimo, vista anche la stagione estiva.

Image

Image

Altre foto:

http://paolodelorenzi.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Monte Aiona

Post by mazzysan »

wolf wrote:Comunque posti splendidi in tutte le stagioni... :D
E pensare che d'estate non ci sono mai andato! Prima o poi dovrò colmare questa lacuna.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Monte Aiona

Post by amadablam »

mazzysan wrote:
wolf wrote:Comunque posti splendidi in tutte le stagioni... :D
E pensare che d'estate non ci sono mai andato! Prima o poi dovrò colmare questa lacuna.
....è vero, a torto, il ns Appennino d'estate lo evitiamo....
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Monte Aiona

Post by ghibli »

mazzysan wrote:
wolf wrote:Comunque posti splendidi in tutte le stagioni... :D
E pensare che d'estate non ci sono mai andato! Prima o poi dovrò colmare questa lacuna.
E' molto bello anche d'estate, in autunno poi la faggeta assume colori splendidi...


Devi proprio colmare questa lacuna...

Sull'Aiona è facile smarrrisi in caso di nebbia o nuvole basse perchè la sommità e quasi piatta e le rocce magnetiche disorientano la bussola. Quando ci vai studia bene il territorio, può servire in inverno...
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Aiona

Post by scinty »

Pazzaura wrote:Tappa obbligatoria al caseificio a Rezzoaglio... fatto razzia :risata:
Hai detto bene: obbligatoria! 8) :smt106 : Thumbup :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Monte Aiona

Post by ghibli »

scinty wrote:
Pazzaura wrote:Tappa obbligatoria al caseificio a Rezzoaglio... fatto razzia :risata:
Hai detto bene: obbligatoria! 8) :smt106 : Thumbup :
Si, vabbè! Però DOPO la gita, altrimenti in vetta non ci arrivi. :strizzaOcchio::
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by roby49 »

Ecco alcune news "fresche fresche" dalla zona, visitata ieri col mio amico Paolo...
Il primo fresco riguarda la temperatura, rimasta costante sui - 12..
il secondo fersco riguarda le condizioni.. Poca neve nei canali,dove servirebbe.
Il Canalino del Penna è quasi sgombero, solo poca neve molto ghiacciata, diciamo percorribile ma con alcuni tratti su roccia.
Sui canali dell'Aiona ce n'è un po di più comunque bisogna andare a cercarsela..
Noi abbiamo seguito il percorso >Forestale> Incisa> Spingarda>vetta AR. Neve molto ghiacciata su tutto il percorso, sino alla Spingarda, poi nisba..
Non abbiamo utilizzato ne ciaspole ne ramponi, che comunque è stato saggio portarsi al seguito.

Image

Image

Image

Image

Oggi nevica e forse le condizioni nei prossimi giorni saranno un po diverse.
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by soundofsilence »

roby49 wrote:Oggi nevica e forse le condizioni nei prossimi giorni saranno un po diverse.
E, appunto, dovevate andarci oggi per darci notizie ancora più 'fresche'.... :risata:
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Monte Aiona

Post by amadablam »

roby49 wrote:Ecco alcune news "fresche fresche" dalla zona, visitata ieri col mio amico Paolo...

Oggi nevica e forse le condizioni nei prossimi giorni saranno un po diverse.
OT..mentre io ero al lavoro a produrre!!!!!!!!!!!!!!!! : WallBash : : WallBash : : WallBash : :angry1: :angry1: :offTopic:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by skeno »

Oggi con Sara e Frankie giro dell'Aiona da quota 1000, poco sopra Case Cogozzo (sopra Pratosopralacroce), siamo saliti al Pre de Lame e tornati per la Spingarda.
Circa 10 cm di neve fresca. Sopra i 1500 metri nel bosco c'è anche un buon fondo.
Giornata spettacolare.
Giro fatto a piedi senza sci nè ciaspole. Sconsigliabile per gli sci (poca neve in basso), ciaspole per ora inutili.
In vetta freddo porco.
La strada che sale verso Pratomolllo è pulita fino a che è asfaltata (Case Cogozzo per l'appunto), poi c'è un tratto innevato, poi un tratto pulito, poi ricomincia innevata continuamente dal bivio Giacopiane-Pratomollo.

Nota a margine: appesa alla croce di vetta, sul lato opposto a quello del Crocifisso, per 5 anni c'è stata la targhetta del mio defunto cane Rex, legata con il fil di ferro.
Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla. :triste:

Ciao
Skeno
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by delorenzi »

skeno wrote:Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla. :triste:
come si dice la madre degli imbecilli è sempre incinta :evil1:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Aiona

Post by Sub-Comandante »

skeno wrote:Nota a margine: appesa alla croce di vetta, sul lato opposto a quello del Crocifisso, per 5 anni c'è stata la targhetta del mio defunto cane Rex, legata con il fil di ferro.
Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla. :triste:
mi dispiace :triste:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Andrea89
Utente Molto Attivo
Posts: 204
Joined: Sat Apr 04, 2009 19:29

Re: Monte Aiona

Post by Andrea89 »

skeno wrote:Nota a margine: appesa alla croce di vetta, sul lato opposto a quello del Crocifisso, per 5 anni c'è stata la targhetta del mio defunto cane Rex, legata con il fil di ferro.
Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla. :triste:
un brutto gesto. Il cane è quello che si vede nella foto con te ?
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by skeno »

Andrea89 wrote:
skeno wrote:Nota a margine: appesa alla croce di vetta, sul lato opposto a quello del Crocifisso, per 5 anni c'è stata la targhetta del mio defunto cane Rex, legata con il fil di ferro.
Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla. :triste:
un brutto gesto. Il cane è quello che si vede nella foto con te ?
Sì è lui.

Qua le foto della gita (dove si vede il successore...)
http://picasaweb.google.com/skeno69/MonteAiona" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao
Skeno
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Re: Monte Aiona

Post by winni »

Sono stato sull Aiona piu volte ma parecchi anni fa.
Ora......ritornarci da solo........pensando alla disgrazia di qualche anno fa(non ricordo piu la data)mi fa un brutto effetto.
Magari con una giornata serena e un allenamento decente potrei provare........
In fin dei conti non si tratta mica di scalare il bianco con le unghie...
Magari nell anno nuovo con maggiore sprint emotivo......
Vabbè mi vado a rivedere un po di foto cosi mi decido......
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Monte Aiona

Post by ghibli »

Se pensi alle disgrazie non vai da nessuna parte, però l'Aiona quando c'è nebbia (o nuvole basse) è particolarmente infido, in vetta sembra uguale in ogni direzione, la bussola non funziona ed è difficile trovare punti di riferimento.
Anni fa è capitato anche a me di perdere l'orientamento, poi fortunatamente qualcuno del gruppo ha ritrovato la rotta.
Se la giornata è serena vai senza timori, ma se puoi non andare solo (non vale solo per l'Aiona e considera che te lo scrive uno che spesso lo fa).
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Re: Monte Aiona

Post by winni »

Giusto..........vada per la giornata serena.
User avatar
pontefice
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Sat Feb 06, 2010 16:15
Location: morego - ge -

Re: Monte Aiona

Post by pontefice »

Ma attualmente c'è ancora della neve sull'aiona o se n'è andata via tutta?
pace con l'alpe
User avatar
pallino
Utente Molto Attivo
Posts: 281
Joined: Sat Sep 15, 2007 22:07
Location: ZENA (Sampierdarena)
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by pallino »

:imbarazzo:

Guarda io sono salito a Dicembre con le ciaspole, sembrava una bella giornata (a Genova!!) invece le condizioni su erano quasi proibitive....tantissima neve fresca, temperatura di -4c al lago delle Lame e molto piu bassa al passo Pre' de Lame con un vento fortissimo nella parte esposta, visibilita' praticamente nulla. Da li anziche' salire in vetta siamo scesi lungo il percorso dell'alta via e poi sul classico "stradone" dei laghi delle Agoraie e siamo arrivati al lago delle Lame all'imbrunire stanchi e abbastanza provati nonostante fossimo un gruppo di buona esperienza, e dotati di buon equipaggiamento.
Quella che in condizioni "normali" e' una salita semplicissima puo' diventare molto faticosa ed impegnativa in alcune giornate invernali!

Comunque da Borzonasca neve se ne vede... poi su non saprei!
Image
giacopiane
Matricola
Posts: 38
Joined: Wed Dec 30, 2009 17:25
Location: GE
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by giacopiane »

ora neve non ce n'è :)
<<< >>>
http://www.giacopiane.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by skeno »

giacopiane wrote:ora neve non ce n'è :)
Ora neve ce n'è un sacco. Sabato abbiamo deciso su due piedi di andare a farci un giro e visto il tempo limitato siamo saliti da Pratosopralacroce. Mollata la macchina un po' prima del bivio Giacopiane-Pratomollo a quota 1200, abbiamo messo gli sci una cinquantina di metri più su, dove la neve è subito abbondante e siamo saliti fino in vetta passando in una valletta spoglia che sale poco prima della Pietra Borghese...
Aiona20110226-005.JPG
...fino al passo della Spingarda.
Copy of Aiona20110226-011.JPG
Purtroppo abbiamo incrociato anche due motoslitte che imperversavano fino in cima al monte (sarebbe vietato, essendo Parco Naturale...)
Copy of Aiona20110226-025.JPG
Sulla vetta vento fortissimo e freddo polare, niente foto e fuga veloce...

In discesa neve crostosa, mancava un ciccinin perchè si trasformasse... ma ora ne arriverà ancora...

Ciao
Skeno
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by em »

Anche io sabato sono stato sull'Aiona in sci, probabilmente non ci siamo incrociati per poco.
Lungo giro con partenza dal Lago delle Lame passando per la Cappella delle Lame e il Passo Pre` de Lame. Discesa lungo il vecchio percorso dell'AV (ora segnavia A3).
Neve sempre abbondante, trasformata lungo la strada e sui pendii esposti a sud, ventata in cima, farinosa nelle esposizioni a nord.
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by lupo della steppa »

anche io volevo andare sull'Aiona sabato,ma poi alla fine sono andato sul Penna :roll:
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Monte Aiona dal Lago delle Lame

Post by em »

em wrote:Anche io sabato sono stato sull'Aiona in sci, probabilmente non ci siamo incrociati per poco.
Lungo giro con partenza dal Lago delle Lame passando per la Cappella delle Lame e il Passo Pre` de Lame. Discesa lungo il vecchio percorso dell'AV (ora segnavia A3).
Neve sempre abbondante, trasformata lungo la strada e sui pendii esposti a sud, ventata in cima, farinosa nelle esposizioni a nord.
Ho messo qualche foto nella gallery http://www.quotazero.com/album/thumbnails.php?album=473" onclick="window.open(this.href);return false;
Andrea89
Utente Molto Attivo
Posts: 204
Joined: Sat Apr 04, 2009 19:29

Re: Monte Aiona

Post by Andrea89 »

ciao a tutti, oggi volevo andare sul'Aiona ma ho visto che c'è ancora molta neve (anche sulle altre vette del'Aveto), qualcuno sa com'è la situazione. Grazie
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Re: Monte Aiona

Post by wolf »

sugli altopiani sommitali quasi totalmente pulito, canali a N pieni e assestati (ma temperature altissime anche di notte), presumo sentieri a S percorribili a piedi (situazione di ieri), ma nei tratti dove la neve rimane (ce ne è ancora moltissima) si rischia di affondare.
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Andrea89
Utente Molto Attivo
Posts: 204
Joined: Sat Apr 04, 2009 19:29

Re: Monte Aiona

Post by Andrea89 »

grazie
Andrea89
Utente Molto Attivo
Posts: 204
Joined: Sat Apr 04, 2009 19:29

Re: Monte Aiona

Post by Andrea89 »

wolf wrote:sugli altopiani sommitali quasi totalmente pulito, canali a N pieni e assestati (ma temperature altissime anche di notte), presumo sentieri a S percorribili a piedi (situazione di ieri), ma nei tratti dove la neve rimane (ce ne è ancora moltissima) si rischia di affondare.
ciao, riesci a darmi un aggiornamento della situazione ?
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Re: Monte Aiona

Post by wolf »

spiacente, ero appena andato...
per la prossima volta ci vorranno mesi... :cry:

cmq ci sono le due webcam del Pratomollo (ora guasta)
http://www.altaviadeimontiliguri.it/por ... m=standard
e del prato della cipolla, appena ripristinata
http://retelimet.centrometeoligure.it/m ... urrent.jpg
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Andrea89
Utente Molto Attivo
Posts: 204
Joined: Sat Apr 04, 2009 19:29

Re: Monte Aiona

Post by Andrea89 »

skeno wrote:Nota a margine: appesa alla croce di vetta, sul lato opposto a quello del Crocifisso, per 5 anni c'è stata la targhetta del mio defunto cane Rex, legata con il fil di ferro.
Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla. :triste:

Ciao
Skeno
ciao
Attachments
DSCF6668.JPG
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by skeno »

:shock:

L'hai ritrovata???

O non l'avevo vista?

In entrambi i casi... sono senza parole...

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
Andrea89
Utente Molto Attivo
Posts: 204
Joined: Sat Apr 04, 2009 19:29

Re: Monte Aiona

Post by Andrea89 »

ciao, era lì, ho semplicemente scattato la foto.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by skeno »

Il mistero di Rex!

Comunque sono contento che in un modo o nell'altro sia di nuovo lì.

Grazie

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
Andrea89
Utente Molto Attivo
Posts: 204
Joined: Sat Apr 04, 2009 19:29

Re: Monte Aiona

Post by Andrea89 »

prego, se resiste al vento che tirava domenica (non ho mai desiderato così tanto un paio di guanti e del thè caldo) rimarrà lì ancora per un bel po'.
Aggiungo questa foto perchè è sempre un piacere vedere i segnali dell'Alta Via
Attachments
DSCF6676.JPG
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by skeno »

Oggi siamo tornati con piacere sull'Aiona, e abbiamo con immenso piacere rivisto la targhetta di Rex. : Thumbup :

Il giro per andare su è stato l'unico che mi mancava, cioè l'anello del Cerighetto.

Da Pratomollo (il rifugio è in ristrutturazione... auguri!!!) siamo saliti alla Spingarda, scesi al Dragonale, poi Cerighetto, Prè de Lame, Pian delle Pumme (pranzo), Madonnina, Aiona nord, Aiona Croce e di nuovo giù a Pratomollo.

Freddo porco per essere solo ottobre (brina e ghiaccio ovunque nei versanti nord), giornata stupenda.
Aiona20111023-010.JPG
Aiona20111023-024.JPG
Aiona20111023-055.JPG
Aiona20111023-061.JPG
Ciao
Skeno
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Monte Aiona

Post by Ramingo »

Ma dai.... la formazione di ghiaccio della prima foto assomiglia ad un crostaceo!!! :D Che figata
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by Ago »

Che bella :uahuah:

Image
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Passa
Utente Attivo
Posts: 142
Joined: Tue Sep 27, 2011 20:00
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by Passa »

Molto bella la foto con il ghiaccio.

Mi è improvvisamente venuta voglia di ritornare sul Monte Aiona! :-)
L'Alpe si scala. L'Appennino si viaggia, dall'Alpe si vede l'universo, e forse anche Dio, ma dall'Appennino si vedono gli uomini, e si vede il mare. (Maurizio Maggiani)
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Monte Aiona

Post by gabri »

skeno wrote:Oggi siamo tornati con piacere sull'Aiona, e abbiamo con immenso piacere rivisto la targhetta di Rex. : Thumbup :

Il giro per andare su è stato l'unico che mi mancava, cioè l'anello del Cerighetto.

Da Pratomollo (il rifugio è in ristrutturazione... auguri!!!) siamo saliti alla Spingarda, scesi al Dragonale, poi Cerighetto, Prè de Lame, Pian delle Pumme (pranzo), Madonnina, Aiona nord, Aiona Croce e di nuovo giù a Pratomollo.

Freddo porco per essere solo ottobre (brina e ghiaccio ovunque nei versanti nord), giornata stupenda.

[
Ciao
Skeno
c'ero anch'io domenica sull'aiona, ma in mtb! veramente un freddo cane. il versante nord ed in particolare il sentiero dal passo del cerighetto in mtb è veramente uno sballo!
mtb no limits
User avatar
Dirty Harry
Quotazerino doc
Posts: 1159
Joined: Fri Apr 07, 2006 17:05
Location: Recco
Contact:

Re: Monte Aiona

Post by Dirty Harry »

Molto Rumore Per Nulla

Image

Un’innocua discussione sulla destinazione della solita gita del fine settimana termina con l’autosospensione di L.
S. si dispera, sentendosi in colpa, e decide di autosospendersi a sua volta.
La situazione rimane – appunto – autosospesa sino al sabato, quando finalmente S., minacciato di irruzione in casa, promette di presentarsi al demente appuntamento (7.40 al casello di Rapallo) che sono costretto ad imporre causa accompagnamento angusciusa al treno per Milano.

Lì giunto, noto che la giornata non sembra esattamente hawaiana: il termometro marca 0,5 gradi.
Dal casello spunta, al consueto passo da esequie, la torpida Soundmobile, protesi automobilistica del melanconico S.; oltre al suddetto ne sbarca un vistosamente perplesso A..
S., stavolta, ha portato solo l’essenziale: il suo bagaglio si riduce, quindi, al solito tascapane da 60 litri più borsone per scarponi, oltre quattro custodie per macchine fotografiche. Anche gli scarponi, stavolta, sono del numero giusto. La situazione è, quindi, preoccupante.
Durante il viaggio cerchiamo invano di convincere l’amico a rasserenarsi. Niente da fare.


Sbarchiamo e ricaviamo ulteriori motivi di preoccupazione dal fatto che S. è operativo in soli 45’.
Soltanto le effusioni via via sempre più ardite di Gromit sembrano scuoterlo dal suo stato catatonico.
Quando ci accorgiamo che ci ha portato completamente fuori strada, cominciamo a sperare; la speranza si rafforza quando decide per un’astrusa deviazione lungo il recinto delle Agoraie: solo la nostra ostinazione nel seguire il percorso corretto gli impedisce di mandare la gita a carte quarantotto.
Intanto, lo aspettiamo al freddo per una buona mezzoretta: ricompare corricchiando; confessa di essersi un po’ incasinato sul pack glaciale della riserva e che il perimetro del recinto era un po’ più lungo di quello che pensava. Quando ci mostra la improbabile cartina che lo ha guidato nella sua esplorazione ci tranquillizziamo: è tornato il solito vecchio Sound.
Circoscrette le sue improvvide digressioni, riusciamo bene o male ad arrancare sino a Prè di Lame, dove speriamo, uscendo dal versante in ombra, di incontrare finalmente un raggio di sole. Ci dà invece il benvenuto la più classica delle nubi fantozziane, che si centrerà poi esattamente sui 10 mq dell’altopiano sommitale dove abbiamo deciso di pranzare.

Intanto Gromit si da fare col suo ritrovato amorazzo, il quale si finge sdegnato ma di fatto rifiuta di utilizzare l’apposita trappetta di cui il saggio A. si è sin dall’inizio munito.
L’estrazione dallo zaino di un intero catalogo di cibo spazzatura, compreso un ectoplasmatico tiramisù ucraino con la data di scadenza corretta a penna, ci dà la definitiva conferma del ritrovamento del nostro capogita ideale.

In discesa scegliamo stupidamente la mainstreet per Magnasco, che si rivela un urfido fiume di foglie secche su fondale di pietre mosse e ghacciate. Mi maledico per non aver proposto di passare dalla Cappella delle Lame, come inizialmente pensavo.
Dopo una sosta richiesta dai due innamorati, che si danno alla rituale fuitina lungo le sponde di un anonimo laghetto e tornano ben venti minuti dopo appallottolati in un unico mallocco di fango, arriviamo finalmente al Lago.

Con mossa felina agguanto Gollum e lo schiaffo nel bagagliaio. S., dopo aver coronato il suo sogno d’amore, è finalmente rilassato; ingoia addirittura una media al classico Bar degli Amici di Rezzoaglio.
Si rientra, ma il peggio mi aspetta.
Suocera in casa e sconfitta nel derby nella stessa serata sono troppo, per chiunque.
Ma un vero uomo resiste, col sorriso sulle labbra.
`Cause tramps like us, baby we were born to run
il mio blog: http://stellainaltomare.blogspot.com
Post Reply

Return to “Escursionismo”